<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Andrew_89 ha scritto:
Qui si cerca in ogni modo di giustificare che a 6 mesi dal lancio non ci siano in giro muletti definitivi.
Tanto per farvi capire le tempistiche che sono totalmente sballate per questa fantomatica Giulia:
http://www.quattroruote.it/news/fot...muletti_completi_della_nuova_generazione.html
Come si legge dal link, si tratta di un auto che verrà lanciata nel 2016 e che nasce da una piattaforma già esistente, e nonostante ciò circolano muletti che celano già la carrozzeria definitiva.
Ora, come si fa a pensare che per la Giulia (che dovrebbe avere anche un pianale nuovo) non ci siano in giro muletti o che i muletti siano rappresentati da Ghibli segate e tagliate?
verrà "svelata" a giugno ma commercializzata in seguito, probabilmente fine 2015 inizio 2016
 
Andrew_89 ha scritto:
Ora, come si fa a pensare che per la Giulia (che dovrebbe avere anche un pianale nuovo) non ci siano in giro muletti o che i muletti siano rappresentati da Ghibli segate e tagliate?

L'ho scritto già due volte. Vediamo se la terza è buona.

Il pilotino che assemblerà le Giulia di preproduzione, quindi quasi definitive, sarà attivo fra un paio di settimane a Cassino. Una volta che ne avranno costruite un tot penso che cominceranno a girar per strada e allora qualche cacciatore di foto forse avrà la fortuna di immortalare la nuova berlina Alfa Romeo. Quando vi saranno foto dei prototipi definitivi potremo iniziare a criticarla e distruggerla meglio con più dettaglio.

Nota a margine il pilotino serve anche per mettere a punto le linee di produzione.

L'auto sarà in vendita come dice il titolo nel 2016. A giugno non ci saranno le auto in concessionaria.
 
alexmed ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora, come si fa a pensare che per la Giulia (che dovrebbe avere anche un pianale nuovo) non ci siano in giro muletti o che i muletti siano rappresentati da Ghibli segate e tagliate?

L'ho scritto già due volte. Vediamo se la terza è buona.

Il pilotino che assemblerà le Giulia di preproduzione, quindi quasi definitive, sarà attivo fra un paio di settimane a Cassino. Una volta che ne avranno costruite un tot penso che cominceranno a girar per strada e allora qualche cacciatore di foto forse avrà la fortuna di immortalare la nuova berlina Alfa Romeo. Quando vi saranno foto dei prototipi definitivi potremo iniziare a criticarla e distruggerla meglio con più dettaglio.

Nota a margine il pilotino serve anche per mettere a punto le linee di produzione.

L'auto sarà in vendita come dice il titolo nel 2016. A giugno non ci saranno le auto in concessionaria.
:thumbup:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vorrei fare un parallelo con i muletti di 159.
Quanti se ne videro in giro?
Le camuffature lasciavano presagire il disegno della berlina definitiva?
Chi nutriva dubbi sul reale utilizzo di una piattaforma nuova Gm, non più sviluppata con Saab?

non so della 159, ma ti garantisco che della Brera che se non erro fu presentata a fine 2006, già all'inizio dell'estate giravano i muletti definitivi che andavano su e giù sulle strade della Valle d'Aosta (e ne sono sicuro perché pubblicai su Qr le fotospia...
Per muletti definitivi cosa intendi?
E della base meccanica cosa si diceva?

Cosa intendi per "Valle d'Aosta"?

intendo Val d'Ayas, io andavo in pizzeria e i collaudatori Alfa le parcheggiavano, ne avevano tre, nel parcheggio della pizzeria stessa.Per muletti definitivi, intendo le macchine finite, che al massimo hanno qualche pezzo di nastro per far finta di mascherare un po la linea.Meccanica e interni finali, tant'è che un amico se ne innamorò e la compro, pentendosene amaramente perché nonostante il gasolio invernale a 5 sottozero non c'era verso di metterla in moto, ricovero in garage...e ripartiva :)
 
Ok il pilotino..che serve pe rmettere a punto la linea di produzione.
Ma cosa mette a punto l'auto se non collaudi in veste quasi definitiva???
 
alexmed ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora, come si fa a pensare che per la Giulia (che dovrebbe avere anche un pianale nuovo) non ci siano in giro muletti o che i muletti siano rappresentati da Ghibli segate e tagliate?

L'ho scritto già due volte. Vediamo se la terza è buona.

Il pilotino che assemblerà le Giulia di preproduzione, quindi quasi definitive, sarà attivo fra un paio di settimane a Cassino. Una volta che ne avranno costruite un tot penso che cominceranno a girar per strada e allora qualche cacciatore di foto forse avrà la fortuna di immortalare la nuova berlina Alfa Romeo. Quando vi saranno foto dei prototipi definitivi potremo iniziare a criticarla e distruggerla meglio con più dettaglio.

Nota a margine il pilotino serve anche per mettere a punto le linee di produzione.

L'auto sarà in vendita come dice il titolo nel 2016. A giugno non ci saranno le auto in concessionaria.

Ciao alex, per me lo puoi ripetere anche una volta in più, in rima, ed anche musicato. Solo che il punto é un altro.

Come sai il pilotino é la linea pilota con cui - scocca definitiva alla mano - si testa e si mette a punto l'assemblaggio dell'auto definitiva di (pre) produzione.

Quindi, come suggerisce anche lele, i prototipi con scocca definitiva vengono *prima* del pilotino. Non dopo, o grazie ad esso. La domanda interessante quindi non é cosa uscirà dal pilotino ( dopo) ma casomai cosa ci entra ( ora ).
 
Ma è possibile che non ci sia un esperto di muletti qui sul forum?
Così da chiarirci cosa potrebbero stare testando sotto le sembianze di una Ghibli?
 
http://www.autoblog.it/post/401118/conferenza-stampa-sergio-marchionne-a-ginevra-2015-live

"C'è una grande partita che ci stiamo giocando con Alfa Romeo, mancano solo quattro mesi al lancio, stiamo preparando lo stabilimento di produzione. Si tratta di impegni che richiederanno assunzioni.

Non sono sicuro che la Giulia si chiamerà Giulia."
:lol:

Lancerei un meme:
Marchionne non è sicuro che Giulia si chiamerà Giulia
Marchionne non è sicuro di chiamarsi Sergio
Marchionne non sa se il pilotino da voi rammentato è un macchinario o un pilota basso
Marchionne non sa se Alfa Romeo fa le macchine (da scrivere)
etc.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ora, come si fa a pensare che per la Giulia (che dovrebbe avere anche un pianale nuovo) non ci siano in giro muletti o che i muletti siano rappresentati da Ghibli segate e tagliate?

L'ho scritto già due volte. Vediamo se la terza è buona.

Il pilotino che assemblerà le Giulia di preproduzione, quindi quasi definitive, sarà attivo fra un paio di settimane a Cassino. Una volta che ne avranno costruite un tot penso che cominceranno a girar per strada e allora qualche cacciatore di foto forse avrà la fortuna di immortalare la nuova berlina Alfa Romeo. Quando vi saranno foto dei prototipi definitivi potremo iniziare a criticarla e distruggerla meglio con più dettaglio.

Nota a margine il pilotino serve anche per mettere a punto le linee di produzione.

L'auto sarà in vendita come dice il titolo nel 2016. A giugno non ci saranno le auto in concessionaria.

Ciao alex, per me lo puoi ripetere anche una volta in più, in rima, ed anche musicato. Solo che il punto é un altro.

Come sai il pilotino é la linea pilota con cui - scocca definitiva alla mano - si testa e si mette a punto l'assemblaggio dell'auto definitiva di (pre) produzione.

Quindi, come suggerisce anche lele, i prototipi con scocca definitiva vengono *prima* del pilotino. Non dopo, o grazie ad esso. La domanda interessante quindi non é cosa uscirà dal pilotino ( dopo) ma casomai cosa ci entra ( ora ).
...Non ti capita mai,che prima di andare in una festa serale, tu sia vestito con jens e maglietta e poi la sera vai in vestito, che mai nessuno ti ha visto prima addoso?
 
Ragioniamo facile facile (visto che siamo tutti ignoranti in materia):

Se, come ritengono taluni utenti, il muletto dall'aspetto di una Ghibli fosse proprio una Ghibli tagliata e accorciata di una quindicina di centimetri (dato che ritengo il passo della Giulia non inferiore ai 2,80 cm) non si capisce perchè dia l'idea di una macchina poggiata su di un pianale più piccolo.

Ecco perchè mi pare non si possa scartare l'ipotesi del nuovo pianale Giorgio con sopra la struttura tagliata della Ghibli.

Attached files /attachments/1920909=42974-Giulia2.jpeg
 
Un paragone un po' leggero, angelo, non trovi?

A meno che il tuo vestito da sera non abbia la stessa sofisticazione ingegneristica di un prodotto tecnologico costruito in grande serie come un auto...
...praticamente vai alle cerimonie con una tuta spaziale Nasa? :D ;)
 
Back
Alto