<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo giulia a TP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo giulia a TP

BufaloBic ha scritto:

beh veramente no nè l'articolo ha recitare quello che riporti ma la didascalia della foto del pianale. L'articolo invece dice:

Secondo quanto riporta oggi il Corriere della Sera, dall'altra parte dell'Oceano, al riparo da occhi indiscreti, si stanno svolgendo dei test su due prototipi: uno dotato di trazione posteriore e uno di trazione integrale, entrambi costruiti sul pianale modificato della Giulietta. Ricordiamo che quest'ultima utilizza una nuova ossatura del gruppo Fiat denominata C-Evo (nella foto sotto), che può essere adattata senza grossi investimenti a diversi modelli e tipi di trazione.

la notizia, che ha quindi come fonte non Al Volante che semplicemente la riporta ma Il Corriere della Sera, è che esiste già un prototipo di Giulia TP che è già in giro a farsi le ossa negli Usa lontano da occhi indiscreti affiancato da un prototipo gemello equipaggiato con la TI. Non è dato invece sapere se queste due nuove vetture hanno il motore in posizione longitudinale o ancora trasversale. Spero che la news di 156jtd sia confermata, visto che è stata data dal Corriere della Sera dovrebbe esserlo e sarebbe una gran cosa. Ora si spiega come mai a Torino parlavano di esordio per Alfa Romeo negli Usa nel 2012 e proprio con la Giulia nonostante non fosse ancora stato avvistato nessun prototipo... i primi due giravano oltre oceano. Inoltre sembra che, come avevo già detto qualche giorno fa, Marchionne stia cominciando a capire che produrre auto non è come produrre saponette e che le Alfa Romeo non sono auto normali ma sono Alfa Romeo. Avanti così ;)

Non so voi.... ma a me risulta che dall'altra parte dell'Oceano, sempre al riparo da occhi indiscreti... ci sia l'Area 51....
Magari Fiat ha noleggiato qualche mega Hangar....
Tra un relitto UFO e l'atra magari c'è una specie in via di estinzione...
messa lì con le flebo.... uno strano triangolo davanti....
E magari a pochi cm c'è un'alieno che dice "guarda te come si son ridotti...."

Si ma vi rendete conto??
Per avere una macchina TP made in FIat ce la dobbiamo far arrivare dall'altra parte dell'Oceano, sempre al riparo da occhi indiscreti!!!

saluti zanza
 
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
mah...io la vedo dura a meno che si possa sostituire il gruppo anteriore duomi che poi regge anche il motore, se si può fare allora ok, altrimenti dubito molto...
Non è una questione "se si può fare". Tutto si può fare, basta volerlo.

intendo dire se è una scelta già prevista in sede progettuale, se così fosse il costo è relativamente modesto, si tratta di lamierati in fondo, se tutto è già previsto si tratta di produrli se no bisogna vedere se ci sta il cambio, e che modifiche servono per farci entrare il propulsore in senso longitudinale ecc....
 
Maxetto ha scritto:
Con un pò di immodestia devo dire che 156 e io siamo stati i primi a pensare ad un pianale c-evo modificato in modo tale da avere tp e longitudinale. Speriamo di non fare brutta figura. :lol:

beh veramente credo di essere stato io il primo pensare a questa soluzione qualche anno fa, come fui il primo a dire che era l'unica soluzione che consentisse di tornare alla TP senza dover utilizzare il pianale della 300 C come punto di partenza dei nuovi progetti di vetture di segmento D e E. Auspicavo anche il nuovo B - Evo che nel 2013 darà i natali alla futura Punto e a tutte le altre di pari segmento fosse concepito con la stessa filosofia, cioè utilizzabile per progettare auto con TA, TP e TI, e dicevo pensa un po cosa sarebbe la Mito QV col suo Multiair 170 cv se avesse la TP... comunque a me non interessa essere arrivato primo o secondo, mi importa solo che arrivi la TP possibilmente col longitudinale almeno dalla Giulia in su, poi se arrivasse anche su Giuletta e Mito mmmm va be restiamo coi piedi per terra ;)
 
zanzano ha scritto:
BufaloBic ha scritto:

beh veramente no nè l'articolo ha recitare quello che riporti ma la didascalia della foto del pianale. L'articolo invece dice:

Secondo quanto riporta oggi il Corriere della Sera, dall'altra parte dell'Oceano, al riparo da occhi indiscreti, si stanno svolgendo dei test su due prototipi: uno dotato di trazione posteriore e uno di trazione integrale, entrambi costruiti sul pianale modificato della Giulietta. Ricordiamo che quest'ultima utilizza una nuova ossatura del gruppo Fiat denominata C-Evo (nella foto sotto), che può essere adattata senza grossi investimenti a diversi modelli e tipi di trazione.

la notizia, che ha quindi come fonte non Al Volante che semplicemente la riporta ma Il Corriere della Sera, è che esiste già un prototipo di Giulia TP che è già in giro a farsi le ossa negli Usa lontano da occhi indiscreti affiancato da un prototipo gemello equipaggiato con la TI. Non è dato invece sapere se queste due nuove vetture hanno il motore in posizione longitudinale o ancora trasversale. Spero che la news di 156jtd sia confermata, visto che è stata data dal Corriere della Sera dovrebbe esserlo e sarebbe una gran cosa. Ora si spiega come mai a Torino parlavano di esordio per Alfa Romeo negli Usa nel 2012 e proprio con la Giulia nonostante non fosse ancora stato avvistato nessun prototipo... i primi due giravano oltre oceano. Inoltre sembra che, come avevo già detto qualche giorno fa, Marchionne stia cominciando a capire che produrre auto non è come produrre saponette e che le Alfa Romeo non sono auto normali ma sono Alfa Romeo. Avanti così ;)

Non so voi.... ma a me risulta che dall'altra parte dell'Oceano, sempre al riparo da occhi indiscreti... ci sia l'Area 51....
Magari Fiat ha noleggiato qualche mega Hangar....
Tra un relitto UFO e l'atra magari c'è una specie in via di estinzione...
messa lì con le flebo.... uno strano triangolo davanti....
E magari a pochi cm c'è un'alieno che dice "guarda te come si son ridotti...."

Si ma vi rendete conto??
Per avere una macchina TP made in FIat ce la dobbiamo far arrivare dall'altra parte dell'Oceano, sempre al riparo da occhi indiscreti!!!

saluti zanza

mi rendo conto che pur di parlar male tu e tanti come te vi attaccate a tutto... ce la dobbiamo far arrivare dall'altra parte dell'Oceano, sempre al riparo da occhi indiscreti??? Ma leggi quello che scrivi???

Il fatto è che state sempre a lamentarvi di tutto e per tutto e quando potrebbe prospettarsi la possibilità di avere la TP beh fa schifo perchè di qua e perchè di là. Il fatto è che ormai non sapete più neanche cosa inventarvi per parlar male, vi meritereste che le prossime Alfa fossero delle Tata Nano ma non sarà così. Te saluto alfista :D :D :D
 
Se girano il motore, lo arretrano, e quindi modificano tutti i motori ad hoc, avanzano l'avantreno, ci mettono sospensioni serie e poi equilibrano il tutto, allora puó venire fuori un progetto carino. Ma allora non avrebbe più senso parlare di D-Evo, perchè il pianale d'origine andrebbe mezzo sventrato, e si perderebbe ogni possibile sinergia verso il basso, con il C-Evo, ed anche verso l'alto, dove al segmento E è già piazzato il pianale 300c.

Tanto varrebbe allora progettare un pianale nuovo dal foglio bianco.

Se invece tenessero il motore di traverso, oltre ad essere concettualmente una porcata imbarazzante solo a pensarsi, credo sia proprio non fattibile tecnicamente. Una cosa che, a memoria d'uomo, non s'è mai vista fare a nessuno.

Personalmente non credo nè alla prima nè alla seconda ipotesi. A sto punto anzi, debbo confessare che non credo più ad una parola.
 
Secondo me tutto è partito quando Marpionne ha detto che la 159 è stata un errore e che non era stata fatta in vero spirito Alfa. ;)

Al Volante aveva già detto che a novembre avevano visto una Giulia in prova con il pianale della 300c a TI.

I pianali del gruppo Fiat ho letto nel loro sito che ormai ce li hanno tutti modulari per tutte le misure e tutte le trazioni con materiali speciali di tanti tipi e che li hanno fatti insieme alla VW già nel 2009.

Se maglioncino mi dimostra che è tutto vero per la Giulia con i fatti allora per me il nome Marpionne ormai gli tocca di diritto. :D
 
non ci resta altro che aspettare l'evolversi della situazione, al di la dell'oceano o al di qua non ha importanza, tanto le notizie corrono sul globo terrestre ad una velocità supersonica e se son fiori, come si dice, fioriranno
 
AlfaG10 ha scritto:
Secondo me tutto è partito quando Marpionne ha detto che la 159 è stata un errore e che non era stata fatta in vero spirito Alfa. ;)

Al Volante aveva già detto che a novembre avevano visto una Giulia in prova con il pianale della 300c a TI.

I pianali del gruppo Fiat ho letto nel loro sito che ormai ce li hanno tutti modulari per tutte le misure e tutte le trazioni con materiali speciali di tanti tipi e che li hanno fatti insieme alla VW già nel 2009.

Se maglioncino mi dimostra che è tutto vero per la Giulia con i fatti allora per me il nome Marpionne ormai gli tocca di diritto. :D

dove hai letto nel loro sito che ormai ce li hanno tutti modulari per tutte le misure e tutte le trazioni?? Sai qualche notizia ufficiale fra tante di stampa non ci starebbe male ;)
 
robyalfa ha scritto:
robyalfa ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_giulia_trazione_posteriore-402221044

p.s.
sono 156jtd

Se sei tu, mi fa molto piacere, al contrario, sarebbe uno scherzo di cattivo gusto.

In attesa, allego un altro link:

http://www.allaguida.it/articolo/alfa-romeo-giulia-test-prototipo-in-usa/43451/

L'ho detto decine di volte al nostro 75turbo, vedrai che ti accontenteremo, porta ancora un po' di pazienza, ma lui non mi credeva ................... ;) 8) :D
 
BufaloBic ha scritto:
zanzano ha scritto:
BufaloBic ha scritto:

beh veramente no nè l'articolo ha recitare quello che riporti ma la didascalia della foto del pianale. L'articolo invece dice:

Secondo quanto riporta oggi il Corriere della Sera, dall'altra parte dell'Oceano, al riparo da occhi indiscreti, si stanno svolgendo dei test su due prototipi: uno dotato di trazione posteriore e uno di trazione integrale, entrambi costruiti sul pianale modificato della Giulietta. Ricordiamo che quest'ultima utilizza una nuova ossatura del gruppo Fiat denominata C-Evo (nella foto sotto), che può essere adattata senza grossi investimenti a diversi modelli e tipi di trazione.

la notizia, che ha quindi come fonte non Al Volante che semplicemente la riporta ma Il Corriere della Sera, è che esiste già un prototipo di Giulia TP che è già in giro a farsi le ossa negli Usa lontano da occhi indiscreti affiancato da un prototipo gemello equipaggiato con la TI. Non è dato invece sapere se queste due nuove vetture hanno il motore in posizione longitudinale o ancora trasversale. Spero che la news di 156jtd sia confermata, visto che è stata data dal Corriere della Sera dovrebbe esserlo e sarebbe una gran cosa. Ora si spiega come mai a Torino parlavano di esordio per Alfa Romeo negli Usa nel 2012 e proprio con la Giulia nonostante non fosse ancora stato avvistato nessun prototipo... i primi due giravano oltre oceano. Inoltre sembra che, come avevo già detto qualche giorno fa, Marchionne stia cominciando a capire che produrre auto non è come produrre saponette e che le Alfa Romeo non sono auto normali ma sono Alfa Romeo. Avanti così ;)

Non so voi.... ma a me risulta che dall'altra parte dell'Oceano, sempre al riparo da occhi indiscreti... ci sia l'Area 51....
Magari Fiat ha noleggiato qualche mega Hangar....
Tra un relitto UFO e l'atra magari c'è una specie in via di estinzione...
messa lì con le flebo.... uno strano triangolo davanti....
E magari a pochi cm c'è un'alieno che dice "guarda te come si son ridotti...."

Si ma vi rendete conto??
Per avere una macchina TP made in FIat ce la dobbiamo far arrivare dall'altra parte dell'Oceano, sempre al riparo da occhi indiscreti!!!

saluti zanza

mi rendo conto che pur di parlar male tu e tanti come te vi attaccate a tutto... ce la dobbiamo far arrivare dall'altra parte dell'Oceano, sempre al riparo da occhi indiscreti??? Ma leggi quello che scrivi???

Il fatto è che state sempre a lamentarvi di tutto e per tutto e quando potrebbe prospettarsi la possibilità di avere la TP beh fa schifo perchè di qua e perchè di là. Il fatto è che ormai non sapete più neanche cosa inventarvi per parlar male, vi meritereste che le prossime Alfa fossero delle Tata Nano ma non sarà così. Te saluto alfista :D :D :D

Ciao bufalobic.. veramente il tuo termine non lo ho ne pensato e nemmeno scritto io vermanente parlavo di come è ridotta il gruppo Fiat per fare una TP "a basso costo".... che poi quanto basso non si sa bene!!!
X il momento giudizi non se ne danno... e non ipotizzo nemmeno come va messo il motore quali parti togliere e mettere!
Io preferisco pensare quello che è stato scritto cioè che da una 300C nasce una Lancia...
Ecco forse e da questa base che bisognerebbe pensare ad una futura Tp...
come forumista e non cliente AR!!
saluti zanza
 
Back
Alto