<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia; i primi test in strada e ......udite udite | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia; i primi test in strada e ......udite udite

modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
:shock: in mano agli americani???
Aha...
In Fiat si sono resi finalmente conto che Alfa non ha speranza nel segmento D premium destinato all'Europa, occupato stabilmente dalle tedesche, quindi prepareranno una D alla svelta con l'idea di venderla principalmente agli americani. Quindi sarà progettata negli USA (da progettisti che hanno ben più esperienza dei nostri su quei segmenti) con componentistica locale, in parte riciclata dai modelli Chrysler per diminuire i costi. E' una lettura ovviamente non confermata, ma ha delle basi logiche per il gruppo.

che adesso in italia non sappiano fare una Tp con Maserati e Ferrari , è tutto da vedere.
Al di la di questo credo che sicuramente ci sarà una collaborazione tra italiani e americani in tutti i segmenti D compreso. E allora a questo punto quello visto e riportato da AlVolante risulta essere per nulla campato in aria anzi...
 
156jtd. ha scritto:
che adesso in italia non sappiano fare una Tp con Maserati e Ferrari , è tutto da vedere.
Al di la di questo credo che sicuramente ci sarà una collaborazione tra italiani e americani in tutti i segmenti D compreso. E allora a questo punto quello visto e riportato da AlVolante risulta essere per nulla campato in aria anzi...
In Italia sanno fare delle TP di gamma altissima, dove l'economia costruttiva passa in secondo o terzo piano rispetto ad altre esigenze quali le prestazioni, il design, la fattura artigianale... Ma sono oltre 30 anni che nessuno si applica più su delle TP in segmenti medi ove debba esser pesantemente considerata anche la facilità e l'economia di fabbricazione... Semplicemente perchè costruire una Ferrari è ben diverso dal costruire una Giulia, i problemi da considerare e le finalità progettuali sono diversissime fra loro.
 
AlfistaMilano ha scritto:
ma a questo punto perchè non ci accontentano e la fanno a trazione posteriore?
Per Fiat troppo pericolosa anche il prototipo Nuvola era TI anche la Brera prototipo era TI...avranno paura di confrontarsi ad armi pari con BMW.
 
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
:shock: in mano agli americani???
Aha...
In Fiat si sono resi finalmente conto che Alfa non ha speranza nel segmento D premium destinato all'Europa, occupato stabilmente dalle tedesche, quindi prepareranno una D alla svelta con l'idea di venderla principalmente agli americani. Quindi sarà progettata negli USA (da progettisti che hanno ben più esperienza dei nostri su quei segmenti) con componentistica locale, in parte riciclata dai modelli Chrysler per diminuire i costi. E' una lettura ovviamente non confermata, ma ha delle basi logiche per il gruppo.

che adesso in italia non sappiano fare una Tp con Maserati e Ferrari , è tutto da vedere.
Al di la di questo credo che sicuramente ci sarà una collaborazione tra italiani e americani in tutti i segmenti D compreso. E allora a questo punto quello visto e riportato da AlVolante risulta essere per nulla campato in aria anzi...
Lascia perdere sempre Ferrari che non c'entra mai nulla.
Lo sai quale e' stata l'ultima TP italiana?
Lo sai da quanti anni fiat non fa piu' una TP....lo sai che anche quando le faceva non erano come quelle Alfa?
 
Secondo me tutto dipende da dove vorranno vendere la G12.... se punteranno sul mercato americano allora la faranno la sulla base chrysler meno costosa che c'è a disposizione o TP o TA... se punteranno a vendere la G12 in italia allora sara su base G10 e quindi sarà una TA con Mcp e B-Link con il pianale condiviso con bravo e delta.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Secondo me tutto dipende da dove vorranno vendere la G12.... se punteranno sul mercato americano allora la faranno la sulla base chrysler meno costosa che c'è a disposizione o TP o TA... se punteranno a vendere la G12 in italia allora sara su base G10 e quindi sarà una TA con Mcp e B-Link con il pianale condiviso con bravo e delta.
Ormai ero arrivato a capire G10 ma G12 che cosa e'?
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Secondo me tutto dipende da dove vorranno vendere la G12.... se punteranno sul mercato americano allora la faranno la sulla base chrysler meno costosa che c'è a disposizione o TP o TA... se punteranno a vendere la G12 in italia allora sara su base G10 e quindi sarà una TA con Mcp e B-Link con il pianale condiviso con bravo e delta.
Ormai ero arrivato a capire G10 ma G12 che cosa e'?
G12 è la giulia che si presume uscira nel 2012
Come si fa a chiamare giulietta questa.. e giulia la prossima. Dobbiamo darle un nome in codice. :D
 
Mi sembra difficile credere al contenuto di questo articolo, ci vedo piuttosto l'ennesima sòla.

Come fanno i ... fidi segugi... a dimostrare quello che riporta l'autore del servizietto? Normalmente cosa sta sotto il cerotto e la lamiera (pianale, sospensioni, motore, cambio) non è visibile.

Come mai non hanno scattato/postato nemmeno una foto del prototipo, che potrebbe convincerci un po' di più del solito bozzetto, rispetto a quanto dichiarano?

Sòle....

:rolleyes:
 
marcotranf ha scritto:
Secondo me potrebbe essere la nuova berlina Lancia su base Chrysler.
Se fosse la Giulia spero non sia pachidermica come la berlina da cui deriva, altrimenti neanche il 235 CV la muoverebbe.
E poi il V6 diesel sono 5 anni che deve uscire e neanche è stato mai visto girare... mi sembra tanto un modo per creare confusione e aspettative per animare il mercato.
Spero di sbagliarmi!!!

Penso anche io che possa essere la New Thesis piuttosto che la Giulia, anche perchè se così fosse avremmo l'erede della 166 più che della 159...o addirittura potrebbe essere la baby-Maserati :shock: se poi tirano fuori un'Alfa a TP mi fanno solo piacere, ma trattandosi di Fiat fino a che non la vedo in concessionaria non ci credo ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Per Fiat troppo pericolosa anche il prototipo Nuvola era TI anche la Brera prototipo era TI...avranno paura di confrontarsi ad armi pari con BMW.
Noo, non credo sia una questione di timore... Dietro c'è sempre il solito discorso dei quattrini, la Brera è così perchè hanno utilizzato le meccaniche della 159, e la 159 è a TA per utilizzare i motori e cambi già esistenti, nonchè perchè il suo pianale in origine era destinato ad altre TA. Ad ogni modo un confronto sarebbe poi naturale, proprio con BMW che telaisticamente propone delle soluzioni spettacolari come le 4 ruote sterzanti, multilink dietro e quadrilateri davanti senza contare sterzo ad assistenza e rapporto variabile e assetti a rigidezza variabile su una serie 5, non solo su una 7 o 8 da 200000?... E qui ci si baciano i gomiti per una giulietta con un cuscinetto irrigidito su un mcpherson ed un retrotreno che Golf e Focus propongono da inizio secolo...
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sinceramente la testata che riporta questa notizia mi lascia perplesso.
Non mi è mai piaciuta e un po dubito, anche la ricostruzione grafica fa un po schifo.
Comunque se è vero potrebbe essere il segnale che si aspettava da Fiat, fare auto con schemi meccanici più raffinati. Spero lavorino bene sul peso e sulle sospensioni.
Vediamo. :rolleyes:

Se ci fosse stato qualche video sarebbe stato meglio..
Ma credo che se Marchionne ha detto che vuole fare di Alfa il marchio premium, allora qls di vero qui c'è.
Ma stai scherzando spero.....non ci sono neanche foto neanche prove e neanche l'auto...e' una 940 con cui stanno provando qualcosa rileggi bene.. ;)

http://es.autoblog.com/2010/11/09/foto-espia-del-nuevo-alfa-giulia/
;)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sinceramente la testata che riporta questa notizia mi lascia perplesso.
Non mi è mai piaciuta e un po dubito, anche la ricostruzione grafica fa un po schifo.
Comunque se è vero potrebbe essere il segnale che si aspettava da Fiat, fare auto con schemi meccanici più raffinati. Spero lavorino bene sul peso e sulle sospensioni.
Vediamo. :rolleyes:

Se ci fosse stato qualche video sarebbe stato meglio..
Ma credo che se Marchionne ha detto che vuole fare di Alfa il marchio premium, allora qls di vero qui c'è.
Ma stai scherzando spero.....non ci sono neanche foto neanche prove e neanche l'auto...e' una 940 con cui stanno provando qualcosa rileggi bene.. ;)

http://es.autoblog.com/2010/11/09/foto-espia-del-nuevo-alfa-giulia/
;)

Mah...tra le altre cose c'è scritto che la Giulia sarà molto simile alla 159 che va a sostituire, allontanandosi dallo stile di MiTo e Giulietta...io dico ben venga perchè il muso della 159 lo adoro! :twisted: però mi pare poco probabile :evil: Quanto alla foto a giudicare dalle proporzioni della carrozzeria sembrerebbe trattarsi di una vettura con motore longitudinale, ma penso si tratti con ogni probabilità di qualche esercizio di stile del tipo Pandion o Visconti...e in Alfa ormai solo quelli sono a TP con il motore nel verso giusto :rolleyes:
 
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Per Fiat troppo pericolosa anche il prototipo Nuvola era TI anche la Brera prototipo era TI...avranno paura di confrontarsi ad armi pari con BMW.
Noo, non credo sia una questione di timore... Dietro c'è sempre il solito discorso dei quattrini, la Brera è così perchè hanno utilizzato le meccaniche della 159, e la 159 è a TA per utilizzare i motori e cambi già esistenti, nonchè perchè il suo pianale in origine era destinato ad altre TA. Ad ogni modo un confronto sarebbe poi naturale, proprio con BMW che telaisticamente propone delle soluzioni spettacolari come le 4 ruote sterzanti, multilink dietro e quadrilateri davanti senza contare sterzo ad assistenza e rapporto variabile e assetti a rigidezza variabile su una serie 5, non solo su una 7 o 8 da 200000?... E qui ci si baciano i gomiti per una giulietta con un cuscinetto irrigidito su un mcpherson ed un retrotreno che Golf e Focus propongono da inizio secolo...
Il prototipo Brera di Giugiaro era stupendo ma a questo punto mi chiedo...proposta così con la meccanica della 8C Competizione secondo voi avrebbe avuto lo stesso successo? Da quel prototipo ne è uscita poi la Brera odierna e hanno tratto spunto per il design della 159,dalla 8C Competizione hanno preso spunto per la MiTo (hanno regalato una imitazione ai ragazzini neopatentati niente più,però l'esperimento è piaciuto parecchio) e per la Giulietta così come 156 e 147 sono nate sotto il segno della Nuvola,altro prototipo splendido mai prodotto. In pratica il prototipo 8C è stato prodotto e venduto ad un prezzo spropositato ad una ristretta nicchia di appassionati e collezionisti,è una macchina destinata ad acquisire valore nel tempo...avrebbero potuto fare uguale con la Nuvola e la Brera prototipo incassando dei bei soldini sicuri e innalzando l'immagine del marchio.
 
Back
Alto