pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
pilota54 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
dopo piu di 150 pagine di ipotesi e fantasie,ancora a parte i motori tutti siamo in alto mare su come sara la Giulia,un mucchio di disegni e fotomontaggi molti alquanto brutti,quasi tutti con una linea supersportiva(che sicuramente non avra essendo una berlina)come non aveva la giulia alfetta e tutte la alfa,o estremamente cattive.
per me sara una berlina dalle linee sobrie con dei richiami alla dinamicita un frontale leggermente arrabbiato.
il punto su questa auto che sara basilare sara il peso che dovra essere inferiore delle concorrenti in quanto tutte stanno lavorando sui pesi,se avra un peso similare alle altre si rischia che fra 2 anni la giulia risultera molto piu pesante delle concorrenti
la piu bella tra le varie proposte che ho visto e quella fatta sulla 300 C
http://i.auto-bild.de/ir_img/7/0/6/1/1/5/Alfa-Romeo-Giulia-Nuova-729x486-1bd9d0dcc61cc991.jpg
Abbiamo il frontale rivelato da Quattroruote e apparso anche sul web, anche se non si vede benissimo. Certo è poco e credo che raramente si è pervenuti a 13 giorni dalla presentazione senza avere un rendering definitivo o una foto "rubata".
certo è che hanno creato tutta un'aspettativa che speriamo sia ampiamente ricompensata
questo mi mette paura, l'aspettativa è talmente alta che fra gli appassionati irriducibili temo ci sarà tanta delusione...speriamo venga accolta bene dagli attuali clienti Audi e BMW (e anche Lexus) di quelli che usano l'auto più x necessità che per piacere.
C'è da dire che quella che tra pochi giorni vedremo sarà si una pre-serie di 20 vetture, ma sostanzialmente a mio parere sarà poco più che una concept (tipo la 4C concept, ma con interni presumo definitivi), perché Quattroruote di giugno porta come primo mese di commercializzazione maggio 2016.
Ecco perché non si vedono ancora in giro modelli definitivi lievemente camuffati e/o dipinti in modo bizzarro, come si fa quando un modello effettua veri collaudi in tutto il mondo finalizzati all'affidabilità e al perfezionamento dei dettagli.
Ed anche perché si è riusciti a non far trapelare nulla sulla linea.
Ma ti domando:
Secondo te è strategico presentare un vettura un anno prima della commercializzazione ?
Non credi che tra Luglio 2015 e Maggio 2016, questa benedetta vettura venga sovraesposta mediaticamente a tal punto da far scemare l'effetto innovativo che normalmente una vettura appena uscita suscita, inducendone l'acquisto?
Il rischio io lo vedo molto probabile. I nostri tempi sono caratterizzati da cambiamenti veloci e abbiamo sempre più bisogno di stimoli per ravvivare il nostro interesse.
A mio avviso, strategicamente, e' una cavolata galattica, presentarla a 12 mesi dalla commercializzazione a meno che a Maggio 2016 non ripresentino la vettura con le donne nude.