<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

PierUgoMaria1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Comunque non vorrei ripetermi ancora, ma il nuovo V6 biturbo non ha NESSUNA parentela con motori di oltreoceano.
Come già detto è ripetuto deriva direttamente dal biturbo Ferrari V8 (mantiene l'angolo di 90°), ma ne è in realtà una versione più evoluta avendo ad esempio la disattivazione di valvole e cilindri integrata. Potenza da 500- 520 Cv a 6800-7000 rpm

Mitoar, temo che l'esistenza di questo "gemello diverso", invero un po'assurda, sia già stata smentita ufficialmente. Altra bufala.

pilota54 wrote:
Il commento di Massimo Nascimbene (condirettore di Quattroruote) sui nuovi motori di Termoli. Ovviamente non fa cenno alla genesi del 4 cilindri turbo 2.000, il Global Medium Engine, mentre per il V6 dice chiaramente che deriverà dal V6 Maserati della Ghibli, ma non lo definirei "bastardo" tout court perché trattasi di vetture dello stesso gruppo di appartenenza e la "cugina" è piuttosto "nobile".

https://www.youtube.com/watch?v=W9yGPDoOQHE
Caro PierUgo... direi che la cantonata la state pigliando voi!
Ribadisco e confermo che il V6 è un derivato Ferrari con angolo di 90°(il pentastar è un normale 60°)... se volete farci una scommessina io ci sto...;) Oltretutto è stato confermato dalla stessa FCA che il motore è di derivazione Ferrari... quindi non capisco la vostra ostinazione
 
U2511 ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
Mi riferivo a quando Supermario chiuderà i rubinetti e Mr. Obama dovrà smettere di far la guerra economica a Vladimiro forzando la discesa del prezzo del petrolio...
Gli equilibri del petrolio sono mutati da quando:
1) gli Usa sono ritornati completamente autosufficienti
2) i Cinesi voglionio ridurre fortemente la dipendenza dalle fonti non rinnovabili

Una breve replica e poi chiudo l'OT.

Non so da dove tragga il tuo punto di vista (mi sembri sempre molto consapevole nei tuoi commenti, vale a dire che non dai l'impressione di scrivere cose tanto per scriverle), ma dal mio punto di vista il quadro che dipingi è parziale.
Vero per la Cina (vedremo, quando, in quanto e come). Per gli Usa la situazione è un po' più complessa: il calo del prezzo attuale non dipende dalla loro auosufficienza, e anzi crea più di un problema a chi quella autosufficienza doveva garantire (le società di shale gas sono in forte sofferenza perché il calo dei prezzi ha reso il loro prodotto non conveniente). In questo senso è decisamente contro il loro interesse, e prima o poi dovrà finire. Ma è ancora più contro l'interesse di chi sulle esportazioni di petrolio fonda gran parte della sua ricchezza, e per questo verosimilmente è stato deciso. Per questo guardo (in realtà non io, è una lettura abbastanza accreditata a certi livelli) a Vladimiro e all'Ucraina (guarda alla coincidenza degli eventi). Vladimiro che d'altra parte se il cane da guardia della signora Angela continua a far la voce grossa con Atene è ben pronto a rendere la pariglia (con gli interessi). E sarebbe una pariglia ben destabilizzante, se non apertamente rischiosa.

Per il resto, e per dire qualcosa in tema. Da profano, ripeto: per me vi fate un sacco di menate. E tuttavia le immagini della "Giulia" pubblicate su Quattroruote non mi fanno impazzire...
 
BufaloBic ha scritto:
Se la Giulia funzionerà o meno lo vedremo, come vedremo se ci sono imbrogli oppure no basterà attendere. Per ora consentimi c'è solo tanto tifo contro

Si, ma il tifo contro è solo qui dentro
Poi fuori, certo, c'è da recuperare fiducia nelle auto italiane, le novità recentemente presentate, sembrano incamminate sulla retta via
Speriamo anche la nuova abbia il successo che in molti le augurano
 
mitoAR ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Comunque non vorrei ripetermi ancora, ma il nuovo V6 biturbo non ha NESSUNA parentela con motori di oltreoceano.
Come già detto è ripetuto deriva direttamente dal biturbo Ferrari V8 (mantiene l'angolo di 90°), ma ne è in realtà una versione più evoluta avendo ad esempio la disattivazione di valvole e cilindri integrata. Potenza da 500- 520 Cv a 6800-7000 rpm

Mitoar, temo che l'esistenza di questo "gemello diverso", invero un po'assurda, sia già stata smentita ufficialmente. Altra bufala.

pilota54 wrote:
Il commento di Massimo Nascimbene (condirettore di Quattroruote) sui nuovi motori di Termoli. Ovviamente non fa cenno alla genesi del 4 cilindri turbo 2.000, il Global Medium Engine, mentre per il V6 dice chiaramente che deriverà dal V6 Maserati della Ghibli, ma non lo definirei "bastardo" tout court perché trattasi di vetture dello stesso gruppo di appartenenza e la "cugina" è piuttosto "nobile".

https://www.youtube.com/watch?v=W9yGPDoOQHE
Caro PierUgo... direi che la cantonata la state pigliando voi!
Ribadisco e confermo che il V6 è un derivato Ferrari con angolo di 90°(il pentastar è un normale 60°)... se volete farci una scommessina io ci sto...;) Oltretutto è stato confermato dalla stessa FCA che il motore è di derivazione Ferrari... quindi non capisco la vostra ostinazione

No no, non scommetto, ma a questo punto siamo davanti ad affermazioni del vicedirettore di 4r, sará un abbaglio suo.
 
Il neologismo del direttore Cavicchi è sempre presente.
Parlo dei maigoduti: http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/ma-non-la-chiameremo-giulia/

Non va mai bene niente: se l'auto è TA non è Alfa
Se è TP non va bene, è pensata in Usa
Se è progettata in Italia non va bene, doveva essere fatta ad Arese.
Se ha i finestrini a giorno deriva dalla ghibli.

Ma chi glielo fa fare a Marchionne di fare un'Alfa Romeo? :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
Il neologismo del direttore Cavicchi è sempre presente.
Parlo dei maigoduti: http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/ma-non-la-chiameremo-giulia/

Non va mai bene niente: se l'auto è TA non è Alfa
Se è TP non va bene, è pensata in Usa
Se è progettata in Italia non va bene, doveva essere fatta ad Arese.
Se ha i finestrini a giorno deriva dalla ghibli.

Ma chi glielo fa fare a Marchionne di fare un'Alfa Romeo? :lol:

quelli che vogliono VERAMENTE un'Alfa. ;)
 
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Il neologismo del direttore Cavicchi è sempre presente.
Parlo dei maigoduti: http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/ma-non-la-chiameremo-giulia/

Non va mai bene niente: se l'auto è TA non è Alfa
Se è TP non va bene, è pensata in Usa
Se è progettata in Italia non va bene, doveva essere fatta ad Arese.
Se ha i finestrini a giorno deriva dalla ghibli.

Ma chi glielo fa fare a Marchionne di fare un'Alfa Romeo? :lol:

quelli che vogliono VERAMENTE un'Alfa. ;)
:thumbup: :thumbup:
 
tolo52meo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Se la Giulia funzionerà o meno lo vedremo, come vedremo se ci sono imbrogli oppure no basterà attendere. Per ora consentimi c'è solo tanto tifo contro

Si, ma il tifo contro è solo qui dentro
Poi fuori, certo, c'è da recuperare fiducia nelle auto italiane, le novità recentemente presentate, sembrano incamminate sulla retta via
Speriamo anche la nuova abbia il successo che in molti le augurano

:lol:
Ma quale tifo contro??
 
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Il neologismo del direttore Cavicchi è sempre presente.
Parlo dei maigoduti: http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/ma-non-la-chiameremo-giulia/

Non va mai bene niente: se l'auto è TA non è Alfa
Se è TP non va bene, è pensata in Usa
Se è progettata in Italia non va bene, doveva essere fatta ad Arese.
Se ha i finestrini a giorno deriva dalla ghibli.

Ma chi glielo fa fare a Marchionne di fare un'Alfa Romeo? :lol:

quelli che vogliono VERAMENTE un'Alfa. ;)

:lol:
E chi sarebbe? Tu e Maxetto? Avete messo da parte i soldi?
Sicuri che si tratta veramente di "un'Alfa"?
:D
 
mitoAR ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Comunque non vorrei ripetermi ancora, ma il nuovo V6 biturbo non ha NESSUNA parentela con motori di oltreoceano.
Come già detto è ripetuto deriva direttamente dal biturbo Ferrari V8 (mantiene l'angolo di 90°), ma ne è in realtà una versione più evoluta avendo ad esempio la disattivazione di valvole e cilindri integrata. Potenza da 500- 520 Cv a 6800-7000 rpm

Mitoar, temo che l'esistenza di questo "gemello diverso", invero un po'assurda, sia già stata smentita ufficialmente. Altra bufala.

pilota54 wrote:
Il commento di Massimo Nascimbene (condirettore di Quattroruote) sui nuovi motori di Termoli. Ovviamente non fa cenno alla genesi del 4 cilindri turbo 2.000, il Global Medium Engine, mentre per il V6 dice chiaramente che deriverà dal V6 Maserati della Ghibli, ma non lo definirei "bastardo" tout court perché trattasi di vetture dello stesso gruppo di appartenenza e la "cugina" è piuttosto "nobile".

https://www.youtube.com/watch?v=W9yGPDoOQHE
Caro PierUgo... direi che la cantonata la state pigliando voi!
Ribadisco e confermo che il V6 è un derivato Ferrari con angolo di 90°(il pentastar è un normale 60°)... se volete farci una scommessina io ci sto...;) Oltretutto è stato confermato dalla stessa FCA che il motore è di derivazione Ferrari... quindi non capisco la vostra ostinazione

Scusate l'intrusione.
Si, io ci sto. E dico che si tratta del 60° Pentastar. Pizza e Birra?
 
Maxetto883 ha scritto:
Il neologismo del direttore Cavicchi è sempre presente.
Parlo dei maigoduti: http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/ma-non-la-chiameremo-giulia/

Non va mai bene niente: se l'auto è TA non è Alfa
Se è TP non va bene, è pensata in Usa
Se è progettata in Italia non va bene, doveva essere fatta ad Arese.
Se ha i finestrini a giorno deriva dalla ghibli.

Ma chi glielo fa fare a Marchionne di fare un'Alfa Romeo? :lol:
Ho promesso a me stesso che fino alla data di presentazione della vettura non parlerò della nuova alfa e quindi non mi esprimo.
Ma se il buongiorno si vede dal mattino, beh....è notte fonda!
Lamps
 
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Comunque non vorrei ripetermi ancora, ma il nuovo V6 biturbo non ha NESSUNA parentela con motori di oltreoceano.
Come già detto è ripetuto deriva direttamente dal biturbo Ferrari V8 (mantiene l'angolo di 90°), ma ne è in realtà una versione più evoluta avendo ad esempio la disattivazione di valvole e cilindri integrata. Potenza da 500- 520 Cv a 6800-7000 rpm

Mitoar, temo che l'esistenza di questo "gemello diverso", invero un po'assurda, sia già stata smentita ufficialmente. Altra bufala.

pilota54 wrote:
Il commento di Massimo Nascimbene (condirettore di Quattroruote) sui nuovi motori di Termoli. Ovviamente non fa cenno alla genesi del 4 cilindri turbo 2.000, il Global Medium Engine, mentre per il V6 dice chiaramente che deriverà dal V6 Maserati della Ghibli, ma non lo definirei "bastardo" tout court perché trattasi di vetture dello stesso gruppo di appartenenza e la "cugina" è piuttosto "nobile".

https://www.youtube.com/watch?v=W9yGPDoOQHE
Caro PierUgo... direi che la cantonata la state pigliando voi!
Ribadisco e confermo che il V6 è un derivato Ferrari con angolo di 90°(il pentastar è un normale 60°)... se volete farci una scommessina io ci sto...;) Oltretutto è stato confermato dalla stessa FCA che il motore è di derivazione Ferrari... quindi non capisco la vostra ostinazione

Scusate l'intrusione.
Si, io ci sto. E dico che si tratta del 60° Pentastar. Pizza e Birra?
Io pure! E sono d'accordo con te!
Ciao Loopo!!!
 
Kren2 ha scritto:
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Comunque non vorrei ripetermi ancora, ma il nuovo V6 biturbo non ha NESSUNA parentela con motori di oltreoceano.
Come già detto è ripetuto deriva direttamente dal biturbo Ferrari V8 (mantiene l'angolo di 90°), ma ne è in realtà una versione più evoluta avendo ad esempio la disattivazione di valvole e cilindri integrata. Potenza da 500- 520 Cv a 6800-7000 rpm

Mitoar, temo che l'esistenza di questo "gemello diverso", invero un po'assurda, sia già stata smentita ufficialmente. Altra bufala.

pilota54 wrote:
Il commento di Massimo Nascimbene (condirettore di Quattroruote) sui nuovi motori di Termoli. Ovviamente non fa cenno alla genesi del 4 cilindri turbo 2.000, il Global Medium Engine, mentre per il V6 dice chiaramente che deriverà dal V6 Maserati della Ghibli, ma non lo definirei "bastardo" tout court perché trattasi di vetture dello stesso gruppo di appartenenza e la "cugina" è piuttosto "nobile".

https://www.youtube.com/watch?v=W9yGPDoOQHE
Caro PierUgo... direi che la cantonata la state pigliando voi!
Ribadisco e confermo che il V6 è un derivato Ferrari con angolo di 90°(il pentastar è un normale 60°)... se volete farci una scommessina io ci sto...;) Oltretutto è stato confermato dalla stessa FCA che il motore è di derivazione Ferrari... quindi non capisco la vostra ostinazione

Scusate l'intrusione.
Si, io ci sto. E dico che si tratta del 60° Pentastar. Pizza e Birra?
Io pure! E sono d'accordo con te!
Ciao Loopo!!!

Per la Giulia....vedremo e speriamo....!
Però dovevo assolutamente salutarti!
Un abbraccio caro Kren
 
procida ha scritto:
Kren2 ha scritto:
loopo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Comunque non vorrei ripetermi ancora, ma il nuovo V6 biturbo non ha NESSUNA parentela con motori di oltreoceano.
Come già detto è ripetuto deriva direttamente dal biturbo Ferrari V8 (mantiene l'angolo di 90°), ma ne è in realtà una versione più evoluta avendo ad esempio la disattivazione di valvole e cilindri integrata. Potenza da 500- 520 Cv a 6800-7000 rpm

Mitoar, temo che l'esistenza di questo "gemello diverso", invero un po'assurda, sia già stata smentita ufficialmente. Altra bufala.

pilota54 wrote:
Il commento di Massimo Nascimbene (condirettore di Quattroruote) sui nuovi motori di Termoli. Ovviamente non fa cenno alla genesi del 4 cilindri turbo 2.000, il Global Medium Engine, mentre per il V6 dice chiaramente che deriverà dal V6 Maserati della Ghibli, ma non lo definirei "bastardo" tout court perché trattasi di vetture dello stesso gruppo di appartenenza e la "cugina" è piuttosto "nobile".

https://www.youtube.com/watch?v=W9yGPDoOQHE
Caro PierUgo... direi che la cantonata la state pigliando voi!
Ribadisco e confermo che il V6 è un derivato Ferrari con angolo di 90°(il pentastar è un normale 60°)... se volete farci una scommessina io ci sto...;) Oltretutto è stato confermato dalla stessa FCA che il motore è di derivazione Ferrari... quindi non capisco la vostra ostinazione

Scusate l'intrusione.
Si, io ci sto. E dico che si tratta del 60° Pentastar. Pizza e Birra?
Io pure! E sono d'accordo con te!
Ciao Loopo!!!

Per la Giulia....vedremo e speriamo....!
Però dovevo assolutamente salutarti!
Un abbraccio caro Kren
Ciao Dott. Procida, collega di fatica e di soddisfazioni che solo il podismo può dare!
Dopo tanto tempo!
Tutto bene?
Un abbraccio virtuale
Ivan
 
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Il neologismo del direttore Cavicchi è sempre presente.
Parlo dei maigoduti: http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/ma-non-la-chiameremo-giulia/

Non va mai bene niente: se l'auto è TA non è Alfa
Se è TP non va bene, è pensata in Usa
Se è progettata in Italia non va bene, doveva essere fatta ad Arese.
Se ha i finestrini a giorno deriva dalla ghibli.

Ma chi glielo fa fare a Marchionne di fare un'Alfa Romeo? :lol:

quelli che vogliono VERAMENTE un'Alfa. ;)

A volte non mi sembra.

In Vag hanno i pianali modulari e li mettono dalla Skoda all'Audi, passando per Seat e WV. Per non parlare dei motori...... Ed hanno un buon successo. Forse la loro clientela è di bocca buona? Che senso ha spendere il 50% in più per un'Audi se poi per oltre i tre quarti di valore hanno componentistica in comune?
Forse funziona così. E allora perché lo stesso discorso non dovrebbe valere per Alfa Romeo?
Cioè, se Audi ha tecnologia in comune con Skoda ............. fa niente.
Se Alfa ha tecnologia in comune con Maserati ....................
Non capisco.
 
Back
Alto