<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 489 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 97 62,6%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,5%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,6%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    155
Breve report dei consumi della mia 150 CV con AT8.
Ho lasciato il tripB per 10000 km: consumo medio 15.4 km/l, percorsi al 60% in autostrada e il resto misto statali/urbano.
Tenuto conto che non ho una guida propriamente da "economy run" rispetto alla 159 SW di pari potenza che usavo prima, che viaggiava in media sui 13 km/l, risparmio un 15%.
Se vado tranquillo su statale invece le medie per percorso sono attorno ai 17.5 km/l.
Allego prova fotografica:

Vedi l'allegato 2587


Ci fidiamo....
Velocita' da CdB media
 
Ci fidiamo....
Velocita' da CdB media
Adesso che mi ci fai pensare con 51 km/h di Vmedia in 10000 km in 4 mesi fanno circa 200 ore/120 giorni = 1.63 ore/giorno in auto in media tutti i giorni, piu' di una ora e mezza.
Meno male che con l'infotainment passano veloci, poi marchiato mi sembra "Magneti Marelli" (lo stesso utilizzato da MB su alcuni modelli ho letto non so piu' dove): un nome una garanzia (vero arizona?:emoji_wink:).
 
Faccio finta di non....( M.M. )
Chiedevo dei km di media per avere un' idea dei consumi di chi viaggia molto in autostrada, quindi a velocita' sostenuta.
Possibile quindi che nel tempo, i valori,
anche se estremi, tendano ad avvicinarsi.
Io sto a 38,5
( faccio solo citta' e Statali, queste in buona parte a 70 Km/ora )
ma con una media consumo, nonostante i 4 quintali in piu', ancora meglio.
 
Faccio finta di non....( M.M. )
Chiedevo dei km di media per avere un' idea dei consumi di chi viaggia molto in autostrada, quindi a velocita' sostenuta.
Possibile quindi che nel tempo, i valori,
anche se estremi, tendano ad avvicinarsi.
Io sto a 38,5
( faccio solo citta' e Statali, queste in buona parte a 70 Km/ora )
ma con una media consumo, nonostante i 4 quintali in piu', ancora meglio.
Bene per adesso il " record" della velocita' media piu' alta lo detengo io....
:emoji_race_car::emoji_slight_smile:
Sulle lunghe percorrenze difficile che pesino nei valori medi le velocita' sostenute, tratti da 800 km in giornata e solo autostradali nei limiti mi davano medie attorno ai 100 km/h.
A meno che di riuscire a percorrere lunghi tratti a velocita' costante, ma prima o poi capita di rallentare.
Non a caso i portali tutor autostradali :emoji_cop:non distano piu' di tanto, per poter calcolare medie oltre limite:emoji_moneybag:
 
Grazie, ma per 13 km di media di differenza, preferisco quello dei costi ( $ ):emoji_wink:
P.s.:
Evidentemente comunque, con un 51 contro 38, fai anche giri
( piu' di quanto pensi )
in loco.
 
Ma scusate, la Giulia, attesa da anni per rivivere lo spirito "Alfa" trazione posteriore ed inconfondibile sound per decine di anni desiderio recondito di ogni guidatore di indole sportiva italiano e non ... ............. poi vedo che la comprate tutti Diesel..... :emoji_disappointed_relieved:
 
Molto interessante il listino francese della Giulia :

2.2 mjtd 136cv 30.990€
2.2 mjtd 150cv 32.990€
2.2 mjtd 150cv aut. 35.090€
2.0 benz 200cv aut. 37.090€
 
Ciao Mimmo! All'amico 80x87...direi che ha fondamentalmente ragione, ma, a parte il fatto che il benzina parte da un 2000 con 200 cv e automatico, salvo future versioni, sulle Giulia normali il motore non risulta l'elemento dominante, ma solo un cofattore nel piacere di guida.Comunque il 2,2 diesel, tutto in alluminio, risulta un bel motore, rotondo, fluido, persino grintoso quando serve, certo allungo e suono del benzina non ci sono...Benvenuto anche a te
 
Ma scusate, la Giulia, attesa da anni per rivivere lo spirito "Alfa" trazione posteriore ed inconfondibile sound per decine di anni desiderio recondito di ogni guidatore di indole sportiva italiano e non ... ............. poi vedo che la comprate tutti Diesel..... :emoji_disappointed_relieved:
Diesel...ecco perche' quando faccio rifirnimento l'ometto del distributore usa la pistola nera invece di quella verde.
Allora ho comprato una macchina col motore che va col gasolio? Guidandola la Giulia non me n'ero mai accorto....:emoji_kissing_smiling_eyes::emoji_wink:
Ma pensa te questa Alfa Romeo...mi ha venduto un diesel che fila come un benzina.
E con trazione posteriore e cambio automatico, che imprudenti....

Edit OT.
80x87...il tuo nick mi riporta ai tempi in cui usavo un pc 80286 con il coprocessore matematico 8087 per far girare il cad.
Quasi 30 anni fa....tempus fugit.
Scusate OT informatico- nostalgico...
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per il vs benvenuto.
87x87 ti assicuro che nonostante il motore diesel e i "soli" 150 cv, con cambio aut. la macchina fila che é una meraviglia sia in accelerazione che soprattutto in ripresa (manca solo un po' di allungo). Il divertimento se vuoi non manca!! Unico neo i controlli troppo "attenti" che ti castrano troppo presto in caso di traversi volontari...
Volevo condividere però con voi il fatto che dopo i 2000 km. circa ha iniziato spesso ad accendersi la spia del sistema anticollisione e lo start and stop praticamente non mi funziona quasi mai.
Ho chiamato in officina e mi hanno detto che sanno del problema sia loro che in alfa ed è previsto un aggiornamento che dovrebbe risolvere entrambi i problemi.
Purtroppo però è più di un mese che aspetto e dell'aggiornamento neanche l'ombra...
Sarà il caso di chiamare il customer care? Qualcuno di voi ha i miei stessi problemi?
 
Ultima modifica:
Back
Alto