Maxetto ha scritto:Premetto che non sono così competente: ma se prendiamo un motore, basamento, testata, coppa senza considerare scarichi, cambio, accessori.
Cosa cambia tra il montarlo trasversale o longitudinale?
Maxetto ha scritto:Come temevo anche la zona pavimento dovrebbe essere trasformata.
Vorrei capire in cosa consistono le differenze nei motori e nei cambi per passare dal montaggio trasversale a quello longitudinale.
Voglio fare una considerazione:
La Cadillac tornerà nel segmento D con la nuova berlina ATS a trazione posteriore che debutterà sul mercato nel 2012 o 2013. Lo ha dichiarato Nick Twork, il portavoce di Cadillac in un?intervista telefonica rilasciata ad ?Automotive News?. L?auto si porrà un gradino sotto la Cadillac CTS nella gamma del premium brand di GM, andando a competere direttamente con BMW Serie 3 e Mercedes Classe C.
Ora Chrysler, che dovrebbe essere il marchio premiun del gruppo americano, con la 200 non ha nemmeno la più piccola possibilità di competere con questa ATS a tp, allora, considerato che gli americani preferiscono le berline tp. bisogna che la prossima seg.D Chrysler sia tp. Quindi la tp serve parecchio.
Io direi che si deve fare lo sforzo di modificare il C-wide, del resto ad investire sono in due.
valvonauta_distratto ha scritto:Trasformare una TA in TP non assolutamente un gioco da ragazzi... va riprogettato tutto il telaio e quindi la macchina... prendete la G10 che ha le ruote dietro fra poco piu dietro del culo... è completamente scarica al posteriore... andrebbero spostate, per dirla semplice le ruote davanti piu avanti possibile e spostate le ruote dietro piu avanti di conseguenza va ridisegnato tutto compreso l'abitacolo... se guidate una TA e una TP e le portate al limite entrambe capirete il perché non sia una cosa molto fattibile una simile modifica.
valvonauta_distratto ha scritto:Lo sanno tutti i costruttori, giornalisti e persone competenti che il marchio alfa romeo in mano a fiat non vale un fico secco.
156jtd. ha scritto:secondo voi è possibile?
mi rivolgo ai tecnici.
e quanto potrebbe essere il costo ?
valvonauta_distratto ha scritto:Perche cosa ha alfa di suo? Ingegneri, fabbriche, progetti da mettere in pratica?
Mito è una punto, G10 è la futura bravo evo ricarrozzata, 159 un morto che non cammina quasi più.![]()
Mai detto che le auto del gruppo VW non sono ricarrozzamenti.156jtd. ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Perche cosa ha alfa di suo? Ingegneri, fabbriche, progetti da mettere in pratica?
Mito è una punto, G10 è la futura bravo evo ricarrozzata, 159 un morto che non cammina quasi più.![]()
La Audi exeo cosa è e la futura Seat A3 o l'attuale VW A1? meglio
Lasciar perdere queste solite teorie e restare in topic per una volta.
La modifica non riguarda il C-evo ma il D-evo o C wide.valvonauta_distratto ha scritto:Trasformare una TA in TP non assolutamente un gioco da ragazzi... va riprogettato tutto il telaio e quindi la macchina... prendete la G10 che ha le ruote dietro fra poco piu dietro del culo... è completamente scarica al posteriore... andrebbero spostate, per dirla semplice le ruote davanti piu avanti possibile e spostate le ruote dietro piu avanti di conseguenza va ridisegnato tutto compreso l'abitacolo... se guidate una TA e una TP e le portate al limite entrambe capirete il perché non sia una cosa molto fattibile una simile modifica.
valvonauta_distratto ha scritto:Trasformare una TA in TP non assolutamente un gioco da ragazzi... va riprogettato tutto il telaio e quindi la macchina... prendete la G10 che ha le ruote dietro fra poco piu dietro del culo... è completamente scarica al posteriore... andrebbero spostate, per dirla semplice le ruote davanti piu avanti possibile e spostate le ruote dietro piu avanti di conseguenza va ridisegnato tutto compreso l'abitacolo... se guidate una TA e una TP e le portate al limite entrambe capirete il perché non sia una cosa molto fattibile una simile modifica.
Divergent - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa