Maxetto883 ha scritto:
Saturno ci può confermare se erano fatte meglio le Chrysler di adesso o quelle sotto Daimler.
La gestione Chrysler da parte di Daimler e' stata a dir poco disastrosa.....le uniche mosse azzeccate sono state la creazione della 300/Charger che, sempre secondo i rumors (anche di Allpar), ha avuto una gestazione assai tormentata e motivo di forti tensioni all'interno di Daimler-Chrysler.
In pratica i Tedeschi non volevano mollare nessun componente Mercedes e gli Americani hanno minacciato di continuare lo sviluppo del modello da soli (il ritorno alla TP era stato pianificato sin da prima dell'arrivo dei Tedeschi) forzando la mano a Stoccarda.
Una volta che la "resistenza" iniziale e' stata vinta Daimler ha accettato in seguito la condivisione del pianale e sospensioni ML per i nuovi Grand Cherokee e Dodge Durango (ancora in fase di sviluppo al momento dell'abbandono di Daimler) ed e' nato il V6 in comune sia per vetture Chrysler che per Mercedes (il famoso Pentastar)
Ovviamente per differenziare il piu' possibile la 300 dalle MB, sulla prima generazione le sono stati dati interni degni dei giocattolini degli ovetti Kinder come qualita', forse anche peggio dell'ammiraglia precedente la 300M a TA. Gli interni della Charger erano a dir poco penosi...non scherzo, ai livelli di una Panda o quasi.
Quando la 300 e la Charger hanno fatto il botto di vendite addirittura pare che i Tedeschi si siano un po' risentiti.
Perdonami la lunga a doverosa premessa per rispondere alla domanda originale, si le Chrysler attuali sono fatte molto meglio che nel passato (anche precedente alla gestione Daimler), sia come assemblaggi che come livello delle finiture ma e' doveroso puntualizzare che il pianale LX (300, Charger, Challenger), i Pentastar e la Grand Cherokee sono stati tra gli asset piu' ghiotti per Fiat al momento dell'acquisizione perche' hanno fornito una base solida per un rilancio veloce ed a costi non eccessivi dell'alto di gamma per il gruppo.