Buongiorno a tutti.
Anch'io come potete notare, ho poco da dire su questo topic e in generale su tutto il forum.
D'altronde non vi è davvero nulla di cui parlare, se non parlare su proprie ipotesi.
Una cosa mi sento di dire : che aldilà di quello che realmente FCA stia facendo sul fronte Giulia, tanto per rimanere in tema, o che non stia facendo, una cosa é certa, sono riusciti a creare una grande aspettativa e a far trafugare ben poche informazioni certe.
Se dovessi basarmi su quello che ho visto/sentito fino ad oggi, non posso che essere scettico sulla presentazione del modello entro questo giugno, a meno che non si tratti di una semplice maquette statica.
Ancor più difficile é credere ad una commercializzazione a 8 mesi dalla maquette, su un prodotto così strategico.
Ma, e qui condivido la provocazione di PierUgoMaria, se quello che vediamo qui non fosse quello su cui davvero stanno lavorando ?
E' poco credibile che, ad esempio, una testata come 4R, non sia a conoscenza dell'architettura del piattaforma Giorgio. Perché fino ad oggi non si vede neppure una anticipazione dell'architettura della piattaforma ? D'altronde questo non svelerebbe nessun aspetto estetico, tanto caro al grande pubblico.
La mia idea oggi é che il Giorgio sia il nome della piattaforma LX-evo, accorciata e rivista , per alloggiare soluzioni più small (piattaforma LC o LD)
Nulla di che urlare allo scandalo, per carità, é il risultato quello che conta, ma sapere che sotto sotto, la piattaforma Lx non nasce dall'idea iniziale di un "alfista" (o comunque dall'ingegno italico), bensì le sue lontane origini sono mappate con i genomi della vecchia alleanza Chrysler-Mercedes Benz, diciamo che non aiuta a percepire il prodotto ne come innovativo/esclusivo ne tantomeno con un DNA da nuova razza "Alfa".
Poi le giustificazioni tecniche, ci portano ad asserire in coro (solo per compassione per l'Alfa) che la vecchia Mercedes S (anni 2000) con la nuova Ghibli e poi la nuova Alfa, non c'entrano nulla. Daccordo, posso essere anche daccordo.
Ma é anche vero che da un arancio e un pomelo é nato il pompelmo, ma quest'ultimo sempre agrume é.
Quindi diremo che la nuova Piattaforma Giorgio (LC-evo o LD-evo) appartiene allo stesso GENERE della piattaforma LX (Mercedes/Chrysler), ma di SPECIE diversa, mentre la LX-evo, di questultima ne è una VARIETA'. (Tanto per stare in tema Mendeliano).
Anch'io come potete notare, ho poco da dire su questo topic e in generale su tutto il forum.
D'altronde non vi è davvero nulla di cui parlare, se non parlare su proprie ipotesi.
Una cosa mi sento di dire : che aldilà di quello che realmente FCA stia facendo sul fronte Giulia, tanto per rimanere in tema, o che non stia facendo, una cosa é certa, sono riusciti a creare una grande aspettativa e a far trafugare ben poche informazioni certe.
Se dovessi basarmi su quello che ho visto/sentito fino ad oggi, non posso che essere scettico sulla presentazione del modello entro questo giugno, a meno che non si tratti di una semplice maquette statica.
Ancor più difficile é credere ad una commercializzazione a 8 mesi dalla maquette, su un prodotto così strategico.
Ma, e qui condivido la provocazione di PierUgoMaria, se quello che vediamo qui non fosse quello su cui davvero stanno lavorando ?
E' poco credibile che, ad esempio, una testata come 4R, non sia a conoscenza dell'architettura del piattaforma Giorgio. Perché fino ad oggi non si vede neppure una anticipazione dell'architettura della piattaforma ? D'altronde questo non svelerebbe nessun aspetto estetico, tanto caro al grande pubblico.
La mia idea oggi é che il Giorgio sia il nome della piattaforma LX-evo, accorciata e rivista , per alloggiare soluzioni più small (piattaforma LC o LD)
Nulla di che urlare allo scandalo, per carità, é il risultato quello che conta, ma sapere che sotto sotto, la piattaforma Lx non nasce dall'idea iniziale di un "alfista" (o comunque dall'ingegno italico), bensì le sue lontane origini sono mappate con i genomi della vecchia alleanza Chrysler-Mercedes Benz, diciamo che non aiuta a percepire il prodotto ne come innovativo/esclusivo ne tantomeno con un DNA da nuova razza "Alfa".
Poi le giustificazioni tecniche, ci portano ad asserire in coro (solo per compassione per l'Alfa) che la vecchia Mercedes S (anni 2000) con la nuova Ghibli e poi la nuova Alfa, non c'entrano nulla. Daccordo, posso essere anche daccordo.
Ma é anche vero che da un arancio e un pomelo é nato il pompelmo, ma quest'ultimo sempre agrume é.
Quindi diremo che la nuova Piattaforma Giorgio (LC-evo o LD-evo) appartiene allo stesso GENERE della piattaforma LX (Mercedes/Chrysler), ma di SPECIE diversa, mentre la LX-evo, di questultima ne è una VARIETA'. (Tanto per stare in tema Mendeliano).