<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
A mio personale parere essere "compiacenti" non depone comunque a favore di chi lo è. In senso dispregiativo, può essere attribuito a chi si presta a giochi poco chiari o peggio, illegali.

Nella fattispecie (la foto che indica il tachimetro della futura Giulia a 288 kmh, restando quindi in topic), potrebbe benissimo trattarsi di un collaudatore Alfa che ha fotografato il tachimetro durante un test e poi ha postato la foto sul forum concorrente citato come fonte sul sito dove è apparsa la foto, e non necessariamente di una immagine messa ad arte su internet dall'Alfa per titillare la stampa "compiacente".

Peraltro è anche vero che la stampa automobilistica italiana, in generale e in buona parte, è diciamo "accondiscendente" verso l'unico gruppo automobilistico italiano (compiacente mi sembra un termine un po' forte e immeritato nei confronti della categoria dei giornalisti presa nel suo insieme, imho), ma non credo per becero servilismo o, peggio, per attività illegale, bensì per un molto più semplice attaccamento ai colori nazionali, per quanto ancora ci sia.

Ciao pilota. Non ci avevo pensato. Immagino sia prassi del tutto accettata e consolidata che un collaudatore in incognito di un progetto segreto posti sui forum fotografie non autorizzate dalla casa verso cui ha obbligo di riservatezza. E naturalmente la casa non lo denuncia seduta stante, gli conferisce il premio riservatezza dell'anno. :D

Quanto alla questione semantica, spero di far cosa gradita informando che "compiacente" é attestato pari pari quale sinonimo di "accondiscendente" . Per amor di precisione, secondo alcune fonti, in effetti il secondo quale variazione dispregiativa del primo. Quindi sembreresti essere più "forte e immeritato" delnsottoscritto. E se lo dici tu, chi sono io...

Ribadiamo il concetto che l'organo di stampa che rivenda come "scoop" documenti o fotografie in realtá prodotti dall'oggetto stesso ( presunto ) dello scoop nel proprio unico interesse, che si tratti di un selfie di una natica di Belen o di una foto della plancia di una Fiat, nel momento in cui tace l'origine fa consapevolmente una marchetta sotto dettatura e rinuncia alla propria terzietà, che é anchenla tutela dei lettori.

E questa non rappresenta certo la notizia, visto che é una banalitá che non necessita certo mia spiegazione. La notizia interessante é che Fca fortemente desidera ( da mesi ) che si veda questo prototipo *segreto*, nella forma esatta in cui lo abbiamo visto. E non mi sembra irrilevante.

Qualche malizioso potrebbe ad esempio chiedersi cosa *non* vuole invece si veda. Ma io non faccio parte di quella masnada di dietrologhi malpensanti, quindi non me lo chiedo di certo. ;)

(Il saluto è sempre sottinteso :D ).
La tua replica ha una sua validità, ma vorrei contrapporre ulteriori argomentazioni.

- Le foto linkate nelle ultime due pagine riguardano:
a) Un cruscotto con la lancetta a 288 kmh (presumo in una pista dove li puoi raggiungere, tipo Nardò o Balocco) attribuito alla Giulia.
b) Un prototipo camuffato da Maserati Ghibli, visto e stravisto su tutti i media.
Il sito che ha riportato la foto del cruscotto ha citato anche la fonte (il forum "autopareri") e quindi è in regola. Chi ha fatto la foto può anche essere "perdonato" dalla proprietà perché ha fatto vedere solo un cruscotto e una velocità indicata, cose che non danneggiano l'immagine della casa e comunque aumentano l'aspettativa della gente, quindi non vedo ragioni endogene per una denuncia e inoltre non sappiamo se la "punizione" c'è stata. Se invece è stato concordato il tutto tra dipendente e dirigenza, ovvero se si è voluto "mettere in giro" quella foto, il discorso cade.

- Accondiscendente per me ha un significato più morbido di compiacente e comunque riconosco di non aver trovato, sul momento, un termine davvero appropriato. Vogliamo dire, sempre riferito alla stampa nei confronti del gruppo italiano, "indulgente"? "Bendisposta"? Ecco, correggo accondiscendente con questi due termini scusandomi per il precedente, troppo simile a "compiacente".
Peraltro avevo indicato lo scopo, per me accettabile, di questo atteggiamento.

- Ribadiamo il concetto che l'organo di stampa che rivenda come "scoop" documenti o fotografie in realtá prodotti dall'oggetto stesso ( presunto ) dello scoop nel proprio unico interessei,....nel momento in cui tace l'origine fa consapevolmente una marchetta sotto dettatur..................
Scusami, ma non ho capito bene cosa vuoi dire. Qual è l'organo di stampa?

- ....La notizia interessante é che Fca fortemente desidera ( da mesi ) che si veda questo prototipo *segreto*, nella forma esatta in cui lo abbiamo visto. E non mi sembra irrilevante.

Anche in questo caso non ravviso il riferimento. Si tratta del prototipo mascherato da Ghibli?

Per quanto non mi interessi molto se tale vettura faccia o meno i 288 km/h (ma dove vai ?), vorrei mettere il dubbio sulla velocita', perche che tale cifra potrebbe essere in modalità TEST per testare i led delle cifre possibili.
Per il resto tutto questo mistero mi ha stufato.
 
alfalele ha scritto:
Prima della presentazione della 4c Quattro ruote aveva pubblicato un articolo con una foto spia della 4c fatta con un teleobbiettivo mentre il collaudatore si era fermato a prendere le sigarette..e gia questa cosa era un pò sospetta..perche se non sbaglio i collaudatori non si possono fermare..di questa ghibli/Giulia non ci sono foto spia c'è un servizio fotografico!!

Poi la foto del cruscotto a 280 orari non esiste dai..verrebbe crocefisso in sala mensa!! :-D
Dove l'hai letto che i collaudatori non si possono fermare?
Ho visto io stesso davanti ad un bar ,diverse volte, sostare delle 500X e Jeep Renegade camuffate.
 
Amo riflettere (sono Psicologo), ma come avrete capito vado sempre dritto ai fatti. Anche perché campando d'altro nella vita, non ho la possibilità di comprendere alcune questioni ingegneristiche.

Detto fatto.

La Levante che verrà costruita da gennaio 2016 (ad occhio abbastanza allineata con Giulia), ad oggi gira su base Ghibli in queste "condizioni".

http://www.autoblog.it/post/405298/maserati-levante-le-foto-spia-di-un-nostro-lettore

A voi cari miei pilotini! :lol:
Un caro saluto
 
OT. La cosa più interessante di quell'articolo è che ben 3 sindacati sono contenti del nuovo allestimento di Mirafiori! :D
 
Emarenero ha scritto:
Amo riflettere (sono Psicologo), ma come avrete capito vado sempre dritto ai fatti. Anche perché campando d'altro nella vita, non ho la possibilità di comprendere alcune questioni ingegneristiche.

Detto fatto.

La Levante che verrà costruita da gennaio 2016 (ad occhio abbastanza allineata con Giulia), ad oggi gira su base Ghibli in queste "condizioni".

http://www.autoblog.it/post/405298/maserati-levante-le-foto-spia-di-un-nostro-lettore

A voi cari miei pilotini! :lol:
Un caro saluto
Sei sicuro che sia la Levante definitiva?
Non è troppo simile alla Ghibli? Ha anche la coda. :shock:
 
Ciao Maxetto,
per sicuro ti do solo che ha 4 ruote (nonostante ne veda solo 2), ma a norma dovrebbe essere una Levante su base Ghibli difatti rialzata. La coda a meno di tagliarla c'era e l'han lasciata. Il tetto invece l'han dovuto segare e rialzare.

Tornando al focus se questa Levante in commercio dal 2016 ad oggi gira così significa che la Giulia.........

A voi

Ema
 
Emarenero ha scritto:
Ciao Maxetto,
per sicuro ti do solo che ha 4 ruote (nonostante ne veda solo 2), ma a norma dovrebbe essere una Levante su base Ghibli difatti rialzata. La coda a meno di tagliarla c'era e l'han lasciata. Il tetto invece l'han dovuto segare e rialzare.

Tornando al focus se questa Levante in commercio dal 2016 ad oggi gira così significa che la Giulia.........

A voi

Ema
Ema, quella Levante è provvisoria come la Giulia.
In pratica entrambe saranno diverse da ciò che vedi. ;)
 
Emarenero forse voleva dire che si trovano allo stesso stadio di preparazione, e che quindi la Giulia potrebbe slittare....

Personalmente penso che dopo tutti i proclami fatti una "Giulia" il 24/6 sarà presentata, vedremo se sarà completa e definitiva oppure no. Mancano esattamente 3 mesi.
 
Io trovo interessante che la giulia allestita con carrozzeria ( e altro ) di origine Ghibli vada in giro priva di camuffature e ne circolino foto scattate dai collaudatori stessi ( poi perdonati da fca ).

Della Levante invece, in uscita nello stesso periodo, circolano prototipi camuffati e se ne hanno solo poche fotografie realmente rubate letteralmente da passanti. Niente servizi di selfie organizzati, insomma, con o senza perdono.

Una differenza di trattamento che, all'imterno della stessa casa, pare un'anomalia.
 
Ieri sono andato all'Autoclassica di Milano, c'era un espositore che aveva delle AlfaSud, il quale mi ha indicato un collaudatore AlfaRomeo che sta testando la Giulia in Finlandia, la versione è 4x4 500cv.

A parer del signore si dice che la nuova Giulia non sia una maseratina per nulla ma Alfa in tutto e per tutto.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Io trovo interessante che la giulia allestita con carrozzeria ( e altro ) di origine Ghibli vada in giro priva di camuffature e ne circolino foto scattate dai collaudatori stessi ( poi perdonati da fca ).

Della Levante invece, in uscita nello stesso periodo, circolano prototipi camuffati e se ne hanno solo poche fotografie realmente rubate letteralmente da passanti. Niente servizi di selfie organizzati, insomma, con o senza perdono.

Una differenza di trattamento che, all'imterno della stessa casa, pare un'anomalia.
Non è che perdi di vista la luna e ti focalizzi sul dito?
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Io trovo interessante che la giulia allestita con carrozzeria ( e altro ) di origine Ghibli vada in giro priva di camuffature e ne circolino foto scattate dai collaudatori stessi ( poi perdonati da fca ).

Della Levante invece, in uscita nello stesso periodo, circolano prototipi camuffati e se ne hanno solo poche fotografie realmente rubate letteralmente da passanti. Niente servizi di selfie organizzati, insomma, con o senza perdono.

Una differenza di trattamento che, all'imterno della stessa casa, pare un'anomalia.
Non è che perdi di vista la luna e ti focalizzi sul dito?

La luna essendo, se posso chiedere?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Io trovo interessante che la giulia allestita con carrozzeria ( e altro ) di origine Ghibli vada in giro priva di camuffature e ne circolino foto scattate dai collaudatori stessi ( poi perdonati da fca ).

Della Levante invece, in uscita nello stesso periodo, circolano prototipi camuffati e se ne hanno solo poche fotografie realmente rubate letteralmente da passanti. Niente servizi di selfie organizzati, insomma, con o senza perdono.

Una differenza di trattamento che, all'imterno della stessa casa, pare un'anomalia.
Non è che perdi di vista la luna e ti focalizzi sul dito?

La luna essendo, se posso chiedere?
La luna è la cosa più banale e lampante.
A parte il discorso sulle foto (da capire se e quante fatte dagli stessi collaudatori), quelli sui finestrini a giorno, quelle auto camuffate da Ghibli sono le vetture che sta sviluppando Alfa Romeo.
Io non è che lo so, ma non posso credere che in FCA si divertano a prendere in giro una platea mondiale di persone.
 
cannoncino ha scritto:
Ieri sono andato all'Autoclassica di Milano, c'era un espositore che aveva delle AlfaSud, il quale mi ha indicato un collaudatore AlfaRomeo che sta testando la Giulia in Finlandia, la versione è 4x4 500cv.

A parer del signore si dice che la nuova Giulia non sia una maseratina per nulla ma Alfa in tutto e per tutto.

Beh, il pianale è il "Giorgio" tutto nuovo, la carrozzeria è nuova, forse di Maserati avrà solo uno o due dei motori, e comunque non uguali a quelli del tridente.
 
Back
Alto