<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Su altro forum ho letto che il prox v6 della Giulia potrebbe avere le seguenti caratteristiche:

iniezione diretta
doppi variatori
cilindrata variabile

Possibile :?:

Sistema C.E.M.???
Transaxle73, vecchiAlfista, vi dice niente?? :)
Ma quello non era un sistema di esclusione di due cilindri?

Probabilmente non ho capito cosa significhi cilindrata variabile e l'ho associato ad sistema esclusivo dell'Alfa fine anni 70 primi anni 80
 
transaxle73 ha scritto:
Il CEM era un sistema d'alimentazione sviluppato in Spica con l'ausilio dell'Università di Genova se non ricordo male.
In pratica nella marcia cittadina permetteva il funzionamento a soli 2 cilindri del bialbero per contenere consumi ed emissioni.
Furono approntati dei taxi sperimentali per la città di Milano però per l'Alfetta di serie, denominata CEM e prodotta in 1000 esemplari, non fu previsto il funzionamento modulare dei cilindri.
Poi a causa del delicato funzionamento del sistema e forse dalla voglia di non investire più nel progetto,viste le casse esauste del Biscione, si passò direttamente all'iniezione Bosch Motronic. Della serie: un'altra occasione perduta.
A proposito oltre all'Alfa anche la Lamborghini aveva un suo sistema d'iniezione elettronica, noto come LIE (Lamborghini Iniezione Elettronica).
I crucchi ovviamente ringraziarono, come ringraziarono per il clamoroso autogol sul common rail. Chiudo l'OT, però di questo sistema a cilindrata variabile non so nulla e non so neanche cosa significa.

Eccolo il sistema CEM , un volta tanto acronimo italiano , in quanto frutto della tecnologia italiana , Università di Genova : controllo elettronico motore . Qui è adottato su una Alfa 90 6 , ripeto sei cilindri :-o , 2000 cc .

Poi altre Case affinarono sistemi simili e li misero in produzione per la grande serie allo scopo di ridurre i consumi medi , senza penalizzare le prestazioni di punta . Neanche a dirlo il sistema italiano finì sul binario morto :cry: :

https://www.youtube.com/watch?v=KZ9Dd4AfP-A
 
156jtd105 ha scritto:
Su altro forum ho letto che il prox v6 della Giulia potrebbe avere le seguenti caratteristiche:

iniezione diretta
doppi variatori
cilindrata variabile

Possibile :?:

Una cilindrata variabile sarebbe possibile solo modificando la corsa del pistone. Infatti sarebbe possibile solo con un complesso albero a gomiti, ove la biella lavora su un cerchio eccentrico, una volta "bloccato" con parte larga in alto (cilindrata bassa), una volta girando con l'albero a gomiti (cilindrata alta)
 
loopo ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Su altro forum ho letto che il prox v6 della Giulia potrebbe avere le seguenti caratteristiche:

iniezione diretta
doppi variatori
cilindrata variabile

Possibile :?:

Una cilindrata variabile sarebbe possibile solo modificando la corsa del pistone. Infatti sarebbe possibile solo con un complesso albero a gomiti, ove la biella lavora su un cerchio eccentrico, una volta "bloccato" con parte larga in alto (cilindrata bassa), una volta girando con l'albero a gomiti (cilindrata alta)
Non fu Mercedes a fare qualcosa di simile?
 
loopo ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Su altro forum ho letto che il prox v6 della Giulia potrebbe avere le seguenti caratteristiche:

iniezione diretta
doppi variatori
cilindrata variabile

Possibile :?:

Una cilindrata variabile sarebbe possibile solo modificando la corsa del pistone. Infatti sarebbe possibile solo con un complesso albero a gomiti, ove la biella lavora su un cerchio eccentrico, una volta "bloccato" con parte larga in alto (cilindrata bassa), una volta girando con l'albero a gomiti (cilindrata alta)

Scusa ma i vantaggi rispetto agli altri motori "normali" quali sarebbero?
 
La Saab aveva svilupato un sistema a cilindrata variabile con una specie di biella che muoveva il monoblocco rispetto ai cilindri..
 
Nuove proposte di stile...questa è davvero bella secondo me (pubblico qui perchè sul topic del render di 4R è richiesto di non pubblicare ulteriori render):

http://www.motori.it/immagini/11329-8/come-sara-lalfa-romeo-giulia-per-thorsten-krisch.html

Attached files /attachments/1894830=41543-011329-8_big.jpg
 
mico2000 ha scritto:
Nuove proposte di stile...questa è davvero bella secondo me (pubblico qui perchè sul topic del render di 4R è richiesto di non pubblicare ulteriori render):

http://www.motori.it/immagini/11329-8/come-sara-lalfa-romeo-giulia-per-thorsten-krisch.html

Veramente bello questo rendering e spero che la Giulia si avvicini molto a questo stile.
Potrebbe anche accadere visto che sarebbe la continuazione dello stile Giulietta.

Altra rendering comunque interessante è quello che vede i fari posteriori rotondi in stile 4c come un po tutto il posteriore.
 
156jtd105 ha scritto:
mico2000 ha scritto:
Nuove proposte di stile...questa è davvero bella secondo me (pubblico qui perchè sul topic del render di 4R è richiesto di non pubblicare ulteriori render):

http://www.motori.it/immagini/11329-8/come-sara-lalfa-romeo-giulia-per-thorsten-krisch.html

Veramente bello questo rendering e spero che la Giulia si avvicini molto a questo stile.
Potrebbe anche accadere visto che sarebbe la continuazione dello stile Giulietta.

Altra rendering comunque interessante è quello che vede i fari posteriori rotondi in stile 4c come un po tutto il posteriore.
Con quel posteriore bisognerebbe chiamarla Giulia. ;)
 
mico2000 ha scritto:
Nuove proposte di stile...questa è davvero bella secondo me (pubblico qui perchè sul topic del render di 4R è richiesto di non pubblicare ulteriori render):

http://www.motori.it/immagini/11329-8/come-sara-lalfa-romeo-giulia-per-thorsten-krisch.html

ecco ora cominciamo a parlare di Alfa Romeo
 
mico2000 ha scritto:
Nuove proposte di stile...questa è davvero bella secondo me (pubblico qui perchè sul topic del render di 4R è richiesto di non pubblicare ulteriori render):

http://www.motori.it/immagini/11329-8/come-sara-lalfa-romeo-giulia-per-thorsten-krisch.html

davvero bella ed accattivante, ma la vista dall'anteriore?
 
a osservarla così sembra possano esserci dei punti di contatto con i muli carrozzati Maserati sorpresi in giro per Modena. Magari adottassero una linea simile :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
gitizetadue ha scritto:
mico2000 ha scritto:
Nuove proposte di stile...questa è davvero bella secondo me (pubblico qui perchè sul topic del render di 4R è richiesto di non pubblicare ulteriori render):

http://www.motori.it/immagini/11329-8/come-sara-lalfa-romeo-giulia-per-thorsten-krisch.html

davvero bella ed accattivante, ma la vista dall'anteriore?

L'anteriore è più "concept"...sul sito c'è tutta la galleria immagini..teniamo comunque presente che è una interpretazione e che sono bozzetti per cui è tutto portato all'estremo...certo, i presupposti non sarebbero affatto male...

Attached files /attachments/1895046=41548-ant.jpg
 
Back
Alto