<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 540 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Il fratello di mia nuora ha comprato qualche mese fa la Giulia TD AT 180 cv. Ad oggi ha fatto circa 15.000 km e ne è pienamente soddisfatto.
 
su alcuni forum si legge della scarsa qualità dei sedili della Giulia, e di alcuni cigolii delle plastiche(mi auguro siano solo difetti di gioventù).
mi rivolgo ai possessori di Giulia con qualche km, come vi trovate?
Grazie
 
nulla da rilevare, mi sembra tutto perfetto, percorsi 17.000 km e ho avuto solo il problema dell'olio. Chiunque ho portato su questa macchina, mi ha fatto i complimenti.
 
Ultima modifica:
Niente da fare.......per le tedesche!! A Monaco ti fanno l'ennesima versione speciale commemorativa della M3, con assetti specifici e potenza aumentata di 30 cv (sono sempre 60 meno della Giulia Q...), che costa tra l'altro, 33500 € più dell'Alfa e 23400 € più della AMG C63 del confronto, ma, su pista, resta indietro comunque alla Giulia, che conferma anche di essere meno impegnativa da guidare al limite.
I numeri? sono lì, nel confronto su Quattroruote, inconfutabili, basta leggerli senza paraocchi x trarne la ovvia conclusione: attualmente, vendite o non vendite, la media Alfa rappresenta il top assoluto di categoria. Domani sarà superata? Possibile e probabile, è nella natura delle cose, godiamoci il presente! Saluti
 
Grazie a Te...

Pensavo peggio ....( ho letto adesso )
Per 3 decimi e spicci,
recuperare non dovrebbe essere impossibile

Con quello che ho dato a BMW negli ultimi anni
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
:emoji_slight_smile:
 
Niente da fare.......per le tedesche!! A Monaco ti fanno l'ennesima versione speciale commemorativa della M3, con assetti specifici e potenza aumentata di 30 cv (sono sempre 60 meno della Giulia Q...), che costa tra l'altro, 33500 € più dell'Alfa e 23400 € più della AMG C63 del confronto, ma, su pista, resta indietro comunque alla Giulia, che conferma anche di essere meno impegnativa da guidare al limite.
I numeri? sono lì, nel confronto su Quattroruote, inconfutabili, basta leggerli senza paraocchi x trarne la ovvia conclusione: attualmente, vendite o non vendite, la media Alfa rappresenta il top assoluto di categoria. Domani sarà superata? Possibile e probabile, è nella natura delle cose, godiamoci il presente! Saluti
Con 33.500 € in più penso che in Alfa possono permettersi di montarci il V8 della Ferrari (che sarebbe l'attuale V6 con i due cilindri mancanti) e fare una Quadrifoglio veloce da ... 670 cv.
La verità è che la Giulia quei tempi li fa senza che tu debba chiamarti Vettel o Hamilton, in completa sicurezza e senza grossi rischi. Senza patemi d'animo e senza inventarsi versioni di auto che poi nell'uso quotidiano debbano schiacciarti le vertebre e senza la paranoia di scansare tutte le buche altrimenti quei cerchi in lega dopo una settimana ti diventino degli ovali in lega causa le buche di cui sono disseminate le nostre strade. E senza buttare in mare 33.500 €.
La domanda che mi pongo è una. Ma con 80-85000 € i tedeschi sono in grado di cacciare fuori una berlina che riesce a stare dietro alla Quadrifoglio? O ci vorranno sempre 115.000/120.000 €? No, perchè pare che da quando è uscita la Giulia sembra che i sodi crescano sull'albero. Ed il comfort di una berlina 5 posti sia una dote che non abbia più valore. Ma solo da quando è uscita la Giulia, intendiamoci.
 
beh se non erro è la prima volta che supera la fatidica cifra delle 1000,
ha venduto alla grande questo mese e le ha distanziate alla grande, sopratutto i risultati si vedono nei 5 mesi
 
Back
Alto