<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 103 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

loopo ha scritto:
159ti ha scritto:
In Vag hanno i pianali modulari e li mettono dalla Skoda all'Audi, passando per Seat e WV. Per non parlare dei motori...... Ed hanno un buon successo. Forse la loro clientela è di bocca buona? Che senso ha spendere il 50% in più per un'Audi se poi per oltre i tre quarti di valore hanno componentistica in comune?
Forse funziona così. E allora perché lo stesso discorso non dovrebbe valere per Alfa Romeo?
Cioè, se Audi ha tecnologia in comune con Skoda ............. fa niente.
Se Alfa ha tecnologia in comune con Maserati ....................
Non capisco.

Skoda condivide al massimo il pianale della Golf, come lo fa la A3.

Audi ha pianali esclusivi, dall'A4 in su (motore longitudinale, sistema "quattro" ecc)

Poi non so cosa centra Audi con il topic. ?

Ti sbagli. Il TDI 1968 CC lo monta anche l'Audi A6 come lo monta la Skoda Octavia. Nonostante ciò questo ad alcuni non sembra essere un problema per Audi.
Se lo fanno in Alfa gli stessi cosa dicono???
 
159ti ha scritto:
Ti sbagli. Il TDI 1968 CC lo monta anche l'Audi A6 come lo monta la Skoda Octavia. Nonostante ciò questo ad alcuni non sembra essere un problema per Audi.
Se lo fanno in Alfa gli stessi cosa dicono???

Dicono che dell'Audi, in quanto Alfisti, non frega una mazza ;)

Senza considerare che è il marchio Skoda che utilizza componntistica Audi e VW, all'interno del gruppo, e non il contrario.

Sena aggiungere che questo esempio "crucco", che ogni tanto rispunta su questo forum, è decisamente viziato all'origine e palesemente non pertinente, dato che il passato e la storia recente dei marchi tedeschi in questione, (a partire dalla loro gestione), nulla ha a che fare con il "minus" di cui ha sofferto l'Alfa Romeo inglobata, smembrata ed omologata nel gruppo torinese :rolleyes:
Altrimenti perchè tutta sta fatica, tempo e denaro, impiegata dai vertici, per reinventarsi un'Alfa premium che sia un prodotto "specifico" e non un semplice collage del gruppo?
 
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Il v6 è a 90* perché è un v8 Ferrari "segato". In più ha la possibilità di funzionamento a 3 cilindri come sui motori VW. La potenza delle versioni estreme sarà nell ordine dei 520-530 cv

Quindi ci stai? Pizza e Birra?

Mi posso unire alla scommessa? :D

Però come vorrei che mitoAR avesse ragione.
Solo che logica e rumors vanno nella direzione contraria :rolleyes:
 
Nick_Name ha scritto:
...
E tuttavia... scandalizzarsi per l'operazione di marketing di FCA? Strapparsi i capelli per la stampa che non farebbe bene il suo lavoro?
Suvvia... dietro ogni prodotto venduto c'è una mistificazione. Il marketing è la scienza che studia dimensionamento e struttura delle catene necessarie ad agganciare l'anello che tutti abbiamo al naso (a ciascuno teoricamente ne serve una diversa, anche se vi sono modelli che consentono una certa fungibilità tra gruppi omogenei)...
E quanto alla stampa... ecco, proprio il quotidiano citato titola oggi sul fatto che l'Italia sarebbe ufficialmente uscita dalla recessione... E voi vi scandalizzate per la genuinità/contaminazione della nuova segmento D che porterà il marchio Alfa Romeo?
Auguri. Aspettiamo il 2017 (e non solo per vedere se la nuova segmento D avrà successo).

Come contraddirti Nick :)
Certo, al di là del cinismo, nati non fummo per viver come bruti.

E dato che si parla di aspetti e questioni materiali (come le auto) che toccano i sentimenti degli appassionati (come le Alfa), più che il cinismo vige l'amor proprio.
Che dopo averlo constatato, debba anche accettare l'anello al naso, non mi sembra il caso ;)
 
loopo ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Se la Giulia funzionerà o meno lo vedremo, come vedremo se ci sono imbrogli oppure no basterà attendere. Per ora consentimi c'è solo tanto tifo contro

Si, ma il tifo contro è solo qui dentro
Poi fuori, certo, c'è da recuperare fiducia nelle auto italiane, le novità recentemente presentate, sembrano incamminate sulla retta via
Speriamo anche la nuova abbia il successo che in molti le augurano

:lol:
Ma quale tifo contro??

il tuo per esempio ma non preoccuparti porta benissimo ;) ;) :D :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Il v6 è a 90* perché è un v8 Ferrari "segato". In più ha la possibilità di funzionamento a 3 cilindri come sui motori VW. La potenza delle versioni estreme sarà nell ordine dei 520-530 cv

Quindi ci stai? Pizza e Birra?

Mi posso unire alla scommessa? :D

Però come vorrei che mitoAR avesse ragione.
Solo che logica e rumors vanno nella direzione contraria :rolleyes:

Certamente! Ma fino adesso non ha voluto scommettere nessuno.. :rolleyes:
Va be, vorrà dire che ce la mangeremo noi in compagnia ;)

Si, vale anche per me. Solo che un motore Ferrari viene prodotto quasi del tutto artigianalmente, in poche unità al giorno. Se ci sarebbe un V6 derivato dal V8 sarebbe comunque un motore completamente diverso, tutti i processi lavorativi dovrebbero essere industrializzati (a meno che non vogliano venderne 2 al giorno al prezzo fuori mercato) con costi non indifferenti.
Neppure Maserati ha potuto godere di tanto (V6 Pentastar), dubito fortemente che tale operazione possa essere applicata per il marchio (e la scommessa) Alfa Romeo.
In più ci sarebbe la questione ingombri. V6 90° + turbina per ogni bancata + quadrilateri? Il tutto sotto la carrozzeria segata di Ghibli (mulotipi) ?
Credo che si tratta del Pentastar..
Questa è una mia analisi, ben lieto di sbagliarmi. ;)
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Se la Giulia funzionerà o meno lo vedremo, come vedremo se ci sono imbrogli oppure no basterà attendere. Per ora consentimi c'è solo tanto tifo contro

Si, ma il tifo contro è solo qui dentro
Poi fuori, certo, c'è da recuperare fiducia nelle auto italiane, le novità recentemente presentate, sembrano incamminate sulla retta via
Speriamo anche la nuova abbia il successo che in molti le augurano

:lol:
Ma quale tifo contro??

il tuo per esempio ma non preoccuparti porta benissimo ;) ;) :D :D

Se saresti così gentile di indicarmi qualche post ove avrei "tifato" contro.....
Grazie
;)
 
diciamo sempre?? :D :D :D :D

Comunque bella l'idea della scommessa. Non sono abituato a farne ma a leggervi mi è venuta fame :lol: :lol: :lol:

PS: anche per me sarà Pentastar non credo si possa fare altrimenti msa vorrei tanto che fosse Ferrari o meglio ancora inedito solo Alfa Romeo
 
Raga a quanto pare ad Arese si procede bene, Autoedizione pubblica un po di foto di lavori che sembrano terminati. Chissà il museo... ;) ;)

http://www.autoedizione.com/alfa-romeo-showroom-arese-already-finished/

se qualcuno si trovasse a vivere o a lavorare in zona ci dia di tanto in tanto un'occhiata. La Giulia verrà presentata lì, prima o poi dovranno portarcele se non sono già dentro
 
BufaloBic ha scritto:
Raga a quanto pare ad Arese si procede bene, Autoedizione pubblica un po di foto di lavori che sembrano terminati. Chissà il museo... ;) ;)

http://www.autoedizione.com/alfa-romeo-showroom-arese-already-finished/

se qualcuno si trovasse a vivere o a lavorare in zona ci dia di tanto in tanto un'occhiata. La Giulia verrà presentata lì, prima o poi dovranno portarcele se non sono già dentro
Il museo! Me ne ero completamente dimenticato, anche questa telenovela sta per concludersi.
 
BufaloBic ha scritto:
Raga a quanto pare ad Arese si procede bene, Autoedizione pubblica un po di foto di lavori che sembrano terminati. Chissà il museo... ;) ;)

http://www.autoedizione.com/alfa-romeo-showroom-arese-already-finished/

se qualcuno si trovasse a vivere o a lavorare in zona ci dia di tanto in tanto un'occhiata. La Giulia verrà presentata lì, prima o poi dovranno portarcele se non sono già dentro

Al solito si riportano notizie inesatte da parte dei media. Quelle foto sono relative alla piste e alle sue palazzine annesse che non sono di proprietà fca ma della ditta Aglar (costrutture del centro commerciale) che le affida in gestione a Vallelunga.
La seg. D Alfa non verrà presentata li stando alle dichiarazioni ufficiali, ma nel museo che non ha niente a che vedere con la pista.
 
Back
Alto