<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Drayer ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Ma quanti anni è che non vediamo una vera foto rubata....
Non ne farei un fatto di FCA, VW o GM o di Stefano e Belen, nessuno più pubblicherebbe una foto veramente "rubata" con tutti i risvolti legali
Che ne potrebbero seguire

Ma quali risvolti legali? Se io, testata automobilistica, fotografo un auto per strada (e quindi su suolo pubblico) e la metto sul mio giornale avendo cura di oscurare targhe, volti e quant'altro non corro rischi....
Le foto rubate sono quelle di prototipi all'interno del centro studi o della fabbrica, quelle cioè che potrebbero svelare qualcosa di nuovo
All'esterno sono,ovviamente, notizie di cronaca, non scoop
E penso che nessuna casa mandi in giro prototipi veramente segreti
Ps nessuna, con buona pace di alcuni criticatori a tutti i costi
t
 
tolo52meo ha scritto:
Ma quanti anni è che non vediamo una vera foto rubata....
Non ne farei un fatto di FCA, VW o GM o di Stefano e Belen, nessuno più pubblicherebbe una foto veramente "rubata" con tutti i risvolti legali
Che ne potrebbero seguire

Risvolti legali? Improvvisi? :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
.

La prima implicazione, più banale, é che tutto ció che si é visto non era rubato e trafugato per diritto di cronaca, ma precisamente quel che Fca voleva si desiderava si mostrasse, avendolo essa stessa imboccato alla stampa.

E qui ce ne sono a iosa di spunti di riflessione. Su Fca, sulla giulia, sulla stampa,
lo spunto di riflessione riguardo alla stampa di questo paese mi porta allo sconforto, ovviamente se stampa è intesa come libera stampa...sbaglio o era li che volevi andare a parare ? :D
 
franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
.

La prima implicazione, più banale, é che tutto ció che si é visto non era rubato e trafugato per diritto di cronaca, ma precisamente quel che Fca voleva si desiderava si mostrasse, avendolo essa stessa imboccato alla stampa.

E qui ce ne sono a iosa di spunti di riflessione. Su Fca, sulla giulia, sulla stampa,
lo spunto di riflessione riguardo alla stampa di questo paese mi porta allo sconforto, ovviamente se stampa è intesa come libera stampa...sbaglio o era li che volevi andare a parare ? :D

Tu si che mi capisci, basta un'occhiata. :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
No, niente va bene così. Riflettiamo in silenzio.

Non occorre mica riflettere in silenzio. Se ad uno nasce una riflessione, la scrive. Se non gli nasce nulla, tace.

Gli spunti non mancano.
Certo gli spunti non mancano, ed anche le riflessioni.............

Non c'è dubbio.

Abbiamo ora due scenari interessanti e competamente diversi.

Nello scenario a) fino ad ora rappresentato, Fca lavora da mesi su un progetto ultrasegreto, e tuttavia viene involontariamente paparazzata da audaci reporter.

Nello scenario b) invece é Fca a rappresentare volontariamente sé stessa impegnata in un progetto "segreto", e ad inscenare finti scoop.

É la differenza che passa fra un fatto oggettivo documentato da terzi indipendenti ed uno spot pubblicitario autoprodotto dal soggetto interessato ed infine diffuso mediante stampa compiacente cui viene assegnato dall'alto.

La prima implicazione, più banale, é che tutto ció che si é visto non era rubato e trafugato per diritto di cronaca, ma precisamente quel che Fca voleva si desiderava si mostrasse, avendolo essa stessa imboccato alla stampa.

E qui ce ne sono a iosa di spunti di riflessione. Su Fca, sulla giulia, sulla stampa, sui "collaudi" di Fca e su quelli della concorrenza, sulle carrozzerie, i pianali, le scocche, ci si puó sbizzarrire.
Io sulla stampa ci andrei cauto.
A tirar troppo la corda.........................................
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
No, niente va bene così. Riflettiamo in silenzio.

Non occorre mica riflettere in silenzio. Se ad uno nasce una riflessione, la scrive. Se non gli nasce nulla, tace.

Gli spunti non mancano.
Certo gli spunti non mancano, ed anche le riflessioni.............

Non c'è dubbio.

Abbiamo ora due scenari interessanti e competamente diversi.

Nello scenario a) fino ad ora rappresentato, Fca lavora da mesi su un progetto ultrasegreto, e tuttavia viene involontariamente paparazzata da audaci reporter.

Nello scenario b) invece é Fca a rappresentare volontariamente sé stessa impegnata in un progetto "segreto", e ad inscenare finti scoop.

É la differenza che passa fra un fatto oggettivo documentato da terzi indipendenti ed uno spot pubblicitario autoprodotto dal soggetto interessato ed infine diffuso mediante stampa compiacente cui viene assegnato dall'alto.

La prima implicazione, più banale, é che tutto ció che si é visto non era rubato e trafugato per diritto di cronaca, ma precisamente quel che Fca voleva si desiderava si mostrasse, avendolo essa stessa imboccato alla stampa.

E qui ce ne sono a iosa di spunti di riflessione. Su Fca, sulla giulia, sulla stampa, sui "collaudi" di Fca e su quelli della concorrenza, sulle carrozzerie, i pianali, le scocche, ci si puó sbizzarrire.
Io sulla stampa ci andrei cauto.
A tirar troppo la corda.........................................

Cosa vorresti dire con le tue affermazioni Maxetto?
Vorresti insinuare che non c'è libertà di espressione e che ad esprimere il proprio parere critico, purchè in modo civile e corretto, si rischiano ritorsioni?
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
No, niente va bene così. Riflettiamo in silenzio.

Non occorre mica riflettere in silenzio. Se ad uno nasce una riflessione, la scrive. Se non gli nasce nulla, tace.

Gli spunti non mancano.
Certo gli spunti non mancano, ed anche le riflessioni.............

Non c'è dubbio.

Abbiamo ora due scenari interessanti e competamente diversi.

Nello scenario a) fino ad ora rappresentato, Fca lavora da mesi su un progetto ultrasegreto, e tuttavia viene involontariamente paparazzata da audaci reporter.

Nello scenario b) invece é Fca a rappresentare volontariamente sé stessa impegnata in un progetto "segreto", e ad inscenare finti scoop.

É la differenza che passa fra un fatto oggettivo documentato da terzi indipendenti ed uno spot pubblicitario autoprodotto dal soggetto interessato ed infine diffuso mediante stampa compiacente cui viene assegnato dall'alto.

La prima implicazione, più banale, é che tutto ció che si é visto non era rubato e trafugato per diritto di cronaca, ma precisamente quel che Fca voleva si desiderava si mostrasse, avendolo essa stessa imboccato alla stampa.

E qui ce ne sono a iosa di spunti di riflessione. Su Fca, sulla giulia, sulla stampa, sui "collaudi" di Fca e su quelli della concorrenza, sulle carrozzerie, i pianali, le scocche, ci si puó sbizzarrire.
Io sulla stampa ci andrei cauto.
A tirar troppo la corda.........................................

Cosa vorresti dire con le tue affermazioni Maxetto?
Vorresti insinuare che non c'è libertà di espressione e che ad esprimere il proprio parere critico, purchè in modo civile e corretto, si rischiano ritorsioni?
Beh, sono le parole che lasciano perplessi.
Cosa è la "stampa compiacente"?
A me pare un termine offensivo, o forse sbaglio?
 
Maxetto883 ha scritto:
Beh, sono le parole che lasciano perplessi.
Cosa è la "stampa compiacente"?
A me pare un termine offensivo, o forse sbaglio?
in teoria è offensivo...vista come è messa l'italia dal punto di vista della libertà di stampa direi che la stampa non è offensiva , nel senso che è stata resa inoffensiva :D...maxetto ma tu ci sei o ci fai ? anche uno che viene da marte si renderebbe conto del trattamento di favore che viene riservato dai media italiani ad alcune grandi imprese del bel paese
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
No, niente va bene così. Riflettiamo in silenzio.

Non occorre mica riflettere in silenzio. Se ad uno nasce una riflessione, la scrive. Se non gli nasce nulla, tace.

Gli spunti non mancano.
Certo gli spunti non mancano, ed anche le riflessioni.............

Non c'è dubbio.

Abbiamo ora due scenari interessanti e competamente diversi.

Nello scenario a) fino ad ora rappresentato, Fca lavora da mesi su un progetto ultrasegreto, e tuttavia viene involontariamente paparazzata da audaci reporter.

Nello scenario b) invece é Fca a rappresentare volontariamente sé stessa impegnata in un progetto "segreto", e ad inscenare finti scoop.

É la differenza che passa fra un fatto oggettivo documentato da terzi indipendenti ed uno spot pubblicitario autoprodotto dal soggetto interessato ed infine diffuso mediante stampa compiacente cui viene assegnato dall'alto.

La prima implicazione, più banale, é che tutto ció che si é visto non era rubato e trafugato per diritto di cronaca, ma precisamente quel che Fca voleva si desiderava si mostrasse, avendolo essa stessa imboccato alla stampa.

E qui ce ne sono a iosa di spunti di riflessione. Su Fca, sulla giulia, sulla stampa, sui "collaudi" di Fca e su quelli della concorrenza, sulle carrozzerie, i pianali, le scocche, ci si puó sbizzarrire.
Io sulla stampa ci andrei cauto.
A tirar troppo la corda.........................................

Cosa vorresti dire con le tue affermazioni Maxetto?
Vorresti insinuare che non c'è libertà di espressione e che ad esprimere il proprio parere critico, purchè in modo civile e corretto, si rischiano ritorsioni?
Beh, sono le parole che lasciano perplessi.
Cosa è la "stampa compiacente"?
A me pare un termine offensivo, o forse sbaglio?

Da dizionario, compiacente:disposto ad assecondare i desideri, le richieste altrui.

A me non pare offensivo, pare un giudizio, se vuoi critico ma legittimo.
 
Ma no, quali ritorsioni, Maxetto voleva solo cortesementr avvisarmi che potrei trovarmi una testa di cavallo mozzata nel letto, non vi scaldate così. Era solo un avvertimento. :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
No, niente va bene così. Riflettiamo in silenzio.

Non occorre mica riflettere in silenzio. Se ad uno nasce una riflessione, la scrive. Se non gli nasce nulla, tace.

Gli spunti non mancano.
Certo gli spunti non mancano, ed anche le riflessioni.............

Non c'è dubbio.

Abbiamo ora due scenari interessanti e competamente diversi.

Nello scenario a) fino ad ora rappresentato, Fca lavora da mesi su un progetto ultrasegreto, e tuttavia viene involontariamente paparazzata da audaci reporter.

Nello scenario b) invece é Fca a rappresentare volontariamente sé stessa impegnata in un progetto "segreto", e ad inscenare finti scoop.

É la differenza che passa fra un fatto oggettivo documentato da terzi indipendenti ed uno spot pubblicitario autoprodotto dal soggetto interessato ed infine diffuso mediante stampa compiacente cui viene assegnato dall'alto.

La prima implicazione, più banale, é che tutto ció che si é visto non era rubato e trafugato per diritto di cronaca, ma precisamente quel che Fca voleva si desiderava si mostrasse, avendolo essa stessa imboccato alla stampa.

E qui ce ne sono a iosa di spunti di riflessione. Su Fca, sulla giulia, sulla stampa, sui "collaudi" di Fca e su quelli della concorrenza, sulle carrozzerie, i pianali, le scocche, ci si puó sbizzarrire.
Io sulla stampa ci andrei cauto.
A tirar troppo la corda.........................................

Cosa vorresti dire con le tue affermazioni Maxetto?
Vorresti insinuare che non c'è libertà di espressione e che ad esprimere il proprio parere critico, purchè in modo civile e corretto, si rischiano ritorsioni?
Beh, sono le parole che lasciano perplessi.
Cosa è la "stampa compiacente"?
A me pare un termine offensivo, o forse sbaglio?

Da dizionario, compiacente:disposto ad assecondare i desideri, le richieste altrui.

A me non pare offensivo, pare un giudizio, se vuoi critico ma legittimo.
Beh, dipende da chi viene definito compiacente.
Se viene detto a uno deve dire le cose in modo obiettivo non mi pare che gli si faccia un complimento.

Ovviamente è una mia idea.
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
No, niente va bene così. Riflettiamo in silenzio.

Non occorre mica riflettere in silenzio. Se ad uno nasce una riflessione, la scrive. Se non gli nasce nulla, tace.

Gli spunti non mancano.
Certo gli spunti non mancano, ed anche le riflessioni.............

Non c'è dubbio.

Abbiamo ora due scenari interessanti e competamente diversi.

Nello scenario a) fino ad ora rappresentato, Fca lavora da mesi su un progetto ultrasegreto, e tuttavia viene involontariamente paparazzata da audaci reporter.

Nello scenario b) invece é Fca a rappresentare volontariamente sé stessa impegnata in un progetto "segreto", e ad inscenare finti scoop.

É la differenza che passa fra un fatto oggettivo documentato da terzi indipendenti ed uno spot pubblicitario autoprodotto dal soggetto interessato ed infine diffuso mediante stampa compiacente cui viene assegnato dall'alto.

La prima implicazione, più banale, é che tutto ció che si é visto non era rubato e trafugato per diritto di cronaca, ma precisamente quel che Fca voleva si desiderava si mostrasse, avendolo essa stessa imboccato alla stampa.

E qui ce ne sono a iosa di spunti di riflessione. Su Fca, sulla giulia, sulla stampa, sui "collaudi" di Fca e su quelli della concorrenza, sulle carrozzerie, i pianali, le scocche, ci si puó sbizzarrire.
Io sulla stampa ci andrei cauto.
A tirar troppo la corda.........................................

Cosa vorresti dire con le tue affermazioni Maxetto?
Vorresti insinuare che non c'è libertà di espressione e che ad esprimere il proprio parere critico, purchè in modo civile e corretto, si rischiano ritorsioni?
Beh, sono le parole che lasciano perplessi.
Cosa è la "stampa compiacente"?
A me pare un termine offensivo, o forse sbaglio?

Da dizionario, compiacente:disposto ad assecondare i desideri, le richieste altrui.

A me non pare offensivo, pare un giudizio, se vuoi critico ma legittimo.
Beh, dipende da chi viene definito compiacente.
Se viene detto a uno deve dire le cose in modo obiettivo non mi pare che gli si faccia un complimento.

Ovviamente è una mia idea.

Infatti se leggi ho usato il termine "critico" che generalmente non è pertinente con i complimenti. Una cosa è però la critica, altra l'offesa.
 
Può darsi che mi sbagli, ma secondo me definire la stampa od una rivista "compiacente" non è solo una critica.
Comunque possiamo continuare a parlare della Giulia.
 
Maxetto883 ha scritto:
Può darsi che mi sbagli, ma secondo me definire la stampa od una rivista "compiacente" non è solo una critica.
Comunque possiamo continuare a parlare della Giulia.

Ti rispondo ufficialmente: la moderazione ritiene il termine "compiacente" non offensivo ma esprimente un giudizio. Il termine compiacente è stato usato in riferimento generico alla "stampa" e non ad una qualsivoglia rivista.

Ciò detto torniamo a parlare della futura seg. D Alfa Romeo.
 
Back
Alto