<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 181 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Scusa sai ,io trovo ridicolo,che un motore che montato su dacia non supera gli 11000? Per poi trovarlo su una premium da 30000? se non é questo ridicolo e chi lo compra un grande sciocco? Ma il mondo é bello perché vario
Guarda che mica se ne rendono conto che comprano un diesel Dacia Renault.
Anzi, pensano di comprare un diesel originale Mercedes da 1.800 cc, invece si ritrovano con un diesel 1.600cc che su una Dacia logan lo avrebbero pagato un terzo.

Dici che sono così fessi? Beh, può anche darsi....

Considerati fortunato, hai una bellissima 159, con motore prettamente Alfa sotto il cofano.
;-)
 
loopo ha scritto:
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Scusa sai ,io trovo ridicolo,che un motore che montato su dacia non supera gli 11000? Per poi trovarlo su una premium da 30000? se non é questo ridicolo e chi lo compra un grande sciocco? Ma il mondo é bello perché vario
Guarda che mica se ne rendono conto che comprano un diesel Dacia Renault.
Anzi, pensano di comprare un diesel originale Mercedes da 1.800 cc, invece si ritrovano con un diesel 1.600cc che su una Dacia logan lo avrebbero pagato un terzo.

Dici che sono così fessi? Beh, può anche darsi....

Considerati fortunato, hai una bellissima 159, con motore prettamente Alfa sotto il cofano.
;-)
Guarda cvhe la mia macchina è stata progettata e prodotta da Fiat, ed il mio motore è stato progettato e prodotto da Fiat, il tutto prettamente in ITALIA. :D
La sua cilindrata e di 1750 cc ed ha 200 cv.
E sono stati per ora 5 anni e mezzo di grandi soddisfazioni.
 
Diapo27 ha scritto:
alexmed ha scritto:
cuorern ha scritto:
Eppure, davvero, dovrebbe far piacere a tutti, indistintamente, tornare ad avere anche AR nel mercato delle berline medie!

Penso che faccia piacere a tutti, ma poi qui ognuno interpreta una parte e quindi ci vuole anche chi ne dirà di peste e di corna: è teatro.

Allargando lo sguardo c'è solo da ben sperare per le fabbriche italiane e l'indotto... la mia speranza è rivolta però verso l'estero, dubito che il mercato italiano potrà essere il principale dato che immagino prezzi non proprio popolari, anzi.

Ma certo, se andate a vedere i topic sul finire del 2009 per quella che allora veniva chiamata 149-Milano, sembrano contenere gli stessi commenti oggi riservati alla 952. Più o meno i forumisti sono gli stessi di allora
Anche se questa volta è stata tolta la possibilità di lamentare la mancanza della TP. .. che cattiveria da parte della matrigna FCA. Ma si può pur sempre supplire con del puerile sarcasmo.

A posteriori coloro che nel 2009 criticavano la 149-Milano, ovvero la Giulieta hanno avuto ragione. La Giulietta è stata un insuccesso e dopo soli 5 anni dalla sua uscita è già morta.
 
alexmed ha scritto:
-5 e gli animi qui si agitano.

Pronti la settimana prossima chi ad elogiare a spada tratta e chi a denigrare senza colpo ferire?

La battaglia sta per iniziare. Affilate le armi.

Io vi sto a guardare divertito. Ho già comprato le birre e i popcorn.

Sembra che la Giulia abbia proprio quel becco sulla coda, come nell'immagine riportata da angelo0. Becco che c'è anche sulla 4C. Chiamatelo se volete family feeling.

La news di un 2.2 diesel esclusivo Alfa ha creato nei cosiddetti vecchi alfisti amanti dell esclusività etc etc etc un quasi ribrezzo!! :shock:

Pensavo fosse una notizia che avrebbero accolto con gioia immensa. Evidentemente...

Comunque credo che la politica per Alfa sia questa: Tutto cil che FCA sviluppa di nuovo passa prima per i modelli Alfa e poi ( E SOLO POI) per il resto dei marchi FCA.
Cosi han fatto con il C-Evo e così faranno per tutto il resto.

Con questo rispondo a chi, prendendo ad esempio Skoda e Audi, parlava di sinergie necessarie tra i vari marchi.
 
Per me criticare la Mb per la scelta del 1.5 su A e 1.6 su C è da folli..

Poi detto da gente che accetta qualsiasi controsenso fatto dal gruppone..

Tornando alla Giulia,qua non c'è una via di mezzo ho hanno fatto un miracolo e cosruito un mezzo aereo come bellezza,prestazioni e qualità oppure la storia finisce qua..
 
alfalele ha scritto:
Tornando alla Giulia,qua non c'è una via di mezzo ho hanno fatto un miracolo e cosruito un mezzo aereo come bellezza,prestazioni e qualità oppure la storia finisce qua..

Da far tremare i polsi.

O hanno creato l'auto perfetta più bella, più veloce, più parsimoniosa, più divertente o niente non va bene?

Un po' difficile da crederci. Bello esser ottimisti, ma esagerare non mi pare sensato, o è una tattica per poi cominciare a dire non è l'auto migliore di sempre di tutta la produzione mondiale e quindi va cassata?
 
156jtd105 ha scritto:
La news di un 2.2 diesel esclusivo Alfa ha creato nei cosiddetti vecchi alfisti amanti dell esclusività etc etc etc un quasi ribrezzo!! :shock:
Pensavo fosse una notizia che avrebbero accolto con gioia immensa. Evidentemente...
Non è vero!!!
Sarebbe una grandissima cosa, ma mi pare talmente incredibile, rispetto a ciò cui ci ha abituato SM, che faccio fatica a crederci.
Pochi giorni, siamo a meno cinque :D

Comunque credo che la politica per Alfa sia questa: Tutto cil che FCA sviluppa di nuovo passa prima per i modelli Alfa e poi ( E SOLO POI) per il resto dei marchi FCA.
Cosi han fatto con il C-Evo e così faranno per tutto il resto.
Con questo rispondo a chi, prendendo ad esempio Skoda e Audi, parlava di sinergie necessarie tra i vari marchi.
Se ti riferisci a me, pre cortesia, leggi con più attenzione ;) Ne ho parlato come esempio negativo ...
 
alexmed ha scritto:
Bello esser ottimisti, ma esagerare non mi pare sensato, o è una tattica per poi cominciare a dire non è l'auto migliore di sempre di tutta la produzione mondiale e quindi va cassata?

La seconda che hai detto
 
loopo ha scritto:
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Scusa sai ,io trovo ridicolo,che un motore che montato su dacia non supera gli 11000? Per poi trovarlo su una premium da 30000? se non é questo ridicolo e chi lo compra un grande sciocco? Ma il mondo é bello perché vario
Guarda che mica se ne rendono conto che comprano un diesel Dacia Renault.
Anzi, pensano di comprare un diesel originale Mercedes da 1.800 cc, invece si ritrovano con un diesel 1.600cc che su una Dacia logan lo avrebbero pagato un terzo.

Dici che sono così fessi? Beh, può anche darsi....

Considerati fortunato, hai una bellissima 159, con motore prettamente Alfa sotto il cofano.
;-)
Se non sono fessi siamo ai limiti dell esserlo.Non avevo mai guardato i prezzi per poco interesse MB, poi non voglio parlare dei consumi Dichiarati.
Grarda qui i prezzi di listino,spero solo che in Italia vi trattano meglio

http://www.mercedes-benz.de/content/germany/mpc/mpc_germany_website/de/
home_mpc/passengercars/home/new_cars
/models/c-class/w205/configurator/
configurator_w205.html?tp_ccci=/dsc_de/
globalsessionid/
DSC_de6E23606264346E2EFF643C5006030100/
dsc_locale/de_DE/appId/DSC_de/siteLocale/de_DE/
P3501ViewBean.jam1%3bjsessionid=
0000ih0VPLXutwY8vuF3nBJ2441:186rqm1k8
 
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Tornando alla Giulia,qua non c'è una via di mezzo ho hanno fatto un miracolo e cosruito un mezzo aereo come bellezza,prestazioni e qualità oppure la storia finisce qua..

Da far tremare i polsi.

O hanno creato l'auto perfetta più bella, più veloce, più parsimoniosa, più divertente o niente non va bene?

Un po' difficile da crederci. Bello esser ottimisti, ma esagerare non mi pare sensato, o è una tattica per poi cominciare a dire non è l'auto migliore di sempre di tutta la produzione mondiale e quindi va cassata?

Domanda semi Ot :

Perchè ti sei appassionato così tanto alla 916 ?
 
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/31073/nuova-alfa-romeo-motore-diesel-giulia
qui si specifica che il nuovo diesel del cherokee non sarà quello della Giulia. Fonte Alfa Romeo
.....
AGGIORNAMENTO DEL 18 GIUGNO 2015
A seguito della pubblicazione di questo articolo, FCA ci ha precisato che il motore montato sulla "Nuova Alfa Romeo" non sarà il 2.2 Multijet II presentato sulla Cherokee. Per la nuova Alfa è stato previsto un "cuore" completamente diverso, di cui al momento non possono essere diffuse informazioni. Ne sapremo di più il prossimo 24 giugno o nelle settimane a seguire, quando dovrebbero essere ufficializzati i dati tecnici.
No, fatemi capire,
stanno tutti cercando di condividere selvaggiamente ed in modo anche vergognoso, da Audi che monta su certi modelli gli stessi motori installati sulle Skoda solo girati nell'altro senso, MB che monta i Renault 1.6 dci addirittura sulla Classe C, Bmw che progetta addirittura il "modulo cilindro" da cui ricava almeno 6 motori (3L, 4L, 6L alimentati a gasolio o benzina), JLR che produce un unico 2.0 MultiAir sia per le Land Rover che per le Jaguar ... e FCA si concede il lusso incredibile di progettare, ingegnerizzare e costruire ex novo ben 2 unità 4L, entrambe da 2.2 litri, entrambe turbodiesel (quindi solo per il mecato Eu!), di cui una tutta in alluminio e pensata ab origine per la doppia installazione longitudinale e trasversale da destinare "esclusivamente" ad Alfa Romeo, ed una misto alluminio-ghisa da montare solo trasversalmente e solo sulle Jeep???
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
Non ci posso credere, anche se mi piacerebbe
Intanto è 2.2 cc. Non è uno Skoda e non è un Dacia Renault da 1.6 ma spacciato per 1.8 :D
Poi, tutte le critiche che volete, ma almeno si parte dal fatto che chi compra o comprerà un alfa lo farà sapendo quello che ha nel cofano.
Quanti possessori di C180 d sanno che nel cofano hanno un 1.6 doesel della Dacia Renault :D Probabilmente sono più sprovveduti degli Alfisti. E quanti possessori Audi portano a tagliandare la loro auto pagando tre volte tanto rispetto al pari motore Skoda solo perche sul loro coperchio fono assorbente invece del marchio Skoda hanno stampato il marchio Audi? 8)

E allora, perchè tutte queste critiche premeditate quando poi se volti lo sguardo trovi delle accozzaglie da brividi. :oops:

Ma cos'è tutto questo astio verso la futura Giulia?

p.s. ma quanto costa il tagliando della dacia diesel e quanto costa il tagliando della mercedes c 180d?

Io aspetto con ansia la presentazione della Giulia perchè non vedo l'ora di comprarmi una signora macchina con dei signori motori ad un prezzo giusto. Poi se avranno cannato.............amen me ne farò una ragione, ma da ALFISTA, e soprattutto da ITALIANO spero che sia una bella macchina ed all'altezza dei tempi, non spero mica che sia un cesso con i motri Trabant. :D

prima di parlare del diesel Renault (che poi viene installato anche sulla Dacia) lavati la bocca, che probabilmente è il miglior diesel sul mercato. Si vede che hai del tempo disponibile, perchè la Giulia verrà venduta nel 2016, e questa mi pare una politica commerciale ridicola, cosa presentano il 24, la concept car (magari non marciante)?? cosa provano i giornalisti, delle auto pre-serie?? e chi se ne frega...
Tu non eri quello che parlava di umiltà? :rolleyes:
 
752000ts ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
alexmed ha scritto:
cuorern ha scritto:
Eppure, davvero, dovrebbe far piacere a tutti, indistintamente, tornare ad avere anche AR nel mercato delle berline medie!

Penso che faccia piacere a tutti, ma poi qui ognuno interpreta una parte e quindi ci vuole anche chi ne dirà di peste e di corna: è teatro.

Allargando lo sguardo c'è solo da ben sperare per le fabbriche italiane e l'indotto... la mia speranza è rivolta però verso l'estero, dubito che il mercato italiano potrà essere il principale dato che immagino prezzi non proprio popolari, anzi.

Ma certo, se andate a vedere i topic sul finire del 2009 per quella che allora veniva chiamata 149-Milano, sembrano contenere gli stessi commenti oggi riservati alla 952. Più o meno i forumisti sono gli stessi di allora
Anche se questa volta è stata tolta la possibilità di lamentare la mancanza della TP. .. che cattiveria da parte della matrigna FCA. Ma si può pur sempre supplire con del puerile sarcasmo.

A posteriori coloro che nel 2009 criticavano la 149-Milano, ovvero la Giulieta hanno avuto ragione. La Giulietta è stata un insuccesso e dopo soli 5 anni dalla sua uscita è già morta.
Allora per stada si vedono tante nosferatu :lol:
 
156jtd105 ha scritto:
alexmed ha scritto:
-5 e gli animi qui si agitano.

Pronti la settimana prossima chi ad elogiare a spada tratta e chi a denigrare senza colpo ferire?

La battaglia sta per iniziare. Affilate le armi.

Io vi sto a guardare divertito. Ho già comprato le birre e i popcorn.

Sembra che la Giulia abbia proprio quel becco sulla coda, come nell'immagine riportata da angelo0. Becco che c'è anche sulla 4C. Chiamatelo se volete family feeling.

La news di un 2.2 diesel esclusivo Alfa ha creato nei cosiddetti vecchi alfisti amanti dell esclusività etc etc etc un quasi ribrezzo!! :shock:

Pensavo fosse una notizia che avrebbero accolto con gioia immensa. Evidentemente...

Comunque credo che la politica per Alfa sia questa: Tutto cil che FCA sviluppa di nuovo passa prima per i modelli Alfa e poi ( E SOLO POI) per il resto dei marchi FCA.
Cosi han fatto con il C-Evo e così faranno per tutto il resto.

Con questo rispondo a chi, prendendo ad esempio Skoda e Audi, parlava di sinergie necessarie tra i vari marchi.
Azzardo un'ipotesi: potrebbe essere il 2.2 del Cherokee il canto del cigno del vecchio progetto 1.9 Pratola Serra?
Dopo le varianti 2.0 e 1.6 chiudono col 2.2.
Invece il 2.2 di Alfa potrebbe essere il primo esemplare di un progetto tutto nuovo con caratteristiche diverse dal Pratola Serra.
Ripeto è solo un'ipotesi buttata lì.
 
alfalele ha scritto:
Domanda semi Ot :

Perchè ti sei appassionato così tanto alla 916 ?

Beh è l'auto più bella del mondo! :)

Ho riprova ogni volta che la uso, ultima volta ho parcheggiato vicino ad un autobus di turisti francesi e non immagini le foto e i complimenti. Mi sorprendo ogni volta. Ho notato che i bambini, forse per il color giallo sgargiante, ne sono attirati e io forse son rimasto bambino.

Comunque ti dico la risposta più seria. Mi son appassionato così tanto perché nel 1994 quando la presentarono a Parigi io stavo facendo la patente e ricordo ancora le pagine del Quattroruote quando vidi le prime foto definitive: colpo di fulmine. Era l'auto dei miei sogni di neopatentato. Realizzare un sogno è sempre bello! Mi riporta poi a quei giorni. Detto questo io son sempre stato appassionato di spyder e il duetto fin da bambino lo ammiravo ogni volta che ne vedevo uno, purtroppo raro nelle mie zone di origine.

Forse non sono un alfista al 100% perché una volta alfisti e lancisti erano come guelfi e ghibellini e io invece amo anche le Lancia. L'auto definitiva dei miei sogni è l'Aurelia B24 spider, opera d'arte. Stavo anche valutando qualche anno fa di comprare una Beta Montecarlo, ma mia moglie ha messo il divieto assoluto dicendomi: brutta e che non ci sarebbe mai salita. Stessa cosa che mi ha detto per la 75 e il vecchio GTV, mentre prima di comprare la 916 stavamo valutando insieme un duetto 4a serie... ma quando vidi la mia 916 in vendita non ci ho più capito nulla. :D
 
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Domanda semi Ot :

Perchè ti sei appassionato così tanto alla 916 ?

Beh è l'auto più bella del mondo! :)

Ho riprova ogni volta che la uso, ultima volta ho parcheggiato vicino ad un autobus di turisti francesi e non immagini le foto e i complimenti. Mi sorprendo ogni volta. Ho notato che i bambini, forse per il color giallo sgargiante, ne sono attirati e io forse son rimasto bambino.

Comunque ti dico la risposta più seria. Mi son appassionato così tanto perché nel 1994 quando la presentarono a Parigi io stavo facendo la patente e ricordo ancora le pagine del Quattroruote quando vidi le prime foto definitive: colpo di fulmine. Era l'auto dei miei sogni di neopatentato. Realizzare un sogno è sempre bello! Mi riporta poi a quei giorni. Detto questo io son sempre stato appassionato di spyder e il duetto fin da bambino lo ammiravo ogni volta che ne vedevo uno, purtroppo raro nelle mie zone di origine.

Forse non sono un alfista al 100% perché una volta alfisti e lancisti erano come guelfi e ghibellini e io invece amo anche le Lancia. L'auto definitiva dei miei sogni è l'Aurelia B24 spider, opera d'arte. Stavo anche valutando qualche anno fa di comprare una Beta Montecarlo, ma mia moglie ha messo il divieto assoluto dicendomi: brutta e che non ci sarebbe mai salita. Stessa cosa che mi ha detto per la 75 e il vecchio GTV, mentre prima di comprare la 916 stavamo valutando insieme un duetto 4a serie... ma quando vidi la mia 916 in vendita non ci ho più capito nulla. :D

Ecco..per il mistero che gira attorno alla Giulia per come se la sono menata con le puzzole,i motori da 500 cv..solo motori Alfa per la Alfa..la prima volta che la vedremo dovra non farci capire più nulla come la 916 con te!

Parlo di estetetica ma anche prestazioni e qualità..

Se va come una Passat..era meglio chiamarla Croma.

Meno di questo non sarà l'auto peggiore della terra subito cassata..farà la fine della G10..

ps..che poi se pensiamo che nel 94 la 916 aveva:multilink vero,cofano in materiale plastico,6cil e 6cil turbo..la gtv con l'alettonazzo faceva i 255 orari..c'era anche una tecnica di prim ordine..per una Ta..
 
Back
Alto