<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 153 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

alexmed ha scritto:
Quindi tu dici, ecco presentiamo la Giulia, vedete abbiamo un pianale nuovo, motori nuovi, abbiamo bei progetti mica cassetti vuoti. Abbiamo brand famosi come Alfa Romeo, Maserati, Jeep... comprateci non sarete delusi?

Praticamente si....sono riusciti ad integrare bene ed usare come base di partenza le cose buone lasciate da Mercedes (motori Pentastar, pianale LX di 300 e Charger, Grand Cherokee) si e' spesa qualche risorsa strategicamente (dotazioni elettroniche, sistema UConnect, il pianale US Wide di derivazione Giulietta) ma ora arriva il momento di spendere veramente un botto di soldi...che non ci sono e/o non ci si vuole indebitare.

Vendi con un piano industriale impiattato e qualche progetto (attualmente non finanziato) nei cassetti
 
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
pilota54 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
dopo piu di 150 pagine di ipotesi e fantasie,ancora a parte i motori tutti siamo in alto mare su come sara la Giulia,un mucchio di disegni e fotomontaggi molti alquanto brutti,quasi tutti con una linea supersportiva(che sicuramente non avra essendo una berlina)come non aveva la giulia alfetta e tutte la alfa,o estremamente cattive.
per me sara una berlina dalle linee sobrie con dei richiami alla dinamicita un frontale leggermente arrabbiato.
il punto su questa auto che sara basilare sara il peso che dovra essere inferiore delle concorrenti in quanto tutte stanno lavorando sui pesi,se avra un peso similare alle altre si rischia che fra 2 anni la giulia risultera molto piu pesante delle concorrenti
la piu bella tra le varie proposte che ho visto e quella fatta sulla 300 C

http://i.auto-bild.de/ir_img/7/0/6/1/1/5/Alfa-Romeo-Giulia-Nuova-729x486-1bd9d0dcc61cc991.jpg

Abbiamo il frontale rivelato da Quattroruote e apparso anche sul web, anche se non si vede benissimo. Certo è poco e credo che raramente si è pervenuti a 13 giorni dalla presentazione senza avere un rendering definitivo o una foto "rubata".

certo è che hanno creato tutta un'aspettativa che speriamo sia ampiamente ricompensata
questo mi mette paura, l'aspettativa è talmente alta che fra gli appassionati irriducibili temo ci sarà tanta delusione...speriamo venga accolta bene dagli attuali clienti Audi e BMW (e anche Lexus) di quelli che usano l'auto più x necessità che per piacere.

C'è da dire che quella che tra pochi giorni vedremo sarà si una pre-serie di 20 vetture, ma sostanzialmente a mio parere sarà poco più che una concept (tipo la 4C concept, ma con interni presumo definitivi), perché Quattroruote di giugno porta come primo mese di commercializzazione maggio 2016.

Ecco perché non si vedono ancora in giro modelli definitivi lievemente camuffati e/o dipinti in modo bizzarro, come si fa quando un modello effettua veri collaudi in tutto il mondo finalizzati all'affidabilità e al perfezionamento dei dettagli.
Ed anche perché si è riusciti a non far trapelare nulla sulla linea.

Ma ti domando:
Secondo te è strategico presentare un vettura un anno prima della commercializzazione ?
Non credi che tra Luglio 2015 e Maggio 2016, questa benedetta vettura venga sovraesposta mediaticamente a tal punto da far scemare l'effetto innovativo che normalmente una vettura appena uscita suscita, inducendone l'acquisto?

Il rischio io lo vedo molto probabile. I nostri tempi sono caratterizzati da cambiamenti veloci e abbiamo sempre più bisogno di stimoli per ravvivare il nostro interesse.
A mio avviso, strategicamente, e' una cavolata galattica, presentarla a 12 mesi dalla commercializzazione a meno che a Maggio 2016 non ripresentino la vettura con le donne nude.

Si, secondo me la distanza tra presentazione e commercializzazione non dovrebbe essere superiore (per una berlina che dovrebbe avere una certa diffusione) a 5-6 mesi.
Rosso130 dice che sarà in concessionaria a fine anno. Vedremo. :D
 
Kren2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Scusate l'OT ma e' doveroso.....

Come volevasi dimostrare, Marchionne sempre piu' a caccia forsennata di "partners" o forse compratori....
Ovvero servono MOLTI soldi per un rilancio completo fino in fondo del gruppo.
L'ho sempre pensato che l'obiettivo finale probabilmente e' la vendita

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/06/11/gruppo_fca_fusioni_dopo_gm_marchionne_sarebbe_a_caccia_di_piani_b_.html

FCA non ha nessuna intenzione di mettere in campo tutte le risorse necessarie da sola...chi sogna una girandola di prodotti nuovi Alfa secondo me rimarra' molto deluso se il gruppo non si fonde con altri.

Lui parla di fusioni dopo quella tra Fiat e Chrysler. Quando i giornalisti parlano di Mazda mi pare strano. Gm ha detto no. Hyundai mi pare stranissimo. Suzuki? Però Mr Suzuki non vuola farsi comandare da nessuno. Per me è un mistero. Con PSA mezza cinese?

Quindi tu dici, ecco presentiamo la Giulia, vedete abbiamo un pianale nuovo, motori nuovi, abbiamo bei progetti mica cassetti vuoti. Abbiamo brand famosi come Alfa Romeo, Maserati, Jeep... comprateci non sarete delusi?
Penso e temo sia proprio così. Nessuno se lo fila. Eppure se guardiamo i numeri dovrebbe essere un boccone appetibile.
La presentazione dell'Alfa cade a fagiolo per dare appetibilità ad un gruppo che non ne ha molta.
PS. il muletto non sembra male ma non so perché (veramente) mi ricorda qualcosa di già prodotto ma non riesco ad individuarlo.

Nelle ultime ore affiorano notizie di ricerche di contatto anche con Briggs & Stratton, Aixam, Bburago, Toro, Dr Motors.

L'Amministratore di quest'ultima commenta: "siamo onorati del contatto, ma noi facciamo auto sportive, il nostro lineup prodotti non ci pare compatibile con quello Fca" .

L'amministratore di Toro fa sapere: "i nostri rasaerba sono esclusivamente tp".
 
alexmed ha scritto:
Proporzioni mica male, tra meno di sue settimane vedremo i dettagli.

Ah, finalmente un prototipo vero, non il pianale Giulia con la carrozzeria Ghibli accorciata. Ci siamo quasi, -11. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Scusate l'OT ma e' doveroso.....

Come volevasi dimostrare, Marchionne sempre piu' a caccia forsennata di "partners" o forse compratori....
Ovvero servono MOLTI soldi per un rilancio completo fino in fondo del gruppo.
L'ho sempre pensato che l'obiettivo finale probabilmente e' la vendita

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/06/11/gruppo_fca_fusioni_dopo_gm_marchionne_sarebbe_a_caccia_di_piani_b_.html

FCA non ha nessuna intenzione di mettere in campo tutte le risorse necessarie da sola...chi sogna una girandola di prodotti nuovi Alfa secondo me rimarra' molto deluso se il gruppo non si fonde con altri.

Lui parla di fusioni dopo quella tra Fiat e Chrysler. Quando i giornalisti parlano di Mazda mi pare strano. Gm ha detto no. Hyundai mi pare stranissimo. Suzuki? Però Mr Suzuki non vuola farsi comandare da nessuno. Per me è un mistero. Con PSA mezza cinese?

Quindi tu dici, ecco presentiamo la Giulia, vedete abbiamo un pianale nuovo, motori nuovi, abbiamo bei progetti mica cassetti vuoti. Abbiamo brand famosi come Alfa Romeo, Maserati, Jeep... comprateci non sarete delusi?
Penso e temo sia proprio così. Nessuno se lo fila. Eppure se guardiamo i numeri dovrebbe essere un boccone appetibile.
La presentazione dell'Alfa cade a fagiolo per dare appetibilità ad un gruppo che non ne ha molta.
PS. il muletto non sembra male ma non so perché (veramente) mi ricorda qualcosa di già prodotto ma non riesco ad individuarlo.

Nelle ultime ore affiorano notizie di ricerche di contatto anche con Briggs & Stratton, Aixam, Bburago, Toro, Dr Motors.

L'Amministratore di quest'ultima commenta: "siamo onorati del contatto, ma noi facciamo auto sportive, il nostro lineup prodotti non ci pare compatibile con quello Fca" .

L'amministratore di Toro fa sapere: "i nostri rasaerba sobo esclusivamente tp".

Eventualmente sulle prossime possibili fusioni o acquisizioni riguardanti FCA aprite un topic a parte.
Anzi, ce n'è già uno:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/103512.page
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Nelle ultime ore affiorano notizie di ricerche di contatto anche con Briggs & Stratton, Aixam, Bburago, Toro, Dr Motors.

L'Amministratore di quest'ultima commenta: "siamo onorati del contatto, ma noi facciamo auto sportive, il nostro lineup prodotti non ci pare compatibile con quello Fca" .

L'amministratore di Toro fa sapere: "i nostri rasaerba sono esclusivamente tp".
ma va a c.... :D :D e pensare che ti ho letto pensando fosse un intervento serio e che parlassi di advisor che si occupano di fusioni finanziarie e societarie :D
 
pilota54 ha scritto:
Si, secondo me la distanza tra presentazione e commercializzazione non dovrebbe essere superiore (per una berlina che dovrebbe avere una certa diffusione) a 5-6 mesi.
Rosso130 dice che sarà in concessionaria a fine anno. Vedremo. :D
concordo, i tempi troppo lunghi sono un boomerang ,io cocciutamente ribadisco che avrebbero dovuto presentare in contemporanea almeno la sw , visto che non sono riusciti a partire dal suv che è il must di questi tempi.... anche perchè la station dovrebbe vendere di più rispetto alla berlina , almeno in europa
 
saturno_v ha scritto:
Scusate l'OT ma e' doveroso.....

Come volevasi dimostrare, Marchionne sempre piu' a caccia forsennata di "partners" o forse compratori....
Ovvero servono MOLTI soldi per un rilancio completo fino in fondo del gruppo.
L'ho sempre pensato che l'obiettivo finale probabilmente e' la vendita

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/06/11/gruppo_fca_fusioni_dopo_gm_marchionne_sarebbe_a_caccia_di_piani_b_.html

FCA non ha nessuna intenzione di mettere in campo tutte le risorse necessarie da sola...chi sogna una girandola di prodotti nuovi Alfa secondo me rimarra' molto deluso se il gruppo non si fonde con altri.
vedi Saturno, é questione di prevenzione ,parola che in Italia e poco conosciuta.L'Alfa riuscira a riprendersi e non essere venduta se la giulia e dopo il Suv faranno molti numeri. Se cio non avverrá sará la fine come per Lancia.
 
Ciao a tutti,

sto seguendo pochissimo il forum. Ma ... arriva o no sta G15?

Nella rete ho appena trovato due siti che pubblicano le immagini di un mezzo incerottato accompagnato da una G10 rossa, e accreditato come la vera G15.
Ha le forme di un'auto che ha il motore e la trazione in posizione giusta, ma le linee mi sembrano un poco diverse da quelle della Ghibli infeltrita vista mille volte.
Qualcuno ha già visto o sa qualcosa di più?

http://it.ibtimes.com/alfa-romeo-giulia-sale-lattesa-ecco-la-foto-del-muletto-definitivo-1406105

Boh...
 
Com'é che sull'home page non c'é nemmeno un veloce richiamo alle foto rubate del muletto definitivo? Mi sembra strano, la rete è piena di quelle foto.
Forse che per partecipare alla presentazione del 24 hanno dovuto firmare qualche patto di non divulgare niente in precedenza?
 
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Proporzioni mica male, tra meno di sue settimane vedremo i dettagli.
Si mormora che a Monaco tiri una brutta aria. :D

Guarda bruttissima: sono giusto di rientro da Monaco e da visita a museo e BMW welt. Stanno allestendo trincee protette da reticolato, cavalli di Frisia e nidi di mitragliatrici. Temono l'inasione da un momento all'altro!!
Nel frattempo però sono così folli da celebrare il 40 della serie 3, fca invece neanche si ricorda del 30 Alfa 75 proprio mentre si accinge a presentare l'erede!!!
 
saturno_v ha scritto:
Scusate l'OT ma e' doveroso.....

Come volevasi dimostrare, Marchionne sempre piu' a caccia forsennata di "partners" o forse compratori....
Ovvero servono MOLTI soldi per un rilancio completo fino in fondo del gruppo.
L'ho sempre pensato che l'obiettivo finale probabilmente e' la vendita

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/06/11/gruppo_fca_fusioni_dopo_gm_marchionne_sarebbe_a_caccia_di_piani_b_.html

FCA non ha nessuna intenzione di mettere in campo tutte le risorse necessarie da sola...chi sogna una girandola di prodotti nuovi Alfa secondo me rimarra' molto deluso se il gruppo non si fonde con altri.
Stai certo che Marchionne è capacissimo di arrivare al suo obiettivo. ;)
 
Back
Alto