alexmed ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Rammento ad alexmed che sono in veneranda attesa di un cortese confronto sulla sua concezione personale di ?pilotino?.
L'ho già scritto qualche pagina addietro, posso aggiungere che non è una linea di produzione, ma le auto vengono assemblate potrei dire "a mano" dove si prendono tutti i dati necessari per costruire poi la linea di produzione vera. Naturalmente le singole parti sono già state prodotte attualmente come prototipi, ma credo sia scontato dirlo. Nel senso qualcuno ha già visto faccio per dire i fari nuovi, i sedili nuovi, etc. Non penso che tu possa arrivare a pensare che ad esempio metteranno i sedili della Panda sulla Giulia come si vede nei muletti.
Un volta costruite le prime Giulia di preproduzione, vedrai che le useranno camuffate per i test da qui e anche oltre la commercializzazione.
Ritorno all'ultima auto presentata da FCA, la 500x. Cortesemente mi dici quando sono stati visti i primi esemplari camuffati con carrozzeria definitiva, rispetto alla presentazione ufficiale?
Perdona, ma mi sembra di leggere una discettazione di Cirino Pomicino ai tempi del pentapartito: una risposta impeccabile. A un'obiezione diversa da quella posta, e che nessuno ha posto.
Personalmente mai scritto nulla di diverso da quello che affermi tu circa il funzionamento e gli scopi del pilotino.
Io ho affermato una cosa diversa: che al pilotino ci arrivi con la scocca ( piattaforma, non mera carrozzeria ) definitiva, visto che questa viene collaudata a fondo, modificata ed affinata ben *prima* della fase pilotino. E questo in risposta a te, che invece affermavi che i prototipi cominceranno a girare *dopo* l?apertura del pilotino, quasi grazie a questo.
Ma i prototipi devono girare prima. Mesi prima. Nota bene che il punto non è la carrozzeria, ma la scocca.
Tradotto: abbiamo passato mesi a leggere che le simil Ghibli accorciate su cui i collaudatori si facevano i selfie erano muletti solo provvisori - solo a scopo test meccanica. Adesso leggiamo che parte il pilotino per lo studio dell'assemblaggio definitivo di linea. Ed in mezzo non c?è alcun muletto ?definitivo?.
Ci siamo persi una puntata o non é stata proprio trasmessa? Poi salta fuori un dettaglio come il finestrino a vista Gibli ( con riferimento alla scocca, non carrozzeria ).
Non ho seguito la 500x, ma se sottintendi che i muletti definitivi si sono visti tardi, come quelli Giulia, mi stai dando ragione. Indovina perché?