<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo giulia a TP | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo giulia a TP

Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
robyalfa ha scritto:
robyalfa ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_giulia_trazione_posteriore-402221044

p.s.
sono 156jtd

Se sei tu, mi fa molto piacere, al contrario, sarebbe uno scherzo di cattivo gusto.

In attesa, allego un altro link:

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-test-prototipo-in-usa/43451/

L'ho detto decine di volte al nostro 75turbo, vedrai che ti accontenteremo, porta ancora un po' di pazienza, ma lui non mi credeva ................... ;) 8) :D

si sono io,
questo era il nick con cui mi ero collegato 2 anni fa al nuovo forum. Poi non mi piaceva e sono rientrato con il nick del vecchio forum. Adesso per puro caso(non ricordavo la pass) sono rientrato con quello!!!
Ciao
Vedi di non sparire che sta arrivando la Giulia. ;)

E per la buona pace di tutti sembra con la TP !

Se il buongiorno si vede dal mattino, fa ben sperare. :thumbup:
 
A breve la risposta;
Se come pare la Giulia sarà a TP e TI su base C-Evo , allora vorrà dire che in questo fantastico progetto Fiat ha anticipato gli altri 37partner ( Volkswagen compresa) anche grazie a Chrysler di cui io ho sempre detto che sarebbe stato decisivo per il futuro di Alfa :D.

Oltretutto cio è una ulteriore dimostrazione che il C-evo nulla ha a che vedere con il pur buon pianale della Bravo. :D :D

Dai inizio a togliermi un po di sassi dagli stivali!!! 8) ma con il sorriso
 
156jtd. ha scritto:
A breve la risposta;
Se come pare la Giulia sarà a TP e TI su base C-Evo , allora vorrà dire che in questo fantastico progetto Fiat ha anticipato gli altri 37partner ( Volkswagen compresa) anche grazie a Chrysler di cui io ho sempre detto che sarebbe stato decisivo per il futuro di Alfa :D.

Oltretutto cio è una ulteriore dimostrazione che il C-evo nulla ha a che vedere con il pur buon pianale della Bravo. :D :D

Dai inizio a togliermi un po di sassi dagli stivali!!! 8) ma con il sorriso

Oooohhhh, bentornato ! Cominciavo ad avere il callo sulle dita dovendo scrivere anche qui, allo scopo di tenere alto l'onore del gruppo. Eh eh eh eh :D :twisted:
 
Fancar_ ha scritto:
Da come dicevi te sembrava che il telaio della Golf fosse come quello della Giuletta! :)

E che centra fancar.
Questi sono progetti che poi ogniuno sviluppa e realizza per conto suo mettendoci il suo.

Infatti vedi cosa sta facendo anche VW con la Golf 7 e poi ancvhe per Audi o Mercedes con la Classe A e la Classe B.
Stesso concetto di pianale solo che la VW incomincia a usare i nuovi pianali nel 2012 con la Golf 7 e anche la Mercedes con la B.
Il gruppo Fiat invece ha cominciato già con la Giulietta. ;)

Al fine di realizzare veicoli sempre più sicuri e confortevoli e al contempo di ridurre le emissioni, l?innovazione del Gruppo Fiat è fortemente rivolta allo studio di soluzioni di architettura veicolo che soddisfino le nuove esigenze di mobilità.
Fiat Group Automobiles ha sintetizzato questo impegno attraverso la progettazione e l?applicazione di materiali più adatti per ogni specifica funzione nella nuova Alfa Romeo Giulietta. La vettura nasce su un nuovo pianale realizzato per soddisfare le richieste degli ultimi rating di sicurezza e garantire una migliore abitabilità, si adatta inoltre a soluzioni di sospensione innovative e consente l?installazione di motopropulsori di ultima generazione. Per ottenere questi risultati, nella progettazione della vettura si è fatto largo utilizzo di acciai con elevate caratteristiche meccaniche, i cosiddetti acciai ultra alto-resistenziali (UHSS). L?applicazione è stata estesa a tutte quelle parti della struttura in cui fosse possibile ridurre lo spessore delle lamiere pur garantendone, anzi elevandone, la resistenza e la capacità di assorbire l?energia degli urti. Inoltre, per assicurare un?ottimale modalità di deformazione delle strutture anteriori in caso di collisione, sono state realizzate parti in alluminio e magnesio che uniscono leggerezza a stabilità nel collasso sotto carico.


E' da queste cose che si capisce dove stanno andando.
Addirittura il prossimo pianale che si chiama Split Frame è ancora più futuristico.
In questo penso che ci metteranno tutto quello che è venuto fuori dal progetto che hanno fatto con gli altri e tutto quello che hanno studiato in casa. :D

Nel sito del CRF ce tutto se ci volete dare un occhiata. ;)
 
156jtd. ha scritto:
A breve la risposta;
Se come pare la Giulia sarà a TP e TI su base C-Evo , allora vorrà dire che in questo fantastico progetto Fiat ha anticipato gli altri 37partner ( Volkswagen compresa) anche grazie a Chrysler di cui io ho sempre detto che sarebbe stato decisivo per il futuro di Alfa :D.

Oltretutto cio è una ulteriore dimostrazione che il C-evo nulla ha a che vedere con il pur buon pianale della Bravo. :D :D

Dai inizio a togliermi un po di sassi dagli stivali!!! 8) ma con il sorriso
:thumbup:
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
A breve la risposta;
Se come pare la Giulia sarà a TP e TI su base C-Evo , allora vorrà dire che in questo fantastico progetto Fiat ha anticipato gli altri 37partner ( Volkswagen compresa) anche grazie a Chrysler di cui io ho sempre detto che sarebbe stato decisivo per il futuro di Alfa :D.

Oltretutto cio è una ulteriore dimostrazione che il C-evo nulla ha a che vedere con il pur buon pianale della Bravo. :D :D

Dai inizio a togliermi un po di sassi dagli stivali!!! 8) ma con il sorriso
:thumbup:
Finché non vedo non ci credo.
L'unica cosa da dire è SPERIAMO.
 
ma con un pianale così modulabile e con tutti questi materiali diversi in caso di urto c'è la probabilità che si pieghi di meno e quindi di riparare la macchina anche in condizioni che attualmente sono sfavorevoli?
 
03/02/2011 Corriere della Sera

La «Giulia»
Il ritorno Alfa alla trazione posteriore
MILANO - Non si sa ancora dove verrà costruita, ma l' Alfa Romeo Giulia - arriverà sul mercato nel 2012 - nascerà sicuramente con la trazione posteriore. In Usa stanno sperimentando un prototipo, con il pianale della Giulietta, opportunamente evoluto ed adattato, che sarà la base della futura berlina di segmento medio alto, con le ruote motrici sul retrotreno. Una decisione che rompe con il passato più recente del marchio, costituito da modelli a trazione anteriore, in contrasto con la tradizione sportiva delle grandi Alfa Romeo di successo, come furono, per esempio, la 1900, la Giulia e la Giulietta storiche. Su strada si sta verificando anche una versione a quattro ruote motrici. Il vero " «coup de théatre», il colpo di scena, si avrà al prossimo salone di Ginevra dove, dovrebbe apparire il concept di uno spider, una piccola 8C Competizione Alfa Romeo, che raffigura l' immagine più prestazionale del brand. Un test di gradimento, indirizzato alla stampa ed al pubblico, per valutare l' equilibrio ottimale tra il fascino della carrozzeria, la potenza dei motori e la trazione posteriore. Prove che dimostrano quanto la Giulia sia determinante per il successo del marchio del Biscione, a livello mondiale.

----------------------------

05/02/2011 AutoBlog

Alfa Romeo Giulia: una certezza la trazione posteriore?
E se quella della trazione posteriore fosse una certezza per l?Alfa Romeo Giulia? La supposizione ci viene spontanea dopo aver letto un articolo del principale quotidiano nazionale sulla nuova berlina italiana: sembra infatti che Alfa Romeo stia testando negli Stati Uniti una Giulia a trazione posteriore insieme ad una a trazione integrale e che l?arrivo della ?TP? sia scontato. La conversione alla trazione posteriore sarebbe possibile grazie all?estrema modularità del Pianale C-Evo (che ha debuttato sulla Giulietta): non solo può essere allungato nel passo ed allargato aggiungendo lamierati nel pavimento, ma è anche predisposto per la trazione integrale e di conseguenza anche per la posteriore. Il tutto senza grossi investimenti.

Ovviamente tutto questo ci fa stampare un bel sorriso sulla faccia. Come quello che ci ha fatto fare l?anticipazione sulla 4C. Tutto questo testimonia che c?è fermento in casa Alfa e che la volontà di rilanciare questo glorioso brand non è solo fatta di parole. La Giulietta e la MiTO stanno vendendo bene ed hanno raccolto pareri positivi in ogni test o comparativa: erano automobili che Alfa non poteva sbagliare. Con la Giulia il marchio del biscione è obbligato nuovamente a fare bene; non solo perché questa vettura dovrà riparare agli errori della pur bella 159, ma soprattutto perché sarà commercializzata anche nel nuovo continente: ne va quindi della credibilità dell?intero marchio sul principale mercato del mondo.

Mah. Tutto e il contrario di tutto. :lol:
Un giorno la chiude, un giorno la vende, un giorno la trasferisce, un altro la tiene e un altro ancora la fa crescere.
A Marpiò!! e deciditi. :D
 
giosab8080 ha scritto:
...DOPO LE VERGOGNOSE PAROLE DI MARCHIONNE DI IERI/OGGI...

...Dimenticate tanto le TI quanto le TP, se resta in mano attuale c'è solo da... :?:...

...Il passato è passato mentre il presente è migliore senz'altro del futuro come sempre in questi 25 anni... difendere marchionne vuol dire essere CIECHI...

VENDA AI TEDESCHI...
Cos'è si è rotto il disco? :rolleyes:
 
stratoszero ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Devi essere più aperto stratoszero. Tutto è possibile. ;)

La 159 l'ha criticata forte sia con gli americani che con gli olandesi e lo sa tutto il mondo. E anche qui nel forum ne abbiamo parlato.
Cerca che lo trovi.

Sì, ma la frase che la 159 "non era stata fatta in vero spirito Alfa", detta da Marchionne, non l'ho mai letta da nessuna parte.
Dove l'avresti trovata?
8)

Ti metto il link dove ti puoi leggere quella frase. ;)
http://www.autoblog.it/post/30343/alfa-romeo-la-159-e-stata-un-errore-secondo-marchionne
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
robyalfa ha scritto:
robyalfa ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_giulia_trazione_posteriore-402221044

p.s.
sono 156jtd

Se sei tu, mi fa molto piacere, al contrario, sarebbe uno scherzo di cattivo gusto.

In attesa, allego un altro link:

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-test-prototipo-in-usa/43451/

L'ho detto decine di volte al nostro 75turbo, vedrai che ti accontenteremo, porta ancora un po' di pazienza, ma lui non mi credeva ................... ;) 8) :D

si sono io,
questo era il nick con cui mi ero collegato 2 anni fa al nuovo forum. Poi non mi piaceva e sono rientrato con il nick del vecchio forum. Adesso per puro caso(non ricordavo la pass) sono rientrato con quello!!!
Ciao
Vedi di non sparire che sta arrivando la Giulia. ;)

e non solo.. :D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
robyalfa ha scritto:
robyalfa ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_giulia_trazione_posteriore-402221044

p.s.
sono 156jtd

Se sei tu, mi fa molto piacere, al contrario, sarebbe uno scherzo di cattivo gusto.

In attesa, allego un altro link:

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-test-prototipo-in-usa/43451/

L'ho detto decine di volte al nostro 75turbo, vedrai che ti accontenteremo, porta ancora un po' di pazienza, ma lui non mi credeva ................... ;) 8) :D

si sono io,
questo era il nick con cui mi ero collegato 2 anni fa al nuovo forum. Poi non mi piaceva e sono rientrato con il nick del vecchio forum. Adesso per puro caso(non ricordavo la pass) sono rientrato con quello!!!
Ciao
Vedi di non sparire che sta arrivando la Giulia. ;)

e non solo.. :D :D :D
come dicevo se le fa Fiat americane o ricarrozzate Tedesche,non sono piu' pericolose.il lupo perde il pelo.... :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
robyalfa ha scritto:
robyalfa ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_giulia_trazione_posteriore-402221044

p.s.
sono 156jtd
Pensavo a uno scherzo.....ma ora mi sono ricordato che una volta sei entrato con questo Nick.
Bentornato :p

Grazie a tutti!!
:D

Dai che adesso ci sarà da divertirsi per tutti!!!
beh...quasi. Ferdinand non si divertirà molto!!!

Tornando a parlare di Giulia
Se cosi fosse sarei curioso di vedere quali saranno le dimensioni dell'auto.
sicurametne meno della 159 e visto la leggerezza della Giulietta ci sarà anche un bel guadagno di peso a favore di prestazioni e consumi
 
Back
Alto