<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

E' sempre Lamborghini, ma questo e' una concept che si chiama Asterion.
Il Lamborghini i designers sono riusciti a riproporre un design nuovo con i canoni estetici tipici italiani.
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :

Bello e aereonautico , ma che macchina è ?

Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :

Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari

Attached files /attachments/1900549=41796-ferrari f12.jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :

Bello e aereonautico , ma che macchina è ?

Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :

Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari

Abbiamo gusti diversi, ma ci sta.
A me piace più il design Lamborghini che Ferrari (parliamo degli ultimi 20 anni).
La mia Ferrari preferita e' la GTO 288.

Per quanto riguarda gli interni, oggi vedo appunto questi interni, i più adatti per Alfa. (Notare le calotte)

Attached files /attachments/1900550=41797-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :

Bello e aereonautico , ma che macchina è ?

Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :

Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari

Abbiamo gusti diversi, ma ci sta.
A me piace più il design Lamborghini che Ferrari (parliamo degli ultimi 20 anni).
La mia Ferrari preferita e' la GTO 288.

Per quanto riguarda gli interni, oggi vedo appunto questi interni, i più adatti per Alfa. (Notare le calotte)

Apprezzo molto la linearità e l'essenzialità di queste plance Lambo che impongono uno stile italiano in maniera inedita .

Però in questo momento Alfa Romeo ha bisogno - anche e soprattutto nei tratti stilistici degli interni- di rilanciare la sua storia , piena di buchi e rammendi negli ultimi 20 anni , e proiettarla nel futuro in maniera inedita .

Per far ciò deve , a mio modesto parere , inevitabilmente riallacciarsi al passato e rielaborarlo in maniera originale e moderna , riaffermando in modo netto la sua identità e le sue radici che negli ultimi tempi sono corse , per così dire , un po' sottotraccia.

Occorrono quindi , secondo me , plance e interni magari un filo più "classici" ma nei quali il cliente si senta immediatamente e inequivocabilmente a bordo di un'Alfa Romeo , anche se per età o latitudine geografica non ha mai conosciuto i mitici modelli del passato.

Se no , in questa fase , il rischio risiede nella dispersione d'identità...

Attached files /attachments/1900555=41799-Carrozzeria-Touring-Disco-Volante-9.jpg /attachments/1900555=41798-Giulia-Coupe-1750-GT-Veloce-1967-69_3_600-600x400.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :

Bello e aereonautico , ma che macchina è ?

Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :

Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari

Abbiamo gusti diversi, ma ci sta.
A me piace più il design Lamborghini che Ferrari (parliamo degli ultimi 20 anni).
La mia Ferrari preferita e' la GTO 288.

Per quanto riguarda gli interni, oggi vedo appunto questi interni, i più adatti per Alfa. (Notare le calotte)
Stile ok Ma la consolle la trovo troppo bassa per una berlina .se alzi il tunnel e di conseguenza la consolle, si vedrebbe un unico pezzo con il completo cruscotto allora, credo che potrebbe andare.
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :

Bello e aereonautico , ma che macchina è ?

Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :

Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari

Abbiamo gusti diversi, ma ci sta.
A me piace più il design Lamborghini che Ferrari (parliamo degli ultimi 20 anni).
La mia Ferrari preferita e' la GTO 288.

Per quanto riguarda gli interni, oggi vedo appunto questi interni, i più adatti per Alfa. (Notare le calotte)

Apprezzo molto la linearità e l'essenzialità di queste plance Lambo che impongono uno stile italiano in maniera inedita .

Però in questo momento Alfa Romeo ha bisogno - anche e soprattutto nei tratti stilistici degli interni- di rilanciare la sua storia , piena di buchi e rammendi negli ultimi 20 anni , e proiettarla nel futuro in maniera inedita .

Per far ciò deve , a mio modesto parere , inevitabilmente riallacciarsi al passato e rielaborarlo in maniera originale e moderna , riaffermando in modo netto la sua identità e le sue radici che negli ultimi tempi sono corse , per così dire , un po' sottotraccia.

Occorrono quindi , secondo me , plance e interni magari un filo più "classici" ma nei quali il cliente si senta immediatamente e inequivocabilmente a bordo di un'Alfa Romeo , anche se per età o latitudine geografica non ha mai conosciuto i mitici modelli del passato.

Se no , in questa fase , il rischio risiede nella dispersione d'identità...
..Lo trovo compatto mi piace,lo vedo tra il moderno e il classico.
 
Vediamoli tutti vicini per vedere che effetto fa

Attached files /attachments/1900714=41812-alfa-romeo-giulia-2012-05_foto_1340_1004.jpg /attachments/1900714=41813-alfa-romeo-tz3-stradale-for-sale-newport-2_restyling.jpg /attachments/1900714=41811-image (31).jpg
 
anche quesa direzione.....

Attached files /attachments/1900718=41815-!cid_part1 (2).jpg /attachments/1900718=41816-alfa-toekomst1.jpg /attachments/1900718=41814-maserati-quattroporte-plancia (1).jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :

Bello e aereonautico , ma che macchina è ?

Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :

Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari

Abbiamo gusti diversi, ma ci sta.
A me piace più il design Lamborghini che Ferrari (parliamo degli ultimi 20 anni).
La mia Ferrari preferita e' la GTO 288.

Per quanto riguarda gli interni, oggi vedo appunto questi interni, i più adatti per Alfa. (Notare le calotte)

Apprezzo molto la linearità e l'essenzialità di queste plance Lambo che impongono uno stile italiano in maniera inedita .

Però in questo momento Alfa Romeo ha bisogno - anche e soprattutto nei tratti stilistici degli interni- di rilanciare la sua storia , piena di buchi e rammendi negli ultimi 20 anni , e proiettarla nel futuro in maniera inedita .

Per far ciò deve , a mio modesto parere , inevitabilmente riallacciarsi al passato e rielaborarlo in maniera originale e moderna , riaffermando in modo netto la sua identità e le sue radici che negli ultimi tempi sono corse , per così dire , un po' sottotraccia.

Occorrono quindi , secondo me , plance e interni magari un filo più "classici" ma nei quali il cliente si senta immediatamente e inequivocabilmente a bordo di un'Alfa Romeo , anche se per età o latitudine geografica non ha mai conosciuto i mitici modelli del passato.

Se no , in questa fase , il rischio risiede nella dispersione d'identità...

Interessante anche se vedo troppi tasti per i miei gusti. La preferirei più semplice
 
Sugli interni una cosa è certa: devono essere perfetti.
Devono eliminare anche qualche imperfezione ancora presente sulle Maserati.
Se deve essere premium non bisogna lesinare sulla qualità.
 
Maxetto883 ha scritto:
Sugli interni una cosa è certa: devono essere perfetti.
Devono eliminare anche qualche imperfezione ancora presente sulle Maserati.
Se deve essere premium non bisogna lesinare sulla qualità.
concordo in toto e se mi permetti deve essere anche un perfetto ma durevole , ci sono dei materiali che sono bellissimi ma dopo 3-4 anni sembrano come dire molto "vissuti"
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Sugli interni una cosa è certa: devono essere perfetti.
Devono eliminare anche qualche imperfezione ancora presente sulle Maserati.
Se deve essere premium non bisogna lesinare sulla qualità.
concordo in toto e se mi permetti deve essere anche un perfetto ma durevole , ci sono dei materiali che sono bellissimi ma dopo 3-4 anni sembrano come dire molto "vissuti"
Beh, in FCA hanno esperienza con materiali che con gli anni si sciolgono come catrame (esperienza diretta), quindi credo che sappiano bene cosa evitare. ;)
 
Back
Alto