FCA per Alfa ha ammesso degli errori, errori da decine di anni, ma ha ragione chi dice che dobbiamo guardare agli ultimi anni con l'insediamento dell'attuale CEO Wester e la linea comune con l'AD Marchionne per l'ultimo piano di rilancio.
Appena insediato Wester, riunendo sotto di sè Alfa, Maserati e Abarth aveva degli obiettivi per questo "polo sportivo" (non 100 anni fa', ma 5 anni fa', siamo nel 2010):
http://forum.quattroruote.it/posts/list/35276.page
<<Riconfermate le oramai note modifiche in extremis fatte all'assetto di Giulietta, per rendere la vettura più confortevole. Secondo lui si può creare una vettura particolarmente sportiva senza farla ipernervosa.
La clientela degli sportivi puri si sta restringendo, quindi quello che sta facendo lui non è un riposizionamento quanto un allargamento del bacino dei clienti potenziali, creando auto buone anche per la famiglia.
Mito è un'ottima auto, però non attrae una fascia di clientela sufficientemente ampia, per questo, se potesse tornare indietro, non riapproverebbe l'investimento. Per questo lui farebbe (cioè farà) una 5 porte, che si interfaccia meglio col pubblico femminile, che costituisce il 40% degli acquirenti di quel segmento.
Alla domanda le donne cosa vogliono risponde: Un compromesso più bilanciato tra confort e fruibilità. 5 porte e non allestimenti così scuri () come Mito, ma più freschi e solari ()
Alfa Romeo non è Ferrari o Maserati, non si può investire nel B e nel C per poi fare piccoli numeri. Servono almeno 300K auto/anno solo con questi due segmenti.
Afferma chiaramente che il concorrente naturale è Volkswagen, non BMW, non Audi, proprio VW.
I modelli per il 2012 hanno congelato il briefing e sono ai primi bozzi di design: la parola d'ordine per Giulia è sport e praticità.
Rispetto alla Jeep la SUV Alfa avrà un 4x4 meno specialistico e conta di venderne 80/100K l'anno.
I soldi per i prodotti ci saranno, ma bisogna focalizzarsi più su quello che è veramente necessario: 2012 SUV e Giulia, Spider e altri prodotti solo dopo il 2013
Passando a Maserati: 4Porte nel 2012 esattamente come l'attuale + V6 derivazione Pentastar.
La "piccola" dovrà fare almeno 20K unità annue, sarà dotata pure lei del V6 e avrà pure il diesel VM, che, invece, non sarà montato su 4porte. La base è la 300C (ca va sans dire).
Il V6 sarà un'esclusiva Maserati: con il Pentastar condivide solo il basamento ed erogherà più di 400CV.
La 5oo elettrica è un'esigenza americana, entro il 2012 ogni costruttore dovrà presentare una zero-emission, che poi non fa altro che spostare a monte della filiera l'emissione di CO2.
Il rendimento del termico può aumentare ed avvicinarsi al 40% teorico. E a questo punto tira fuori l'arma letale: immaginate una Giulietta col bicilindrico a metano turbo: avrebbe prestazioni di tutto rispetto!
Quanti cavalli avrà? 105.>>
Commento di fpaol68:
<<Se questi sono gli obiettivi, è davvero triste!!
Avevamo purtroppo ragione.
E sotto a chi tocca, ovvero ora è il turno di Maserati.
Però c'è anche una ammissione implicita, il mezzo fallimento della Mito. Lui per questi risultati l'investimento non lo avrebbe autorizzato.
Ma non si era detto che il salvatore della patria era la Mito??>>
Potevamo e possiamo ancora oggi dargli torto (a fpaol)? NO. Aspettiamo in gloria l'anno che verrà in cui potremo dire che quel che andava fatto (ad esempio per "Giulia") è stato fatto e BENE.
Io dopo 100 volte che chiedo ad una donzella di uscire continuo a dire che non ne vuol sapere di me anche se sostiene che un giorno mi si concederà, magari 3 volte in un giorno.
IMHO
Ema
PS 4R: La sensazione sull'Alfa è che abbia avuto un po' il complesso del "vorrei ma non posso": grandi opportunità e mai risorse sufficienti per coglierle. Adesso, con il nuovo approccio, i soldi ci saranno?
W: Sì, ci saranno. Ma, nell'ordine, si deve definire la realtà in cui si muove il marchio, e lo abbiamo fatto, poi impostare la direzione e anche questo è stato fatto. Adesso bisogna raccogliere decisamente di più dalla gamma che abbiamo, grazie a Mito e Giulietta. Poi, nel 2012, avremo i lanci di Suv e Giulia, che devono portare l'Alfa a un altro livello di volumi. Solo dopo - siamo nel 2013 - arriverà la nuova spider e magari qualche altro prodotto. I sogni bisogna un po' guadagnarseli!