<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 321 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Solo conferme anche dal test della Quadrifoglio, con un tempo eccellente sulla pista di prova, ovviamente migliore di tutte le concorrenti finora testate (la più vicina la M4, che proprio berlina non è...) e certamente ancora migliorabile, come ribadito e certificato anche dal Gring, con l'ottimo 8 marce automatico...
Altra considerazione: per sminuire che la pur elevata cifra di 79000 ? risulta competitiva rispetto alle più famose concorrenti, su qualche rivista avevo letto che le principali opzioni tecniche, quali sospensioni elettroniche e assetto variabile (alettoni attivi, etc...), fondamentali per il formidabile handling di questa versione, erano optional con un aggravio di 10000 ?....., mentre, rivista davanti, leggo che è praticamente tutto di serie.
L'auto del test costa sì oltre 94K?, ma solo perchè monta freni carboceramici, sedili anteriori in carbonio e vernice tristrato, oltre a particolari meno importanti, tutte cose di cui, in ottica stradale, si può fare tranquillamente a meno, optando magari x il solo automatico (a breve disponibile anche su questa versione) e il metallizzato, mentre il motore e la meccanica tutta da riferimento già ci sono, comunque.
La M3 ? straordinaria, comparabile come peso e qualità costruttiva, ma meno potente e performante e di prezzo paragonabile.
La Classe C? Eccellente, di pari potenza e qualità costruttiva legg. migliore, ma molto più costosa e pesante, nonchè meno performante e entusiasmante (dai test letti...) su strada.
Sono numeri, non opinioni.....
Saluti
 
albertof24 ha scritto:
Nuovo curioso comportamento del forum: ieri sera ho risposto ad un paio di post; guardando l'elenco messaggi risulta, ma la mia risposta non sembra esser visibile... Va beh, riscrivo...

Pilota, i porte aperte sono momenti particolari e penso non facciano molto testo sul comportamento generale dei concessionari. Poi chiaro che non tutti sono come quelli da me visitati... Almeno lo spero!! In realtà nel concessionario di cui parlavo ieri avevo già avuto esperienze simili quando sono andato a fare il preventivo per la Giulietta. Avevo anche provato una Diesel con TCT, ma ho dovuto insistere per provarla e poi anche per avere il preventivo... Forse non vogliono vendere!? :lol:

pilota54 ha scritto:
Mah, io sono stato fortunato. In occasione del "porte aperte", forse anche perché sono arrivato tra i primi, massima gentilezza del personale e delle signorine assunte per l'occasione. Una conosceva mia nipote e ha mandato i saluti. La vettura l'ho provata poco, ma c'erano gli altri che aspettavano, era una sola.

Hai ragione sull'eccezionalità del porte aperte, però i venditori della concessionaria dove sono stato li conosco da tempo perché ci sono stato tante volte. Sono mediamente persone preparate e gentili. Ovviamente questo non vuol dire nulla in generale perché ci sarebbe tutto un universo da esplorare e verificare.

Semmai posso aggiungere che sono stato anche presso concessionari di altre case e la storia è più o meno la stessa, ci sono vari tipi di persone, più o meno "accettabili", sotto il profilo sia umano che professionale, ma questo vale per ogni campo, anche quello dove ho lavorato io (banca) per 35 anni.

Posso anche dire che un concessionario della mia zona, che si era intestardito a vendere "solo" Alfa Romeo e per di più aveva dentro alcune persone scortesi e poco preparate, ha chiuso i battenti da qualche anno...........
 
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
Qualcuno degli amici che frequentano anche un altro forum, avrà letto quello che ho scritto:
" Oggi sono andato a fare un preventivo per la Giulia. Versione 2.2 AT 180 CV Super, come l'avevo configurata da solo sul sito AR, abbastanza completa, circa 53000? ( tetto apribile non ancora ordinabile, non so quanto costerà). Non ho ancora deciso il colore, per ora ho configurato grigio vesuvio con interni in pelle rossa. A mia moglie piace anche quella blu montercarlo, interni pelle nera, era oggi a disposizione per un breve test drive. Il problema è sempre vedere i colori dal vivo, on line non si riesce mai a capire bene la tonalitá. Vorrei vedere anche quella bianca, non mi dispiace neanche nera, ma ho visto solo una abbastanza base, con sedili in tessuto. Mi sembra che l'automatico vada molto bene, accelerazione e ripresa molto buone, senza strappi. Aveva anche le palette al volante, breve test anche in modalità manuale. Non ho ben capito come funziona lo S&S ma non lo sapeva neanche il venditore. In un punto in cui c'era traffico fermo, con il freno schiacciato, la macchina si è spenta, appena lasciato il freno si è riaccesa, ma dopo un metro ci siamo rifermati e quindi si è spenta di nuovo. Io non sono abituato all'automatico, se non si vuole disattivare lo S&S, probabilmente il funzionamento dipenderà dalla diversa pressione che si esercita sul pedale del freno. Comunque, per la mia Giulietta ( aprile 2011) anch'essa con molti optional ( sedili in pelle pieno fiore, tetto apribile, cerchi 18" , NAV, pinze rosse etc), 106000 Km, il venditore è partito da 8.800 ? prezzo ritiro secondo 4R a suo dire. Dopo un po' di insistenza e rimarcando i numerosi optional, è andato a parlare con un superiore, poi è tornato con proposta di sconto di 13624,00 ?, 10500 per la Giulietta, il resto sconto sul nuovo, quindi poco più del 5%. Tempi di attesa circa 3 mesi. Ora se ho tempo domani pomeriggio vorrei andare a fare un altro preventivo dove avevo comprato la Giulietta. Vediamo....."

Caro Menech, non posso che quotare la tua configurazione, ma devo ammettere che quella della consorte è davvero il massimo...
La Giulia con il blu Montecarlo (l'ho vita alla presentazione riservata) rende moltissimo, ma abbinerei gli interni tabacco, contorni specchi cromati e cerchi a raggi da 18.....
Facci sapere.... :thumbup:
Caro Francesco, alla consorte non piacciono gli interni tabacco, quindi se dovessi prendere quella blu, la prenderei con gli interni neri. Ieri ho coinvolto il nostro amico quadrif, non ho ancora deciso bene, anche perché non si riescono a vedere dal vivo le varie combinazioni, colori-allestimenti. Attualmente i colori in lizza sono: grigio Vesuvio, nero metallizzato, blu Montecarlo, bianco. Dal vivo non ho ancora visto quella bianca. In concessionaria ho visto una grigio Vesuvio con interni tabacco, la blu Montecarlo con interni in pelle nera, una nera con sedili in tessuto neri. Se dovessi scegliere quella nera o grigia, la prenderei con interni in pelle rossa , pizze rosse etc. Sono indeciso anche sui cerchi, nella configurazione ho scelto quelli a turbina che però sembrano meno belli di quelli che ho sulla Giulietta, ieri con Massimo dicevamo che quelli a raggi fanno sembrare le ruote più grandi. In questi ultimi giorni credo che prenderò una decisione.. :rolleyes:
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
Qualcuno degli amici che frequentano anche un altro forum, avrà letto quello che ho scritto:
" Oggi sono andato a fare un preventivo per la Giulia. Versione 2.2 AT 180 CV Super, come l'avevo configurata da solo sul sito AR, abbastanza completa, circa 53000? ( tetto apribile non ancora ordinabile, non so quanto costerà). Non ho ancora deciso il colore, per ora ho configurato grigio vesuvio con interni in pelle rossa. A mia moglie piace anche quella blu montercarlo, interni pelle nera, era oggi a disposizione per un breve test drive. Il problema è sempre vedere i colori dal vivo, on line non si riesce mai a capire bene la tonalitá. Vorrei vedere anche quella bianca, non mi dispiace neanche nera, ma ho visto solo una abbastanza base, con sedili in tessuto. Mi sembra che l'automatico vada molto bene, accelerazione e ripresa molto buone, senza strappi. Aveva anche le palette al volante, breve test anche in modalità manuale. Non ho ben capito come funziona lo S&S ma non lo sapeva neanche il venditore. In un punto in cui c'era traffico fermo, con il freno schiacciato, la macchina si è spenta, appena lasciato il freno si è riaccesa, ma dopo un metro ci siamo rifermati e quindi si è spenta di nuovo. Io non sono abituato all'automatico, se non si vuole disattivare lo S&S, probabilmente il funzionamento dipenderà dalla diversa pressione che si esercita sul pedale del freno. Comunque, per la mia Giulietta ( aprile 2011) anch'essa con molti optional ( sedili in pelle pieno fiore, tetto apribile, cerchi 18" , NAV, pinze rosse etc), 106000 Km, il venditore è partito da 8.800 ? prezzo ritiro secondo 4R a suo dire. Dopo un po' di insistenza e rimarcando i numerosi optional, è andato a parlare con un superiore, poi è tornato con proposta di sconto di 13624,00 ?, 10500 per la Giulietta, il resto sconto sul nuovo, quindi poco più del 5%. Tempi di attesa circa 3 mesi. Ora se ho tempo domani pomeriggio vorrei andare a fare un altro preventivo dove avevo comprato la Giulietta. Vediamo....."

Caro Menech, non posso che quotare la tua configurazione, ma devo ammettere che quella della consorte è davvero il massimo...
La Giulia con il blu Montecarlo (l'ho vita alla presentazione riservata) rende moltissimo, ma abbinerei gli interni tabacco, contorni specchi cromati e cerchi a raggi da 18.....
Facci sapere.... :thumbup:
Caro Francesco, alla consorte non piacciono gli interni tabacco, quindi se dovessi prendere quella blu, la prenderei con gli interni neri. Ieri ho coinvolto il nostro amico quadrif, non ho ancora deciso bene, anche perché non si riescono a vedere dal vivo le varie combinazioni, colori-allestimenti. Attualmente i colori in lizza sono: grigio Vesuvio, nero metallizzato, blu Montecarlo, bianco. Dal vivo non ho ancora visto quella bianca. In concessionaria ho visto una grigio Vesuvio con interni tabacco, la blu Montecarlo con interni in pelle nera, una nera con sedili in tessuto neri. Se dovessi scegliere quella nera o grigia, la prenderei con interni in pelle rossa , pizze rosse etc. Sono indeciso anche sui cerchi, nella configurazione ho scelto quelli a turbina che però sembrano meno belli di quelli che ho sulla Giulietta, ieri con Massimo dicevamo che quelli a raggi fanno sembrare le ruote più grandi. In questi ultimi giorni credo che prenderò una decisione.. :rolleyes:

Ciao Mimmo! Ho provato a fare un'altra configurazione con esterno Nero Vulcano, cerchi da 18 neri sportivi e interni rossi o tabacco....bellissima anche questa!
Bianca era quella del test da 150 cv, certamente notevole, ma, secondo me, la Giulia rende al meglio con i colori scuri, che ne esaltano lo slancio formale, anche se poi bisogna pagar dazio per forza alla maggior delicatezza della tinta (avevo il Nero Vulcano sulla precedente Giulietta...).
Pure a me piacciono più i cerchi a raggi della Giulietta e, dirò di più, anche i classici neri a fori (tipo quelli da 19 della Quadrifoglio), sportivissimi.
Saluti
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
Qualcuno degli amici che frequentano anche un altro forum, avrà letto quello che ho scritto:
" Oggi sono andato a fare un preventivo per la Giulia. Versione 2.2 AT 180 CV Super, come l'avevo configurata da solo sul sito AR, abbastanza completa, circa 53000? ( tetto apribile non ancora ordinabile, non so quanto costerà). Non ho ancora deciso il colore, per ora ho configurato grigio vesuvio con interni in pelle rossa. A mia moglie piace anche quella blu montercarlo, interni pelle nera, era oggi a disposizione per un breve test drive. Il problema è sempre vedere i colori dal vivo, on line non si riesce mai a capire bene la tonalitá. Vorrei vedere anche quella bianca, non mi dispiace neanche nera, ma ho visto solo una abbastanza base, con sedili in tessuto. Mi sembra che l'automatico vada molto bene, accelerazione e ripresa molto buone, senza strappi. Aveva anche le palette al volante, breve test anche in modalità manuale. Non ho ben capito come funziona lo S&S ma non lo sapeva neanche il venditore. In un punto in cui c'era traffico fermo, con il freno schiacciato, la macchina si è spenta, appena lasciato il freno si è riaccesa, ma dopo un metro ci siamo rifermati e quindi si è spenta di nuovo. Io non sono abituato all'automatico, se non si vuole disattivare lo S&S, probabilmente il funzionamento dipenderà dalla diversa pressione che si esercita sul pedale del freno. Comunque, per la mia Giulietta ( aprile 2011) anch'essa con molti optional ( sedili in pelle pieno fiore, tetto apribile, cerchi 18" , NAV, pinze rosse etc), 106000 Km, il venditore è partito da 8.800 ? prezzo ritiro secondo 4R a suo dire. Dopo un po' di insistenza e rimarcando i numerosi optional, è andato a parlare con un superiore, poi è tornato con proposta di sconto di 13624,00 ?, 10500 per la Giulietta, il resto sconto sul nuovo, quindi poco più del 5%. Tempi di attesa circa 3 mesi. Ora se ho tempo domani pomeriggio vorrei andare a fare un altro preventivo dove avevo comprato la Giulietta. Vediamo....."

Caro Menech, non posso che quotare la tua configurazione, ma devo ammettere che quella della consorte è davvero il massimo...
La Giulia con il blu Montecarlo (l'ho vita alla presentazione riservata) rende moltissimo, ma abbinerei gli interni tabacco, contorni specchi cromati e cerchi a raggi da 18.....
Facci sapere.... :thumbup:
Caro Francesco, alla consorte non piacciono gli interni tabacco, quindi se dovessi prendere quella blu, la prenderei con gli interni neri. Ieri ho coinvolto il nostro amico quadrif, non ho ancora deciso bene, anche perché non si riescono a vedere dal vivo le varie combinazioni, colori-allestimenti. Attualmente i colori in lizza sono: grigio Vesuvio, nero metallizzato, blu Montecarlo, bianco. Dal vivo non ho ancora visto quella bianca. In concessionaria ho visto una grigio Vesuvio con interni tabacco, la blu Montecarlo con interni in pelle nera, una nera con sedili in tessuto neri. Se dovessi scegliere quella nera o grigia, la prenderei con interni in pelle rossa , pizze rosse etc. Sono indeciso anche sui cerchi, nella configurazione ho scelto quelli a turbina che però sembrano meno belli di quelli che ho sulla Giulietta, ieri con Massimo dicevamo che quelli a raggi fanno sembrare le ruote più grandi. In questi ultimi giorni credo che prenderò una decisione.. :rolleyes:

per quanto riguarda le colorazioni, io andrei decisamente sul blu montecarlo. A me piace tantissimo.
Comunque buona scelta :p

ps
ATTENZIONE alla moglie :? :cry:
 
La Quadrifoglio sulla pista di Quattroruote:

http://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/prove-su-strada/video/alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-la-prova-completa
 
Ho visto una bisarca con auto completamente coperte da un telo bianco. Mi sono sembrate delle Giulia.
Vi risulta che arrivino nelle conce completamente coperte?
 
Viste stamattina 2 bisarche identiche a come tu descrivi. Andavano al nord su autostrada svizzera...

Tempo fa ne ho vista un'altra di bisarca con alcune Giulia scoperte (avevano solo delle protezioni) e delle Quadrifoglio (si capiva dall'alettone posteriore) coperte con telo bianco.

Maxetto883 ha scritto:
Ho visto una bisarca con auto completamente coperte da un telo bianco. Mi sono sembrate delle Giulia.
Vi risulta che arrivino nelle conce completamente coperte?
 
Video di Harris sulla Quadrifoglio:

http://www.topgear.com/videos/chris-harris-drives/chris-harris-drives-alfa-romeo-giulia-quadrifoglio
 
E' il primo che dice che la M3 è meglio della Giulia, ma va beh, è inglese, ormai non conta più nulla :lol:

alexmed ha scritto:
Video di Harris sulla Quadrifoglio:

http://www.topgear.com/videos/chris-harris-drives/chris-harris-drives-alfa-romeo-giulia-quadrifoglio
 
procida ha scritto:
Caro Menech, non posso che quotare la tua configurazione, ma devo ammettere che quella della consorte è davvero il massimo...
La Giulia con il blu Montecarlo (l'ho vita alla presentazione riservata) rende moltissimo, ma abbinerei gli interni tabacco, contorni specchi cromati e cerchi a raggi da 18.....
Facci sapere.... :thumbup:

Ciao Mimmo! Ho provato a fare un'altra configurazione con esterno Nero Vulcano, cerchi da 18 neri sportivi e interni rossi o tabacco....bellissima anche questa!
Bianca era quella del test da 150 cv, certamente notevole, ma, secondo me, la Giulia rende al meglio con i colori scuri, che ne esaltano lo slancio formale, anche se poi bisogna pagar dazio per forza alla maggior delicatezza della tinta (avevo il Nero Vulcano sulla precedente Giulietta...).
Pure a me piacciono più i cerchi a raggi della Giulietta e, dirò di più, anche i classici neri a fori (tipo quelli da 19 della Quadrifoglio), sportivissimi.
Saluti

Alla fine l'ho comprata! Naturalmente, visto il gufare di alcuni utenti di altro forum, ho fatto l'estensione di garanzia al 4 ^ anno, così è aumentato il bagno di sangue! ( altri 2800 ? , scontati a 2600) :shock:
Ho preso un paio di giorni di tempo per decidere il colore. Avevo scelto in prima istanza il grigio vesuvio con interni in pelle rossa. La scelta definitiva, un po' perché mi sembra piaccia di più a mia moglie un po' per una sorta di referendum tra voi amici e i miei colleghi è andata al blu Montecarlo con pelle nera. Quelli color tabacco non mi fanno impazzire ma, come dicevo, non piacciono a mia moglie. Col blu non è abbinabile la pelle rossa. Come per la Giulietta, anche qui l'allestimento è molto ricco, oltre 10.000? di optional. Attesa prevista 3 mesi. Il mese di giugno più dispendioso della mia vita.
 
Back
Alto