Si, se ne cominciano a vedere abbastanza, e sono tutte molto belle, ma comunque le vendite della Giulia nel mondo oggerttivamente rimangono sensibilmente sotto-target.
Buono l'ultimo mese in Italia e speriamo che il trend positivo continui, ma l'obiettivo dei vertici di Fca era di venderne 75.000 all'anno, obiettivo che sarà sicuramente mancato nel 2017, primo anno completo di gamma "piena", e non di poco. E' vero che su ciò ha inciso la mancanza di una versione SW, che in Europa probabilmente avrebbe venduto più della berlina, ma l'obiettivo era stato fissato sapendo che non ci sarebbe stata una SW.
Di certo scalfire il dominio della "triade" è impossibile, anche per un marchio come Alfa Romeo (offuscato non poco negli ultimi anni e con un'immagine comunque da recuperare....), tuttavia invece, se guardiamo quella che possiamo ritenere la vera rivale in Europa, ovvero la Jaguar XE, le vendite sono sostanzialmente equivalenti: Jaguar XE 4 mesi 2017 EU
8.309 vetture - Alfa Giulia 4 mesi 2017 EU
8.648 vetture (fonte carsalesbase.com).
Io penso che difficilmente nel 2017 saranno raggiunte le 50.000 unità, però il target va riposizionato parametrandosi su Jaguar. Speriamo che vada meglio nel 2018.
Una bella immagine della Giulia "Quadrifoglio"