Direi che, in rapporto a dotazione e tipo di auto, i 50500 € siano concorrenziali, manca praticamente ben poco (ci aggiungerei solo qualcosina, mi sembra intorno ai 200€, per lo schermo da 7 pollici e metallizzato..) per avere un prodotto completo e molto accattivante.
Certo che, togliendo la trazione integrale e l'automatico, questa Giulia potrebbe avere un prezzo assai competitivo, con prestazioni e piacere di guida al top! Poi pure il naftone da 210 cv e coppia debordante dovrebbe andare fortissimo!!
x Schumacher: con quel n.name sei quasi condannato al rosso, o no?....
Saluti
No, no, non ho detto che il sistema è da migliorare, sono da migliorare le concessionarie!
Temo che saranno versioni di nicchia, perche' 50.000 euro sono una cifra molto alta per un auto, a cui va aggiunto anche il superbollo x la benzina da 270cv.Nota: i 50.500 euro si riferiscono alla versione di "partenza" della gamma veloce, ovvero la TD da 210 cv. Ovviamente la 270 cv a benzina costerà di più, ma per ora non è dato sapere il prezzo. Ipotizzo una cifra sui 53-55.000 euro.
Insomma, che faccio?![]()
Speriam che vende bene cosi si puo fare di piu.....per completare un miracolo : il compimento di un sogno
dell' ingegnere Busso .
Dopo questo mostro di berlina una coupe del tipo che mai fu messo su strada in serie...... tranne che nei rally dalla AutoDelta. Se ricordo bene solo due modelli sono arrivati in Germania senza l aiuto della casa madre come macchina seriale nel 1977 .Dopo potremmo parlare se siamo davvero da Premium e combattere ad armi pari con i primi della classe.
.Ci vorrebbe il nostro caro Ciampi ,lui ne sa molto piu di noi per potercelo raccontare.
Ciao caro ANGELO
Se ti riferisci alla ALFETTA GTV 2.6 i V8 della Tua foto, per quello che mi risulta essa fu approntata nel 1977 dall' Autodelta e per soddisfare le richieste del distributore tedesco ALFA di Aquisgrana.
Pare che ne inviarono in Germania circa 20 esemplari .
Motore= il solito V8 della Montreal di serie e sempre con 200 Cv.Din. sempre a 6500 giri.
Velocità di oltre 230 Km/h e prezzo di vendita che sfiorava i 50.000 Marchi.
O. T. = Mi piacerebbe inviarTi un Messaggio Personale ( come fino a qualche mese addietro ) ma con questa nuova " formattazione " del Forum non so come fare. Mi puoi suggerire ?? Grazie.
Un carissimo saluto.![]()
Temo che saranno versioni di nicchia, perche' 50.000 euro sono una cifra molto alta per un auto, a cui va aggiunto anche il superbollo x la benzina da 270cv.
La trazione integrale sarebbe meglio renderla disponibile anche sulle versioni meno potenti e meno costose, magari anche senza l'obbligo del cambio aut.
270cv corrispondono a 198kw, quindi oltre al bollo normale di 637€ bisogna aggiungerne 260€ (13kw x 20€) di superbollo da pagare ogni anno !!Beh, il superbollo inciderà poco perchè relativo mi pare solo a 15 cv. Però sono d'accordo, la 270 cv sarà una versione di nicchia, destinata a clienti molto sportivi e piuttosto danarosi.
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa