Solo conferme anche dal test della Quadrifoglio, con un tempo eccellente sulla pista di prova, ovviamente migliore di tutte le concorrenti finora testate (la più vicina la M4, che proprio berlina non è...) e certamente ancora migliorabile, come ribadito e certificato anche dal Gring, con l'ottimo 8 marce automatico...
Altra considerazione: per sminuire che la pur elevata cifra di 79000 ? risulta competitiva rispetto alle più famose concorrenti, su qualche rivista avevo letto che le principali opzioni tecniche, quali sospensioni elettroniche e assetto variabile (alettoni attivi, etc...), fondamentali per il formidabile handling di questa versione, erano optional con un aggravio di 10000 ?....., mentre, rivista davanti, leggo che è praticamente tutto di serie.
L'auto del test costa sì oltre 94K?, ma solo perchè monta freni carboceramici, sedili anteriori in carbonio e vernice tristrato, oltre a particolari meno importanti, tutte cose di cui, in ottica stradale, si può fare tranquillamente a meno, optando magari x il solo automatico (a breve disponibile anche su questa versione) e il metallizzato, mentre il motore e la meccanica tutta da riferimento già ci sono, comunque.
La M3 ? straordinaria, comparabile come peso e qualità costruttiva, ma meno potente e performante e di prezzo paragonabile.
La Classe C? Eccellente, di pari potenza e qualità costruttiva legg. migliore, ma molto più costosa e pesante, nonchè meno performante e entusiasmante (dai test letti...) su strada.
Sono numeri, non opinioni.....
Saluti
Altra considerazione: per sminuire che la pur elevata cifra di 79000 ? risulta competitiva rispetto alle più famose concorrenti, su qualche rivista avevo letto che le principali opzioni tecniche, quali sospensioni elettroniche e assetto variabile (alettoni attivi, etc...), fondamentali per il formidabile handling di questa versione, erano optional con un aggravio di 10000 ?....., mentre, rivista davanti, leggo che è praticamente tutto di serie.
L'auto del test costa sì oltre 94K?, ma solo perchè monta freni carboceramici, sedili anteriori in carbonio e vernice tristrato, oltre a particolari meno importanti, tutte cose di cui, in ottica stradale, si può fare tranquillamente a meno, optando magari x il solo automatico (a breve disponibile anche su questa versione) e il metallizzato, mentre il motore e la meccanica tutta da riferimento già ci sono, comunque.
La M3 ? straordinaria, comparabile come peso e qualità costruttiva, ma meno potente e performante e di prezzo paragonabile.
La Classe C? Eccellente, di pari potenza e qualità costruttiva legg. migliore, ma molto più costosa e pesante, nonchè meno performante e entusiasmante (dai test letti...) su strada.
Sono numeri, non opinioni.....
Saluti