<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo Giulia..sicuri che sia TA ? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo Giulia..sicuri che sia TA ?

BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tirandosi su le maniche e lavoradoci su... considera che c'è chi ha fatto ottime auto partendo dalle saponette
si ma quelle saponette avevano lo stesso schema meccanico che hanno oggi,40 anni di investimenti sviluppo generazioni di tecnici e progettisti che hanno lavorato su un unico schema meccanico.
Nek 1982 Alfa Romeo produceva le migliori TP e le migliori TA,e ne produceva molte piu' di BMW....tu cosa faresi e quanti anni per colmare 30 anni di ritardo?

per le TA non ci sono problemi siamo già all'eccellenza o ci sono TA di livello superiore alla Giulietta? A livello motoristico idem ma per prendere il largo non basta bisognerebbe seguire l'esempio Maserati. Per le TP l'ho già detto 1000 volte, si prende il C-Evo si gira il motore e la si trasforma in TP, ciò a maggior maggiore oggi che si puó utilizzare domattina la 300C per testarne la meccanica compreso il TCT x TP, tutto necessario per le future E e D europee ;)

L'abbiamo detto anche noi 1000 volte, dal c-evo non si tira fuori una Tp: si tireranno fuori una sfilza di TA americane e italiane....
Il 300c evo lo stanno già modificando per tirarne fuori si spera entro tempi accettabili la mini QP e speriamo l'ammiraglia Alfa...
 
75TURBO/TP ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Premetto che non sono mai entrato in una serie1 ne vecchia ne nuova,però dalle foto sembra che abbia colmato quel gap che aveva la vecchia. Era una macchina ben fatta e tecnicamente eccellente ma dentro sembrava piú economica di una buona generalista,adesso sembra di salire su una macchina che valetutto il suo prezzo. La giulietta è comunque una delle miglior compatte sul mercato,quantomeno se la gioca alla pari con la golf e non è poco,sono curioso di vedere la nuova mercedes classe a,dovrebbe offrire la stessa qualitá della serie1 e probabilmente avremo delle sorprese anche a livello dinamico

Secondo me anche sulla nuova Serie 1 sedendosi dentro non si ha la sensazione che valga tutto il suo prezzo. A BMW la serie 1 costa cara e in certi dettagli è inferiore anche alla Golf ( tipo alette parasole), però sotto la carrozzeria è notevole. È la qualità reale che costa su Serie 1. Neanche la costosa Audi A3 ha il cofano motore con doppia serratura, barra duomi, doppi pistoncini di sollevamento cofano (quest'ultimi la Giulietta li ha perché li aveva anche la 155, la Dedra solo uno). E poi sospensioni in alluminio davanti e dietro, motori con basamento in alluminio, l'albero di trasmissione... tutti componenti che hanno il loro costo. Purtroppo la nuova Serie 1 non l'hanno fatta molto bella esteticamente.
io sono uno dei pochi che preferisce quella nuova alla vecchia pensa te :)
Anche a me piace piu' la nuova,poi per apprezzare la differenza bisogna guardarle di lato,nella foto postata da Fancar il semirimorchio anteriore della 940 non esprime tutta sua bellezza. :lol: :lol:
ma nooooo quelli sono i cuscini anti tamponamento! :D
 
75TURBO/TP ha scritto:
Anche a me piace piu' la nuova,poi per apprezzare la differenza bisogna guardarle di lato,nella foto postata da Fancar il semirimorchio anteriore della 940 non esprime tutta sua bellezza. :lol: :lol:

Questo link è solo per 75turbo.
http://www.automobili10.it/wp-content/uploads/2009/11/fiat-doblo.jpg
http://automotiveroom.com/wp-content/uploads/2010/04/Lancia-Delta-Monte-Carlo.jpg
 
75TURBO/TP ha scritto:
io sono uno dei pochi che preferisce quella nuova alla vecchia pensa te :)
Anche a me piace piu' la nuova,poi per apprezzare la differenza bisogna guardarle di lato,nella foto postata da Fancar il semirimorchio anteriore della 940 non esprime tutta sua bellezza. :lol: :lol: [/quote]

infatti in quella foto sembra che la Serie 1 sia più bella della Giulietta :shock: :shock: :shock:
 
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tirandosi su le maniche e lavoradoci su... considera che c'è chi ha fatto ottime auto partendo dalle saponette
si ma quelle saponette avevano lo stesso schema meccanico che hanno oggi,40 anni di investimenti sviluppo generazioni di tecnici e progettisti che hanno lavorato su un unico schema meccanico.
Nek 1982 Alfa Romeo produceva le migliori TP e le migliori TA,e ne produceva molte piu' di BMW....tu cosa faresi e quanti anni per colmare 30 anni di ritardo?

per le TA non ci sono problemi siamo già all'eccellenza o ci sono TA di livello superiore alla Giulietta? A livello motoristico idem ma per prendere il largo non basta bisognerebbe seguire l'esempio Maserati. Per le TP l'ho già detto 1000 volte, si prende il C-Evo si gira il motore e la si trasforma in TP, ciò a maggior maggiore oggi che si puó utilizzare domattina la 300C per testarne la meccanica compreso il TCT x TP, tutto necessario per le future E e D europee ;)

L'abbiamo detto anche noi 1000 volte, dal c-evo non si tira fuori una Tp: si tireranno fuori una sfilza di TA americane e italiane....
Il 300c evo lo stanno già modificando per tirarne fuori si spera entro tempi accettabili la mini QP e speriamo l'ammiraglia Alfa...

la piccola Maserati è già in giro e a fine anno sarà sul mercato, la 169 non si sa è stata annunciata come anche la Maseratina ma per il 2013 quindi se verrà realizzata vedremo i primi prototipi con carrozzeria del Tridente non prima di dicembre 2012. Io spero che facciano una coupè a 4 porte tipo la Mercedes CLS penultima versione
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tirandosi su le maniche e lavoradoci su... considera che c'è chi ha fatto ottime auto partendo dalle saponette
si ma quelle saponette avevano lo stesso schema meccanico che hanno oggi,40 anni di investimenti sviluppo generazioni di tecnici e progettisti che hanno lavorato su un unico schema meccanico.
Nek 1982 Alfa Romeo produceva le migliori TP e le migliori TA,e ne produceva molte piu' di BMW....tu cosa faresi e quanti anni per colmare 30 anni di ritardo?

per le TA non ci sono problemi siamo già all'eccellenza o ci sono TA di livello superiore alla Giulietta? A livello motoristico idem ma per prendere il largo non basta bisognerebbe seguire l'esempio Maserati. Per le TP l'ho già detto 1000 volte, si prende il C-Evo si gira il motore e la si trasforma in TP, ciò a maggior maggiore oggi che si puó utilizzare domattina la 300C per testarne la meccanica compreso il TCT x TP, tutto necessario per le future E e D europee ;)

L'abbiamo detto anche noi 1000 volte, dal c-evo non si tira fuori una Tp: si tireranno fuori una sfilza di TA americane e italiane....
Il 300c evo lo stanno già modificando per tirarne fuori si spera entro tempi accettabili la mini QP e speriamo l'ammiraglia Alfa...

la piccola Maserati è già in giro e a fine anno sarà sul mercato, la 169 non si sa è stata annunciata come anche la Maseratina ma per il 2013 quindi se verrà realizzata vedremo i primi prototipi con carrozzeria del Tridente non prima di dicembre 2012. Io spero che facciano una coupè a 4 porte tipo la Mercedes CLS penultima versione

E' fondamentale farla: sarà un segnale forte....
 
Up Up Up :D

http://www.worldcarfans.com/112021741309/srt-barracuda-to-replace-the-dodge-challenger---report

Secondo un recente rapporto, Chrysler sta sviluppando un nuovo Barracuda per sostituire la Dodge Challenger.
Motor Trend dice che il modello sarà significativamente inferiore a quello del Challenger ed evitare il suo stile di ispirazione retrò. Si potrebbe anche guidare su una nuova piattaforma a trazione posteriore che è separato da quello utilizzato sulla Dodge Charger e Chrysler 300. Se questo pentole fuori, l'architettura potrebbe essere utilizzato su diversi prossime Alfa Romeo tra cui una macchina sportiva, una coupé e una berlina.
Stiamo prendendo tutto con un grano di sale, ma la rivista dice che la 'Cuda potrebbe alla fine essere venduti con il marchio SRT.

Lavorando di fantasia che ne esce fuori??? :)
Alcuni dicono Giulia a TP!!!!!!!!!!!!! (fantasticando sul serio ovviamente) :)
 
killernoise ha scritto:
Up Up Up :D

http://www.worldcarfans.com/112021741309/srt-barracuda-to-replace-the-dodge-challenger---report

Secondo un recente rapporto, Chrysler sta sviluppando un nuovo Barracuda per sostituire la Dodge Challenger.
Motor Trend dice che il modello sarà significativamente inferiore a quello del Challenger ed evitare il suo stile di ispirazione retrò. Si potrebbe anche guidare su una nuova piattaforma a trazione posteriore che è separato da quello utilizzato sulla Dodge Charger e Chrysler 300. Se questo pentole fuori, l'architettura potrebbe essere utilizzato su diversi prossime Alfa Romeo tra cui una macchina sportiva, una coupé e una berlina.
Stiamo prendendo tutto con un grano di sale, ma la rivista dice che la 'Cuda potrebbe alla fine essere venduti con il marchio SRT.

Lavorando di fantasia che ne esce fuori??? :)
Alcuni dicono Giulia a TP!!!!!!!!!!!!! (fantasticando sul serio ovviamente) :)

riporto il testo in inglese perchè la traduzione, non volermene, lascia un po a desiderare
According to a recent report, Chrysler is developing a new Barracuda to replace the Dodge Challenger.

Motor Trend says the model will be significantly smaller than the Challenger and eschew its retro-inspired styling. It could also ride on a new rear-wheel platform that is separate from the one used on the Dodge Charger and Chrysler 300. If this pans out, the architecture could be used on several upcoming Alfa Romeos including a sports car, a coupe and a sedan.

We're taking everything with a grain of salt, but the magazine says the ?Cuda could eventually be sold under the SRT brand.

Interessante ma prima bisognerebbe verificare se il report recente di cui parla la rivista americana riporta fatti o parole. Per una rapida verifica notizia bisognerebbe vedere se in FTP sono al lavoro su un TCT per TP. Sarebbe già un punto fermo ;)
 
Piccolo OT. Trovo interessante la voce che da un po di tempo gira riguardo alla nascita di un nuovo marchio autonomo l''SRT. Mi sembra evidente che il Gruppone voglia aumentare i suoi brand, credo inoltre che a Torino stiano anche cominciando a capire che 300C e Thema possano convivere senza problemi senza disturbarsi assolutamente e così tanti altri modelli
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tirandosi su le maniche e lavoradoci su... considera che c'è chi ha fatto ottime auto partendo dalle saponette
si ma quelle saponette avevano lo stesso schema meccanico che hanno oggi,40 anni di investimenti sviluppo generazioni di tecnici e progettisti che hanno lavorato su un unico schema meccanico.
Nek 1982 Alfa Romeo produceva le migliori TP e le migliori TA,e ne produceva molte piu' di BMW....tu cosa faresi e quanti anni per colmare 30 anni di ritardo?

per le TA non ci sono problemi siamo già all'eccellenza o ci sono TA di livello superiore alla Giulietta? A livello motoristico idem ma per prendere il largo non basta bisognerebbe seguire l'esempio Maserati. Per le TP l'ho già detto 1000 volte, si prende il C-Evo si gira il motore e la si trasforma in TP, ciò a maggior maggiore oggi che si puó utilizzare domattina la 300C per testarne la meccanica compreso il TCT x TP, tutto necessario per le future E e D europee ;)

L'abbiamo detto anche noi 1000 volte, dal c-evo non si tira fuori una Tp: si tireranno fuori una sfilza di TA americane e italiane....
Il 300c evo lo stanno già modificando per tirarne fuori si spera entro tempi accettabili la mini QP e speriamo l'ammiraglia Alfa...

la piccola Maserati è già in giro e a fine anno sarà sul mercato, la 169 non si sa è stata annunciata come anche la Maseratina ma per il 2013 quindi se verrà realizzata vedremo i primi prototipi con carrozzeria del Tridente non prima di dicembre 2012. Io spero che facciano una coupè a 4 porte tipo la Mercedes CLS penultima versione
:lol: la 169 :lol: forse non si farà la 4C, chi sa la G14 (che doveva essere G12 poi G13) idem per un SUV :lol: Accontentiamoci della Mito e della G10 almeno per parecchi anni poi, quando ci saranno mito e G10 ormai vecchie e scartate dal mercato arrivarà uno o 2 modelli (es. G14) e saranno di nuovo 2 modelli in listino + uno morente ed in generale semi abbandonati a se stessi.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tirandosi su le maniche e lavoradoci su... considera che c'è chi ha fatto ottime auto partendo dalle saponette
si ma quelle saponette avevano lo stesso schema meccanico che hanno oggi,40 anni di investimenti sviluppo generazioni di tecnici e progettisti che hanno lavorato su un unico schema meccanico.
Nek 1982 Alfa Romeo produceva le migliori TP e le migliori TA,e ne produceva molte piu' di BMW....tu cosa faresi e quanti anni per colmare 30 anni di ritardo?

per le TA non ci sono problemi siamo già all'eccellenza o ci sono TA di livello superiore alla Giulietta? A livello motoristico idem ma per prendere il largo non basta bisognerebbe seguire l'esempio Maserati. Per le TP l'ho già detto 1000 volte, si prende il C-Evo si gira il motore e la si trasforma in TP, ciò a maggior maggiore oggi che si puó utilizzare domattina la 300C per testarne la meccanica compreso il TCT x TP, tutto necessario per le future E e D europee ;)

L'abbiamo detto anche noi 1000 volte, dal c-evo non si tira fuori una Tp: si tireranno fuori una sfilza di TA americane e italiane....
Il 300c evo lo stanno già modificando per tirarne fuori si spera entro tempi accettabili la mini QP e speriamo l'ammiraglia Alfa...

la piccola Maserati è già in giro e a fine anno sarà sul mercato, la 169 non si sa è stata annunciata come anche la Maseratina ma per il 2013 quindi se verrà realizzata vedremo i primi prototipi con carrozzeria del Tridente non prima di dicembre 2012. Io spero che facciano una coupè a 4 porte tipo la Mercedes CLS penultima versione
:lol: la 169 :lol: forse non si farà la 4C, chi sa la G14 (che doveva essere G12 poi G13) idem per un SUV :lol: Accontentiamoci della Mito e della G10 almeno per parecchi anni poi, quando ci saranno mito e G10 ormai vecchie e scartate dal mercato arrivarà uno o 2 modelli (es. G14) e saranno di nuovo 2 modelli in listino + uno morente ed in generale semi abbandonati a se stessi.
Prima o poi andrai a piedi?
 
75TURBO/TP ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Premetto che non sono mai entrato in una serie1 ne vecchia ne nuova,però dalle foto sembra che abbia colmato quel gap che aveva la vecchia. Era una macchina ben fatta e tecnicamente eccellente ma dentro sembrava piú economica di una buona generalista,adesso sembra di salire su una macchina che valetutto il suo prezzo. La giulietta è comunque una delle miglior compatte sul mercato,quantomeno se la gioca alla pari con la golf e non è poco,sono curioso di vedere la nuova mercedes classe a,dovrebbe offrire la stessa qualitá della serie1 e probabilmente avremo delle sorprese anche a livello dinamico

Secondo me anche sulla nuova Serie 1 sedendosi dentro non si ha la sensazione che valga tutto il suo prezzo. A BMW la serie 1 costa cara e in certi dettagli è inferiore anche alla Golf ( tipo alette parasole), però sotto la carrozzeria è notevole. È la qualità reale che costa su Serie 1. Neanche la costosa Audi A3 ha il cofano motore con doppia serratura, barra duomi, doppi pistoncini di sollevamento cofano (quest'ultimi la Giulietta li ha perché li aveva anche la 155, la Dedra solo uno). E poi sospensioni in alluminio davanti e dietro, motori con basamento in alluminio, l'albero di trasmissione... tutti componenti che hanno il loro costo. Purtroppo la nuova Serie 1 non l'hanno fatta molto bella esteticamente.
io sono uno dei pochi che preferisce quella nuova alla vecchia pensa te :)
Anche a me piace piu' la nuova,poi per apprezzare la differenza bisogna guardarle di lato,nella foto postata da Fancar il semirimorchio anteriore della 940 non esprime tutta sua bellezza. :lol: :lol:

Semirimorchi a confronto.
Quello della Giulietta non è poi così pronunciato.
La Volvo invece.... :rolleyes:

Attached files /attachments/1246910=10367-AC_Schnitzer_BMW_1_series_Coupe_F20_2011_side_15449.jpg /attachments/1246910=10368-Alfa-Romeo-Giulietta-QV-5.jpg /attachments/1246910=10366-volvo_v40_spy_04.jpg
 
Back
Alto