<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo giulia a TP | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo giulia a TP

BufaloBic ha scritto:
sono le stesse notizie del Corriere della Sera niente sulla posizione del motore :(
ciao BufaloBic
ma secondo te M lo viene a dire a te come si mette il motore sulla TP??
Dopo aver visto decine decine di 75 (turbo e non) 90 e gli altri costruttori di TP secondo te c'è ancora da chiedersi come e dove va messo??
Oddio.. si può chiedere di metterlo nel balule!!
Cavolo che rumorini...
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sono le stesse notizie del Corriere della Sera niente sulla posizione del motore :(
ciao BufaloBic
ma secondo te M lo viene a dire a te come si mette il motore sulla TP??
Dopo aver visto decine decine di 75 (turbo e non) 90 e gli altri costruttori di TP secondo te c'è ancora da chiedersi come e dove va messo??
Oddio.. si può chiedere di metterlo nel balule!!
Cavolo che rumorini...
saluti zanza

scusa ma chi sarebbe questo M il cugino di B??? ;) Guarda che Marchionne non ha detto nulla, qui ci sono solo delle notizie riportate da un quotidiano cioè il Corriere il quale ci dice che ci sono 2 prototipi a farsi le ossa in giro per gli Usa, l'uno con la TP e l'altro con la TI, poi riporta un po di indiscrezioni circa i futuri motori tutte cose già note come il 2.0 M-Jet da 200 cv ed altri ancora.

Ora se questa notizia fosse confermata dai fatti, cioè venisse davvero fuori una Giulia con la TP beh per me sarebbe una cosa ottima, per te non so ;)
 
zanzano ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sono le stesse notizie del Corriere della Sera niente sulla posizione del motore :(
ciao BufaloBic
ma secondo te M lo viene a dire a te come si mette il motore sulla TP??
Dopo aver visto decine decine di 75 (turbo e non) 90 e gli altri costruttori di TP secondo te c'è ancora da chiedersi come e dove va messo??
Oddio.. si può chiedere di metterlo nel balule!!
Cavolo che rumorini...
saluti zanza

si è vero neanche io avrei dubbi su come dovrebbe essere una TP, qui i dubbi sono avanzati da altri compagni di forum io mi limito a raccoglierli come semplice tema di discussione, neanche io penso che una TP possa avere un motore nella posizione sbagliata. E' più di un anno che ho detto la mia su come si possa e si debba procedere per far tornare la TP, credo che anche tu me ne dia atto, ora forse questa strada sembra che possa essere imboccata e per me sarebbe una cosa ottima. Una semplice Giulietta QV 235 cv che fa lo 0-100 in 6,8 secondi e i 242 km/h di punta velocistica massima con la TP te la ritroveresti immediatamente a 6,3 nello 0 -100 e a quasi 250 km/h di velocità massima, ma fosse solo questo... gestirebbe l'esuberante potenza del 1.8 TBi 235 cv in maniera del tutto disinvolta e non forzata e poi consentimi sarebbe tutta un altra auto, non è solo un fatto di prestazioni sul dritto. Per me questo vorrebbe dire tanto, non so per te. Stesso discorso si può fare per la Mito QV 170 cv e per la Mito GTA 240 cv che con la TA diventa arduo far uscire tant'è che il progetto è stato abbandonato ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
robyalfa ha scritto:
robyalfa ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_giulia_trazione_posteriore-402221044

p.s.
sono 156jtd

Se sei tu, mi fa molto piacere, al contrario, sarebbe uno scherzo di cattivo gusto.

In attesa, allego un altro link:

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-test-prototipo-in-usa/43451/

L'ho detto decine di volte al nostro 75turbo, vedrai che ti accontenteremo, porta ancora un po' di pazienza, ma lui non mi credeva ................... ;) 8) :D
oddio quello è il peggior photoshop di un'AlfaRomeo mai visto in vita mia! cancellatelo dalla rete prima che lo vede qualcuno del centro stile Fiat!!! Manco le cinesi fanno così brutte!!! :(
 
BufaloBic ha scritto:
zanzano ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sono le stesse notizie del Corriere della Sera niente sulla posizione del motore :(
ciao BufaloBic
ma secondo te M lo viene a dire a te come si mette il motore sulla TP??
Dopo aver visto decine decine di 75 (turbo e non) 90 e gli altri costruttori di TP secondo te c'è ancora da chiedersi come e dove va messo??
Oddio.. si può chiedere di metterlo nel balule!!
Cavolo che rumorini...
saluti zanza

si è vero neanche io avrei dubbi su come dovrebbe essere una TP, qui i dubbi sono avanzati da altri compagni di forum io mi limito a raccoglierli come semplice tema di discussione, neanche io penso che una TP possa avere un motore nella posizione sbagliata. E' più di un anno che ho detto la mia su come si possa e si debba procedere per far tornare la TP, credo che anche tu me ne dia atto, ora forse questa strada sembra che possa essere imboccata e per me sarebbe una cosa ottima. Una semplice Giulietta QV 235 cv che fa lo 0-100 in 6,8 secondi e i 242 km/h di punta velocistica massima con la TP te la ritroveresti immediatamente a 6,3 nello 0 -100 e a quasi 250 km/h di velocità massima, ma fosse solo questo... gestirebbe l'esuberante potenza del 1.8 TBi 235 cv in maniera del tutto disinvolta e non forzata e poi consentimi sarebbe tutta un altra auto, non è solo un fatto di prestazioni sul dritto. Per me questo vorrebbe dire tanto, non so per te. Stesso discorso si può fare per la Mito QV 170 cv e per la Mito GTA 240 cv che con la TA diventa arduo far uscire tant'è che il progetto è stato abbandonato ;)
eeeeeeeee a quel punto basta mettere la carrozzeria della Giulietta ed è fatta ;) ora vorrei capire (scusate la mia ignoranza) dal C-Evo bisogna cambiare tutto il d'avanti per montare motore e sospensioni adeguati al longitudinale e trazione posteriore e fin qui nulla da obiettare,ma perchè pure la zona pedaliera? e se già il C-Evo l'avessero progettato di suo con questa intenzione?
 
MultiJet150 ha scritto:
robyalfa ha scritto:
robyalfa ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_giulia_trazione_posteriore-402221044

p.s.
sono 156jtd

Se sei tu, mi fa molto piacere, al contrario, sarebbe uno scherzo di cattivo gusto.

In attesa, allego un altro link:

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-test-prototipo-in-usa/43451/

L'ho detto decine di volte al nostro 75turbo, vedrai che ti accontenteremo, porta ancora un po' di pazienza, ma lui non mi credeva ................... ;) 8) :D

si sono io,
questo era il nick con cui mi ero collegato 2 anni fa al nuovo forum. Poi non mi piaceva e sono rientrato con il nick del vecchio forum. Adesso per puro caso(non ricordavo la pass) sono rientrato con quello!!!
Ciao
 
AlfaG10 ha scritto:
Secondo me tutto è partito quando Marpionne ha detto che la 159 è stata un errore e che non era stata fatta in vero spirito Alfa. ;)

I pianali del gruppo Fiat ho letto nel loro sito che ormai ce li hanno tutti modulari per tutte le misure e tutte le trazioni con materiali speciali di tanti tipi e che li hanno fatti insieme alla VW già nel 2009.

La 159 "non era stata fatta in vero spirito Alfa?" :shock: :shock: :shock:
Non ho mai sentito una dichiarazione del genere da parte di Marchionne, e sinceramente non me lo immagino nemmeno.
Puoi postare delle fonti?

Circa l'affermazione dei pianali fatti insieme a VW nel 2009, non ti chiedo neanche il link: è evidente che è una str...upidata, chiunqua l'abbia scritta.
 
SediciValvole ha scritto:
ma perchè pure la zona pedaliera? e se già il C-Evo l'avessero progettato di suo con questa intenzione?

Perchè la parete parafiamma, su cui si fissa la pedaliera, è disegnata sugli ingombri dei motori previsti, "lottando" con i centimetri per compattare il più possibile la vettura.
Se il C-Evo l'avessero progettato di suo con questa intenzione, avrebbero allungato inutilmente il passo, e non di poco.
 
stratoszero ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ma perchè pure la zona pedaliera? e se già il C-Evo l'avessero progettato di suo con questa intenzione?

Perchè la parete parafiamma, su cui si fissa la pedaliera, è disegnata sugli ingombri dei motori previsti, "lottando" con i centimetri per compattare il più possibile la vettura.
Se il C-Evo l'avessero progettato di suo con questa intenzione, avrebbero allungato inutilmente il passo, e non di poco.
intendo dire solo la parete parafiamma,poi il resto progettato per la TA...bho sono solo supposizioni
 
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
L'articolo dice: " la piattaforma C-Evo è studiata per ospitare la trazione integrale dunque non ci sarebbero difficoltà ad adattarla alla trazione posteriore. Questa soluzione ormai sembra essere molto più che un'ipotesi."

Aggiungo io: e il motore?
Rimane trasversale?
Come fanno ad arretrare il motore mettendolo dietro le sospensioni anteriori?
Hai mai sentito di un'auto con motore trasversale anteriore e tp? Ergo ..............

Un'auto a trazione posteriore non può avere il motore anteriore trasversale, perchè nessuno si sognerebbe di progettarla, sarebbe una follia:
1- Dire motore anteriore trasversale equivale praticamente a dire motore a sbalzo, quindi oltre l'asse dell'avantreno, con una distribuzione dei pesi inevitabilmente sbilanciata, che è la prima premessa per fare una pessima trazione posteriore.
2- Occorrerebbe un inutile rimando dall'albero motore all'albero di trasmissione

;)
 
stratoszero ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Secondo me tutto è partito quando Marpionne ha detto che la 159 è stata un errore e che non era stata fatta in vero spirito Alfa. ;)

I pianali del gruppo Fiat ho letto nel loro sito che ormai ce li hanno tutti modulari per tutte le misure e tutte le trazioni con materiali speciali di tanti tipi e che li hanno fatti insieme alla VW già nel 2009.

La 159 "non era stata fatta in vero spirito Alfa?" :shock: :shock: :shock:
Non ho mai sentito una dichiarazione del genere da parte di Marchionne, e sinceramente non me lo immagino nemmeno.
Puoi postare delle fonti?

Circa l'affermazione dei pianali fatti insieme a VW nel 2009, non ti chiedo neanche il link: è evidente che è una str...upidata, chiunqua l'abbia scritta.

Devi essere più aperto stratoszero. Tutto è possibile. ;)

La 159 l'ha criticata forte sia con gli americani che con gli olandesi e lo sa tutto il mondo. E anche qui nel forum ne abbiamo parlato.
Cerca che lo trovi.

La cosa dei pianali con la VW poteva essere una minchiata se la scriveva chiunque ma non la Fiat stessa.
Questo è il documento ufficiale nel sito della Fiat che dice dei nuovi pianali fatti con la VW.

Pagina 21: Materiali per l?alleggerimento delle strutture del veicolo.
http://www.fiatspa.com/it-IT/investor_relations/financial_reports/FiatDocuments/Bilanci/2009/Relaz_gestione_2009.pdf

Il pianale della Giulietta è il primo uscito proprio da questa collaborazione. :D
 
AlfaG10 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Secondo me tutto è partito quando Marpionne ha detto che la 159 è stata un errore e che non era stata fatta in vero spirito Alfa. ;)

I pianali del gruppo Fiat ho letto nel loro sito che ormai ce li hanno tutti modulari per tutte le misure e tutte le trazioni con materiali speciali di tanti tipi e che li hanno fatti insieme alla VW già nel 2009.

La 159 "non era stata fatta in vero spirito Alfa?" :shock: :shock: :shock:
Non ho mai sentito una dichiarazione del genere da parte di Marchionne, e sinceramente non me lo immagino nemmeno.
Puoi postare delle fonti?

Circa l'affermazione dei pianali fatti insieme a VW nel 2009, non ti chiedo neanche il link: è evidente che è una str...upidata, chiunqua l'abbia scritta.

Devi essere più aperto stratoszero. Tutto è possibile. ;)

La 159 l'ha criticata forte sia con gli americani che con gli olandesi e lo sa tutto il mondo. E anche qui nel forum ne abbiamo parlato.
Cerca che lo trovi.

La cosa dei pianali con la VW poteva essere una minchiata se la scriveva chiunque ma non la Fiat stessa.
Questo è il documento ufficiale nel sito della Fiat che dice dei nuovi pianali fatti con la VW.

Pagina 21: Materiali per l?alleggerimento delle strutture del veicolo.
http://www.fiatspa.com/it-IT/investor_relations/financial_reports/FiatDocuments/Bilanci/2009/Relaz_gestione_2009.pdf

Il pianale della Giulietta è il primo uscito proprio da questa collaborazione. :D

Specifichiamo, non si tratta di una joint venture tra Fiat e Vw, ma di un progetto comune con 38 partecipanti, tra cui Volvo, Opel, Renault, Daimler, Porsche, Alstom etc, coordinato da Vw.

http://www.superlightcar.com/public/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=100

Evidentemente gli altri, i telai più leggeri, sapevano farseli da soli.
In ogni caso va cmq detto che in effetti, per gli alfisti avvezzi alla 159, la Giulietta è praticamente un peso piuma.
 
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
robyalfa ha scritto:
robyalfa ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_giulia_trazione_posteriore-402221044

p.s.
sono 156jtd

Se sei tu, mi fa molto piacere, al contrario, sarebbe uno scherzo di cattivo gusto.

In attesa, allego un altro link:

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-test-prototipo-in-usa/43451/

L'ho detto decine di volte al nostro 75turbo, vedrai che ti accontenteremo, porta ancora un po' di pazienza, ma lui non mi credeva ................... ;) 8) :D

si sono io,
questo era il nick con cui mi ero collegato 2 anni fa al nuovo forum. Poi non mi piaceva e sono rientrato con il nick del vecchio forum. Adesso per puro caso(non ricordavo la pass) sono rientrato con quello!!!
Ciao

esci da questo corpo Roby, ritorna in 156jtd :D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Con un pò di immodestia devo dire che 156 e io siamo stati i primi a pensare ad un pianale c-evo modificato in modo tale da avere tp e longitudinale. Speriamo di non fare brutta figura. :lol:

beh veramente credo di essere stato io il primo pensare a questa soluzione qualche anno fa, come fui il primo a dire che era l'unica soluzione che consentisse di tornare alla TP senza dover utilizzare il pianale della 300 C come punto di partenza dei nuovi progetti di vetture di segmento D e E. Auspicavo anche il nuovo B - Evo che nel 2013 darà i natali alla futura Punto e a tutte le altre di pari segmento fosse concepito con la stessa filosofia, cioè utilizzabile per progettare auto con TA, TP e TI, e dicevo pensa un po cosa sarebbe la Mito QV col suo Multiair 170 cv se avesse la TP... comunque a me non interessa essere arrivato primo o secondo, mi importa solo che arrivi la TP possibilmente col longitudinale almeno dalla Giulia in su, poi se arrivasse anche su Giuletta e Mito mmmm va be restiamo coi piedi per terra ;)
Beh, sei lungimirante. ;)
 
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
robyalfa ha scritto:
robyalfa ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_giulia_trazione_posteriore-402221044

p.s.
sono 156jtd

Se sei tu, mi fa molto piacere, al contrario, sarebbe uno scherzo di cattivo gusto.

In attesa, allego un altro link:

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-test-prototipo-in-usa/43451/

L'ho detto decine di volte al nostro 75turbo, vedrai che ti accontenteremo, porta ancora un po' di pazienza, ma lui non mi credeva ................... ;) 8) :D

si sono io,
questo era il nick con cui mi ero collegato 2 anni fa al nuovo forum. Poi non mi piaceva e sono rientrato con il nick del vecchio forum. Adesso per puro caso(non ricordavo la pass) sono rientrato con quello!!!
Ciao
Vedi di non sparire che sta arrivando la Giulia. ;)
 
Back
Alto