A parte che a questo punto , vista la vicinanza dello svelamento della Giulia (?) ritengo sia più logico aspettare di vederla per lo meno in foto , prima di giudicarla da render sfocati e contradditori , mi sembra che i concetti sullo stile siano stati già più volte esaminati in questa room.
Già più volte , infatti , insieme ad altri il sottoscritto - per quanto possano valere i suoi scritti

- si è espresso su quello che dovrebbe essere uno stile Alfa Romeo .
Questo dovrebbe rifuggire sia dal remake puro e semplice , sia da una ricerca dell'inedito fine a se stessa .
Rifacimenti di modelli di successo , stile Maggiolino , Mini e 500 , non soltanto sono difficili poi da far evolvere nelle serie successive , ma si rifànno ad un concetto "post-modern" - mi si passi il termine da storia dell'arte :lol: -ormai decisamente "fin de siecle" e quindi da superare.
Inoltre le carrozzerie Alfa Romeo , pur rifuggendo da inutili futurismi e fughe in avanti - stile rombi e triangoli , come dice giustamente Pier-ugo- sono sempre state attuali , innovative e dinamiche , enello stesso tempo hanno mantenuto quel " fil rouge" -è il caso di dire non solo per il rosso Alfa :lol: - inconfondibilmente del Biscione , fatto di cofani decisi e inclinati , proporzioni e dimensioni mai eccessive , linee a cuneo , code tronche , parafanghi ben pronunciati e tutto quanto fa inequivocabilmente Alfa Romeo anche se non ulteriormente esprimibile a parole .
Ecco quindi che personalmente vedrei la nuova Giulia (?) come un'auto dalle caratteristiche qui sopra espresse , ossia un'auto moderna , attuale e un po' rivolta al futuro , che rivelasse la sua casata non solo e non tanto dal trilobo e dai marchi del biscione , ma soprattutto da lievi tocchi e riminescenze della sua tradizione storica , evocative del suo passato glorioso , il tutto innestato su linee decise , forti e muscolose , ma anche eleganti e snelle come nella miglior tradizione italiana .
Concordo con chi ha detto che questo lavoro di sintesi lo farebbero bene i nostri designer e carrozzieri di fama internazionale , i quali ahimè o hanno chiuso o sono andati a lavorare all'estero , come laureati ben dotati

o sono sul punto di essere acquisiti dagli orientali...