<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 201 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
.
Non c'è bisogno di parlare delle notevoli differenza meccaniche e motoristiche.

Forse la Fiat, che ha layout completamente rovesciato rispetto all'originale.
Perchè la mini è costruita con la tecnologia della Mini originale?

Cerca su google alla voce "layout". Sta poco dopo "giroporta" e poco prima di "monoscocca".
 
Maxetto883 ha scritto:
Secondo me nemmeno quello: la 500 o la Mini originali erano auto popolari ed economiche non alla moda e quasi premium come le attuali.
La 600 era un'auto "popolare", la 500 fu subito un fenomeno di costume (e non toccarmela, che fu la mia prima auto! :twisted: :D purtroppo non ce l'ho più, oggi, se ben tenuta, vale una piccola fortuna); la Mini un'auto "economica"? :XD:
Mi sa che ti mancano alcuni capitoli intriduttivi alla storia dell'automobile nel dopoguerra :D
Mini, 500, 2cv, Maggiolino: furono auto iconiche, ciascuna di esse, a suo modo, geniale, e che diedero un gran contributo al progresso nel settore. Pensa che sono tutte auto oggi sono molto ambite dai collezionisti. Se un solo merito devo dare a SM, è quello di aver ascoltato, per amore o per forza, i suggerimenti di Lapo.
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Secondo me nemmeno quello: la 500 o la Mini originali erano auto popolari ed economiche non alla moda e quasi premium come le attuali.
La 600 era un'auto "popolare", la 500 fu subito un fenomeno di costume (e non toccarmela, che fu la mia prima auto! :twisted: :D purtroppo non ce l'ho più, oggi, se ben tenuta, vale una piccola fortuna); la Mini un'auto "economica"? :XD:
Mi sa che ti mancano alcuni capitoli intriduttivi alla storia dell'automobile nel dopoguerra :D
Mini, 500, 2cv, Maggiolino: furono auto iconiche, ciascuna di esse, a suo modo, geniale, e che diedero un gran contributo al progresso nel settore. Pensa che sono tutte auto oggi sono molto ambite dai collezionisti. Se un solo merito devo dare a SM, è quello di aver ascoltato, per amore o per forza, i suggerimenti di Lapo.
Io so che la 500 ha motorizzato l'Italia. Però non c'ero. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
Io so che la 500 ha motorizzato l'Italia. Però non c'ero. :lol:
Nemmeno io, per lo meno non in età di guidare legalmente l'auto, e quando ebbi la licenza di guida, erano parecchi anni fuori produzione. Ma una buona auto rimane tale anche se non la fanno più.

P.S. l'auto che ha motorizzato l'Italia fu la 600, questa sì un'auto "popolare" (abbiamo bisogno di un ripassino, eh? 8) :lol: )

La 500, nata come autovettura low cost, non venne ben accolta e subì quindi via via una serie progressiva di miglioramenti fino a trasformarsi nella Smart dell'epoca. Vettura per signore della buona borghesia e quindi per i loro figli. La mia, presa di non so quante mani, era una delle ultime "L"
 
U2511 ha scritto:
. Se un solo merito devo dare a SM, è quello di aver ascoltato, per amore o per forza, i suggerimenti di Lapo.

Si, il suggerimento l'ha seguito, ma secondo me poi ha sparagnato sulla qualità della roba. Non basta una pista di borotalco per diventare "creativi" . :D
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
.
Non c'è bisogno di parlare delle notevoli differenza meccaniche e motoristiche.

Forse la Fiat, che ha layout completamente rovesciato rispetto all'originale.
Perchè la mini è costruita con la tecnologia della Mini originale?

Voi due mi fate morire...

Dalle ultime foto di muletti postate, sembra davvero bella larga e piantata.
Nelle zone dove vivo, vedo molte Infiniti G50. Non sono bravo a scorgere una linea definitiva da un muletto, ma mi è sembrato di cogliere qualcosa della sua linea
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
U2511 ha scritto:
. Se un solo merito devo dare a SM, è quello di aver ascoltato, per amore o per forza, i suggerimenti di Lapo.

Si, il suggerimento l'ha seguito, ma secondo me poi ha sparagnato sulla qualità della roba. Non basta una pista di borotalco per diventare "creativi" . :D
..Ma secondo voi due ,il successo di mini e 500 sta nella loro tecnologia rinnovata? Vi prego, meglio se chiudete sta discussione che non serve piu a nessuno....
Volevate un retro pure per la Giulia? beh! Spiacente non é piu possibile..
Io penso invece che dovreste incominciare a pensare da domani in poi, quali sono i punti deboli di questa nuova Giulia,per poter denigrare i prossimi anni, si capito bene ,i prossimi anni....
 
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
U2511 ha scritto:
. Se un solo merito devo dare a SM, è quello di aver ascoltato, per amore o per forza, i suggerimenti di Lapo.
Si, il suggerimento l'ha seguito, ma secondo me poi ha sparagnato sulla qualità della roba. Non basta una pista di borotalco per diventare "creativi" . :D
..Ma secondo voi due, il successo di mini e 500 sta nella loro tecnologia rinnovata?
Angelo, ti vogliamo tanto bene ma, scusami, forse dovresti leggere con più attenzione quello che si scrive in forum. Mi rendo conto, e ne faccio ammenda, che parlare per allusioni può risultare talvolta difficile da capire. ;)
 
intanto visto che L'Alfa fa la splendida l'Audi ha già mostrato il volante della nuova A4 e Quattroruote c'ha scritto sù un articolo intero :D
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Io so che la 500 ha motorizzato l'Italia. Però non c'ero. :lol:
Nemmeno io, per lo meno non in età di guidare legalmente l'auto, e quando ebbi la licenza di guida, erano parecchi anni fuori produzione. Ma una buona auto rimane tale anche se non la fanno più.

P.S. l'auto che ha motorizzato l'Italia fu la 600, questa sì un'auto "popolare" (abbiamo bisogno di un ripassino, eh? 8) :lol: )

La 500, nata come autovettura low cost, non venne ben accolta e subì quindi via via una serie progressiva di miglioramenti fino a trasformarsi nella Smart dell'epoca. Vettura per signore della buona borghesia e quindi per i loro figli. La mia, presa di non so quante mani, era una delle ultime "L"
Boh, se ti va leggi qui. Poi mi riassumi tutto.
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Nuova_500
 
Diapo27 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
.
Non c'è bisogno di parlare delle notevoli differenza meccaniche e motoristiche.

Forse la Fiat, che ha layout completamente rovesciato rispetto all'originale.
Perchè la mini è costruita con la tecnologia della Mini originale?

Voi due mi fate morire...
:lol:
Sapessi: è una lunga singolar tenzone. :D
 
Back
Alto