Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :
Bello e aereonautico , ma che macchina è ?
Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :
key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :
Bello e aereonautico , ma che macchina è ?
Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :
Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari
Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :
Bello e aereonautico , ma che macchina è ?
Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :
Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari
Abbiamo gusti diversi, ma ci sta.
A me piace più il design Lamborghini che Ferrari (parliamo degli ultimi 20 anni).
La mia Ferrari preferita e' la GTO 288.
Per quanto riguarda gli interni, oggi vedo appunto questi interni, i più adatti per Alfa. (Notare le calotte)
Stile ok Ma la consolle la trovo troppo bassa per una berlina .se alzi il tunnel e di conseguenza la consolle, si vedrebbe un unico pezzo con il completo cruscotto allora, credo che potrebbe andare.Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :
Bello e aereonautico , ma che macchina è ?
Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :
Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari
Abbiamo gusti diversi, ma ci sta.
A me piace più il design Lamborghini che Ferrari (parliamo degli ultimi 20 anni).
La mia Ferrari preferita e' la GTO 288.
Per quanto riguarda gli interni, oggi vedo appunto questi interni, i più adatti per Alfa. (Notare le calotte)
..Lo trovo compatto mi piace,lo vedo tra il moderno e il classico.key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :
Bello e aereonautico , ma che macchina è ?
Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :
Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari
Abbiamo gusti diversi, ma ci sta.
A me piace più il design Lamborghini che Ferrari (parliamo degli ultimi 20 anni).
La mia Ferrari preferita e' la GTO 288.
Per quanto riguarda gli interni, oggi vedo appunto questi interni, i più adatti per Alfa. (Notare le calotte)
Apprezzo molto la linearità e l'essenzialità di queste plance Lambo che impongono uno stile italiano in maniera inedita .
Però in questo momento Alfa Romeo ha bisogno - anche e soprattutto nei tratti stilistici degli interni- di rilanciare la sua storia , piena di buchi e rammendi negli ultimi 20 anni , e proiettarla nel futuro in maniera inedita .
Per far ciò deve , a mio modesto parere , inevitabilmente riallacciarsi al passato e rielaborarlo in maniera originale e moderna , riaffermando in modo netto la sua identità e le sue radici che negli ultimi tempi sono corse , per così dire , un po' sottotraccia.
Occorrono quindi , secondo me , plance e interni magari un filo più "classici" ma nei quali il cliente si senta immediatamente e inequivocabilmente a bordo di un'Alfa Romeo , anche se per età o latitudine geografica non ha mai conosciuto i mitici modelli del passato.
Se no , in questa fase , il rischio risiede nella dispersione d'identità...
key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:key-one ha scritto:Gt_junior ha scritto:Onestamente mi pare alquanto OT, comunque io per un nuovo corso Alfa proporrei di cambiare rotta.
Io immagino un interior design aeronautico, tipo (ma adattato alle esigenze di una berlina) :
Bello e aereonautico , ma che macchina è ?
Quello è della Huracan e questo e' il più alfa di tutti :
Questo però è ancora più bello , però altrettanto non Alfa a mio parere...infatti è Ferrari
Abbiamo gusti diversi, ma ci sta.
A me piace più il design Lamborghini che Ferrari (parliamo degli ultimi 20 anni).
La mia Ferrari preferita e' la GTO 288.
Per quanto riguarda gli interni, oggi vedo appunto questi interni, i più adatti per Alfa. (Notare le calotte)
Apprezzo molto la linearità e l'essenzialità di queste plance Lambo che impongono uno stile italiano in maniera inedita .
Però in questo momento Alfa Romeo ha bisogno - anche e soprattutto nei tratti stilistici degli interni- di rilanciare la sua storia , piena di buchi e rammendi negli ultimi 20 anni , e proiettarla nel futuro in maniera inedita .
Per far ciò deve , a mio modesto parere , inevitabilmente riallacciarsi al passato e rielaborarlo in maniera originale e moderna , riaffermando in modo netto la sua identità e le sue radici che negli ultimi tempi sono corse , per così dire , un po' sottotraccia.
Occorrono quindi , secondo me , plance e interni magari un filo più "classici" ma nei quali il cliente si senta immediatamente e inequivocabilmente a bordo di un'Alfa Romeo , anche se per età o latitudine geografica non ha mai conosciuto i mitici modelli del passato.
Se no , in questa fase , il rischio risiede nella dispersione d'identità...
angelo0 ha scritto:anche quesa direzione.....
Si vero cé molta somiglianza156jtd105 ha scritto:angelo0 ha scritto:anche quesa direzione.....
Angelo la seconda anche se vista di profilo mi pare perfetta. Sembrano gli interni della 156 in chiave moderna
concordo in toto e se mi permetti deve essere anche un perfetto ma durevole , ci sono dei materiali che sono bellissimi ma dopo 3-4 anni sembrano come dire molto "vissuti"Maxetto883 ha scritto:Sugli interni una cosa è certa: devono essere perfetti.
Devono eliminare anche qualche imperfezione ancora presente sulle Maserati.
Se deve essere premium non bisogna lesinare sulla qualità.
Beh, in FCA hanno esperienza con materiali che con gli anni si sciolgono come catrame (esperienza diretta), quindi credo che sappiano bene cosa evitare.franco58pv ha scritto:concordo in toto e se mi permetti deve essere anche un perfetto ma durevole , ci sono dei materiali che sono bellissimi ma dopo 3-4 anni sembrano come dire molto "vissuti"Maxetto883 ha scritto:Sugli interni una cosa è certa: devono essere perfetti.
Devono eliminare anche qualche imperfezione ancora presente sulle Maserati.
Se deve essere premium non bisogna lesinare sulla qualità.
maxressora - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa