<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 539 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Ieri facendo un giro in bici ho incrociato la prima Giulia coi fari alogeni. L'ho notata dai fendinebbia presenti. Era rossa.

Sarò strano io ma da tutte le parti si sentono inneggiare i fari a led, ma sapete che con quei fari ha un tocco di "vintage" che mi piace? Molto!

Lo so non faccio testo piacendomi più le auto storiche che le auto moderne. :D

Era proprio come questa in foto:

12419251_580229785479824_6101402407440622549_o-1024x768.jpg
Anche a me piace di più cosi che con i bixeno, inoltre vuoi mettere se devi cambiare lampada o faro.
 
la sostituzione di una lampada alogena costa molto meno rispetto ad un faro bi-xeno

prova però ad affrontare con il buio una strada di montagna, tornanti ecc..., e (penso) ti ricrederai

da parte mia, dopo aver avuto per 8 (otto) anni i bi-xeno BMW con sistema ALC (fascio luminoso che segue l'andamento delle curve, equivalente all'AFS di AlfaRomeo) senza necessità di sostituire le lampade, non sono disposto al downgrade

ovvio che un urto frontale (es. animale che attraversa la carreggiata) verrebbe a costare...un botto, però con polizza kasko e franchigia bassa..ne vale la pena.
 
Ma io abito in collina e con gli alogeni si vede bene lo stesso, i bixeno (provati su 500x cross) e i full led (audi a4) un filo meglio, ma veramente un filo meglio, ma considerando l'esborso medio in più secondo me non ne vale assolutamente la pena.
 
secondo il configuratore Fiat, la 500X (limitatamente ad alcune versioni) ha i bi-xeno 25 W non adattivi e non è possibile l'upgrade 35 W AFS

eviterei piuttosto il supplemento per la vernice metallizzata, mentre i 1200 euro (lordi, circa 1000 al netto dello sconto) per passare dalle luci alogene ai bi-xeno 35 W AFS mi sembrano ben spesi

ovviamente ciascuno ha le proprie preferenze -:)

ad es. non sento la mancanza di tetto apribile, keyless entry ecc..

mentre (per le mie esigenze) avrei evitato Giulia se non si poteva avere (chessò) il sedile posteriore abbattibile
 
Nella classifica europea delle segm. D, se non erro, sono comprese tutte le versioni dei singoli modelli e non mi sembra ce ne siano altri venduti solo in versione sedan; se la classifica viene rifatta esaminando solo le 3 volumi la Giulia si classifica prima fra le altre, ossia escludendo la triade e davanti anche alla Gattona inglese. Questo non certo x esaltarne le vendite, che risentono evidentemente del momento poco favorevole, a livello continentale, del segmento berline di questa classe (ma l'abbiamo già scritto migliaia di volte, poco da aggiungere...).Predetto questo vi voglio raccontare quanto la Giulia possa essere un antidepressivo assai potente: stamattina mio figlio ha fatto uno degli ultimi esami per la laurea in economia finanziaria ed era stanco e preoccupato per l'esito dello stesso (lo conoscerà far un paio di giorni..).Bene, gli ho fatto provare la macchina per la prima volta qualche ora fa..., è sceso col sorriso stampato in faccia....! saluti
Analizzando solo le versioni 3 volumi la Giulia vende quanto serie 3 e classe c e A4 messe insieme
 
Una precisazione. Non vorrei che il mio post precedente fosse interpretato come una "istigazione" alla velocita', lungi da me.
Io rispetto sempre (uhm quasi:emoji_wink:) limiti e il resto, testimoniano 28 punti sulla patente:emoji_angel:.
Era solo per mettere un po' di pepe alla discussione: abbiamo a disposizione un mezzo incredibile, vale la pena apprezzarlo per quello che e' e che potenzialmente puo' regalarci in termini di soddisfazione e piacere di guida, sensazioni ancora "fisiche" prima che intellettuali.

Sul dritto qualsiasi auto va forte, basta schiacciare... :emoji_yum:
Fai un bel video su un passo di montagna :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ma va così piano ? Hai la 150CV o la 180CV ?
Se arrivava un'Audi o una BMW avresti rischiato di farti tamponare...
:emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning:

Si scherza eh ?
Eh, cosa vuoi, con la mia piccola Giulia, mi spostavo subito, mica mi posso permettere di sfidare la "Deutsch-Technologie": guarda di cosa sono capaci:
Solo che personalmente meglio che la birra me la servano così e non con un carro armato:
depositphotos_124748998-stock-photo-young-sexy-oktoberfest-waitress-wearing.jpg


Sempre per scherzare, ovvio.
 
Pilota scusami, quale sarebbe la fonte del rumor che hai citato? La notizia di cui al link è ancora quella del 2016, successivamente smentita (ahinoi)... C'è nell'aria una... smentita della smentita?

Hai ragione, non avevo visto la data. Allora dovrebbe essere antecedente all'ultima dichiarazione che ne esclude la produzione. Chiedo venia a tutti.
 
Back
Alto