<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 658 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 97 62,6%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,5%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,6%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    155
Veramente sei tu che hai paragonato una macchina con 160cv macchina da poveri non io, e quindi ti ho risposto che è facile dire così vivendo in un paese dove non ci sono i salassi che ci sono quì per avere e mantenere una macchina che può essere considerata non da poveri (secondo il tuo metro di giudizio ovviamente perchè io non ho una mentalità che categorizza auto da povero o da ricco) immagino che tu vada in giro con una Quadrifoglio, non sia mai che vai in giro con la veloce dei poveri!
Ma non e' vero,nesun paragone, ma se si rifiuta da A cio che ha B ed da B e' bene accetto e' da A no , diventa inutile discuterne.
Altro ,se si vuole discutere il perche' da A no e da B si.
Poi ti ripeto, i salassi ci sono anche a l'estero e sono pesantissimi bisogna vedere da quale punto di vista le vuoi discutere.
 
@mg27 Il venduto delle versioni sw a livello mondiale è del 10% scarso (avevo letto dei dati tempo fa) quindi insignificante, forse giusto quì da noi ne avrebbero vendute un pò ma non è il mercato di riferimento il nostro per le due Alfa Romeo, anche se poi hanno venduto di più quì che nel resto del mondo.
@?angelo0 Ok tieniti il tuo punto di vista che tanto è inutile discutere contro un muro.
 
@mg27 Il venduto delle versioni sw a livello mondiale è del 10% scarso (avevo letto dei dati tempo fa) quindi insignificante, forse giusto quì da noi ne avrebbero vendute un pò ma non è il mercato di riferimento il nostro per le due Alfa Romeo, anche se poi hanno venduto di più quì che nel resto del mondo.
@?angelo0 Ok tieniti il tuo punto di vista che tanto è inutile discutere contro un muro.
Se leggessi tutti i post, ti accorgeresti che io non sono un muro tutto qui....
 
Il 136 cv puo andare bene solo in Italia , per il fatto che paghi meno tassa...qui in germania dvenda inutile tenerla in listino,.la 200 cv parte da 37000€ e al massimo te ne esci dai 180- 200€ l anno m hai sempre 200cv. Poi con un 10% di sconto puoi portartela a csa con meno di 34k e se ci sai fare anche con 30k €
Incredibile il prezzo della Giulia in Germania : 37.000€ sia per la 2.0 a benzina 200cv che per la 2.2 a gasolio da 160cv !!
L'Iva al 19% abbassa di circa 1000€ il conto finale, ma in Italia costano rispettivamente 44.200€ e 42.700€ !!!
 
Incredibile il prezzo della Giulia in Germania : 37.000€ sia per la 2.0 a benzina 200cv che per la 2.2 a gasolio da 160cv !!
L'Iva al 19% abbassa di circa 1000€ il conto finale, ma in Italia costano rispettivamente 44.200€ e 42.700€ !!!
Ti sei dimenticato di scrivere che sono AT 8
Stelvio 160cv 2wd AT8 41000€
Stelvio benza 200cv AT8 q4
44000€
 
Ultima modifica:
Incredibile il prezzo della Giulia in Germania : 37.000€ sia per la 2.0 a benzina 200cv che per la 2.2 a gasolio da 160cv !!
L'Iva al 19% abbassa di circa 1000€ il conto finale, ma in Italia costano rispettivamente 44.200€ e 42.700€ !!!
C'è ancora offerta in Italia a 35.5 sport coi 18...160cv automatica? te la dimentichi sempre, eppure anche a quel prezzo non vedo file di gente che la compra... Sarà che non è automatica:) :)
 
@mg27 Il venduto delle versioni sw a livello mondiale è del 10% scarso (avevo letto dei dati tempo fa) quindi insignificante, forse giusto quì da noi ne avrebbero vendute un pò ma non è il mercato di riferimento il nostro per le due Alfa Romeo, anche se poi hanno venduto di più quì che nel resto del mondo.

Esatto è per questo che dico che la versione sw era fondamentale per la Giulia, perché fa 1/3 delle vendite globali o poco meno solo in Italia...se l'Italia avesse pesato meno avrei dato ragione all'Alfa.
 
C'è ancora offerta in Italia a 35.5 sport coi 18...160cv automatica? te la dimentichi sempre, eppure anche a quel prezzo non vedo file di gente che la compra... Sarà che non è automatica:) :)

E dici che non c'è negli altri paesi europei non c'è stata in passato o ora una promozione simile?
Cmq fa specie leggere quei prezzi per una una berlina premium, pensando al fatto che gli stipendi medi di un operaio in Germania sono grossomodo allineati a quelli di un impiegato con livello di assunzione medio alto quiu da noi.
 
E dici che non c'è negli altri paesi europei non c'è stata in passato o ora una promozione simile?
Cmq fa specie leggere quei prezzi per una una berlina premium, pensando al fatto che gli stipendi medi di un operaio in Germania sono grossomodo allineati a quelli di un impiegato con livello di assunzione medio alto quiu da noi.
Certo che ci saranno:) ma è inutile piagnucolare sempre e dire che giulia è troppo cara ok listini folli.... Ma volendo tra offerte come quella a 35.5 o a kmo qualcosa a prezzo equo si trova. Semmai il problema del listino c'è nelle "scalette" aziendali che si basano sul listino che è pericolosamente vicino alle premiumm. Ma ormai mi pare che giulia venda solo a dirigenti in orbita fca o nei rent aeroportuali.... e sicuro, almeno in italia, sr3 berlina non andrà meglio.
 
Semmai il problema del listino c'è nelle "scalette" aziendali che si basano sul listino che è pericolosamente vicino alle premiumm.

Questo è un altro punto su cui si potrebbe discutere, se ciò influisce nella scelta tra le auto aziendali se si guarda il listino.
Si poteva magari agire in direzione, prezzo più basso ma meno sconti, un po' alla giapponese, se aiutava ad inserirsi maggiormente nelle flotte.
 
Questo è un altro punto su cui si potrebbe discutere, se ciò influisce nella scelta tra le auto aziendali se si guarda il listino.
Si poteva magari agire in direzione, prezzo più basso ma meno sconti, un po' alla giapponese, se aiutava ad inserirsi maggiormente nelle flotte.
Come funziona in realtà non so, ad esempio i japan nelle flotte vanno male e ho sentito che fin dall'inizio su stelvio le rate rent erano nettamente migliori della concorrenza.
 
Questo è un altro punto su cui si potrebbe discutere, se ciò influisce nella scelta tra le auto aziendali se si guarda il listino.
Si poteva magari agire in direzione, prezzo più basso ma meno sconti, un po' alla giapponese, se aiutava ad inserirsi maggiormente nelle flotte.
Sicuramente per la mancata SW e poca vendita della berlina, in germania mancano le 8000 macchine di vendita non avvenuta....per i nostri connazionali il prezzo e' alto ci pensano due volte prima di comprare.... molta paura svalutazione e chi puo, al 70% sceglie triade .Alfa ha sempre avuto una capacita' di vendita da 12- 17 mila macchine, 2018 e scesa sotto i 5000 si vede che manca una vera giulietta con gamma completa.per fortuna si e' stabilizzata sia fiat che jeep...

Edit
Un altro problema e' che l alfa non ha un vero mercato di seconda mano e di conseguenza quando la devi cambiare se vuoi un buon prezzo al ritiro permuta devi comprare un altra alfa. Questo naturalmente fa male e ci si sente costretti...
 
Ultima modifica:
Back
Alto