<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 182 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
alexmed ha scritto:
-5 e gli animi qui si agitano.

Pronti la settimana prossima chi ad elogiare a spada tratta e chi a denigrare senza colpo ferire?

La battaglia sta per iniziare. Affilate le armi.

Io vi sto a guardare divertito. Ho già comprato le birre e i popcorn.

Sembra che la Giulia abbia proprio quel becco sulla coda, come nell'immagine riportata da angelo0. Becco che c'è anche sulla 4C. Chiamatelo se volete family feeling.

La news di un 2.2 diesel esclusivo Alfa ha creato nei cosiddetti vecchi alfisti amanti dell esclusività etc etc etc un quasi ribrezzo!! :shock:

Pensavo fosse una notizia che avrebbero accolto con gioia immensa. Evidentemente...

Comunque credo che la politica per Alfa sia questa: Tutto cil che FCA sviluppa di nuovo passa prima per i modelli Alfa e poi ( E SOLO POI) per il resto dei marchi FCA.
Cosi han fatto con il C-Evo e così faranno per tutto il resto.

Con questo rispondo a chi, prendendo ad esempio Skoda e Audi, parlava di sinergie necessarie tra i vari marchi.
Azzardo un'ipotesi: potrebbe essere il 2.2 del Cherokee il canto del cigno del vecchio progetto 1.9 Pratola Serra?
Dopo le varianti 2.0 e 1.6 chiudono col 2.2.
Invece il 2.2 di Alfa potrebbe essere il primo esemplare di un progetto tutto nuovo con caratteristiche diverse dal Pratola Serra.
Ripeto è solo un'ipotesi buttata lì.
Può darsi di si come può darsi di no.
Ma se hanno fatto un gran bel motore, anche se in coudivisione con Jeep, se va bene sarà ben accetto.
 
159ti ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
alexmed ha scritto:
-5 e gli animi qui si agitano.

Pronti la settimana prossima chi ad elogiare a spada tratta e chi a denigrare senza colpo ferire?

La battaglia sta per iniziare. Affilate le armi.

Io vi sto a guardare divertito. Ho già comprato le birre e i popcorn.

Sembra che la Giulia abbia proprio quel becco sulla coda, come nell'immagine riportata da angelo0. Becco che c'è anche sulla 4C. Chiamatelo se volete family feeling.

La news di un 2.2 diesel esclusivo Alfa ha creato nei cosiddetti vecchi alfisti amanti dell esclusività etc etc etc un quasi ribrezzo!! :shock:

Pensavo fosse una notizia che avrebbero accolto con gioia immensa. Evidentemente...

Comunque credo che la politica per Alfa sia questa: Tutto cil che FCA sviluppa di nuovo passa prima per i modelli Alfa e poi ( E SOLO POI) per il resto dei marchi FCA.
Cosi han fatto con il C-Evo e così faranno per tutto il resto.

Con questo rispondo a chi, prendendo ad esempio Skoda e Audi, parlava di sinergie necessarie tra i vari marchi.
Azzardo un'ipotesi: potrebbe essere il 2.2 del Cherokee il canto del cigno del vecchio progetto 1.9 Pratola Serra?
Dopo le varianti 2.0 e 1.6 chiudono col 2.2.
Invece il 2.2 di Alfa potrebbe essere il primo esemplare di un progetto tutto nuovo con caratteristiche diverse dal Pratola Serra.
Ripeto è solo un'ipotesi buttata lì.
Può darsi di si come può darsi di no.
Ma se hanno fatto un gran bel motore, anche se in coudivisione con Jeep, se va bene sarà ben accetto.

perfettamente d'accordo!
 
http://it.ibtimes.com/alfa-romeo-giulia-lattesa-e-alle-stelle-tutto-quello-che-ce-da-sapere-video-presentazione-1406893

qui c'è un piccolo riassunto di quello che sarà la Giulia.
A mio avviso non so se ci hanno azzeccato molto con la parte estetica ma per il resto penso di si.
 
poi dopo Giulia?
Amettendo, e glielo auguro vivamente, che abbia successo: che succederà a Giulietta? Erediterà il 2.0 oppure lasceranno i motori
stile Abarth :?:
 
In questi giorni, fa il suo debutto sul mercato una nuova versione della Jeep Cherokee, uno dei modelli Jeep di maggior interesse, che potrà contare sul nuovo motore turbodiesel a quattro cilindri 2.2 MultiJet, disponibile in due step di potenza, da 185 e 200 CV, e già omologato Euro 6. Questo motore, che viene prodotto nello stabilimento FCA di Pratola Serra in provincia di Avellino, interessa molto da vicino anche gli Alfisti ed il mondo Alfa Romeo visto e considerato che secondo molti rumors alcune varianti di quest?unità dovrebbero andare a costituire la gamma diesel, commercialmente di estremo interesse, della nuova Alfa Romeo Giulia che debutterà, ricordiamo, il prossimo 24 di giugno nel corso di un evento speciale che si svolgerà al Museo di Arese.

In realtà, Alfa Romeo ha smentito queste indiscrezioni sottolineando come il nuovo motore montato dalla Cherokee non farà parte del progetto della nuova Alfa Romeo Giulia che, di fatto, potrà contare su di un ?cuore? completamente differente. A distanza di una settimana dal debutto della nuova Giulia, la situazione legata alla gamma di motorizzazioni della nuova berlina si fa, quindi, decisamente interessante. Alfa Romeo Giulia (2)

WERBUNG

L?esclusione del motore 2.2 MultiJet visto sulla Cherokee in questi giorni dalla lista dei potenziali motori della vettura lascia, infatti, un vuoto per quanto riguarda i motori diesel entry level della nuova Giulia che, in ogni caso, dovrebbe poter contare anche su di un motore ?da top di gamma?, un V6 da 3.0 litri da 275 CV, lo stesso montato dalla Maserati Ghibli. Non possiamo però escludere che in occasione del debutto della nuova Giulia possa essere presentata una versione inedita del motore 2.2 MultiJet, progettata e sviluppata in modo specifico per soddisfare le esigenze prestazionali e strutturali della nuova berlina di casa Alfa Romeo che presentato la trazione posteriore ed un carattere da vera sportiva richiederà motori di grande livello per costituire una gamma di propulsori in grado di sostenere, nei fatti, il progetto.

La nuova Giulia, ricordiamo, costituirà il primo passo del piano di crescita di Alfa Romeo e dovrà dare un contributo notevole nella corsa verso quota 400 mila unità vendute all?anno, il target fissato dal piano industriale di FCA per Alfa Romeo da raggiungere entro il 2018. Maggiori dettagli sulla gamma di propulsori della nuova berlina li avremo però soltanto in occasione della presentazione della Giulia che, ricordiamo, avverrà il prossimo 24 di giugno. Per ora, quindi, non ci resta che attendere la data di debutto della vettura che segnerà l?inizio di una nuova stagione per il marchio Alfa Romeo.

Attached files /attachments/1966374=45184-Alfa-Romeo-Giulia5.jpg
 
DESMO16 ha scritto:
poi dopo Giulia?
Amettendo, e glielo auguro vivamente, che abbia successo: che succederà a Giulietta? Erediterà il 2.0 oppure lasceranno i motori
stile Abarth :?:

Dopo 952 si parlerà di 948 (CUV) che è già su strada. Dopo 948 si parlerà dell'ammiraglia, dopo l'ammiraglia della Spider/Coupé, dopo ancora dell'erede di 940 (Giulietta), poi il CUV grosso, ecc

PS. Non so se l'ordine esatto sarà questo.
 
156jtd105 ha scritto:
http://it.ibtimes.com/alfa-romeo-giulia-lattesa-e-alle-stelle-tutto-quello-che-ce-da-sapere-video-presentazione-1406893

qui c'è un piccolo riassunto di quello che sarà la Giulia.
A mio avviso non so se ci hanno azzeccato molto con la parte estetica ma per il resto penso di si.

"Al Museo di Arese fervono i preparativi per la vettura più attesa di sempre."
Forse hanno un tantino esagerato :D , però le 182 pagine e gli oltre 100.000 contatti solo di questo topic confermano che l'attesa è tanta, inoltre in FCA sono stati bravi a non fare trapelare quasi nulla sulla linea (frontale-scoop di Quattroruote a parte).

Interessante questo passo di quel link:

"BMWBlog.com, punto di riferimento per gli appassionati delle auto della casa bavarese con oltre 3 milioni di fans su Facebook, ha dedicato un interessante editoriale alla nuova Alfa Romeo Giulia, futura rivale in Europa e negli Stati Uniti della BMW Serie 3. L?articolo sottolinea l?estremo interesse verso questa nuova berlina di segmento D l'unica auto potenzialmente in grado di ?far riflettere due volte prima di acquistare una nuova BMW?."
 
alfalele ha scritto:
Per me criticare la Mb per la scelta del 1.5 su A e 1.6 su C è da folli..

Poi detto da gente che accetta qualsiasi controsenso fatto dal gruppone..

Tornando alla Giulia,qua non c'è una via di mezzo ho hanno fatto un miracolo e cosruito un mezzo aereo come bellezza,prestazioni e qualità oppure la storia finisce qua..
..Io non capisco del perche parlate di una macchina perfetta anzi deve essere perfetta..Ma quei ladri di ... loro fanno le auto perfette?
Possibile che il denigrare deve superare l asino...Vi ripeto, io avrei portato via dall italia trentanni fa la fiat e l avrei impiantata proprio in Germania come la catena di montaggio esistente negli anni sessanta e poco degli anni settanta.Tanto per quello che vende e ha venduto in Italia in Germania come costruttore su luogo avrebbe venduto molto di piu.
 
alfalele ha scritto:
Per me criticare la Mb per la scelta del 1.5 su A e 1.6 su C è da folli..

Poi detto da gente che accetta qualsiasi controsenso fatto dal gruppone..

Tornando alla Giulia,qua non c'è una via di mezzo ho hanno fatto un miracolo e cosruito un mezzo aereo come bellezza,prestazioni e qualità oppure la storia finisce qua..
ma come e' da folli chi compra Mb la compra per il nome l'esclusivita la sua tecnologia e poi mettono il motore della logan che costa 9000 euro,capisco delle generaliste da 18000 euro che fanno accordi per dividere i costi ma se si compra una Mb a un certo costo .credi che non sia giusto pretendere che sia tutto MB soppratutto il motore che e' l'anima di una auto.
per quanto riguarda fiat si vede tutte le scelte sbagliate fatte il mercato le ha fatte pagare
scusate OT ma quando leggo queste cose su un auto seg. C che costa quasi 35000 e fa del suo nome un piu
 
156jtd105 ha scritto:
http://it.ibtimes.com/alfa-romeo-giulia-lattesa-e-alle-stelle-tutto-quello-che-ce-da-sapere-video-presentazione-1406893

qui c'è un piccolo riassunto di quello che sarà la Giulia.
A mio avviso non so se ci hanno azzeccato molto con la parte estetica ma per il resto penso di si.
Dicono che anche il museo riaprirà. ;)
 
tornando alla GIULIA tra gli optional metterei un led che fa il perimetro interno dello scudo cosi quando arrivi l'auto davanti vede subito che e' un ALFA.
e' un po da tamarri ma agli americani piacera di sicuro
 
..solo 3 giorni ed avrebbero fatto l'en plein: domenica infatti c'é la gara a Misano della sbk, sarebbe stato
un palcoscenico ideale per visibilità e caratterizzazione sportiva, per la nuova Giulia ed il marchio Alfa..
 
RossoAlfa130 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
poi dopo Giulia?
Amettendo, e glielo auguro vivamente, che abbia successo: che succederà a Giulietta? Erediterà il 2.0 oppure lasceranno i motori
stile Abarth :?:

Dopo 952 si parlerà di 948 (CUV) che è già su strada. Dopo 948 si parlerà dell'ammiraglia, dopo l'ammiraglia della Spider/Coupé, dopo ancora dell'erede di 940 (Giulietta), poi il CUV grosso, ecc

PS. Non so se l'ordine esatto sarà questo.

Giusto salvo che il numero di progetto per il suv su pianale Giulia è 949.
La cadenza se mantengono i piani è di 6 mesi.

Saluti
 
Back
Alto