<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 323 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Caro Menech, non posso che quotare la tua configurazione, ma devo ammettere che quella della consorte è davvero il massimo...
La Giulia con il blu Montecarlo (l'ho vita alla presentazione riservata) rende moltissimo, ma abbinerei gli interni tabacco, contorni specchi cromati e cerchi a raggi da 18.....
Facci sapere.... :thumbup:

Ciao Mimmo! Ho provato a fare un'altra configurazione con esterno Nero Vulcano, cerchi da 18 neri sportivi e interni rossi o tabacco....bellissima anche questa!
Bianca era quella del test da 150 cv, certamente notevole, ma, secondo me, la Giulia rende al meglio con i colori scuri, che ne esaltano lo slancio formale, anche se poi bisogna pagar dazio per forza alla maggior delicatezza della tinta (avevo il Nero Vulcano sulla precedente Giulietta...).
Pure a me piacciono più i cerchi a raggi della Giulietta e, dirò di più, anche i classici neri a fori (tipo quelli da 19 della Quadrifoglio), sportivissimi.
Saluti

Alla fine l'ho comprata! Naturalmente, visto il gufare di alcuni utenti di altro forum, ho fatto l'estensione di garanzia al 4 ^ anno, così è aumentato il bagno di sangue! ( altri 2800 ? , scontati a 2600) :shock:
Ho preso un paio di giorni di tempo per decidere il colore. Avevo scelto in prima istanza il grigio vesuvio con interni in pelle rossa. La scelta definitiva, un po' perché mi sembra piaccia di più a mia moglie un po' per una sorta di referendum tra voi amici e i miei colleghi è andata al blu Montecarlo con pelle nera. Quelli color tabacco non mi fanno impazzire ma, come dicevo, non piacciono a mia moglie. Col blu non è abbinabile la pelle rossa. Come per la Giulietta, anche qui l'allestimento è molto ricco, oltre 10.000? di optional. Attesa prevista 3 mesi. Il mese di giugno più dispendioso della mia vita.

Complimenti Menech. Io col blu avrei messo gli interni beige (mi pare ci siano). Ma va bene anche neri. ;)
Il colore esterno che oggi mi piace di più, in tutte le macchine, è il bianco. Non per nulla auto bianche ne ho avute 3.
Auguri anche a Maxago2.
Grazie pilota! Quelli beige che forse hai visto tu a Ginevra, sono quelli del pack lusso, non ancora disponibili, come non sono ancora disponibili il tetto apribile, i sedili posteriori sdoppiati e abbattibili etc. Onestamente non capisco il perché. Attualmente sono disponibili il nero e il tabacco che però è abbastanza chiaro, tendente un po' al giallognolo. Poi io quelli tabacco li ho visti solo su una grigio Vesuvio con pinze gialle. Non sono riuscito a vedere per esempio un esemplare con i sedili in pelle rossa, che rappresentava la mia prima configurazione, né sono riuscito a vedere una Giulia bianca che in foto mi piace. Da 5 anni però ho la Giulietta bianca... Vuol dire che era destino, quella che abbiamo visto in anteprima con quadrif era uguale alla mia scelta attuale ed anche quella che ho provato con il cambio automatico. ;)
ciao menech, di nuovo i miei complimenti.Quello che non capisco di piu oltre al fatto dei sedili non asimmetrici che potrebbe essere un poco comprensibile, i sedili sdoppiati possono portare qualche cicolio.... il fatto che la garanzia sia di solo due anni e se ne vuoi 4 devi estenderla pagando.
In germania sono 2+2, 3 sulla vernice,8sulla ruggine, e 4 di mobilitá per eventuali avarie della macchina.
Cio vale per tutte le alfe nuove immatricolate dal 01.01.2013

Eh, caro Angelo, quella è strategia commerciale! Anche in Italia auto tedesche hanno di serie cose che in Germania non hanno. Ho un cugino che è passato da una 159 SW ad A4 SW, che però ha preso d'importazione, con configurazione S line, non ha specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente!
Difatto le tedesche in Germania costano di piu.
Solo che al riguardo la garanzia ,un fattore primario che aiuta moltissimo a far decidere di comprare una macchina,non la vedo cosi intelligente su una macchina che supera i 40 mila euroski.
Credo che dovrebbero rivedere tale decisione commerciale,meglio lasciare dietro qualche piccolo gioghetto di serie é dare piu garanzia.
Ho scoperto oggi, da questo sito, che mi è stata proposta la maximum care 24 mesi 120.000Km, esiste anche un'altra garanzia, che copre meno cose ma più economica. A me non è stata proposta, per esempio. Sai che sono affezionato al marchio e cerco di comprare auto italiane però tutto questo parlare di trasformazione premium e venditori dedicati, almeno qui, non l'ho notato. È' vero che hanno preparato una parte del salone di esposizione dedicato ad AR e Jeep, i venditori però sono comuni a tutti i marchi. Quello che mi ha venduto la macchina è lo stesso che ha venduto la Panda a mia moglie, molte cose le ho dette io a lui, non le conosceva, non sapeva delle launch Edition e così via. Quando sono andato con mia moglie per fare il primo preventivo, c'era un venditore che trattava con altri due clienti, noi abbiamo gironzolato per circa mezz'ora senza che nessuno ci chiedesse se avevamo bisogno di qualcosa o se volevamo solo dare un'occhiata.....

http://alfaromeo.mopar.eu/alfaromeo/it/it/mopar-vehicle-protection/garanzie-convenzionali
 
Menech ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Caro Menech, non posso che quotare la tua configurazione, ma devo ammettere che quella della consorte è davvero il massimo...
La Giulia con il blu Montecarlo (l'ho vita alla presentazione riservata) rende moltissimo, ma abbinerei gli interni tabacco, contorni specchi cromati e cerchi a raggi da 18.....
Facci sapere.... :thumbup:

Ciao Mimmo! Ho provato a fare un'altra configurazione con esterno Nero Vulcano, cerchi da 18 neri sportivi e interni rossi o tabacco....bellissima anche questa!
Bianca era quella del test da 150 cv, certamente notevole, ma, secondo me, la Giulia rende al meglio con i colori scuri, che ne esaltano lo slancio formale, anche se poi bisogna pagar dazio per forza alla maggior delicatezza della tinta (avevo il Nero Vulcano sulla precedente Giulietta...).
Pure a me piacciono più i cerchi a raggi della Giulietta e, dirò di più, anche i classici neri a fori (tipo quelli da 19 della Quadrifoglio), sportivissimi.
Saluti

Alla fine l'ho comprata! Naturalmente, visto il gufare di alcuni utenti di altro forum, ho fatto l'estensione di garanzia al 4 ^ anno, così è aumentato il bagno di sangue! ( altri 2800 ? , scontati a 2600) :shock:
Ho preso un paio di giorni di tempo per decidere il colore. Avevo scelto in prima istanza il grigio vesuvio con interni in pelle rossa. La scelta definitiva, un po' perché mi sembra piaccia di più a mia moglie un po' per una sorta di referendum tra voi amici e i miei colleghi è andata al blu Montecarlo con pelle nera. Quelli color tabacco non mi fanno impazzire ma, come dicevo, non piacciono a mia moglie. Col blu non è abbinabile la pelle rossa. Come per la Giulietta, anche qui l'allestimento è molto ricco, oltre 10.000? di optional. Attesa prevista 3 mesi. Il mese di giugno più dispendioso della mia vita.

Complimenti Menech. Io col blu avrei messo gli interni beige (mi pare ci siano). Ma va bene anche neri. ;)
Il colore esterno che oggi mi piace di più, in tutte le macchine, è il bianco. Non per nulla auto bianche ne ho avute 3.
Auguri anche a Maxago2.
Grazie pilota! Quelli beige che forse hai visto tu a Ginevra, sono quelli del pack lusso, non ancora disponibili, come non sono ancora disponibili il tetto apribile, i sedili posteriori sdoppiati e abbattibili etc. Onestamente non capisco il perché. Attualmente sono disponibili il nero e il tabacco che però è abbastanza chiaro, tendente un po' al giallognolo. Poi io quelli tabacco li ho visti solo su una grigio Vesuvio con pinze gialle. Non sono riuscito a vedere per esempio un esemplare con i sedili in pelle rossa, che rappresentava la mia prima configurazione, né sono riuscito a vedere una Giulia bianca che in foto mi piace. Da 5 anni però ho la Giulietta bianca... Vuol dire che era destino, quella che abbiamo visto in anteprima con quadrif era uguale alla mia scelta attuale ed anche quella che ho provato con il cambio automatico. ;)
ciao menech, di nuovo i miei complimenti.Quello che non capisco di piu oltre al fatto dei sedili non asimmetrici che potrebbe essere un poco comprensibile, i sedili sdoppiati possono portare qualche cicolio.... il fatto che la garanzia sia di solo due anni e se ne vuoi 4 devi estenderla pagando.
In germania sono 2+2, 3 sulla vernice,8sulla ruggine, e 4 di mobilitá per eventuali avarie della macchina.
Cio vale per tutte le alfe nuove immatricolate dal 01.01.2013

Eh, caro Angelo, quella è strategia commerciale! Anche in Italia auto tedesche hanno di serie cose che in Germania non hanno. Ho un cugino che è passato da una 159 SW ad A4 SW, che però ha preso d'importazione, con configurazione S line, non ha specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente!
Difatto le tedesche in Germania costano di piu.
Solo che al riguardo la garanzia ,un fattore primario che aiuta moltissimo a far decidere di comprare una macchina,non la vedo cosi intelligente su una macchina che supera i 40 mila euroski.
Credo che dovrebbero rivedere tale decisione commerciale,meglio lasciare dietro qualche piccolo gioghetto di serie é dare piu garanzia.
Ho scoperto oggi, da questo sito, che mi è stata proposta la maximum care 24 mesi 120.000Km, esiste anche un'altra garanzia, che copre meno cose ma più economica. A me non è stata proposta, per esempio. Sai che sono affezionato al marchio e cerco di comprare auto italiane però tutto questo parlare di trasformazione premium e venditori dedicati, almeno qui, non l'ho notato. È' vero che hanno preparato una parte del salone di esposizione dedicato ad AR e Jeep, i venditori però sono comuni a tutti i marchi. Quello che mi ha venduto la macchina è lo stesso che ha venduto la Panda a mia moglie, molte cose le ho dette io a lui, non le conosceva, non sapeva delle launch Edition e così via. Quando sono andato con mia moglie per fare il primo preventivo, c'era un venditore che trattava con altri due clienti, noi abbiamo gironzolato per circa mezz'ora senza che nessuno ci chiedesse se avevamo bisogno di qualcosa o se volevamo solo dare un'occhiata.....

http://alfaromeo.mopar.eu/alfaromeo/it/it/mopar-vehicle-protection/garanzie-convenzionali
E´proprio questo che fa rabbia,le conce non sono preparate abbastanza, di questo se ne é parlato in un altro topic tempo fa. Io non ho ancora capito se in Italia tale professione sia presa sulserio e viene considerata una professione provvisoria.Eppure a noi italiani lo charme non ci manca cé l abbiamo nel DNA basta essere preparati a conoscere il prodotto che si vende ed avere rispetto di qualsiasi cliente e naturalmente la gentilezza necessaria. Non credo ci voglia essere laureati... E´anche vero che in Germania gli einzelhandelskaufmann(Commessi,rivenditori) hanno tre anni di scuola,quindi sono preparati a questa professione ma anche in Italia ci sará un certo modo ,scuola di preparazone professionale?
 
Il venditore che mi ha fatto provare la Giulia, simpatico e disponibile, è quello che in quel concessionario segue Alfa. Lui stesso mi ha detto che la Giulia l'ha guidata pochissimo, solo per qualche spostamento. Ho capito io come si metteva la retro e lui mi ha detto che ora che aveva visto che faceva lo scatto era più chiaro anche a lui... Venditori preparati? :lol: :lol:
Sull'altro concessionario in cui sono stato ho già raccontato la mia esperienza qualche post più sopra quindi non mi ripeto...

Menech ha scritto:
Ho scoperto oggi, da questo sito, che mi è stata proposta la maximum care 24 mesi 120.000Km, esiste anche un'altra garanzia, che copre meno cose ma più economica. A me non è stata proposta, per esempio. Sai che sono affezionato al marchio e cerco di comprare auto italiane però tutto questo parlare di trasformazione premium e venditori dedicati, almeno qui, non l'ho notato. È' vero che hanno preparato una parte del salone di esposizione dedicato ad AR e Jeep, i venditori però sono comuni a tutti i marchi. Quello che mi ha venduto la macchina è lo stesso che ha venduto la Panda a mia moglie, molte cose le ho dette io a lui, non le conosceva, non sapeva delle launch Edition e così via. Quando sono andato con mia moglie per fare il primo preventivo, c'era un venditore che trattava con altri due clienti, noi abbiamo gironzolato per circa mezz'ora senza che nessuno ci chiedesse se avevamo bisogno di qualcosa o se volevamo solo dare un'occhiata.....

http://alfaromeo.mopar.eu/alfaromeo/it/it/mopar-vehicle-protection/garanzie-convenzionali
 
GRAZIE, appena la prendo posto le foto, cmq ho cambiato il contratto, non più di tre anni ma di due, proprio perchè come dice Menech mancano molte cose, quindi tra 2 anni me la rifaccio nuova oppure mi faccio la Stelvio. come interni a me garbano da morire il bianco ghiaccio, ma sono disponibili solo sulla Q.
 
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
E´proprio questo che fa rabbia,le conce non sono preparate abbastanza, di questo se ne é parlato in un altro topic tempo fa. Io non ho ancora capito se in Italia tale professione sia presa sulserio e viene considerata una professione provvisoria.Eppure a noi italiani lo charme non ci manca cé l abbiamo nel DNA basta essere preparati a conoscere il prodotto che si vende ed avere rispetto di qualsiasi cliente e naturalmente la gentilezza necessaria. Non credo ci voglia essere laureati... E´anche vero che in Germania gli einzelhandelskaufmann(Commessi,rivenditori) hanno tre anni di scuola,quindi sono preparati a questa professione ma anche in Italia ci sará un certo modo ,scuola di preparazone professionale?

il vero problema, è che in Italia oramai non esiste più professionalità, qualsiasi lavoro tu prendi ad esempio
 
Maxago2 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Menech ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
E´proprio questo che fa rabbia,le conce non sono preparate abbastanza, di questo se ne é parlato in un altro topic tempo fa. Io non ho ancora capito se in Italia tale professione sia presa sulserio e viene considerata una professione provvisoria.Eppure a noi italiani lo charme non ci manca cé l abbiamo nel DNA basta essere preparati a conoscere il prodotto che si vende ed avere rispetto di qualsiasi cliente e naturalmente la gentilezza necessaria. Non credo ci voglia essere laureati... E´anche vero che in Germania gli einzelhandelskaufmann(Commessi,rivenditori) hanno tre anni di scuola,quindi sono preparati a questa professione ma anche in Italia ci sará un certo modo ,scuola di preparazone professionale?

il vero problema, è che in Italia oramai non esiste più professionalità, qualsiasi lavoro tu prendi ad esempio
Da peggio andiamo in peggio...cosi non si riparte mai!
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Caro Menech, non posso che quotare la tua configurazione, ma devo ammettere che quella della consorte è davvero il massimo...
La Giulia con il blu Montecarlo (l'ho vita alla presentazione riservata) rende moltissimo, ma abbinerei gli interni tabacco, contorni specchi cromati e cerchi a raggi da 18.....
Facci sapere.... :thumbup:

Ciao Mimmo! Ho provato a fare un'altra configurazione con esterno Nero Vulcano, cerchi da 18 neri sportivi e interni rossi o tabacco....bellissima anche questa!
Bianca era quella del test da 150 cv, certamente notevole, ma, secondo me, la Giulia rende al meglio con i colori scuri, che ne esaltano lo slancio formale, anche se poi bisogna pagar dazio per forza alla maggior delicatezza della tinta (avevo il Nero Vulcano sulla precedente Giulietta...).
Pure a me piacciono più i cerchi a raggi della Giulietta e, dirò di più, anche i classici neri a fori (tipo quelli da 19 della Quadrifoglio), sportivissimi.
Saluti

Alla fine l'ho comprata! Naturalmente, visto il gufare di alcuni utenti di altro forum, ho fatto l'estensione di garanzia al 4 ^ anno, così è aumentato il bagno di sangue! ( altri 2800 ? , scontati a 2600) :shock:
Ho preso un paio di giorni di tempo per decidere il colore. Avevo scelto in prima istanza il grigio vesuvio con interni in pelle rossa. La scelta definitiva, un po' perché mi sembra piaccia di più a mia moglie un po' per una sorta di referendum tra voi amici e i miei colleghi è andata al blu Montecarlo con pelle nera. Quelli color tabacco non mi fanno impazzire ma, come dicevo, non piacciono a mia moglie. Col blu non è abbinabile la pelle rossa. Come per la Giulietta, anche qui l'allestimento è molto ricco, oltre 10.000? di optional. Attesa prevista 3 mesi. Il mese di giugno più dispendioso della mia vita.

Bene Mimmo, complimentissimi e bellissimo colore!
Dimenticavo.....motore e cambio?
Salutoni :thumbup:

Grazie mille, Francesco! Automatico 180 CV. La mia prima auto con il cambio automatico.

Bingo! Sembra la configurazione che ha raccolto maggiori favori nei test! Comunque un'ora fa (oggi sono di festa causa un....matrimonio :rolleyes: ...) ho visto la prima Giulia senza insegne, di un privato, esattamente simile alla tua e, fossi in te, non starei nei panni, la macchina su strada fa letteralmente voltare la testa a tutti, davvero splendida e filante!!
Ciao
 
Pensare che fino a qualche mese fa si sosteneva fosse un fantasma :D :D

Complimentoni a tutti i nuovi proprietari con tanta invidia nei loro confronti ;)
 
Ieri 30 giugno, è arrivata una graditissima comunicazione della società di noleggio. Giulia non soltanto era prodotta, ma avevano già avviato la procedura di consegna, prevista entro il 15 luglio. Rispetto ai precedenti tempi stimati (29 agosto - 5 settembre) una piacevole sorpresa. In definitiva dal momento dell'accettazione ordine avvenuto il 18 maggio, al preavviso di messa a disposizione (30 giugno), sono passati solo 45 gg.
 
draldo ha scritto:
Ieri 30 giugno, è arrivata una graditissima comunicazione della società di noleggio. Giulia non soltanto era prodotta, ma avevano già avviato la procedura di consegna, prevista entro il 15 luglio. Rispetto ai precedenti tempi stimati (29 agosto - 5 settembre) una piacevole sorpresa. In definitiva dal momento dell'accettazione ordine avvenuto il 18 maggio, al preavviso di messa a disposizione (30 giugno), sono passati solo 45 gg.

Ottimo, perché dopo aver progettato e realizzato un'eccellente auto ora è il turno di saperla vendere bene e velocemente.
Tienici aggiornati :)
 
Ex Batri ha scritto:
draldo ha scritto:
Ieri 30 giugno, è arrivata una graditissima comunicazione della società di noleggio. Giulia non soltanto era prodotta, ma avevano già avviato la procedura di consegna, prevista entro il 15 luglio. Rispetto ai precedenti tempi stimati (29 agosto - 5 settembre) una piacevole sorpresa. In definitiva dal momento dell'accettazione ordine avvenuto il 18 maggio, al preavviso di messa a disposizione (30 giugno), sono passati solo 45 gg.

Ottimo, perché dopo aver progettato e realizzato un'eccellente auto ora è il turno di saperla vendere bene e velocemente.
Tienici aggiornati :)
Ciao Batri, speriamo che lo capiscono loro!
Batri, le foto della spider non riesco a postarli e da un mese che provo ma il mio Iphon non me li fa postare in questi giorni aspetto mio figlio vediamo se ci riesce lui... la macchina é quasi finita.
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.unrae.it/files/Giugno%202016_Top%20ten%20per%20segmento_577681b3e7752.pdf

Si parte con 800 Giulia in Giugno

Segmento D premium (tutte le carrozzerie famiglia serie 3 e A4 + Giulia berlina)

1.281 Audi A4
1.136 Bmw s3
800 Alfa Giulia
 
Back
Alto