Direi grecale non costa il doppio di stelvio
Di Stelvio no, ma rispetto a Giulia è 70 con 40 circa come versioni base. Ovviamente una Giulia 280 cv full optionals si avvicina di più, allora si a quel punto si può passare anche a Maserati.
Direi grecale non costa il doppio di stelvio
Chiedilo a chi lo ha tolto dalla griglia
Alla fine si tratta di un semplice mhev, ovviamente con 330cv sarebbe stato il motore "medio" di gamma sotto la Qv che manca dal lancio su giulia sopratutto in usa
Giulia 280cv q4 62k euro, ovviamente una 330 mhev non poteva costare meno non si parla di giulia base che parte da "solo" 50k euro non 40.Di Stelvio no, ma rispetto a Giulia è 70 con 40 circa come versioni base. Ovviamente una Giulia 280 cv full optionals si avvicina di più, allora si a quel punto si può passare anche a Maserati.
Grecale è una stelvio passo lungo, stavano addirittura studiando anche phev la stessa stelvio...ma tagliato da tempo a favore di grecale bev folgore, unico a non saperlo era quattroruote che ancora un anno fa parlava di grecale phevPerò non so se hai considerato che il pianale Ghibli (un Chrysler fortemente rimaneggiato) è completamente diverso dal Giulia (Giorgio).
Forse adattamento e relativi costi hanno fatto fare un passo indietro.
hanno fatto la stessa cosa della Ypsilon, fari e cruscotto nuovo (sulla Lancia il sistema multimediale) meno del minimo sindacale, giusto per differenziare il my23 dal my22. Però c'è l'NTF come sulla Tonale, a lungo termine potrebbe essere un valore aggiunto.Non si riesce proprio a capire perché questi fari non li hanno messi nemmeno come optional già dal 2016. Un elemento, se vogliamo, secondario ha appicicato l'etichetta di vecchie a Giulia e Stelvio sin dalla nascita. Un errore di marketing madornale.
Così come madornale è l'errore di non mettere nemmeno il MHEV: queste sono auto che finiscono nelle flotte aziendali, per le quali benefici fiscali e valore residuo sono molto importanti, all'opposto delle doti dinamiche
la Stelvio SportingSempre da Quattroruote web la nuova gamma. C’è la serie speciale di lancio “Competizione”.
“Seguendo ancora una volta l'esempio della Tonale, l'Alfa Romeo ha previsto per le rinnovate Giulia e Stelvio una gamma semplificata, composta da quattro allestimenti che sono denominati Super, Sprint, Ti e Veloce. A queste si aggiunge la serie speciale di lancio Competizione: basata sull'allestimento Veloce, offre in esclusiva la tinta esterna Grigio Opaco Moon Light, le pinze dei freni rosse, i cerchi di lega da 21", i rivestimenti di pelle nera con cuciture rosse per sedili e plancia, l'impianto audio Harman Kardon, i vetri oscurati e le sospensioni attive.”
Competizione…..…si fa per dire…….cerchi da 21, sospensioni attive e pinze rosse.
Carloantonio70 - 18 minuti fa
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 12 ore fa