<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Buongiorno a tutti.

Anch'io come potete notare, ho poco da dire su questo topic e in generale su tutto il forum.
D'altronde non vi è davvero nulla di cui parlare, se non parlare su proprie ipotesi.
Una cosa mi sento di dire : che aldilà di quello che realmente FCA stia facendo sul fronte Giulia, tanto per rimanere in tema, o che non stia facendo, una cosa é certa, sono riusciti a creare una grande aspettativa e a far trafugare ben poche informazioni certe.
Se dovessi basarmi su quello che ho visto/sentito fino ad oggi, non posso che essere scettico sulla presentazione del modello entro questo giugno, a meno che non si tratti di una semplice maquette statica.
Ancor più difficile é credere ad una commercializzazione a 8 mesi dalla maquette, su un prodotto così strategico.
Ma, e qui condivido la provocazione di PierUgoMaria, se quello che vediamo qui non fosse quello su cui davvero stanno lavorando ?
E' poco credibile che, ad esempio, una testata come 4R, non sia a conoscenza dell'architettura del piattaforma Giorgio. Perché fino ad oggi non si vede neppure una anticipazione dell'architettura della piattaforma ? D'altronde questo non svelerebbe nessun aspetto estetico, tanto caro al grande pubblico.
La mia idea oggi é che il Giorgio sia il nome della piattaforma LX-evo, accorciata e rivista , per alloggiare soluzioni più small (piattaforma LC o LD)
Nulla di che urlare allo scandalo, per carità, é il risultato quello che conta, ma sapere che sotto sotto, la piattaforma Lx non nasce dall'idea iniziale di un "alfista" (o comunque dall'ingegno italico), bensì le sue lontane origini sono mappate con i genomi della vecchia alleanza Chrysler-Mercedes Benz, diciamo che non aiuta a percepire il prodotto ne come innovativo/esclusivo ne tantomeno con un DNA da nuova razza "Alfa".
Poi le giustificazioni tecniche, ci portano ad asserire in coro (solo per compassione per l'Alfa) che la vecchia Mercedes S (anni 2000) con la nuova Ghibli e poi la nuova Alfa, non c'entrano nulla. Daccordo, posso essere anche daccordo.
Ma é anche vero che da un arancio e un pomelo é nato il pompelmo, ma quest'ultimo sempre agrume é.
Quindi diremo che la nuova Piattaforma Giorgio (LC-evo o LD-evo) appartiene allo stesso GENERE della piattaforma LX (Mercedes/Chrysler), ma di SPECIE diversa, mentre la LX-evo, di questultima ne è una VARIETA'. (Tanto per stare in tema Mendeliano).
 
francoporazzi ha scritto:
tutti parlano della giulia se invece fosse il muletto della alfieri
bhe c'è il manettino DNA e le bocchette laterali della Giulietta, poca cosa per un prototipo (con volante Jeep se è per questo) ma pur sempre un indizio
 
Gt_junior ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Ancor più difficile é credere ad una commercializzazione a 8 mesi dalla maquette, su un prodotto così strategico.
.

Sicuramente non se i muletti che si vedono qui sono su base Ghibli. A meno che Ghibli non sia la base definitiva, ancorché rinominata. Ed anche questo avrebbe certamente senso.

Il punto é che a quest'ora, qualunque muletto giri ( e ovunque giri ) deve essere definitivo, *soprattutto* nella piattaforma. A tre mesi dalla presentazione non é più plausibile ( non lo era nemmeno prima ) che girino con delle Ghibli rimotorizzate per collaudare solo motori e cambi nuovi. E la piattaforma quando la testano, una settimana prima per una settimana?
 
eugenio62 ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Voce narrante Paolo Villaggio come in &quot;Fantozzi&quot;: &quot;il giorno 16/12/2014 l'utente 156[...] aprì un thread sulla possibile futura Giulia iniziando il tutto con queste parole: &lt&lt;Riassunto dati e voci disponibili ad oggi (sul) Progetto 952&gt;&gt.
Tre mesi dopo c'erano ben 565 risposte di alfisti/non alfisti/trasaxelisti/Fiattari/FCAisti/utenti che parlavano.. di niente. Ah no, di un servizio fotografico su due Ghibli segate ed incerottate mulotipi dell'A.R. Giulia. No forse della berlina futura A.R. che però non si sa se si chiamerà Giulia&quot;

Scusate non ho resistito.. pensavo fosse amore invece era un calesse! :lol:

Meno di 4 mesi alla verità!

Ema

Vabbè pero dai...hai visto che palle le altre stanze?

Solo a parlare di nuovi modelli, prestazioni, consumi, affidabilità....che noia :
)

Quoto . Nonostante i limiti di una discussione non dico sul niente , però sicuramente sul poco - visto che le notizie sulla nuova Giulia (?) sono scarne e contradditorie- qui in sezione Alfa Romeo c'è da divertirsi...

Si ascoltano infatti polemiche ad alto livello di dialettica - in senso sia positivo , come la intendevano i socratici che negativo , la forma esplicativa imperfetta di cui parla Aristotele , tanto per rimanere in campo filosofico e sdottorare :D -

Insomma l'azzuffarsi sull'oggetto del desiderio ancor da realizzare e quindi in divenire :D è altamente stimolante , al contrario di girare intorno agli oggetti già prodotti e quindi ormai noti , come talvolta - non sempre per fortuna- si fa in altre sezioni...

A chi verrebbe in mente , tanto per fare un esempio di creare una discussione dal titolo "AAA design cercasi" per Skoda o per Seat o per Peugeot o per Kia . Con tutto il rispetto per queste auto e per il loro stile , esse non stimolano la fantasia e la matita , in quanto realizzate e a volte pure molto bene o anticipate con render compiuti e realistici. Saluti
 
Maxetto883 ha scritto:
QR ha parlato di nuovo pianale o sbaglio?
probabilmente quei prototipi sono allestiti già sul pianale Giorgio visto che i lamierati sono modificati (più stretti e più corti della Ghibli), poi bisognerebbe vedere il sotto della Maserati se è uguale o diverso dalle immagini che ho pubblicato 1 pagina fa
 
Gt_junior ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Anch'io come potete notare, ho poco da dire su questo topic e in generale su tutto il forum.
D'altronde non vi è davvero nulla di cui parlare, se non parlare su proprie ipotesi.
Una cosa mi sento di dire : che aldilà di quello che realmente FCA stia facendo sul fronte Giulia, tanto per rimanere in tema, o che non stia facendo, una cosa é certa, sono riusciti a creare una grande aspettativa e a far trafugare ben poche informazioni certe.
Se dovessi basarmi su quello che ho visto/sentito fino ad oggi, non posso che essere scettico sulla presentazione del modello entro questo giugno, a meno che non si tratti di una semplice maquette statica.
Ancor più difficile é credere ad una commercializzazione a 8 mesi dalla maquette, su un prodotto così strategico.
Ma, e qui condivido la provocazione di PierUgoMaria, se quello che vediamo qui non fosse quello su cui davvero stanno lavorando ?
E' poco credibile che, ad esempio, una testata come 4R, non sia a conoscenza dell'architettura del piattaforma Giorgio. Perché fino ad oggi non si vede neppure una anticipazione dell'architettura della piattaforma ? D'altronde questo non svelerebbe nessun aspetto estetico, tanto caro al grande pubblico.
La mia idea oggi é che il Giorgio sia il nome della piattaforma LX-evo, accorciata e rivista , per alloggiare soluzioni più small (piattaforma LC o LD)
Nulla di che urlare allo scandalo, per carità, é il risultato quello che conta, ma sapere che sotto sotto, la piattaforma Lx non nasce dall'idea iniziale di un "alfista" (o comunque dall'ingegno italico), bensì le sue lontane origini sono mappate con i genomi della vecchia alleanza Chrysler-Mercedes Benz, diciamo che non aiuta a percepire il prodotto ne come innovativo/esclusivo ne tantomeno con un DNA da nuova razza "Alfa".
Poi le giustificazioni tecniche, ci portano ad asserire in coro (solo per compassione per l'Alfa) che la vecchia Mercedes S (anni 2000) con la nuova Ghibli e poi la nuova Alfa, non c'entrano nulla. Daccordo, posso essere anche daccordo.
Ma é anche vero che da un arancio e un pomelo é nato il pompelmo, ma quest'ultimo sempre agrume é.
Quindi diremo che la nuova Piattaforma Giorgio (LC-evo o LD-evo) appartiene allo stesso GENERE della piattaforma LX (Mercedes/Chrysler), ma di SPECIE diversa, mentre la LX-evo, di questultima ne è una VARIETA'. (Tanto per stare in tema Mendeliano).

Le tue sono riflessioni legittime e sostanzialmente condivisibili. In effetti appare strano che una vettura di fondamentale importanza commerciale, strategica e di immagine possa essere progettata e presentata in così poco tempo. Ovviamente così poco tempo da quando si è saputo dei famosi sotterranei ubicati in quel di Modena, popolati da ingegneri e tecnici di prim'ordine (però a dire il vero non sappiamo esattamente da quanto tempo tali signori sono realmente operativi sul progetto).

Altro elemento di incertezza è costituito dai prototipi in azione. Se la vettura sarà davvero presentata, come annunciato, tra poco più di 3 mesi, è pressoché impensabile che non ci siano ancora uno straccio di rendering pseudo-definitivo e prototipi in giro per il mondo con la vera carrozzeria montata sull'inedito pianale Giorgio, magari camuffata da improbabili orpelli e/o fantasiose colorazioni.

Anche i motori, annunciati in parte nuovi, sembrerebbe che non abbiano beneficiato di tempo sufficiente per uno sviluppo adeguato, soprattutto sul terreno dell'affidabilità, oltre che delle prestazioni e dei consumi. Tra l'altro si è parlato di una innovativa versione ibrida, dotata di una sorta di Kers stile F.1, una "power-unit" che abbisogna certamente di tempistiche notevoli per la messa a punto, anche se è assolutamente certo che tale eventuale, interessantissima unità sarà presentata in un secondo momento.

In ogni caso, trovandoci a pochi mesi ormai dalla presunta presentazione, il topic dedicato alla "Giulia" 2015 ha pieno diritto di cittadinanza su questo forum. :D

In conclusione, tutti siamo in trepida attesa di novità riguardo a codesto futuro modello trainante del brand Alfa Romeo. In teoria dovrebbero essere in arrivo...............
 
Vorrei fare un parallelo con i muletti di 159.
Quanti se ne videro in giro?
Le camuffature lasciavano presagire il disegno della berlina definitiva?
Chi nutriva dubbi sul reale utilizzo di una piattaforma nuova Gm, non più sviluppata con Saab?
 
Maxetto883 ha scritto:
Vorrei fare un parallelo con i muletti di 159.
Quanti se ne videro in giro?
Le camuffature lasciavano presagire il disegno della berlina definitiva?
Chi nutriva dubbi sul reale utilizzo di una piattaforma nuova Gm, non più sviluppata con Saab?

non so della 159, ma ti garantisco che della Brera che se non erro fu presentata a fine 2006, già all'inizio dell'estate giravano i muletti definitivi che andavano su e giù sulle strade della Valle d'Aosta (e ne sono sicuro perché pubblicai su Qr le fotospia...
 
Francamente non escludo che venga presentata una concept pressochè uguale alla vettura definitiva, come si è fatto a titolo di esempio con la 4C.
In quel caso la presentazione del modello definitivo avvenne se non erro 2 anni dopo. In questo caso potrebbe avvenire 1 anno dopo. Vedremo.
 
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vorrei fare un parallelo con i muletti di 159.
Quanti se ne videro in giro?
Le camuffature lasciavano presagire il disegno della berlina definitiva?
Chi nutriva dubbi sul reale utilizzo di una piattaforma nuova Gm, non più sviluppata con Saab?

non so della 159, ma ti garantisco che della Brera che se non erro fu presentata a fine 2006, già all'inizio dell'estate giravano i muletti definitivi che andavano su e giù sulle strade della Valle d'Aosta (e ne sono sicuro perché pubblicai su Qr le fotospia...
Per muletti definitivi cosa intendi?
E della base meccanica cosa si diceva?
 
Maxetto883 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vorrei fare un parallelo con i muletti di 159.
Quanti se ne videro in giro?
Le camuffature lasciavano presagire il disegno della berlina definitiva?
Chi nutriva dubbi sul reale utilizzo di una piattaforma nuova Gm, non più sviluppata con Saab?

non so della 159, ma ti garantisco che della Brera che se non erro fu presentata a fine 2006, già all'inizio dell'estate giravano i muletti definitivi che andavano su e giù sulle strade della Valle d'Aosta (e ne sono sicuro perché pubblicai su Qr le fotospia...
Per muletti definitivi cosa intendi?
E della base meccanica cosa si diceva?

Cosa intendi per "Valle d'Aosta"?
 
Qui si cerca in ogni modo di giustificare che a 6 mesi dal lancio non ci siano in giro muletti definitivi.
Tanto per farvi capire le tempistiche che sono totalmente sballate per questa fantomatica Giulia:
http://www.quattroruote.it/news/fot...muletti_completi_della_nuova_generazione.html
Come si legge dal link, si tratta di un auto che verrà lanciata nel 2016 e che nasce da una piattaforma già esistente, e nonostante ciò circolano muletti che celano già la carrozzeria definitiva.
Ora, come si fa a pensare che per la Giulia (che dovrebbe avere anche un pianale nuovo) non ci siano in giro muletti o che i muletti siano rappresentati da Ghibli segate e tagliate?
 
Maxetto883 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vorrei fare un parallelo con i muletti di 159.
Quanti se ne videro in giro?
Le camuffature lasciavano presagire il disegno della berlina definitiva?
Chi nutriva dubbi sul reale utilizzo di una piattaforma nuova Gm, non più sviluppata con Saab?

non so della 159, ma ti garantisco che della Brera che se non erro fu presentata a fine 2006, già all'inizio dell'estate giravano i muletti definitivi che andavano su e giù sulle strade della Valle d'Aosta (e ne sono sicuro perché pubblicai su Qr le fotospia...
Per muletti definitivi cosa intendi?
E della base meccanica cosa si diceva?
praticamente la vettura già definitiva dove può variare solo qualche dettaglio (ma è già successo parecchie volte anche con vetture straniere) diverso da quando presentarono degli esercizi stilistici per mutuare quei tratti sulle vetture di serie (Nuvola, Brera e 8C Competizione)
 
Back
Alto