752000ts ha scritto:Ma che bel fiorire di veline!!!
E siamo a 2
parole sante , per intanto a brigante...brigante e mezzoDiapo27 ha scritto:Diventeremo più puntuali, rigorosi e mezo "cazzari" quando Alfa (o FCA se preferisci) ci darà dati oggettivi su cui dibattere con maggiore approffondimento e serietà.
.
Non penso proprio 5/10 volte in più, altrimenti non usavano il diesel Dacia che equipaggia anche il Renault Kangoo, o gli Skoda sull'Audi. Ecco, queste politiche permettono grandi risparmi per grandi utili.Diapo27 ha scritto:752000ts ha scritto:Ma che bel fiorire di veline!!!
E siamo a 2
Te lo immagini Wester che dichiara "in certi aspetti saremo ai vertici della categoria, ma è evidente che ce ne saranno diversi dove questo non potrà verificarsi perchè i nostri concorrenti di riferimento hanno un vantaggio di 30 anni rispetto a noi e risorse finanziare 5/10 volte le nostre".
PierUgoMaria1 ha scritto:alexmed ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".
Scocca portante o autoportante; ha la funzione sia di sostenere le parti meccaniche (motore, cambio, trasmissione, etc.) e fungere da telaio, che svolgere funzioni estetiche (carrozzeria). Generalmente è data dalla giunzione irreversibile di più componenti.
https://it.wikipedia.org/wiki/Scocca
Il telaio è una struttura portante, che definisce la forma e la posizione delle parti necessarie dell'oggetto che costituisce. È una componente essenziale per qualsiasi mezzo di trasporto, macchinario da lavoro o semplice macchina utensile.
https://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_(meccanica)
La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore (automobile, autobus, camion). Nel caso della motocicletta, la carrozzeria è chiamata carenatura in quanto è generalmente costruita attorno ad un telaio. In alcuni casi la carrozzeria può essere costruita monoscocca (come nel caso di molti autoveicoli). Originariamente le carrozzerie si riferivano alle carrozze
https://it.wikipedia.org/wiki/Carrozzeria_(meccanica)
Visto? Non avendolo saputo, era così semplice informarsi. Eppure...
Adesso che avete imparato cos'é la scocca, magari afferrate anche il discorso di fondo che si fece allora?
Per buona educazione non dico cosa penso della qualità e dell'affidabilità delle dichiarazioni ufficiali FCA, di H.W. o altri: la credibilità non la si costruisce con uin singolo comunicato, ma con la dimostrazione dei fatti nel tempo.156jtd105 ha scritto:Con queste dichiarazioni si stroncano sul nascere i soliti dubbi infondati ( Wester li chiama spazzatura) sul pianale.
direi ottimo
Al che si torna al discorso dei bilanci.cuorern ha scritto:Ma nessuno ha fatto caso a questo passaggio del comunicato del buon HW?
...a wagon will join the range in the future but only when...
Ipotesi 2) hanno gettato la spugna in partenza ...Insomma, hanno già deciso che qui da noi ne venderanno davvero poche... Le serie3, a4, classeC che si vedono in giro (ma non solo, anche Citroen, Ford e chi più ne ha...) son quasi tutte SW, di berline ne girano poche, molto poche...
In Francia e Germania, a "occhiometro", la situazione va un filo meglio ma non è che sia diametralmente opposta...
E' davvero un'auto così smaccatamente indirizzata al mercato USA/Cina (che si sa predilige le berline)?
156jtd105 ha scritto:156jtd105 ha scritto:Traducendo la parte inerente al topic :
"Si dice che useremo una Chrysler-piattaforma per il nostro nuovo modello, ma questo è spazzatura completo. Abbiamo una nuova struttura pronta. In questo modello ci porterà un nuovo telaio, un nuovo linguaggio di design e nuovo di zecca motori e cambi. Il 24 giugno sarà una pietra miliare nella storia così vitale Alfa che solo pochi di questi momenti si sono verificati in 105 anni di esistenza del marchio. Dovremo concentrarci su modelli che possono essere venduti in tutto il mondo però. Una station wagon è tipicamente europea e per ora useremo i nostri fondi per i prodotti che si vendono solo a livello globale. Un vagone si unirà alla gamma in futuro, ma solo una volta che noi stessi abbiamo stabilito di nuovo saldamente in piazza del mercato. "
![]()
Con queste dichiarazioni si stroncano sul nascere i soliti dubbi infondati ( Wester li chiama spazzatura) sul pianale.
direi ottimo
U2511 ha scritto:Al che si torna al discorso dei bilanci.
Due ipotesi:
Ipotesi 1) Non c'hanno più una lira, hanno raschiato il fondo del salvadanaio ... (non è che che una variante sw costi una barcata di soldi in più)
Ipotesi 2) hanno gettato la spugna in partenza ...
U2511 ha scritto:Al che si torna al discorso dei bilanci.cuorern ha scritto:Ma nessuno ha fatto caso a questo passaggio del comunicato del buon HW?
...a wagon will join the range in the future but only when...
Due ipotesi:
Ipotesi 1) Non c'hanno più una lira, hanno raschiato il fondo del salvadanaio ... (non è che che una variante sw costi una barcata di soldi in più)
Ipotesi 2) hanno gettato la spugna in partenza ...Insomma, hanno già deciso che qui da noi ne venderanno davvero poche... Le serie3, a4, classeC che si vedono in giro (ma non solo, anche Citroen, Ford e chi più ne ha...) son quasi tutte SW, di berline ne girano poche, molto poche...
In Francia e Germania, a "occhiometro", la situazione va un filo meglio ma non è che sia diametralmente opposta...
E' davvero un'auto così smaccatamente indirizzata al mercato USA/Cina (che si sa predilige le berline)?
... o quello del twinair turbometano :lol:PierUgoMaria1 ha scritto:Wester chi, quello che dichiaro' che per la Ghibli avevano creato una piattaforma del tutto nuova e motori 100% Ferrari?
Ridevo, per non piangere, alla sòla del turbometano bicilindrico.BufaloBic ha scritto:ridi ridi -2![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa