<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Diapo27 ha scritto:
andream-79 ha scritto:
a me sembra più una velina.
Ci manca solo FCA come firma :D

A me sembra tutt'altro. Direi che ha raccolto in maniera organica e asettica i dati finora disponibili sul modello, fornendo fonti.

Poi se gli unici topic ammessi sono quelli in cui si parla del peggior AD di sempre o di macerie o arzigolati calcoli sulla metratura di un capannone è chiaro che c'è un problema di gestione della moderazione.

E' un forum Alfa Romeo, a quanto pare il modello D è davvero in arrivo... mi sembra più che naturale che vi sia un topic dedicato a questo modello in maniera totale, senza dover stare attenti a non parlare di motori o progettazione perchè argomenti coperti da altri topic. Ma che regola sarebbe questa?

E' una regola decisa dalla Redazione della rivista, che puoi leggere tra le regole generali del forum e tra quelle particolari relative alla room Alfa che trovi al primo posto nella pagina Alfa Romeo.
La regola dice che non sono ammessi topic doppioni sullo stesso argomento. Dal momento che un topic precedente a questo parlava di motori e pianali in sviluppo per Alfa, e che un topic riguardante la annunciata seg. D era stato appena chiuso per esaurimento degli argomenti, la moderazione ha richiesto, per non chiudere subito, la cortesia di parlare solo della seg. D per evitare sovrapposizioni con l'altro topic.
Come detto fino allo sfinimento sono ammessi tutti gli argomenti purchè rispettino le regole, sia pro che contro, di elogio o di critica.
La moderazione applica semplicemente le linee guida della rivista.
Se a te non piacciono non sei oobligato a partecipare a questo forum.
 
http://www.clubalfa.it/5207-alfa-romeo-giulia-la-prima-di-nove-nuove-alfa-per-rilanciare-il-marchio.html

Domani uscirà CarMagazine con una intervista ad Harald Wester. Vediamo se anticiperà qls sulla futura Giulia (o come si chiamerà) che dovrebbe essere presentata il 24 giugno del 2015.
qui comunque si parla di utilizzare tra i benza anche i 1.4 e il 1.8 che non dovrebbero fare parte di quelli in fase di sviluppo a Modena.
1.8 in realtà dovrebbe essere il 1750 in alluminio della 4c.
Speriamo ci sia anche qualche riferimento al design visto che non è proprio un elemento secondario al giorno d'oggi per il successo di un modello.
 
Leggevo che il V6 2.9 benzina declinato fino a 480 cv dovrebbe essere interamente italiano compreso il basamento dunque sviluppato da Ferrari o da tecnici fuoriusciti da Ferrari, qualcuno ha notizie in merito?
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Mi inquieta - e non poco - quanto affermato nel primo degli articoli postati da jtd, ove si parla di un'Alfa di segmento D "molto americaneggiante", per venire incontro ai gusti d'oltreoceano.

Ora, dato per assodato che l'essenza di ogni Alfa è la sportività tutta italiana che ha sempre saputo interpretare al meglio, (guida, Handling, tecnica, motoristica), in particolar modo nelle segmento D (terreno d'elezione per le berline del biscione), non riesco proprio a capire cosa ciò possa significare, o meglio cosa comporti in termini di snaturamento del prodotto.

Ne parlammo già in passato, e questa sgradita notizia conferma più di un timore.

Ora capisco che gli interni di una 159, per l'uomo medio amerikano, possano apparire claustrofobici e privi di alcune ineluttabilità come il portabicchiere per il caffè bollente, però non vorrei che ciò si tramutasse in un veicolo poco rispodente ad un'Alfa, e molto più ad una Dodge...

Non so, ma qualche perplessità rimane
Mi pare di capire che la linea sarà "americaneggiante", sempre che sia così. Io ho qualche dubbio.

Ma speriamo che i dubbi vengano subito fugati.

Cioè l'eleganza e la sportività italiane (dal fù Centro Stile di Arese ai grandi carrozzieri) tradita da un'auto di foggia e gusto yankee???

Dai no davvero! :oops: Spero sia solo un refuso
Ecco perchè ho qualche dubbio.
Un americano perchè comprerebbe una Giulia, o meglio un' Alfa Romeo?
Per avere un' auto con stile americano?
Non credo.
 
fpaol68 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
andream-79 ha scritto:
a me sembra più una velina.
Ci manca solo FCA come firma :D

A me sembra tutt'altro. Direi che ha raccolto in maniera organica e asettica i dati finora disponibili sul modello, fornendo fonti.

Poi se gli unici topic ammessi sono quelli in cui si parla del peggior AD di sempre o di macerie o arzigolati calcoli sulla metratura di un capannone è chiaro che c'è un problema di gestione della moderazione.

E' un forum Alfa Romeo, a quanto pare il modello D è davvero in arrivo... mi sembra più che naturale che vi sia un topic dedicato a questo modello in maniera totale, senza dover stare attenti a non parlare di motori o progettazione perchè argomenti coperti da altri topic. Ma che regola sarebbe questa?

E' una regola decisa dalla Redazione della rivista, che puoi leggere tra le regole generali del forum e tra quelle particolari relative alla room Alfa che trovi al primo posto nella pagina Alfa Romeo.
La regola dice che non sono ammessi topic doppioni sullo stesso argomento. Dal momento che un topic precedente a questo parlava di motori e pianali in sviluppo per Alfa, e che un topic riguardante la annunciata seg. D era stato appena chiuso per esaurimento degli argomenti, la moderazione ha richiesto, per non chiudere subito, la cortesia di parlare solo della seg. D per evitare sovrapposizioni con l'altro topic.
Come detto fino allo sfinimento sono ammessi tutti gli argomenti purchè rispettino le regole, sia pro che contro, di elogio o di critica.
La moderazione applica semplicemente le linee guida della rivista.
Se a te non piacciono non sei oobligato a partecipare a questo forum.
Un momento fpaol, la moderazione non aveva chiuso il topic per evitare di prendere provvedimenti verso due utenti storici?
E per qualche divagazione di troppo?
Non mi pare che fossero esauriti gli argomenti che infatti erano motori e pianali della seg. D.
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.clubalfa.it/5207-alfa-romeo-giulia-la-prima-di-nove-nuove-alfa-per-rilanciare-il-marchio.html

Domani uscirà CarMagazine con una intervista ad Harald Wester. Vediamo se anticiperà qls sulla futura Giulia (o come si chiamerà) che dovrebbe essere presentata il 24 giugno del 2015.
qui comunque si parla di utilizzare tra i benza anche i 1.4 e il 1.8 che non dovrebbero fare parte di quelli in fase di sviluppo a Modena.
1.8 in realtà dovrebbe essere il 1750 in alluminio della 4c.
Speriamo ci sia anche qualche riferimento al design visto che non è proprio un elemento secondario al giorno d'oggi per il successo di un modello.
Se confermano tutto c'è di che stupirsi.
Almeno per un segmento che continuerà ad esistere.
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.clubalfa.it/5207-alfa-romeo-giulia-la-prima-di-nove-nuove-alfa-per-rilanciare-il-marchio.html

Domani uscirà CarMagazine con una intervista ad Harald Wester. Vediamo se anticiperà qls sulla futura Giulia (o come si chiamerà) che dovrebbe essere presentata il 24 giugno del 2015.
qui comunque si parla di utilizzare tra i benza anche i 1.4 e il 1.8 che non dovrebbero fare parte di quelli in fase di sviluppo a Modena.
1.8 in realtà dovrebbe essere il 1750 in alluminio della 4c.
Speriamo ci sia anche qualche riferimento al design visto che non è proprio un elemento secondario al giorno d'oggi per il successo di un modello.

Però Marchionne aveva lanciato il messaggio "basta motori fiat su un Alfa", e questi ripropongono il 1.4 Fire? Addirittura su una segmento D (berlina d'elezione) Alfa?

Coerenza olè...
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
andream-79 ha scritto:
a me sembra più una velina.
Ci manca solo FCA come firma :D

A me sembra tutt'altro. Direi che ha raccolto in maniera organica e asettica i dati finora disponibili sul modello, fornendo fonti.

Poi se gli unici topic ammessi sono quelli in cui si parla del peggior AD di sempre o di macerie o arzigolati calcoli sulla metratura di un capannone è chiaro che c'è un problema di gestione della moderazione.

E' un forum Alfa Romeo, a quanto pare il modello D è davvero in arrivo... mi sembra più che naturale che vi sia un topic dedicato a questo modello in maniera totale, senza dover stare attenti a non parlare di motori o progettazione perchè argomenti coperti da altri topic. Ma che regola sarebbe questa?

E' una regola decisa dalla Redazione della rivista, che puoi leggere tra le regole generali del forum e tra quelle particolari relative alla room Alfa che trovi al primo posto nella pagina Alfa Romeo.
La regola dice che non sono ammessi topic doppioni sullo stesso argomento. Dal momento che un topic precedente a questo parlava di motori e pianali in sviluppo per Alfa, e che un topic riguardante la annunciata seg. D era stato appena chiuso per esaurimento degli argomenti, la moderazione ha richiesto, per non chiudere subito, la cortesia di parlare solo della seg. D per evitare sovrapposizioni con l'altro topic.
Come detto fino allo sfinimento sono ammessi tutti gli argomenti purchè rispettino le regole, sia pro che contro, di elogio o di critica.
La moderazione applica semplicemente le linee guida della rivista.
Se a te non piacciono non sei oobligato a partecipare a questo forum.
Un momento fpaol, la moderazione non aveva chiuso il topic per evitare di prendere provvedimenti verso due utenti storici?
E per qualche divagazione di troppo?
Non mi pare che fossero esauriti gli argomenti che infatti erano motori e pianali della seg. D.

Quando per pagine ripetutamente si va OT nonostante i richiami, e quando si rischiano provvedimenti disciplinari, la moderazione, tra le altre cose, ritiene giustamente che visto il trend gli argomenti di discussione inerti il topic siano esauriti.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
andream-79 ha scritto:
a me sembra più una velina.
Ci manca solo FCA come firma :D

A me sembra tutt'altro. Direi che ha raccolto in maniera organica e asettica i dati finora disponibili sul modello, fornendo fonti.

Poi se gli unici topic ammessi sono quelli in cui si parla del peggior AD di sempre o di macerie o arzigolati calcoli sulla metratura di un capannone è chiaro che c'è un problema di gestione della moderazione.

E' un forum Alfa Romeo, a quanto pare il modello D è davvero in arrivo... mi sembra più che naturale che vi sia un topic dedicato a questo modello in maniera totale, senza dover stare attenti a non parlare di motori o progettazione perchè argomenti coperti da altri topic. Ma che regola sarebbe questa?

E' una regola decisa dalla Redazione della rivista, che puoi leggere tra le regole generali del forum e tra quelle particolari relative alla room Alfa che trovi al primo posto nella pagina Alfa Romeo.
La regola dice che non sono ammessi topic doppioni sullo stesso argomento. Dal momento che un topic precedente a questo parlava di motori e pianali in sviluppo per Alfa, e che un topic riguardante la annunciata seg. D era stato appena chiuso per esaurimento degli argomenti, la moderazione ha richiesto, per non chiudere subito, la cortesia di parlare solo della seg. D per evitare sovrapposizioni con l'altro topic.
Come detto fino allo sfinimento sono ammessi tutti gli argomenti purchè rispettino le regole, sia pro che contro, di elogio o di critica.
La moderazione applica semplicemente le linee guida della rivista.
Se a te non piacciono non sei oobligato a partecipare a questo forum.
Un momento fpaol, la moderazione non aveva chiuso il topic per evitare di prendere provvedimenti verso due utenti storici?
E per qualche divagazione di troppo?
Non mi pare che fossero esauriti gli argomenti che infatti erano motori e pianali della seg. D.

Quando per pagine ripetutamente si va OT nonostante i richiami, e quando si rischiano provvedimenti disciplinari, la moderazione, tra le altre cose, ritiene giustamente che visto il trend gli argomenti di discussione inerti il topic siano esauriti.
Non sono molto convinto, mi pare che gli argomenti siano tuttora sviluppati.
Era questo che intendevo dire, non era una polemica verso la moderazione.
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.clubalfa.it/5207-alfa-romeo-giulia-la-prima-di-nove-nuove-alfa-per-rilanciare-il-marchio.html

Domani uscirà CarMagazine con una intervista ad Harald Wester. Vediamo se anticiperà qls sulla futura Giulia (o come si chiamerà) che dovrebbe essere presentata il 24 giugno del 2015.
qui comunque si parla di utilizzare tra i benza anche i 1.4 e il 1.8 che non dovrebbero fare parte di quelli in fase di sviluppo a Modena.
1.8 in realtà dovrebbe essere il 1750 in alluminio della 4c.
Speriamo ci sia anche qualche riferimento al design visto che non è proprio un elemento secondario al giorno d'oggi per il successo di un modello.

Però Marchionne aveva lanciato il messaggio "basta motori fiat su un Alfa", e questi ripropongono il 1.4 Fire? Addirittura su una segmento D (berlina d'elezione) Alfa?

Coerenza olè...

Secondo me quell'articolo è da prendere con le pinze
 
Si prega di evitare di polemizzare con lo staff moderazione o con un singolo moderatore all'interno di un topic, anche al fine di evitare di distogliere l'attenzione dall'argomento. Se si desidera porre domande o chiedere chiarimenti a uno o più moderatori c'è il topic specifico. Grazie a tutti:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/55782.page
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.clubalfa.it/5207-alfa-romeo-giulia-la-prima-di-nove-nuove-alfa-per-rilanciare-il-marchio.html

Domani uscirà CarMagazine con una intervista ad Harald Wester. Vediamo se anticiperà qls sulla futura Giulia (o come si chiamerà) che dovrebbe essere presentata il 24 giugno del 2015.
qui comunque si parla di utilizzare tra i benza anche i 1.4 e il 1.8 che non dovrebbero fare parte di quelli in fase di sviluppo a Modena.
1.8 in realtà dovrebbe essere il 1750 in alluminio della 4c.
Speriamo ci sia anche qualche riferimento al design visto che non è proprio un elemento secondario al giorno d'oggi per il successo di un modello.

Però Marchionne aveva lanciato il messaggio "basta motori fiat su un Alfa", e questi ripropongono il 1.4 Fire? Addirittura su una segmento D (berlina d'elezione) Alfa?

Coerenza olè...

Vedremo che 1.4 saranno.
Resta comunque il fatto che a mio parere sarebbe anche logico proporre delle entry level con almeno motori in comune con altri marchi. E' un gioco che ormai fan tutti a partire da MB ad Audi.
Stiamo parlando di motori base benna e diesel. Se pensi a tutte le motorizzazioni che potrebbero arrivare su questo modello e che forse solo in futuro verranno spalmate s altri marchi del gruppo, non mi pare poca cosa.
 
Secondo me a istinto ci prende più 4R che mette come base un 2.0 a benzina e il 2.2 diesel.

Poi v6 benzina che se vogliono puntare in primis agli USA dovranno curare bene i v6 a benzina. Idem se poi rivolgono lo sguardo alla Cina.

Strano che dicano niente v6 diesel, se è così è quasi chiaro che le motorizzazioni che immaginano più vendute in Europa saranno il 2.2 diesel e il 2.0 benzina, per il resto del mondo puntano sui v6 benzina... loro che possono.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Mi inquieta - e non poco - quanto affermato nel primo degli articoli postati da jtd, ove si parla di un'Alfa di segmento D "molto americaneggiante", per venire incontro ai gusti d'oltreoceano.

Ora, dato per assodato che l'essenza di ogni Alfa è la sportività tutta italiana che ha sempre saputo interpretare al meglio, (guida, Handling, tecnica, motoristica), in particolar modo nelle segmento D (terreno d'elezione per le berline del biscione), non riesco proprio a capire cosa ciò possa significare, o meglio cosa comporti in termini di snaturamento del prodotto.

Ne parlammo già in passato, e questa sgradita notizia conferma più di un timore.

Ora capisco che gli interni di una 159, per l'uomo medio amerikano, possano apparire claustrofobici e privi di alcune ineluttabilità come il portabicchiere per il caffè bollente, però non vorrei che ciò si tramutasse in un veicolo poco rispodente ad un'Alfa, e molto più ad una Dodge...

Non so, ma qualche perplessità rimane
Mi pare di capire che la linea sarà "americaneggiante", sempre che sia così. Io ho qualche dubbio.

Ma speriamo che i dubbi vengano subito fugati.

Cioè l'eleganza e la sportività italiane (dal fù Centro Stile di Arese ai grandi carrozzieri) tradita da un'auto di foggia e gusto yankee???

Dai no davvero! :oops: Spero sia solo un refuso

Io starei sereno su questo aspetto. Con la Ghibli hanno dimostrato di saper disegnare una bella linea, che di americano non ha proprio niente. Credo sia stato il risultato di un'intenzione e non di un caso.
 
alexmed ha scritto:
Secondo me a istinto ci prende più 4R che mette come base un 2.0 a benzina e il 2.2 diesel.

Poi v6 benzina che se vogliono puntare in primis agli USA dovranno curare bene i v6 a benzina. Idem se poi rivolgono lo sguardo alla Cina.

Strano che dicano niente v6 diesel, se è così è quasi chiaro che le motorizzazioni che immaginano più vendute in Europa saranno il 2.2 diesel e il 2.0 benzina, per il resto del mondo puntano sui v6 benzina... loro che possono.

Toglierei tranquillamente il "quasi".
 
Back
Alto