PierUgoMaria1 ha scritto:Fanno ridere te, perché così hai deciso.
Ma ti assicuro che le finiture della Ghibli sono mal recensite almeno quanto il sistema multimediale, anche su stampa Usa.
E la Giulia deve costare circa la metà, fai tu.
No, non sono mal recensite...semplicemente criticano l'uso di componentistica Chrysler qua e la, (tipo il devioluci), sono opinioni di merito (a me del devioluci da dove venga non me ne puo' fregare di meno) non critiche alla qualita'
Ad es. 4R
"Là, a risaltare è la ricerca quasi maniacale della perfezione fin nel minimo dettaglio; qui, invece, è l?atmosfera che conta, il calore generale più che l?irreprensibile realizzazione del singolo elemento. Ciò non toglie che qualcosa, sulla Ghibli, si possa migliorare: alcuni dettagli di finitura, per esempio, sembrano presi di peso da modelli di rango inferiore, il devioluci non è il massimo della comodità e la leva del cambio non sempre segue in maniera irreprensibile i desideri del guidatore."
Quindi "mal recensita" mi sembra per lo meno azzardata come terminologia.
Vorrei sapere tra l'altro se 4R si e' mai andata a vedere la battuta dello sportello di una Serie 5....
Car And Driver fondamentalmente accusa FCA di aver corso troppo nello sviluppo dell'auto (ad es. la mancanza di gadget elettronici ed la vecchia versione dell'UConnect) e su questoc oncordo perfettamente....poi i soliti accenni ad alcuni componenti presi da modelli Chrysler (il solito devioluci) di cui non mi importa un'emerito fico secco.
Per il resto, pellami a profusione, legno molto gradevole al tatto, assemblaggi precisi (le 2 volte che l'ho toccata con mano).
Ripeto, non la comprerei ma per altri motivi non certo per la finitura.