156jtd.
0
Maxetto ha scritto:Hai aggiunto l'opzione 200ev ma non è la stessa cosa che dire 300c modificato?
hai visto il link di autobild sul photoshop della Giulia?
Maxetto ha scritto:Hai aggiunto l'opzione 200ev ma non è la stessa cosa che dire 300c modificato?
75TURBO-TP ha scritto:Quanto e' vecchio siamo alla tredicesima pagina,me ne sono accorto solo ora,rirtiro quello che ho scritto sopra.![]()
![]()
13 Pagine e 5 Voti???? :shock:![]()
![]()
![]()
156 JTD!!! Hai fatto quello che sto pensando?. :evil: :lol:
vveneto ha scritto:Scusa Nicola, ma a me non pare nulla di straordinario che la Giulietta sia migliore su strada vs la 147, questa è una vettura vecchia di 10 anni basata su un progetto antidiluviano.
Potresti citarmi una vettura la cui "nuova" versione è peggiore della recedente?
Direi poche poche...
Il problema è che mentre la 147 era inarrivabile per la concorrenza 10 anni fa, oggi la Giulietta, con tutta la buona volontà, ammettendo anche che sia un filino superiore alla generalista Golf, è ben lontana, nel confronto con le avversarie, dalla 147.
Logicamente, ci si aspettava di più, al di là dei quadrilateri, qualcosa che desse origine a titoli diversi da "senza quadrilateri è un'auto normale".
Ripeto: ricordi come le dava, la 147, alla Golf IV?
Oggi la Giulietta quasi che le prende, dalla Golf VI.
Si l'ho capito dopo,hai fatto bene a non aprirne un'altro156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Quanto e' vecchio siamo alla tredicesima pagina,me ne sono accorto solo ora,rirtiro quello che ho scritto sopra.![]()
![]()
13 Pagine e 5 Voti???? :shock:![]()
![]()
![]()
156 JTD!!! Hai fatto quello che sto pensando?. :evil: :lol:
il sondaggio l'ho appena inserito ma non capisco cosa intendi dire.
L'ho fatto qui perche altrimenti mi cazziano perche apro troppi thread uguali.
BufaloBic ha scritto:vveneto ha scritto:Scusa Nicola, ma a me non pare nulla di straordinario che la Giulietta sia migliore su strada vs la 147, questa è una vettura vecchia di 10 anni basata su un progetto antidiluviano.
Potresti citarmi una vettura la cui "nuova" versione è peggiore della recedente?
Direi poche poche...
Il problema è che mentre la 147 era inarrivabile per la concorrenza 10 anni fa, oggi la Giulietta, con tutta la buona volontà, ammettendo anche che sia un filino superiore alla generalista Golf, è ben lontana, nel confronto con le avversarie, dalla 147.
Logicamente, ci si aspettava di più, al di là dei quadrilateri, qualcosa che desse origine a titoli diversi da "senza quadrilateri è un'auto normale".
Ripeto: ricordi come le dava, la 147, alla Golf IV?
Oggi la Giulietta quasi che le prende, dalla Golf VI.
Innanzitutto felice 2011 a tutti
Sinceramente non son daccordo, la Golf IV è sempre stata considerata superiore in tutto rispetto alla 147, dal motore al comfort al comportamento dinamico. Solo oggi che la 147 è uscita di scena e la Golf si trova alla versione VI si ammette che la berlinetta del Biscione in fondo era superiore, e tu oggi sei il primo per così dire non alfista ad affermare che forse la Giulietta è un filino davanti all'attuale Golf. E' un costume diffuso, lo si fà anche perchè così si può in qualche modo screditare la Giulietta che soffre dell'infamia di essere stata mondata dei famosi quadrilateri. Per quanto mi riguarda invece mi è bastato fare un giro sulla Golf IV, che è comunque ottima auto e non vorrei che le sue qualità fossero sminuite, per capire come stanno effettivamente le cose e lo dissi fin da subito. Non cambiamo ora le carte in tavola![]()
Auguri anche da parte mia.BufaloBic ha scritto:vveneto ha scritto:Scusa Nicola, ma a me non pare nulla di straordinario che la Giulietta sia migliore su strada vs la 147, questa è una vettura vecchia di 10 anni basata su un progetto antidiluviano.
Potresti citarmi una vettura la cui "nuova" versione è peggiore della recedente?
Direi poche poche...
Il problema è che mentre la 147 era inarrivabile per la concorrenza 10 anni fa, oggi la Giulietta, con tutta la buona volontà, ammettendo anche che sia un filino superiore alla generalista Golf, è ben lontana, nel confronto con le avversarie, dalla 147.
Logicamente, ci si aspettava di più, al di là dei quadrilateri, qualcosa che desse origine a titoli diversi da "senza quadrilateri è un'auto normale".
Ripeto: ricordi come le dava, la 147, alla Golf IV?
Oggi la Giulietta quasi che le prende, dalla Golf VI.
Innanzitutto felice 2011 a tutti
Sinceramente non son daccordo, la Golf IV è sempre stata considerata superiore in tutto rispetto alla 147, dal motore al comfort al comportamento dinamico. Solo oggi che la 147 è uscita di scena e la Golf si trova alla versione VI si ammette che la berlinetta del Biscione in fondo era superiore, e tu oggi sei il primo per così dire non alfista ad affermare che forse la Giulietta è un filino davanti all'attuale Golf. E' un costume diffuso, lo si fà anche perchè così si può in qualche modo screditare la Giulietta che soffre dell'infamia di essere stata mondata dei famosi quadrilateri. Per quanto mi riguarda invece mi è bastato fare un giro sulla Golf IV, che è comunque ottima auto e non vorrei che le sue qualità fossero sminuite, per capire come stanno effettivamente le cose e lo dissi fin da subito. Non cambiamo ora le carte in tavola![]()
75TURBO-TP ha scritto:Auguri anche da parte mia.BufaloBic ha scritto:vveneto ha scritto:Scusa Nicola, ma a me non pare nulla di straordinario che la Giulietta sia migliore su strada vs la 147, questa è una vettura vecchia di 10 anni basata su un progetto antidiluviano.
Potresti citarmi una vettura la cui "nuova" versione è peggiore della recedente?
Direi poche poche...
Il problema è che mentre la 147 era inarrivabile per la concorrenza 10 anni fa, oggi la Giulietta, con tutta la buona volontà, ammettendo anche che sia un filino superiore alla generalista Golf, è ben lontana, nel confronto con le avversarie, dalla 147.
Logicamente, ci si aspettava di più, al di là dei quadrilateri, qualcosa che desse origine a titoli diversi da "senza quadrilateri è un'auto normale".
Ripeto: ricordi come le dava, la 147, alla Golf IV?
Oggi la Giulietta quasi che le prende, dalla Golf VI.
Innanzitutto felice 2011 a tutti
Sinceramente non son daccordo, la Golf IV è sempre stata considerata superiore in tutto rispetto alla 147, dal motore al comfort al comportamento dinamico. Solo oggi che la 147 è uscita di scena e la Golf si trova alla versione VI si ammette che la berlinetta del Biscione in fondo era superiore, e tu oggi sei il primo per così dire non alfista ad affermare che forse la Giulietta è un filino davanti all'attuale Golf. E' un costume diffuso, lo si fà anche perchè così si può in qualche modo screditare la Giulietta che soffre dell'infamia di essere stata mondata dei famosi quadrilateri. Per quanto mi riguarda invece mi è bastato fare un giro sulla Golf IV, che è comunque ottima auto e non vorrei che le sue qualità fossero sminuite, per capire come stanno effettivamente le cose e lo dissi fin da subito. Non cambiamo ora le carte in tavola![]()
Non so chi considerava la golf superiore oltre dieci anni fa a una 147
Comunque la 147 anche quando usci' aveva un pianale gia' vecchio derivato da quello della 156...quello che non consideri e' che oggi il progetto940 e' molto piu' nuovo rispetto a quello golf e non e' che si nota piu' di tanto tutta questa modernita',la 147 per 11 lunghi anni con pianale vecchio euro 3 euroncap grazie a quei QA oggi diventati inutili e che prima erano l'unica cosa che ci dictinguevano da una Tipo Fiat(per molti l'unico motivo per comprare una 147 l'unica C ad averli) ha fatto la Vera differenza....vedremo quando tempo il cuscinetto magico resistera' alla concorrenza.![]()
No! Di cosa si tratta?156jtd. ha scritto:Maxetto ha scritto:Hai aggiunto l'opzione 200ev ma non è la stessa cosa che dire 300c modificato?
hai visto il link di autobild sul photoshop della Giulia?
Per te esiste un'Auto Tedesca non dico migliore ma pari ad una che esce da Mirafiori?Anche la Mito e la 940 per te sono cessi ma solo fino a quando non devi smerdare un'Auto tedesca.....se mi dimostri quello che dici da anni con i vari nick da Goldrake per arrivare a Marcobeggi ti do ragione che il pianale BMW e' vecchio(quello della 156 e' comunque derivato da uno piu' vecchio e quindi sono piu' di 7 anni piu' 11 della 147 fanno 18 anni partendo solo dalla 156)ma perche' non lo dimostri o stai zitto?Hai fatto ridere abbastanza con questa storia. :XD:marcobeggi ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Auguri anche da parte mia.BufaloBic ha scritto:vveneto ha scritto:Scusa Nicola, ma a me non pare nulla di straordinario che la Giulietta sia migliore su strada vs la 147, questa è una vettura vecchia di 10 anni basata su un progetto antidiluviano.
Potresti citarmi una vettura la cui "nuova" versione è peggiore della recedente?
Direi poche poche...
Il problema è che mentre la 147 era inarrivabile per la concorrenza 10 anni fa, oggi la Giulietta, con tutta la buona volontà, ammettendo anche che sia un filino superiore alla generalista Golf, è ben lontana, nel confronto con le avversarie, dalla 147.
Logicamente, ci si aspettava di più, al di là dei quadrilateri, qualcosa che desse origine a titoli diversi da "senza quadrilateri è un'auto normale".
Ripeto: ricordi come le dava, la 147, alla Golf IV?
Oggi la Giulietta quasi che le prende, dalla Golf VI.
Innanzitutto felice 2011 a tutti
Sinceramente non son daccordo, la Golf IV è sempre stata considerata superiore in tutto rispetto alla 147, dal motore al comfort al comportamento dinamico. Solo oggi che la 147 è uscita di scena e la Golf si trova alla versione VI si ammette che la berlinetta del Biscione in fondo era superiore, e tu oggi sei il primo per così dire non alfista ad affermare che forse la Giulietta è un filino davanti all'attuale Golf. E' un costume diffuso, lo si fà anche perchè così si può in qualche modo screditare la Giulietta che soffre dell'infamia di essere stata mondata dei famosi quadrilateri. Per quanto mi riguarda invece mi è bastato fare un giro sulla Golf IV, che è comunque ottima auto e non vorrei che le sue qualità fossero sminuite, per capire come stanno effettivamente le cose e lo dissi fin da subito. Non cambiamo ora le carte in tavola![]()
Non so chi considerava la golf superiore oltre dieci anni fa a una 147
Comunque la 147 anche quando usci' aveva un pianale gia' vecchio derivato da quello della 156...quello che non consideri e' che oggi il progetto940 e' molto piu' nuovo rispetto a quello golf e non e' che si nota piu' di tanto tutta questa modernita',la 147 per 11 lunghi anni con pianale vecchio euro 3 euroncap grazie a quei QA oggi diventati inutili e che prima erano l'unica cosa che ci dictinguevano da una Tipo Fiat(per molti l'unico motivo per comprare una 147 l'unica C ad averli) ha fatto la Vera differenza....vedremo quando tempo il cuscinetto magico resistera' alla concorrenza.![]()
La 147 utilizzava il pianale della Tipo che nel 2000 aveva circa 6-7 anni e mi parli di pianale vecchio.
Benissimo, e l'attuale serie 3 che adotta il pianale del modello del 1992 come lo consideri? ANTICO???Ecco perchè considero la serie 3 una merda di macchina.
tornando alla Giulietta la reputo superiore alla Golf in rurro o quasi, tralascerei solo le rifiniture e qualche altra caxxata. Il problema della Giulietta è che spiazza ripetto alla 147. E poi ha un frontale che un cesso sarebbe stato più bello.
AVERCI TLOTO ANCHE I QUADRILATERI FA VENIR VOGLIA DI COMPRASI UNA GOLF O UNA PEUGEOT A DSPETTO. 8)
S-edge ha scritto:Il ragionamento non è del tutto liscio. Perché non si tratta di fare la Focus attuale meglio della vecchia. 147 è un bello scoglio da superare, soprattutto se ci carichiamo sopra le stelline NCAP e l'abitabilità.vveneto ha scritto:Scusa Nicola, ma a me non pare nulla di straordinario che la Giulietta sia migliore su strada vs la 147, questa è una vettura vecchia di 10 anni basata su un progetto antidiluviano.
Potresti citarmi una vettura la cui "nuova" versione è peggiore della recedente?
Direi poche poche...
Il problema è che mentre la 147 era inarrivabile per la concorrenza 10 anni fa, oggi la Giulietta, con tutta la buona volontà, ammettendo anche che sia un filino superiore alla generalista Golf, è ben lontana, nel confronto con le avversarie, dalla 147.
Logicamente, ci si aspettava di più, al di là dei quadrilateri, qualcosa che desse origine a titoli diversi da "senza quadrilateri è un'auto normale".
Ripeto: ricordi come le dava, la 147, alla Golf IV?
Oggi la Giulietta quasi che le prende, dalla Golf VI.
A questo devi aggiungere poi che con l'avanzare della tecnologia (e anche dell'elettronica, sì) le differenza tra i vari modelli si sono assottigliate moltissimo.
Ma sentitelo!75TURBO-TP ha scritto:Se porti una bravo da un buon preparatore ti ci avvicini molto,se aspetti la Bravo evo avrai la stessa sensazione,quello che faceva la VERA differenza erano i QA e il servoidraulico cosa che la 940 non ha, meccanicamente 'e simile a tutte le segmento C in circolazione.![]()
Anche il mio cellurare da 50 euro e' migliore di quello che avevo nel 1993 un Nec da un chilo pagato un milione e mezzo,anche la Tv al plasma che costa molto meno di un vecchio Telefunken da 32 pollici si vede meglio pesa meno e non ha quello che all'epoca era il Top....ma scrivila una cosa da Alfista e sopratutto sensata.nicolavale ha scritto:S-edge ha scritto:Il ragionamento non è del tutto liscio. Perché non si tratta di fare la Focus attuale meglio della vecchia. 147 è un bello scoglio da superare, soprattutto se ci carichiamo sopra le stelline NCAP e l'abitabilità.vveneto ha scritto:Scusa Nicola, ma a me non pare nulla di straordinario che la Giulietta sia migliore su strada vs la 147, questa è una vettura vecchia di 10 anni basata su un progetto antidiluviano.
Potresti citarmi una vettura la cui "nuova" versione è peggiore della recedente?
Direi poche poche...
Il problema è che mentre la 147 era inarrivabile per la concorrenza 10 anni fa, oggi la Giulietta, con tutta la buona volontà, ammettendo anche che sia un filino superiore alla generalista Golf, è ben lontana, nel confronto con le avversarie, dalla 147.
Logicamente, ci si aspettava di più, al di là dei quadrilateri, qualcosa che desse origine a titoli diversi da "senza quadrilateri è un'auto normale".
Ripeto: ricordi come le dava, la 147, alla Golf IV?
Oggi la Giulietta quasi che le prende, dalla Golf VI.
A questo devi aggiungere poi che con l'avanzare della tecnologia (e anche dell'elettronica, sì) le differenza tra i vari modelli si sono assottigliate moltissimo.
Ma sentitelo!75TURBO-TP ha scritto:Se porti una bravo da un buon preparatore ti ci avvicini molto,se aspetti la Bravo evo avrai la stessa sensazione,quello che faceva la VERA differenza erano i QA e il servoidraulico cosa che la 940 non ha, meccanicamente 'e simile a tutte le segmento C in circolazione.![]()
Io avendo avuto la 147 ed avendo (mio padere ha anche lui una 147 2,0 t.s.) dico che avendo guidato anche la Giulietta, posso dire che è superiore alla 147 in tutto, non faccio una questione di Alfafiat come qualcuno, mi baso sui dati di fatto e a quanto sembra anche i collaudatori di tutti i giornali non rimpiangono le doti stradali della 147, forse loro sono meno polemici o patetici o "vecchi " e basano solo sui fatti.... e non sul passato.
Inoltre la Giulietta sulle doti stradali ha mantenuto il massimo dei punti così come la 147 però ha vinto anche nel punteggio globale mentre la 147 eccelleva solo un fatto di dinamica.
Pertanto a mio avviso è stato fatto un ottimo lavoro, mantenendo la dinamica ai massimi vertici così come la sicurezza passiva (la 147 era un disastro su quella voce), stesso discorso per comfort e qualità, e mettendo dei motori all'apice della tecnologia con i multiair, oppure il 1750, oppure con il cambio doppia frizione FINALMENTE arrivato.
La 147 l'ho avuta e ne ho fatto acquistare una anche a mio padre, pertanto sono molto legato a tale vettura ma se nel frattempo c'è stata un'evoluzione beh non sarò certo bigotto o ottuso nel non riconoscerla e a quanto pare la riconoscono tutti e tutti i collaudatori, anche quelli più esterofili.
Buona giornata.
Punto83 ha scritto:Ma non era un topic sulla futura Giulia?![]()
agricolo - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa