<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

156jtd105 ha scritto:
470cm a miomodo di vedere sono veramente il limite per una segmento D. Poi si passa ad E. Va detto però che vendere in tutto il mondo significa anche cercare di accontentare tanti diversi mercati e quindi tante diverse esigenze. Evisto che oggi quello che conta è vendere e fare cassa, bisogna capire quale mercato sarà quello principale per la segmento D e da li trarne le relative conclusioni.
Credo comunque (ma spero di sbagliarmi) che l'Europa non sarà il mercato di riferimento per la Giulia.
E allora spero in una Giulietta che presenti anche una Sedan proprio per il mercato europeo
Ma dimentichi che agli americani l'Alfa, e le auto italiane in generale, piaceva proprio perché era una "exotic car", fatta all'italiana con i pregi e i relativi difetti.
Se cerchi di fare un'espresso o una pizza cercando di accontentare mezzo mondo allora sei condannato all'insuccesso.
 
transaxle73 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
470cm a miomodo di vedere sono veramente il limite per una segmento D. Poi si passa ad E. Va detto però che vendere in tutto il mondo significa anche cercare di accontentare tanti diversi mercati e quindi tante diverse esigenze. Evisto che oggi quello che conta è vendere e fare cassa, bisogna capire quale mercato sarà quello principale per la segmento D e da li trarne le relative conclusioni.
Credo comunque (ma spero di sbagliarmi) che l'Europa non sarà il mercato di riferimento per la Giulia.
E allora spero in una Giulietta che presenti anche una Sedan proprio per il mercato europeo
Ma dimentichi che agli americani l'Alfa, e le auto italiane in generale, piaceva proprio perché era una "exotic car", fatta all'italiana con i pregi e i relativi difetti.
Se cerchi di fare un'espresso o una pizza cercando di accontentare mezzo mondo allora sei condannato all'insuccesso.

Mi auguro che tu abbia ragione e in Alfa facciano così ;)
 
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.
 
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?
 
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?

Innovazioni non ne vedo , vedo semmai una vaga somiglianza - per esempio piegatura della lamiera in rilievo sulla fiancata - con la serie 3 , la GT però , la quale non è certo considerata una bella macchina .
Se la nuova segmento D è questa anticipata da Quattroruote , allora invece che uno Wow ho paura che dal pubblico degli astanti , dei potenziali clienti e degli appassionati esca un enorme... yawn (sbadiglio) :!:

Attached files /attachments/1891912=41406-bmw-serie-3-gran-turismo-2013-foto-ufficiali_90-1024x682.jpg /attachments/1891912=41405-image.jpg
 
Su questo frontale vedrei bene una doppia coppia di fari tondi, che riprenderebbe molti dei frontali storici per arrivare fino alla 159 che ritengo sia ancora molto bella esteticamente.
 
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?
Non se ne stava parlando nell'altro topic?
 
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?
Quali sono! beh tutto dipende da cosa si vuole fare e si vuole qui dentro?

Se vuoi numeri di vendita,anche questo render da te postato, (Anche il mio) che a pochissimi piace,puo divendare un grande successo.Basta vedere di che pasta viene fatta.Se comforto,qualitá rifinizione,motore parco che va bene vedrai che la gente se la fará piacere ,come si sono fatta piacere la prima serie3 totalmente japcoreana.

Se invece cerchi la continuitá del marchio con seguito alle sue origini allora si é perso in partenza ,non cé niente di cio`.
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?

Innovazioni non ne vedo , vedo semmai una vaga somiglianza - per esempio piegatura della lamiera in rilievo sulla fiancata - con la serie 3 , la GT però , la quale non è certo considerata una bella macchina .
Se la nuova segmento D è questa anticipata da Quattroruote , allora invece che uno Wow ho paura che dal pubblico degli astanti , dei potenziali clienti e degli appassionati esca un enorme... yawn (sbadiglio) :!:

Onestamente mi pare un PS piuttosto banale che spero niente avrà a che fare con la Giulia.
Persino la maniglia posteriore è visibile a differenza di 156 e Giulietta. Comunque a parte questo dettaglio di poco conto , il frontale è veramente banale.
 
156jtd105 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?

Innovazioni non ne vedo , vedo semmai una vaga somiglianza - per esempio piegatura della lamiera in rilievo sulla fiancata - con la serie 3 , la GT però , la quale non è certo considerata una bella macchina .
Se la nuova segmento D è questa anticipata da Quattroruote , allora invece che uno Wow ho paura che dal pubblico degli astanti , dei potenziali clienti e degli appassionati esca un enorme... yawn (sbadiglio) :!:

Onestamente mi pare un PS piuttosto banale che spero niente avrà a che fare con la Giulia.
Persino la maniglia posteriore è visibile a differenza di 156 e Giulietta. Comunque a parte questo dettaglio di poco conto , il frontale è veramente banale.

Va comunque detto che non è facile fare meglio di 156 1°serie e 159
 
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?

Innovazioni non ne vedo , vedo semmai una vaga somiglianza - per esempio piegatura della lamiera in rilievo sulla fiancata - con la serie 3 , la GT però , la quale non è certo considerata una bella macchina .
Se la nuova segmento D è questa anticipata da Quattroruote , allora invece che uno Wow ho paura che dal pubblico degli astanti , dei potenziali clienti e degli appassionati esca un enorme... yawn (sbadiglio) :!:

Onestamente mi pare un PS piuttosto banale che spero niente avrà a che fare con la Giulia.
Persino la maniglia posteriore è visibile a differenza di 156 e Giulietta. Comunque a parte questo dettaglio di poco conto , il frontale è veramente banale.

Va comunque detto che non è facile fare meglio di 156 1°serie e 159

Ecco, così va meglio, prima sembrava quasi un giudizio negativo.

"Non puo' essere lei. Ma se lo é, non era possibile fare di meglio".

Impeccabile.
 
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?

Innovazioni non ne vedo , vedo semmai una vaga somiglianza - per esempio piegatura della lamiera in rilievo sulla fiancata - con la serie 3 , la GT però , la quale non è certo considerata una bella macchina .
Se la nuova segmento D è questa anticipata da Quattroruote , allora invece che uno Wow ho paura che dal pubblico degli astanti , dei potenziali clienti e degli appassionati esca un enorme... yawn (sbadiglio) :!:

Onestamente mi pare un PS piuttosto banale che spero niente avrà a che fare con la Giulia.
Persino la maniglia posteriore è visibile a differenza di 156 e Giulietta. Comunque a parte questo dettaglio di poco conto , il frontale è veramente banale.

Va comunque detto che non è facile fare meglio di 156 1°serie e 159

Ci si potrebbe provare , anche perchè da quelle riuscite linee son passati
quasi 20 anni per la prima e 10 per la seconda...
Occorre però avere il coraggio di dimenticare la Giulietta , non che -fari ant. e musone a parte sia brutta- , ma perchè nulla c'entra con una berlina sportiva di segmento D e trazione posteriore . A meno di non voler risolvere alla buona anche il nome e chiamare la nuova Alfa Romeo , "Giuliettona" :D :D
 
key-one ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?

Innovazioni non ne vedo , vedo semmai una vaga somiglianza - per esempio piegatura della lamiera in rilievo sulla fiancata - con la serie 3 , la GT però , la quale non è certo considerata una bella macchina .
Se la nuova segmento D è questa anticipata da Quattroruote , allora invece che uno Wow ho paura che dal pubblico degli astanti , dei potenziali clienti e degli appassionati esca un enorme... yawn (sbadiglio) :!:

Onestamente mi pare un PS piuttosto banale che spero niente avrà a che fare con la Giulia.
Persino la maniglia posteriore è visibile a differenza di 156 e Giulietta. Comunque a parte questo dettaglio di poco conto , il frontale è veramente banale.

Va comunque detto che non è facile fare meglio di 156 1°serie e 159

Ci si potrebbe provare , anche perchè da quelle riuscite linee son passati
quasi 20 anni per la prima e 10 per la seconda...
Occorre però avere il coraggio di dimenticare la Giulietta , non che -fari ant. e musone a parte sia brutta- , ma perchè nulla c'entra con una berlina sportiva di segmento D e trazione posteriore . A meno di non voler risolvere alla buona anche il nome e chiamare la nuova Alfa Romeo , "Giuliettona" :D :D
..Ecco bravo tagliamo i musoni magari cosi?

Attached files /attachments/1892091=41415-alfa 169.jpg
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
470 cm mi sembra la misura ideale, oggi. Sarà però molto importante il peso, che potrà essere ridotto con parti in alluminio o eventualmente in carbonio (es. cofano anteriore).
Sarà fondamentale anche la linea, che dovrà essere innovativa ma concettualmente molto "Alfa". Ottima la decisione di adottare un nuovo pianale con trazione posteriore.

E quindi, mia curiosità, quali sono gli elementi di innovazione sul render di 4R ?
Non dirmi i fanali, perché non basta una rondine per fare primavera.
E poi, perdonarmi, quali sarebbero i concetti molto Alfa sul render?

Innovazioni non ne vedo , vedo semmai una vaga somiglianza - per esempio piegatura della lamiera in rilievo sulla fiancata - con la serie 3 , la GT però , la quale non è certo considerata una bella macchina .
Se la nuova segmento D è questa anticipata da Quattroruote , allora invece che uno Wow ho paura che dal pubblico degli astanti , dei potenziali clienti e degli appassionati esca un enorme... yawn (sbadiglio) :!:

Onestamente mi pare un PS piuttosto banale che spero niente avrà a che fare con la Giulia.
Persino la maniglia posteriore è visibile a differenza di 156 e Giulietta. Comunque a parte questo dettaglio di poco conto , il frontale è veramente banale.

Va comunque detto che non è facile fare meglio di 156 1°serie e 159

Ci si potrebbe provare , anche perchè da quelle riuscite linee son passati
quasi 20 anni per la prima e 10 per la seconda...
Occorre però avere il coraggio di dimenticare la Giulietta , non che -fari ant. e musone a parte sia brutta- , ma perchè nulla c'entra con una berlina sportiva di segmento D e trazione posteriore . A meno di non voler risolvere alla buona anche il nome e chiamare la nuova Alfa Romeo , "Giuliettona" :D :D
..Ecco bravo tagliamo i musoni magari cosi?

Non per fare il pedante arbiter elegantiarum , come il fantomatico poeta latino Petronio , ma Angelo questo frontale quanti piani diversi ha uno sopra l'altro ? sembra un sandwich :!:
 
Back
Alto