vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
Quindi, 156jtd, che fesserie e che falsitá avrei scritto, dicendo che sempre di un pianale Fiat,
derivato dal C2 utilizzato su Stilo Bravo Delta, si tratta.
:?:
lo fa apposta.
Non c'è altra ragione logica.
Anche fosse nuovo, sarebbe cmq un componente fiat, nato come fiat e progettato da fiat per tutto il gruppone.
Il caso (e la scelta commerciale) hanno voluto esordisse con la 940.
Quando sarà montato sulle nuove Bravo e Lancia, con le medesime sospensioni (così condividendo costa meno) e, magari, con gli stessi supermegacuscinetti :lol: non si riuscirà più a capire la differenza fra una vettura e l'altra :!:
Secondo me la Fiat non avrebbe mai avuto motivo di fare il C evoluzione con acciaio speciale per farlo più legero e più rigido, magnasio, alluminio e tutta la tiritera di componenti che gli hanno montato nelle sospensioni se non fosse stato per l'Alfa. Perche lo doveva fare se già andava benissimo per la Bravo e la Delta? Che alla Delta poi gli hanno anche messo le sospensioni attive.
Quindi non è stato un caso ma l'hanno fatto apposta per l'Alfa.
Con la Bravo e la Delta può condividere anche il telaio possibilmente ma le sospensioni della Giulietta
costano molto di più anche perche sono tutte in alluminio e perciò secondo me non le monteranno sulla Bravo che costa molto di meno o sulla Delta che può avere le sospensioni attive ià da un pezzo.
Quando devono costare la Bravo e la Delta se ci mettono anche le sospensioni di alluminio? :?
I materiali cosi raffinati si mettono sulle macchine raffinate.