nicolavale ha scritto:AlfaG10 ha scritto:voltaire ha scritto:Mi piacerebbe sapere da chi di voi ha avuto modo di provarla se il livello di "piacere di guida" è rimasto inalterato ( o migliorato) rispetto alla 147.
Queste benedette sospensioni a quadrilatero sono veramente necessarie per conferire all'auto un hadling tipicamente alfa? Ci si diverte con la giulietta a pennellare le curve e senza reazioni sottosterzanti come avviene con la 147?
Grazie a tutti voi per l'interessamento.
ciao.![]()
Io ho la Giulietta 2.0 da 170cv con i 18 e assetto Alfa e la mia nella guida in dinamic secondo me è superiore a tutte le C che ci sono oggi. Altro che 147.
Non ce mai sottosterzo e con il manettino in D il divertimento è sicuro. In entrata e in uscita puoi andere addirittura di controsterzo.![]()
Certo tu parli con cognizione di causa perchè sei passato da una 147 ad una Giulietta quindi credo, visto che l'ho provata ed avevo anche io la 147 prima di prendere la Gt e prima dell'attuale Brera che effettivamente la Giulietta sia più performante della 147 sotto tutti i punti di vista, il vecchio telaio TIPO aveva fatto il suo corso e grazie ai Q.A. ha fatto "godere" alla guida noi alfisti, mentre adesso c'è la Giulietta che RIPETO è più evoluta sotto tutti i punti di vista, dinamica, sicurezza attiva, passiva, comfort, MOTORISTICAMENTE non c'è proprio paragone....
Già solo a livello motori e cambio vince la Giulietta insomma il 2.0 t.s. della 147 di mio padre viene surclassato mille volte da un 1,4 ..... molta più resa e meno spesa (mai superato gli 8,8 km litro).... nessuno denigra le vecchi alfa ma si chiama EVOLUZIONE....
Scusa Nicola, ma a me non pare nulla di straordinario che la Giulietta sia migliore su strada vs la 147, questa è una vettura vecchia di 10 anni basata su un progetto antidiluviano.
Potresti citarmi una vettura la cui "nuova" versione è peggiore della recedente?
Direi poche poche...
Il problema è che mentre la 147 era inarrivabile per la concorrenza 10 anni fa, oggi la Giulietta, con tutta la buona volontà, ammettendo anche che sia un filino superiore alla generalista Golf, è ben lontana, nel confronto con le avversarie, dalla 147.
Logicamente, ci si aspettava di più, al di là dei quadrilateri, qualcosa che desse origine a titoli diversi da "senza quadrilateri è un'auto normale".
Ripeto: ricordi come le dava, la 147, alla Golf IV?
Oggi la Giulietta quasi che le prende, dalla Golf VI.