<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 81 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

PierUgoMaria1 ha scritto:
Fanno ridere te, perché così hai deciso.

Ma ti assicuro che le finiture della Ghibli sono mal recensite almeno quanto il sistema multimediale, anche su stampa Usa.

E la Giulia deve costare circa la metà, fai tu.

No, non sono mal recensite...semplicemente criticano l'uso di componentistica Chrysler qua e la, (tipo il devioluci), sono opinioni di merito (a me del devioluci da dove venga non me ne puo' fregare di meno) non critiche alla qualita'

Ad es. 4R

"Là, a risaltare è la ricerca quasi maniacale della perfezione fin nel minimo dettaglio; qui, invece, è l?atmosfera che conta, il calore generale più che l?irreprensibile realizzazione del singolo elemento. Ciò non toglie che qualcosa, sulla Ghibli, si possa migliorare: alcuni dettagli di finitura, per esempio, sembrano presi di peso da modelli di rango inferiore, il devioluci non è il massimo della comodità e la leva del cambio non sempre segue in maniera irreprensibile i desideri del guidatore."

Quindi "mal recensita" mi sembra per lo meno azzardata come terminologia.

Vorrei sapere tra l'altro se 4R si e' mai andata a vedere la battuta dello sportello di una Serie 5....

Car And Driver fondamentalmente accusa FCA di aver corso troppo nello sviluppo dell'auto (ad es. la mancanza di gadget elettronici ed la vecchia versione dell'UConnect) e su questoc oncordo perfettamente....poi i soliti accenni ad alcuni componenti presi da modelli Chrysler (il solito devioluci) di cui non mi importa un'emerito fico secco.

Per il resto, pellami a profusione, legno molto gradevole al tatto, assemblaggi precisi (le 2 volte che l'ho toccata con mano).

Ripeto, non la comprerei ma per altri motivi non certo per la finitura.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
[

Ora sappiamo che mini e BMW sono costose e quindi possono montare impianti più costosi
scrauso, perché "certamente" Marchionne... bello avere certezze :lol: :lol:
....................

Tolo , ti devo informare che una Ghibli costa minimo 14k euro in più di un 530d, che monta il sistema in questione.

È tutta qui la barzelletta. La concorrenza ha impianti migliori... e glieli fornisce Fca.

A questo punto non mi sorprenderebbe se fosse sempre Magneti Marelli a fornire il cruise automatico delle Bmw, che sulla Ghibli non si puo' avere nemmeno pagando in dobloni d'oro.

Sarebbe la ciliegina sulla torta.
Non è quanto costa una Ghibli il punto.
Bmw ha tutta una gamma premium che le permette di fare buoni margini, Maserati con due vetture che fanno anche meno numeri non fa altrettanto. Allora hanno preferito risparmiare montando il sistema della 300.
MM non è che può regalare i suoi prodotti a FCA.
 
Maxetto883 ha scritto:
Non è quanto costa una Ghibli il punto.
Bmw ha tutta una gamma premium che le permette di fare buoni margini, Maserati con due vetture che fanno anche meno numeri non fa altrettanto. Allora hanno preferito risparmiare montando il sistema della 300.
MM non è che può regalare i suoi prodotti a FCA.

Si ma qui il problema e' che hanno dato alla Ghibli il sistema vecchio della 300 non quello nuovo...ed e' inaccettabile, qui sto con PierUgo.

Lo sviluppo troppo affrettato secondo me spiega anche la mancanza di gadget importanti come il cruise control attivo ed il controllo di corsia

Alla fine mi stanno chiedendo 70 cucuzze per una Ghibli (qui in USA) mica bruscolini.

Magari non me ne frega di gadget secondari tipo l'apertura del vano bagagli con il piede che puoi avere anche su una economica BMW 320i....
 
saturno_v ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non è quanto costa una Ghibli il punto.
Bmw ha tutta una gamma premium che le permette di fare buoni margini, Maserati con due vetture che fanno anche meno numeri non fa altrettanto. Allora hanno preferito risparmiare montando il sistema della 300.
MM non è che può regalare i suoi prodotti a FCA.

Si ma qui il problema e' che hanno dato alla Ghibli il sistema vecchio della 300 non quello nuovo...ed e' inaccettabile, qui sto con PierUgo.

Lo sviluppo troppo affrettato secondo me spiega anche la mancanza di gadget importanti come il cruise control attivo ed il controllo di corsia

Alla fine mi stanno chiedendo 70 cucuzze per una Ghibli (qui in USA) mica bruscolini.

Magari non me ne frega di gadget secondari tipo l'apertura del vano bagagli con il piede che puoi avere anche su una economica BMW 320i....
Forse il sistema nuovo non era ancora nato quando hanno fatto la Ghibli.

Comunque per Maserati questo modo di fare non è una novità: anche le precedenti avevano i sistemi multimediali di Peugeot (GranTurismo e GranCabrio) per non dire di tutte le componenti della vecchia Quattroporte derivare dalla Thesis.
 
Maxetto883 ha scritto:
Forse il sistema nuovo non era ancora nato quando hanno fatto la Ghibli.

Il nuovo UConnect 8.4A c'e' da tempo e comunque continuano a non aggiornare la Ghibli sapendo che era un punto molto debole.

Sulla condivisione di componenti francamente e' ridicolo questo essere schizzinosi anche e soprattutto dei giornalisti...i grandi gruppi che hanno in pancia marchi generalisti condividono componenti, punto.

Ci scandalizziamo per il devioluci Chrysler ma, tanto per dirne una, Porsche su alcuni modelli monta motori VW.....allora??

Ve lo siete dimenticato quando alcuni modelli Ferrari montavano i catarifrangenti della 126 o roba simile???

La Lamborghini Espada montava i fari anteriori della Fiat 124 Sport, la Jarama invece montava le luci posteriori sempre dellla 124 Sport Coupe' seconda serie.....finiamola con queste seghe mentali....
 
saturno_v ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Per quanto riguarda la Maserati Ghibli è notorio che il "navigatore" (ormai è del tutto riduttivo chiamarlo così, ma lo dico per intenderci) è superato, basta rileggersi le prove su strada, però penso si sia trattato di una scelta determinata dal fatto che per chi compra una Maserati il desiderio di gingillarsi col sistema multi-mediale passi in secondo ordine nei confronti del lusso, del comfort, della meccanica, dello spazio interno e della prestazione. Nonché della circostanza di trovarsi alla guida di un mito, Maserati appunto.

Mi dispiace ma sono assolutamente in disaccordo totale...un'auto di quel calibro la devi dotare del meglio che hai, altrimenti te ne stai a casa non ci sono storie, non e' una sportiva estrema..... e' ridicolo una vettura di quel segmento senza cruise attivo (ancor peggio Quattroporte)

cut cut

D'accordo con te Saturo. La risposta del caro Pilota ero tentato di darla anch'io, ma in effetti se la proposta deve essere premium allora lo dovrà fare a raggio completo.
Temo non sia più spendibile "il cuore ha sempre ragione" con l'utente odierno, iper informato e in un'arena di confronto globale. O meglio il cuore (sportività, meccanica raffinata, impatto emozionale della vettura) deve continuare ad essere proposto ma non ci si può permettere di tralasciare altri aspetti. Il confronto è totale. Non verranno perdonati alcuni difetti in virtù di altre eccellenze offerte dall'auto in questione.

Un grazie a Saturno per l'apporto informativo che offre al forum. Davvero ben dettagliato e sempre argomentato.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
[

Ora sappiamo che mini e BMW sono costose e quindi possono montare impianti più costosi
scrauso, perché "certamente" Marchionne... bello avere certezze :lol: :lol:
....................

Tolo , ti devo informare che una Ghibli costa minimo 14k euro in più di un 530d, che monta il sistema in questione.

È tutta qui la barzelletta. La concorrenza ha impianti migliori... e glieli fornisce Fca.

A questo punto non mi sorprenderebbe se fosse sempre Magneti Marelli a fornire il cruise automatico delle Bmw, che sulla Ghibli non si puo' avere nemmeno pagando in dobloni d'oro.

Sarebbe la ciliegina sulla torta.
Non è quanto costa una Ghibli il punto.
Bmw ha tutta una gamma premium che le permette di fare buoni margini, Maserati con due vetture che fanno anche meno numeri non fa altrettanto. Allora hanno preferito risparmiare montando il sistema della 300.
MM non è che può regalare i suoi prodotti a FCA.

Ma il prezzo maggiorato che fca chiede, in virtù del marchio Maserati, rispetto a quello di una 530d, nei vostri discorsi non doveva servire proprio a compensare i numeri più esigui?

Adesso salta fuori che evidentemente quei 10k neuri abbondanti di vantaggio non erano sufficienti, e quindi é fisiologico tagliare i costi anche su tante altre cosine. Basta fare un'obiezione e la coperta si sposta un po' più in quà, alla bisogna.

Ora vediamo come risolvono l'equazione su un'auto che, a sostanziale parità di meccanica, deve costare la metà. Sono curioso.
 
saturno_v ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Forse il sistema nuovo non era ancora nato quando hanno fatto la Ghibli.

Il nuovo UConnect 8.4A c'e' da tempo e comunque continuano a non aggiornare la Ghibli sapendo che era un punto molto debole.

Sulla condivisione di componenti francamente e' ridicolo questo essere schizzinosi anche e soprattutto dei giornalisti...i grandi gruppi che hanno in pancia marchi generalisti condividono componenti, punto.

Ci scandalizziamo per il devioluci Chrysler ma, tanto per dirne una, Porsche su alcuni modelli monta motori VW.....allora??

Ve lo siete dimenticato quando alcuni modelli Ferrari montavano i catarifrangenti della 126 o roba simile???

La Lamborghini Espada montava i fari anteriori della Fiat 124 Sport, la Jarama invece montava le luci posteriori sempre dellla 124 Sport Coupe' seconda serie.....finiamola con queste seghe mentali....
Very good :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
La "Giulia" sarà presentata il 24/6 nelle sue forme definitive, poi a luglio 20 "prototipi" gireranno per l'EXPO e infine a fine anno entrerà in produzione a Cassino.

Da marzo 2016 sarà in vendita nelle concessionarie. Link QR.it 4/5/2015:

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/05/04/alfa_romeo_giulia_si_fara_a_cassino_e_a_luglio_sara_all_expo.html

Per quanto riguarda il prezzo, in effetti può apparire "pindarico" un prezzo (remunerativo) pari a circa la metà di quello della Ghibli, però a tal proposito ci sono da fare, sempre a mio modesto avviso, almeno 5 considerazioni:

- Il motore base della "Giulia" avrà sicuramente un costo molto inferiore a quello della Ghibli.

- I rivestimenti degli interni presumo che non saranno, nella versione base, costituiti da materiali pregiati come quelli della Ghibli.

- Le dotazioni del modello base della vettura Alfa Romeo saranno presumibilmente inferiori a quelle della Ghibli.

- Il costo della mano d'opera Alfa penso sia mediamente inferiore a quello della mano d'opera Maserati.

- L'utile "di modello" che proviene dalla Ghibli è di forte rilievo, dato che i margini medi di utile del brand sono intorno ai 12.000 euro netti per vettura (24.000 come utile lordo, dati ufficiali 2013, presumibilmente superiori nel 2014), mentre per la segmento D Alfa Romeo ci si accontenterà, soprattutto all'inizio, di margini i gran lunga inferiori. ;)
 
beh..il motore base avrà un costo minore sarà da vedere..se inizi a montare un nuovo 2.0 multiair turbo..e un nuovo 2.2 mjet sono già due motori nuovi svilupatti anche per l'impiego longitudinale..

E comunque cè scritto primavera 2016..Marzo ma potrebbe essere anche Giugno..cioè tra un anno!!!!

20 esemplari assemblati di nascosto..ma perchè???????

E quardandoo la Home di 4ruote..ma perchè la il prototipo della Fiat Linea è totalmente camuffata quando in teoria non cè da provare praticamente niente perchè è una 500L / Punto e invece la Giulia con Pianale motori nuovi la camuffano da Ghibli??? e perchè l'Alfieri usa la scocca di una ghibli?????

Meccanica collaudata = auto camuffata

Meccanica e scocca inedita = carrozzeria posticcia di ghibli

Meccanica in uso scocca inedita =usano scocca Ghibli
 
saturno_v ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Forse il sistema nuovo non era ancora nato quando hanno fatto la Ghibli.

Il nuovo UConnect 8.4A c'e' da tempo e comunque continuano a non aggiornare la Ghibli sapendo che era un punto molto debole.

Sulla condivisione di componenti francamente e' ridicolo questo essere schizzinosi anche e soprattutto dei giornalisti...i grandi gruppi che hanno in pancia marchi generalisti condividono componenti, punto.

Ci scandalizziamo per il devioluci Chrysler ma, tanto per dirne una, Porsche su alcuni modelli monta motori VW.....allora??

Ve lo siete dimenticato quando alcuni modelli Ferrari montavano i catarifrangenti della 126 o roba simile???

La Lamborghini Espada montava i fari anteriori della Fiat 124 Sport, la Jarama invece montava le luci posteriori sempre dellla 124 Sport Coupe' seconda serie.....finiamola con queste seghe mentali....

Ti invitiamo cortesemente ad evitare espressioni volgari per rispetto del regolamento e della sensibilità di alcuni utenti che potrebbero sentirsi offesi. Grazie
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma il prezzo maggiorato che fca chiede, in virtù del marchio Maserati, rispetto a quello di una 530d, nei vostri discorsi non doveva servire proprio a compensare i numeri più esigui?

Adesso salta fuori che evidentemente quei 10k neuri abbondanti di vantaggio non erano sufficienti, e quindi é fisiologico tagliare i costi anche su tante altre cosine. Basta fare un'obiezione e la coperta si sposta un po' più in quà, alla bisogna.

Ora vediamo come risolvono l'equazione su un'auto che, a sostanziale parità di meccanica, deve costare la metà. Sono curioso.
Io non ho mai detto questo.
Ripeto secondo me hanno continuato su una tradizione cominciata già dalla Maserati di Montezemolo.
Mettere sulle Maserati componentistica derivata da auto di categoria inferiore proprio perchè i numeri non permettono investimenti come quelli tedeschi. Adesso i numeri sono aumentati ma ancora non sono paragonabili alla triade del segmento.

Il prezzo elevato delle Maserati di ieri e di oggi si giustifica sia per il marchio più esclusivo ed artigianale rispetto ad una tedesca, sia per il piacere di guida che le tedesche pur valide non hanno.

Poi se il livello di finitura e la meticolosità tedesca ancora latita .................... :?
 
alfalele ha scritto:
beh..il motore base avrà un costo minore sarà da vedere..se inizi a montare un nuovo 2.0 multiair turbo..e un nuovo 2.2 mjet sono già due motori nuovi svilupatti anche per l'impiego longitudinale..

E comunque cè scritto primavera 2016..Marzo ma potrebbe essere anche Giugno..cioè tra un anno!!!!

20 esemplari assemblati di nascosto..ma perchè???????

E quardandoo la Home di 4ruote..ma perchè la il prototipo della Fiat Linea è totalmente camuffata quando in teoria non cè da provare praticamente niente perchè è una 500L / Punto e invece la Giulia con Pianale motori nuovi la camuffano da Ghibli??? e perchè l'Alfieri usa la scocca di una ghibli?????

Meccanica collaudata = auto camuffata

Meccanica e scocca inedita = carrozzeria posticcia di ghibli

Meccanica in uso scocca inedita =usano scocca Ghibli

A parte che questo "gioco" dei pianali non l'ho mica capito....
Cioè girano "muletti" si base Ghibli della Levante in attesa delle nuove "scocche" (!), bah, sarò io, ma non ho tanto senso, mi pare...
Non sarà mica che hanno UN pianale evoluto? Ci vuole tanto a dirlo?
Inoltre: 'sti benedetti sistemi infotelematici possono essere montati anche dopo su Ghibli? Certamente lo faranno su la berlina Alfa....
Qualche anticipiazione "credibile" sulla linea?
 
alfalele ha scritto:
beh..il motore base avrà un costo minore sarà da vedere..se inizi a montare un nuovo 2.0 multiair turbo..e un nuovo 2.2 mjet sono già due motori nuovi svilupatti anche per l'impiego longitudinale..

E comunque cè scritto primavera 2016..Marzo ma potrebbe essere anche Giugno..cioè tra un anno!!!!

20 esemplari assemblati di nascosto..ma perchè???????

E quardandoo la Home di 4ruote..ma perchè la il prototipo della Fiat Linea è totalmente camuffata quando in teoria non cè da provare praticamente niente perchè è una 500L / Punto e invece la Giulia con Pianale motori nuovi la camuffano da Ghibli??? e perchè l'Alfieri usa la scocca di una ghibli?????

Meccanica collaudata = auto camuffata

Meccanica e scocca inedita = carrozzeria posticcia di ghibli

Meccanica in uso scocca inedita =usano scocca Ghibli
Si sa già che l'Alfieri avrà il pianale Ghibli?
Mi pare strano l'auto è piccola per quel pianale.
 
Back
Alto