<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 272 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 97 62,6%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,5%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,6%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    155
transaxle73 ha scritto:
Guidare una trazione posteriore è un esercizio Zen per la mia mente. Anche il solo attraversamento di un giunto di un cavalcavia e sentire il leggero sussulto del retrotreno un battito di ciglia dopo l'avantreno è una sfumatura che avverto ben distintamente.
Non lo so spiegare bene a parole ma anche in rettilineo si avverte la differenza tra una TA e una TP, e poi anche la sgasata a folle con la naturale coppia di rovesciamento che ne deriva fa parte della poesia di un'auto con l'anima.
Sto male..... :D

Verissimo, hai perfettamente ragione.
Come finalmente i fatti hanno dato ragione ai vecchi alfisti e dopo 30 anni di errori è stato fatto un clamoroso quanto doveroso mea culpa:
si torna alla TP e si rinnega la TA generalista a schema 128. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Guidare una trazione posteriore è un esercizio Zen per la mia mente. Anche il solo attraversamento di un giunto di un cavalcavia e sentire il leggero sussulto del retrotreno un battito di ciglia dopo l'avantreno è una sfumatura che avverto ben distintamente.
Non lo so spiegare bene a parole ma anche in rettilineo si avverte la differenza tra una TA e una TP, e poi anche la sgasata a folle con la naturale coppia di rovesciamento che ne deriva fa parte della poesia di un'auto con l'anima.
Sto male..... :D

Verissimo, hai perfettamente ragione.
Come finalmente i fatti hanno dato ragione ai vecchi alfisti e dopo 30 anni di errori è stato fatto un clamoroso quanto doveroso mea culpa:
si torna alla TP e si rinnega la TA generalista a schema 128. ;)

Dai per scontato il successo di questa macchina???? :D
Rinneghi la voglia di Das Auto? :D
Sei sicuro che l "eventuale successo" di questa auto sia dovuto solo alla TP considerando il fatto che Audi non sappia nemmeno cosa sia e BMW e MB stanno vendendo tante TI e TA? ;)

Io penso semplicemente che l'eventuale successo della Giulia sarà da imputare alla tanta qualità presente a bordo, allo stile che a quanto pare piace parecchio e (ma lo vedremo nelle prove) al comportamento stradale.
 
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco il primo test di Quattroruote (versione TD 180 cv). Nota: nel progetto hanno "dimenticato" il bracciolo del sedile posteriore! :shock: "In Alfa giurano che ci sarà nei prossimi mesi" ha commentato Alessio Viola.

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2016/05/09/alfa_romeo_giulia_ecco_come_va.html

PS: prova su strada completa sul numero di GIUGNO.

La premessa sembra buona. Vediamo se poi manterrà il DNA delle Alfa anche con la TP. Con la TA era unica in strada.
Sperem
...il DNA Alfa a TA era il frutto di una mutazione genetica: un cancro o tumore che dir si voglia!
Speriamo, piuttosto, che i nuovi medici giunti al capezzale della moriente Alfa abbiano fatto il miracolo!
Direi che come al solito sei esagerato.
Si tratta di una banale influenza visto che è contagiosa.
Infatti ne sono affette anche bmw e mb. :lol:
Non sono affatto esagerato!
Anzi!
Per Alfa è stata una metastasi! Infatti hanno azzerato ogni auto a TP, salvo poi ricredersi.
BMW ha solo la serie 2 per il momento con TA e si tratta di un monovolume. Vedremo la prossima serie 1 come sarà ma nel frattempo continuano con la loro filosofia meccanica.
Mercedes stessa cosa, più o meno.
Dalla 3 in su e dalla C in su ti sfido a trovare una sola TA nella produzione di questi due marchi.
Dovessero cambiare filosofia, parlerei di cancro anche per loro.
Ma per il momento stiamo discutendo del periodo ipotetico dell'irrealtà.
Come ho scritto poc'anzi, speriamo nel miracolo!
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Guidare una trazione posteriore è un esercizio Zen per la mia mente. Anche il solo attraversamento di un giunto di un cavalcavia e sentire il leggero sussulto del retrotreno un battito di ciglia dopo l'avantreno è una sfumatura che avverto ben distintamente.
Non lo so spiegare bene a parole ma anche in rettilineo si avverte la differenza tra una TA e una TP, e poi anche la sgasata a folle con la naturale coppia di rovesciamento che ne deriva fa parte della poesia di un'auto con l'anima.
Sto male..... :D

Verissimo, hai perfettamente ragione.
Come finalmente i fatti hanno dato ragione ai vecchi alfisti e dopo 30 anni di errori è stato fatto un clamoroso quanto doveroso mea culpa:
si torna alla TP e si rinnega la TA generalista a schema 128. ;)

Dai per scontato il successo di questa macchina???? :D
Rinneghi la voglia di Das Auto? :D
Sei sicuro che l "eventuale successo" di questa auto sia dovuto solo alla TP considerando il fatto che Audi non sappia nemmeno cosa sia e BMW e MB stanno vendendo tante TI e TA? ;)

Io penso semplicemente che l'eventuale successo della Giulia sarà da imputare alla tanta qualità presente a bordo, allo stile che a quanto pare piace parecchio e (ma lo vedremo nelle prove) al comportamento stradale.
Tu non puoi rinnegare te stesso e chi hai difeso per n anni a questa parte.
Chiaro che se facessero una Giulia con TP e sospensioni del fiorino la lascerei nel parcheggio del concessionario.
Ma senza che perda tempo io, sono i numeri e la storia degli ultimi 30 anni a testimoniare le mille e 1 cappelle fatte da fiat e dagli Agnelli!
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Guidare una trazione posteriore è un esercizio Zen per la mia mente. Anche il solo attraversamento di un giunto di un cavalcavia e sentire il leggero sussulto del retrotreno un battito di ciglia dopo l'avantreno è una sfumatura che avverto ben distintamente.
Non lo so spiegare bene a parole ma anche in rettilineo si avverte la differenza tra una TA e una TP, e poi anche la sgasata a folle con la naturale coppia di rovesciamento che ne deriva fa parte della poesia di un'auto con l'anima.
Sto male..... :D

Verissimo, hai perfettamente ragione.
Come finalmente i fatti hanno dato ragione ai vecchi alfisti e dopo 30 anni di errori è stato fatto un clamoroso quanto doveroso mea culpa:
si torna alla TP e si rinnega la TA generalista a schema 128. ;)

Dai per scontato il successo di questa macchina???? :D
Rinneghi la voglia di Das Auto? :D
Sei sicuro che l "eventuale successo" di questa auto sia dovuto solo alla TP considerando il fatto che Audi non sappia nemmeno cosa sia e BMW e MB stanno vendendo tante TI e TA? ;)

Io penso semplicemente che l'eventuale successo della Giulia sarà da imputare alla tanta qualità presente a bordo, allo stile che a quanto pare piace parecchio e (ma lo vedremo nelle prove) al comportamento stradale.

Per niente, anzi sono molto scettico sul successo che potrà avere, a cominciare dalle perplessità sulla linea, che definire anonima è a mio avviso quasi un complimento e dalla mancanza di una SW. Sulla linea parlo dopo averla vista dal vivo ad Arese.
Riguardo alla qualità nutro molte perplessità e dubbi che spero vivamente verranno smentite dai fatti.
Ho più fiducia invece che sia piacevole e divertente da guidare perchè nonostante tutto in Italia gente che sa fare le auto ancora la abbiamo.
Riguardo a BMW ed MB che sono OT, Kren ha già risposto in modo esaustivo ed anche io invito ad indicarmi una loro auto dal seg. D in su (di questo stiamo parlando nel topic Giulia) che sia mai stata prodotta a TA.
Non rinnego per niente la mia preferenza per VAG, ed anzi sono ancora convinto che nella attuale situazione di fca per Alfa sarebbe stata una soluzione migliore.

Quello che mi premeva evidenziare invece, e che ripeto ancora una volta, è che alla fine dopo 30 anni fiat ora fca ha ammesso il suo errore clamoroso fatto con Alfa ed ha dato nei fatti ragione ai vecchi alfisti. Di questo sono molto contento ed orgoglioso e rivendico il ritorno alla TP come una "nostra" grande vittoria.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Guidare una trazione posteriore è un esercizio Zen per la mia mente. Anche il solo attraversamento di un giunto di un cavalcavia e sentire il leggero sussulto del retrotreno un battito di ciglia dopo l'avantreno è una sfumatura che avverto ben distintamente.
Non lo so spiegare bene a parole ma anche in rettilineo si avverte la differenza tra una TA e una TP, e poi anche la sgasata a folle con la naturale coppia di rovesciamento che ne deriva fa parte della poesia di un'auto con l'anima.
Sto male..... :D

Verissimo, hai perfettamente ragione.
Come finalmente i fatti hanno dato ragione ai vecchi alfisti e dopo 30 anni di errori è stato fatto un clamoroso quanto doveroso mea culpa:
si torna alla TP e si rinnega la TA generalista a schema 128. ;)

Dai per scontato il successo di questa macchina???? :D
Rinneghi la voglia di Das Auto? :D
Sei sicuro che l "eventuale successo" di questa auto sia dovuto solo alla TP considerando il fatto che Audi non sappia nemmeno cosa sia e BMW e MB stanno vendendo tante TI e TA? ;)

Io penso semplicemente che l'eventuale successo della Giulia sarà da imputare alla tanta qualità presente a bordo, allo stile che a quanto pare piace parecchio e (ma lo vedremo nelle prove) al comportamento stradale.

Per niente, anzi sono molto scettico sul successo che potrà avere, a cominciare dalle perplessità sulla linea, che definire anonima è a mio avviso quasi un complimento e dalla mancanza di una SW. Sulla linea parlo dopo averla vista dal vivo ad Arese.
Riguardo alla qualità nutro molte perplessità e dubbi che spero vivamente verranno smentite dai fatti.
Ho più fiducia invece che sia piacevole e divertente da guidare perchè nonostante tutto in Italia gente che sa fare le auto ancora la abbiamo.
Riguardo a BMW ed MB che sono OT, Kren ha già risposto in modo esaustivo ed anche io invito ad indicarmi una loro auto dal seg. D in su (di questo stiamo parlando nel topic Giulia) che sia mai stata prodotta a TA.
Non rinnego per niente la mia preferenza per VAG, ed anzi sono ancora convinto che nella attuale situazione di fca per Alfa sarebbe stata una soluzione migliore.

Quello che mi premeva evidenziare invece, e che ripeto ancora una volta, è che alla fine dopo 30 anni fiat ora fca ha ammesso il suo errore clamoroso fatto con Alfa ed ha dato nei fatti ragione ai vecchi alfisti. Di questo sono molto contento ed orgoglioso e rivendico il ritorno alla TP come una "nostra" grande vittoria.
Straquoto!
 
Kren2 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Guidare una trazione posteriore è un esercizio Zen per la mia mente. Anche il solo attraversamento di un giunto di un cavalcavia e sentire il leggero sussulto del retrotreno un battito di ciglia dopo l'avantreno è una sfumatura che avverto ben distintamente.
Non lo so spiegare bene a parole ma anche in rettilineo si avverte la differenza tra una TA e una TP, e poi anche la sgasata a folle con la naturale coppia di rovesciamento che ne deriva fa parte della poesia di un'auto con l'anima.
Sto male..... :D

Verissimo, hai perfettamente ragione.
Come finalmente i fatti hanno dato ragione ai vecchi alfisti e dopo 30 anni di errori è stato fatto un clamoroso quanto doveroso mea culpa:
si torna alla TP e si rinnega la TA generalista a schema 128. ;)

Dai per scontato il successo di questa macchina???? :D
Rinneghi la voglia di Das Auto? :D
Sei sicuro che l "eventuale successo" di questa auto sia dovuto solo alla TP considerando il fatto che Audi non sappia nemmeno cosa sia e BMW e MB stanno vendendo tante TI e TA? ;)

Io penso semplicemente che l'eventuale successo della Giulia sarà da imputare alla tanta qualità presente a bordo, allo stile che a quanto pare piace parecchio e (ma lo vedremo nelle prove) al comportamento stradale.
Tu non puoi rinnegare te stesso e chi hai difeso per n anni a questa parte.
Chiaro che se facessero una Giulia con TP e sospensioni del fiorino la lascerei nel parcheggio del concessionario.
Ma senza che perda tempo io, sono i numeri e la storia degli ultimi 30 anni a testimoniare le mille e 1 cappelle fatte da fiat e dagli Agnelli!

Guarda che la storia parla di un marchio morto ben prima che arrivassero gli Agnelli e ti ricordo che la TA in Alfa arrivò con la Alfasud che fu l' Alfa Romeo più venduta di sempre con circa 1.000.000 di pezzi.
E tra le più vendute di sempre c'è la 156 altra TA

Il fatto stesso che Audi venda più di MB e BMW tra le premium con tanti modelli non dotati di TP e che anche MB e BMW stiano pian piano facendo digerire la TA ai loro clienti (che tra l'altro spesso neanche anno di avere una TP), ti dovrebbe far capire quanto oggi sia considerata questa caratteristica dal 99% dei guidatori.

Alfa a mio avviso torna a TP solo perché quel pianale in futuro potrà essere condiviso con i modelli dodge e chrysler
Poi va beh il marketing tanto che c'è sfrutta l'occasione e fa un po di pubblicità, di revival per lanciarla tra le premium con alti incassi
 
156jtd105 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Guidare una trazione posteriore è un esercizio Zen per la mia mente. Anche il solo attraversamento di un giunto di un cavalcavia e sentire il leggero sussulto del retrotreno un battito di ciglia dopo l'avantreno è una sfumatura che avverto ben distintamente.
Non lo so spiegare bene a parole ma anche in rettilineo si avverte la differenza tra una TA e una TP, e poi anche la sgasata a folle con la naturale coppia di rovesciamento che ne deriva fa parte della poesia di un'auto con l'anima.
Sto male..... :D

Verissimo, hai perfettamente ragione.
Come finalmente i fatti hanno dato ragione ai vecchi alfisti e dopo 30 anni di errori è stato fatto un clamoroso quanto doveroso mea culpa:
si torna alla TP e si rinnega la TA generalista a schema 128. ;)

Dai per scontato il successo di questa macchina???? :D
Rinneghi la voglia di Das Auto? :D
Sei sicuro che l "eventuale successo" di questa auto sia dovuto solo alla TP considerando il fatto che Audi non sappia nemmeno cosa sia e BMW e MB stanno vendendo tante TI e TA? ;)

Io penso semplicemente che l'eventuale successo della Giulia sarà da imputare alla tanta qualità presente a bordo, allo stile che a quanto pare piace parecchio e (ma lo vedremo nelle prove) al comportamento stradale.
Tu non puoi rinnegare te stesso e chi hai difeso per n anni a questa parte.
Chiaro che se facessero una Giulia con TP e sospensioni del fiorino la lascerei nel parcheggio del concessionario.
Ma senza che perda tempo io, sono i numeri e la storia degli ultimi 30 anni a testimoniare le mille e 1 cappelle fatte da fiat e dagli Agnelli!

Guarda che la storia parla di un marchio morto ben prima che arrivassero gli Agnelli e ti ricordo che la TA in Alfa arrivò con la Alfasud che fu l' Alfa Romeo più venduta di sempre con circa 1.000.000 di pezzi.
E tra le più vendute di sempre c'è la 156 altra TA

Il fatto stesso che Audi venda più di MB e BMW tra le premium con tanti modelli non dotati di TP e che anche MB e BMW stiano pian piano facendo digerire la TA ai loro clienti (che tra l'altro spesso neanche anno di avere una TP), ti dovrebbe far capire quanto oggi sia considerata questa caratteristica dal 99% dei guidatori.

Alfa a mio avviso torna a TP solo perché quel pianale in futuro potrà essere condiviso con i modelli dodge e chrysler
Poi va beh il marketing tanto che c'è sfrutta l'occasione e fa un po di pubblicità, di revival per lanciarla tra le premium con alti incassi

Qui non si parla di morti o di seg C o di concorrenti tedeschi che peraltro continuano e continueranno a proporre TP dai seg. D in su.
Qui si parla e si plaude ad una clamorosa retromarcia con tanto di sconfessione piena delle scelte fatte fino ad oggi da parte dello stesso AD del gruppo.
Alfa torna a TP perchè finalmente è stato capito che l'unico modo per rilanciarla parte e passa solo ed esclusivamente da essa. Non è certamente sufficiente ma è assolutamente necessario.
E la cosa al limite del comico è che a comprenderlo sia stato uno che di auto ne capisce pochino.

Poi sinceramente io e credo anche Kren capiamo la tua delusione ed anche magari la tua frustrazione per non avere più disponibili le tue amate auto a TA.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Guidare una trazione posteriore è un esercizio Zen per la mia mente. Anche il solo attraversamento di un giunto di un cavalcavia e sentire il leggero sussulto del retrotreno un battito di ciglia dopo l'avantreno è una sfumatura che avverto ben distintamente.
Non lo so spiegare bene a parole ma anche in rettilineo si avverte la differenza tra una TA e una TP, e poi anche la sgasata a folle con la naturale coppia di rovesciamento che ne deriva fa parte della poesia di un'auto con l'anima.
Sto male..... :D

Verissimo, hai perfettamente ragione.
Come finalmente i fatti hanno dato ragione ai vecchi alfisti e dopo 30 anni di errori è stato fatto un clamoroso quanto doveroso mea culpa:
si torna alla TP e si rinnega la TA generalista a schema 128. ;)

Dai per scontato il successo di questa macchina???? :D
Rinneghi la voglia di Das Auto? :D
Sei sicuro che l "eventuale successo" di questa auto sia dovuto solo alla TP considerando il fatto che Audi non sappia nemmeno cosa sia e BMW e MB stanno vendendo tante TI e TA? ;)

Io penso semplicemente che l'eventuale successo della Giulia sarà da imputare alla tanta qualità presente a bordo, allo stile che a quanto pare piace parecchio e (ma lo vedremo nelle prove) al comportamento stradale.

Per niente, anzi sono molto scettico sul successo che potrà avere, a cominciare dalle perplessità sulla linea, che definire anonima è a mio avviso quasi un complimento e dalla mancanza di una SW. Sulla linea parlo dopo averla vista dal vivo ad Arese.
Riguardo alla qualità nutro molte perplessità e dubbi che spero vivamente verranno smentite dai fatti.
Ho più fiducia invece che sia piacevole e divertente da guidare perchè nonostante tutto in Italia gente che sa fare le auto ancora la abbiamo.
Riguardo a BMW ed MB che sono OT, Kren ha già risposto in modo esaustivo ed anche io invito ad indicarmi una loro auto dal seg. D in su (di questo stiamo parlando nel topic Giulia) che sia mai stata prodotta a TA.
Non rinnego per niente la mia preferenza per VAG, ed anzi sono ancora convinto che nella attuale situazione di fca per Alfa sarebbe stata una soluzione migliore.

Quello che mi premeva evidenziare invece, e che ripeto ancora una volta, è che alla fine dopo 30 anni fiat ora fca ha ammesso il suo errore clamoroso fatto con Alfa ed ha dato nei fatti ragione ai vecchi alfisti. Di questo sono molto contento ed orgoglioso e rivendico il ritorno alla TP come una "nostra" grande vittoria.

e va beh,
le perplessità sulla linea sono soggettive e onestamente tra le tante persone e forumisti sentiti tu sei tra i rarissimi che ne parlano male. E questo mi fa pensare bene perché la linea, gli optional di serie e la qualità dei materiali e assemblaggi sono tra i punti principali per cui oggi si sceglie un modello anziché un altro a fronte di un determinato budget.

Perplessità e dubbi sullaqualità ???? :shock: ma cosa in particolare?
Ci sei gia salito? Toccata ? anche qui molti di quei pochi che l'hanno vista e toccata ne hanno parlato solo che bene! :?

Su VW, beh ormai è un tuo cavallo di battaglia che devi portare avanti nonostante tutto.
Pensa, se 5 anni fa fosse passata a VW e oggi ci fossero gia modelli (TA e TI ma accettati da tutti) Alfa cosa si direbbe:

Ecco Vw ha comprato Alfa e ha imparato a truffare (dieselgate). Tutta colpa di Alfa Romeo brutta e cattiva!!!!! :p :p :p Si scherza ehhhhhh
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Guidare una trazione posteriore è un esercizio Zen per la mia mente. Anche il solo attraversamento di un giunto di un cavalcavia e sentire il leggero sussulto del retrotreno un battito di ciglia dopo l'avantreno è una sfumatura che avverto ben distintamente.
Non lo so spiegare bene a parole ma anche in rettilineo si avverte la differenza tra una TA e una TP, e poi anche la sgasata a folle con la naturale coppia di rovesciamento che ne deriva fa parte della poesia di un'auto con l'anima.
Sto male..... :D

Verissimo, hai perfettamente ragione.
Come finalmente i fatti hanno dato ragione ai vecchi alfisti e dopo 30 anni di errori è stato fatto un clamoroso quanto doveroso mea culpa:
si torna alla TP e si rinnega la TA generalista a schema 128. ;)

Dai per scontato il successo di questa macchina???? :D
Rinneghi la voglia di Das Auto? :D
Sei sicuro che l "eventuale successo" di questa auto sia dovuto solo alla TP considerando il fatto che Audi non sappia nemmeno cosa sia e BMW e MB stanno vendendo tante TI e TA? ;)

Io penso semplicemente che l'eventuale successo della Giulia sarà da imputare alla tanta qualità presente a bordo, allo stile che a quanto pare piace parecchio e (ma lo vedremo nelle prove) al comportamento stradale.

Per niente, anzi sono molto scettico sul successo che potrà avere, a cominciare dalle perplessità sulla linea, che definire anonima è a mio avviso quasi un complimento e dalla mancanza di una SW. Sulla linea parlo dopo averla vista dal vivo ad Arese.
Riguardo alla qualità nutro molte perplessità e dubbi che spero vivamente verranno smentite dai fatti.
Ho più fiducia invece che sia piacevole e divertente da guidare perchè nonostante tutto in Italia gente che sa fare le auto ancora la abbiamo.
Riguardo a BMW ed MB che sono OT, Kren ha già risposto in modo esaustivo ed anche io invito ad indicarmi una loro auto dal seg. D in su (di questo stiamo parlando nel topic Giulia) che sia mai stata prodotta a TA.
Non rinnego per niente la mia preferenza per VAG, ed anzi sono ancora convinto che nella attuale situazione di fca per Alfa sarebbe stata una soluzione migliore.

Quello che mi premeva evidenziare invece, e che ripeto ancora una volta, è che alla fine dopo 30 anni fiat ora fca ha ammesso il suo errore clamoroso fatto con Alfa ed ha dato nei fatti ragione ai vecchi alfisti. Di questo sono molto contento ed orgoglioso e rivendico il ritorno alla TP come una "nostra" grande vittoria.

e va beh,
le perplessità sulla linea sono soggettive e onestamente tra le tante persone e forumisti sentiti tu sei tra i rarissimi che ne parlano male. E questo mi fa pensare bene perché la linea, gli optional di serie e la qualità dei materiali e assemblaggi sono tra i punti principali per cui oggi si sceglie un modello anziché un altro a fronte di un determinato budget.

Perplessità e dubbi sullaqualità ???? :shock: ma cosa in particolare?
Ci sei gia salito? Toccata ? anche qui molti di quei pochi che l'hanno vista e toccata ne hanno parlato solo che bene! :?

Su VW, beh ormai è un tuo cavallo di battaglia che devi portare avanti nonostante tutto.
Pensa, se 5 anni fa fosse passata a VW e oggi ci fossero gia modelli (TA e TI ma accettati da tutti) Alfa cosa si direbbe:

Ecco Vw ha comprato Alfa e ha imparato a truffare (dieselgate). Tutta colpa di Alfa Romeo brutta e cattiva!!!!! :p :p :p Si scherza ehhhhhh

Se fosse passata a VAG e VAG avesse proseguito la strada fiat di auto a TA avrei detto le stesse cose esatte che ho detto per fiat.
Per qualità intendo la qualità delle componenti e la loro durata nel tempo, punto dolente di fiat. Non la qualità visiva che non conta niente. Anche la Brera visivamente aveva una bella qualità ma meccanicamente si è rotto tutto ciò che poteva rompersi, ma siamo OT.

Ma sinceramente non mi interessa parlare di linea o qualità, quello che mi interessa è aver avuto ragione e rivedere finalmente una Alfa a TP.
 
156jtd105 ha scritto:
Dai per scontato il successo di questa macchina???? :D
Non ho capito, gufi contro perché ti scombussola un decennio di testimonial pro TA in forum? :shock:
O forse temi che i prossimi inverni non siano così miti come gli ultimi due?
Ti dò un'informazione, le TP non si girano ai semafori con uno spolvero di neve, stai tranquillo che Giulia non farà nessuna figuraccia 8)

156jtd105 ha scritto:
Sei sicuro che l "eventuale successo" di questa auto sia dovuto solo alla TP considerando il fatto che Audi non sappia nemmeno cosa sia e BMW e MB stanno vendendo tante TI e TA? ;)
C'è una cosa che si chiama "identità di marchio". MB ha iniziato a produrre TA quando è andata in un terreno del tutto nuovo ed inesplorato, inesplorato non solo per lei, ma anche per gli altri produttori, e nel contempo, cosa che forse dimentichi, aveva tirato fuori dal cappello anche una tuttodietro, sempre inventandosi un segmento mai visto prima (se non nell'immediato dopoguerra). Bmw è andata invece nel terreno di caccia della 147 inventandosi una compatta TP. Dopo di che, per tirarsene fuori (e vedremo come finirà la cosa, che non è ancora del tutto scontata), ha dovuto inventarsi la bufala del famoso sondaggio, introducendo la TA su dei furgoncini.
Quanto alla TI stradale, MB e Bmw ne misero le prime a listino entrambe circa 30 anni fa, e le hanno sempre mantenute come opzione.
Sempre a proposito della TI, giova ricordare che il grande sviluppo di questo sistema si ebbe a cavallo tra la fine degli anni '70 e linizio degli '80, grazie al genio lungimirante di Ferdinand Piech che vide in un'idea di un suo telaista, Jörg Bensinger (ex Bmw, Ex Mb, ex Porsche) il "quid" necessario per scrollarsi di dosso l'eredità antipatica di Auto Union
 
156jtd105 ha scritto:
Il fatto stesso che Audi venda più di MB e BMW tra le premium con tanti modelli non dotati di TP e che anche MB e BMW stiano pian piano facendo digerire la TA ai loro clienti (che tra l'altro spesso neanche anno di avere una TP), ti dovrebbe far capire quanto oggi sia considerata questa caratteristica dal 99% dei guidatori.

Giusto! GIUSTO??!! Sbagliato.

Audi è la terza delle tre marie tedesche. Adesso devi inventare una nuova teoria: con quella della trazione anteriore purtroppo ti dai torto da solo.
 
Back
Alto