Si potrebbe pensare che in Alfa si sono concentrati su telaio, sospensioni, motore, aerodinamica, bilanciamento dei pesi e ripartizione delle masse ............. e quant'altro e adesso possono farsi perdonare qualche piccola mancanza che sicuramente col tempo verrà colmata. Gli altri invece per farsi perdonare doti nel complesso inferiori che non possono essere colmate nemmeno nel medio periodo hanno dovuto riempire i propri modelli di ogni tipo di accessorio a mo' di specchietto per le allodole. Da alfista preferisco la prima soluzione.
Ovviamente, alfista pure io, condivido in pieno, ma è una mia opinione supportata dalla mie esperienze di guida e anche di tecnico (anche se non del settore automotive).
Purtroppo o forse per fortuna, e me ne sono accorto dai toni accesi ed altro che si scatenano sull' argomento come e cosa dovrebbe essere ed avere una vettura, va preso atto di quanto possa essere diverso l' approccio all' oggetto "auto" per ognuno di noi, per mille motivi, culturali, affettivi, passionali, economici e cosi via. Tutti rispettabili per carità.
E per difenderli ognuno cita le proprie idee e convinzioni, spesso sono solo desideri o sogni, e si pretende (in buona fede) dall' auto quella promozione sociale di noi stessi che tutti fatichiamo ad ottenere in altri ambiti (ad esempio l' ambiente di lavoro, i rapporti con gli altri). Gli si proiettano le proprie aspettative, chi più passionali e tecniche, chi di sicurezza e rispetto ambientale, chi di puro lusso.
E' risaputo che l' auto, almeno quelle fino ad oggi, non sono di certo un elettrodomestico e per adesso nessuno vuole cambiare questa visione (sia i costruttori che i clienti finali).
Smetto perché sennò mi danno dell' extraterrestre.... (messaggio di servizio: non è una frecciatina uffa...
Passando invece ad argomenti tecnici che adesso mi esporranno sicuramente al tiro degli ambientalisti, personalmente detesto il dispositivo start&stop.
Vorrei fosse inseribile solo e lo voglio e non il contrario (mi risulta così su alcuni modelli Ferrari), lo considero potenzialmente pericoloso in certe situazioni, e penso sia un escamotage adottato dalle case costruttrici per superare le prove di omologazione (beh almeno non è un software segreto
E voi, di grazia?