<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 307 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Provata anche io.
Sabato mattina mi sono recato, alla guida della mia Giulia Gt, dal concessionario di zona.
Sono arrivato alle 9.00 e vi era già un po' di gente, una decina.
Uno del personale mi ha chiesto di parcheggiare la Gt al fianco delle nuove Giulia per attrarre i clienti e fare qualche foto. Mi ha fatto piacere.
Mi hanno fatto guidare una Giulia super 150cv manuale, bianca, per un percorso extraurbano di circa 5 km, a traffico normale.

Vi faccio una sintesi, utilizzando il criterio delle stellette di 4R.

POSTO GUIDA 4,5 ergonomico, bracciolo rigido e basso
COMANDI E STRUMENTI 5,0 ottimo
AUDIO E NAVIGATORE - Non valutabile
CLIMATIZZATORE - Non valutabile
VISIBILITÀ 4,0 qualche punto cieco sui montanti
FINITURA 4,0 buona, inferiore a Audi
ACCESSORI 3,5 solo discreta per il prezzo
DOTAZIONE DI SICUREZZA 5,0 c'è tutto il necessario
ABITABILITÀ 5,0 ottima avanti e dietro per 4
BAGAGLIAIO 4,0 di altezza ridotta e poco rifinito
CONFORT 4,0 Molto silenziosa, rigidina il giusto
MOTORE 3,5 Poco carattere e schiena, ma fluido
ACCELERAZIONE 3,5 Non entusiasma, ma c'è
RIPRESA 4,0 Fluida a riprendere da bassa veloc
CAMBIO 3,5 Ruvido e pomello troppo grande
STERZO 5,0 Perfetto da vera Alfa
FRENI 5,0 Ottimi anche per frenare con dx
SU STRADA 5,0 Eccellente da vera Alfa
CONSUMO - Non rilevato
PREZZO 4,0 Impegnativa, ma come le rivali
GARANZIA 3,0 Non si sono sforzati

Chiaramente il giudizio è in funzione della prova effettuata, fugace è limitata.
Nella pagella manca la voce LINEA ESTERNA che io valuto con 3 stellette : elegante in generale, ma banalità. Per un' Alfa con questi contenuti avrei gradito una linea con qualche stilema Alfa in più, oltre lo scudone. Ma non vorrei più parlare della linea, pazienza.
Mi è piaciuta.
La considero una gran bella auto, piena di contenuti e degna del marchio Alfa Romeo.

La comprerei ? SI (blu met, 180cv con aut.8marce, interni tabacco)

Ben tornata Alfa Romeo.
 
156jtd105 ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=120&v=sVRoFuzE_Ug

in questo video, uno dei tanti, dal minuto 1,49 al minuto 2.00 si vedono bracciolo/porta oggetti e leve per abbattere i sedili posteriori.

Ma allora non capisco questo discorso che non sarebbero presenti nel breve periodo :shock:

Devo tornare in conce a chiedere magari in un momento più di calma.

Avevo visto anch'io quel video e avevo segnalato su questo forum la presenza di quegli accessori. Probabilmente l'esemplare provato da Quattroruote era di pre-serie e non li aveva ancora, oppure hanno già modificato la catena di montaggio e sulle ultime vetture prodotte sono già presenti.

Purtroppo ho dimenticato di fare una verifica nell'esemplare che ho provato a Catania. :(
 
Da che si è capito alcune cose ci saranno solo da settembre, il "famoso" bracciolo che dite ad esempio.

Tra le cose che si faranno attendere questi mesi ci sono:

1) Sedili elettrici con 4 memorie
2) Pack Performance con differenziale autobloccante e le sospensioni attive (allego foto del DNA don tasto di regolazione sospensioni)
3) Pack Lusso con pelle pieno fiore su plancia, parte alta e centrale delle portiere e sedili, sedili riscaldati e a regolazione elettrica, volante lusso in pelle pieno fiore, modanature in legno a poro aperto in noce o quercia grigia (spettacolari)
4) Sedili posteriori frazionati e ribaltabili
5) Bracciolo posteriore
6) Tetto apribile panoramico
7) Sistema audio Harman Kardon

Attached files /attachments/2109363=51497-dna_giulia.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Provata anche io.
Sabato mattina mi sono recato, alla guida della mia Giulia Gt, dal concessionario di zona.
Sono arrivato alle 9.00 e vi era già un po' di gente, una decina.
Uno del personale mi ha chiesto di parcheggiare la Gt al fianco delle nuove Giulia per attrarre i clienti e fare qualche foto. Mi ha fatto piacere.
Mi hanno fatto guidare una Giulia super 150cv manuale, bianca, per un percorso extraurbano di circa 5 km, a traffico normale.

Vi faccio una sintesi, utilizzando il criterio delle stellette di 4R.

POSTO GUIDA 4,5 ergonomico, bracciolo rigido e basso
COMANDI E STRUMENTI 5,0 ottimo
AUDIO E NAVIGATORE - Non valutabile
CLIMATIZZATORE - Non valutabile
VISIBILITÀ 4,0 qualche punto cieco sui montanti
FINITURA 4,0 buona, inferiore a Audi
ACCESSORI 3,5 solo discreta per il prezzo
DOTAZIONE DI SICUREZZA 5,0 c'è tutto il necessario
ABITABILITÀ 5,0 ottima avanti e dietro per 4
BAGAGLIAIO 4,0 di altezza ridotta e poco rifinito
CONFORT 4,0 Molto silenziosa, rigidina il giusto
MOTORE 3,5 Poco carattere e schiena, ma fluido
ACCELERAZIONE 3,5 Non entusiasma, ma c'è
RIPRESA 4,0 Fluida a riprendere da bassa veloc
CAMBIO 3,5 Ruvido e pomello troppo grande
STERZO 5,0 Perfetto da vera Alfa
FRENI 5,0 Ottimi anche per frenare con dx
SU STRADA 5,0 Eccellente da vera Alfa
CONSUMO - Non rilevato
PREZZO 4,0 Impegnativa, ma come le rivali
GARANZIA 3,0 Non si sono sforzati

Chiaramente il giudizio è in funzione della prova effettuata, fugace è limitata.
Nella pagella manca la voce LINEA ESTERNA che io valuto con 3 stellette : elegante in generale, ma banalità. Per un' Alfa con questi contenuti avrei gradito una linea con qualche stilema Alfa in più, oltre lo scudone. Ma non vorrei più parlare della linea, pazienza.
Mi è piaciuta.
La considero una gran bella auto, piena di contenuti e degna del marchio Alfa Romeo.

La comprerei ? SI (blu met, 180cv con aut.8marce, interni tabacco)

Ben tornata Alfa Romeo.

Quoto la tua pagella,mi ha tolto le parole di bocca.

l'unica differenza che per me è da prendere con i colori chiari,quelli scuri,danno poco risalto ad una linea già non originalissima di suo.

Pagellone finale voto 9 al ferro,7 all'estetica.
 
Kren2 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Finalmente si ritorna a parlare di Alfa Romeo!! :)

Non so voi, ma ho rispolverato il salvadanaio per quando dovrò pensionare la 159 :D
E sono molto felice di questo.
Io purtroppo non sono riuscito a passare in concessionario ma conto di farlo al più presto.
Alcuni amici l'hanno provata e me ne hanno parlato molto bene, soprattutto un BMWista.
D'ora in avanti avrò/avremo un'Alfa Romeo di cui parlare. E questo mi piace assai!
Per quanto riguarda questo prodotto, sotterro l'ascia di guerra, auspicando di non doverne fare più uso.
La Giulia è il primo passo di un cammino lungo e periglioso ma finalmente è stata intrapresa la strada giusta. L'importante è accelerare il passo e non inciampare.
Questa è una maratona (vero caro Procida?) da percorrere con pazienza, intelligenza e col giusto ritmo.
Comunque, bravi!

quoto tutto.
quest'auto fa veramente contenti tutti; TePpisti :D , amanti del comportamentento stradale, delle prestazioni motoristiche, e persino degli interni delle finiture e quant'altro.
Insomma direi che complessivamente oggi è la premium di riferimento e questo può solo far ben sperare. :D
 
transaxle73 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2016/05/30/news/alfa_romeo_giulia_boom_nelle_concessionarie-140943193/

Un po' di numeri:

35.000 visitatori

8.000 test drive

età più bassa della media del segmento (55 anni)

70% dei contratti stipulati sono stati fatti con con permuta

50% dei clienti arrivano da concorrenza premium tedesca

90 per cento dei contratti è stato fatto su versioni top di gamma

Questo dimostra che quando si fa un buon prodotto in linea con le tradizioni della Casa gli automobilisti, anche della concorrenza, sono attratti dalla forza magnetica del marchio.
Meno male che Marchionne e Wester si sono ravveduti apoena in tempo riguardo la panzana del posizionamento generalista del marchio come una VW qualunque.
Con la Giulia non hanno più ragione di esistere le fazioni nate all'indomani dell'acquisizione da parte di Fiat. Continuare a fare i duri e puri è un esercizio sterile e infantile. Io spero di fare il test drive a metà giugno per come comunicatomi dalla concessionaria il 7 maggio quando sono andato a vederla in anteprima.

direi che hanno accontentato proprio tutti (o quasi :D )
 
pilota54 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=120&v=sVRoFuzE_Ug

in questo video, uno dei tanti, dal minuto 1,49 al minuto 2.00 si vedono bracciolo/porta oggetti e leve per abbattere i sedili posteriori.

Ma allora non capisco questo discorso che non sarebbero presenti nel breve periodo :shock:

Devo tornare in conce a chiedere magari in un momento più di calma.

Avevo visto anch'io quel video e avevo segnalato su questo forum la presenza di quegli accessori. Probabilmente l'esemplare provato da Quattroruote era di pre-serie e non li aveva ancora, oppure hanno già modificato la catena di montaggio e sulle ultime vetture prodotte sono già presenti.

Purtroppo ho dimenticato di fare una verifica nell'esemplare che ho provato a Catania. :(

comunque ho letto in giro (forse qui) che i tempi di attesa sono i classici 2 mesi. mi vien da pensare che se la prenoti oggi in realtà ti arriva a settembre essendoci Agosto in mezzo. E a settembre garantivano la presenza di questi accessori. Per cui penso alla fine le uniche sprovviste (se cosi è ) saranno quelle che oggi stanno finendo nelle mani dei concessionari.
 
Se non sbaglio è il primo video in cui si prova la 2.0 benzina. Mi pare che parli bene di questo motore, anche se il suo giudizio è un po' influenzato dall'aver appena provato, con molta esaltazione, la Q :lol:

alexmed ha scritto:
E anche Cironi prova la Giulia Quadrifoglio e per un breve tratto anche la 2.0 turbo benzina 200cv:

https://youtu.be/tS4C04bG-Bo
 
Giulia va all'estero: stamattina, sulla svizzera autostrada A2, stavo tirando la consueta fila di parolacce verso una coda quasi ferma senza motivo, quando ho alzato la testa ed alla mia destra si è materializzata una bisarca piena di Giulia che andavano verso nord. La prima in alto, blu, era senza telo. Tutte le altre erano coperte da teli bianchi. Purtroppo la fila poi è ripartita e la bisarca è rimasta indietro. Devo dire che all'inizio, quando ho visto solo le auto coperte dal telo, avevo avuto l'impressione fossero delle Maserati. Poi ho guardato meglio e ho visto quella blu. Poi riguardandole meglio ho visto che non erano Maserati, ma le loro cugine Alfa ;)
 
Vista e provata ...molto bella e mi è piaciuta molto...solo una piccola critica al cambio manuale che mi è sembrato impuntarsi un po e al motore 2.2 non eccezionale in se ecco ( era il 150 CV e venendo da un motore simile avrei magari preferito il 180 CV automatico con paddle al volante che ci stavano da dio ) ma l'impostazione di guida e' sportiva e accattivante con sedili comodi e profilati,molto gratificante stare al volante ! Davvero un'alfa Romeo come non si vedeva da tempo,bravi hanno fatto un buon lavoro...visto che la versione entry level sta sui 35.000? ma non hanno messo le bocchette ai posti posteriori ..peccato perché sono ben fatte davvero ,molto piacevoli e " soft touch" da toccare ....il peso contenuto e il fatto di essere di un certo livello meccanico si sente tutto alla guida ,e' molto leggera da condurre ..i sedili tabacco che ho visto stamani sono davvero belli e non hanno nulla da invidiare alla concorrenza sia come cuciture che come design e comodità ...volante più accensione sulla razza davvero indovinata indovinata ...era un po che non " studiavo " una macchina con simili attenzioni e con voglia di guidarla ,mi fa piacere per il marchio e spero possa riappassionare come una volta ..certo c'è qualche pecca ma l'auto e' bella ,un vero appassionato di auto non può esimersi dal vederla e provarla secondo me e questo è molto positivo.

P.s vista anche una splendida giulietta veloce 1750 ,davvero gagliarda..ovviamente rossa con cerchio nero e sedili sportivi ,accattivante...il prezzo non è eccessivo tra virgolette ,richiesti 35.000? per portarla via

Attached files /attachments/2109624=51507-image.jpeg
 
156jtd105 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Finalmente si ritorna a parlare di Alfa Romeo!! :)

Non so voi, ma ho rispolverato il salvadanaio per quando dovrò pensionare la 159 :D
E sono molto felice di questo.
Io purtroppo non sono riuscito a passare in concessionario ma conto di farlo al più presto.
Alcuni amici l'hanno provata e me ne hanno parlato molto bene, soprattutto un BMWista.
D'ora in avanti avrò/avremo un'Alfa Romeo di cui parlare. E questo mi piace assai!
Per quanto riguarda questo prodotto, sotterro l'ascia di guerra, auspicando di non doverne fare più uso.
La Giulia è il primo passo di un cammino lungo e periglioso ma finalmente è stata intrapresa la strada giusta. L'importante è accelerare il passo e non inciampare.
Questa è una maratona (vero caro Procida?) da percorrere con pazienza, intelligenza e col giusto ritmo.
Comunque, bravi!

quoto tutto.
quest'auto fa veramente contenti tutti; TePpisti :D , amanti del comportamentento stradale, delle prestazioni motoristiche, e persino degli interni delle finiture e quant'altro.
Insomma direi che complessivamente oggi è la premium di riferimento e questo può solo far ben sperare. :D

Sulle finiture però qualche pecca c'è...le portiere nelle parti bassi sono poco curate ,plastiche economiche e le tasche non sono insonorizzate ..il soft touch nelle parti " vivibili " e' invece di buon livello come alcune rivali ...la leva del cambio quando metti in folle vibra un po troppo e questo è criticabile ..ma i sedili in pelle sono molto qualitativi in tutta la sua totalità ..luci ed ombre come per tutte le auto ma per il resto vista nella sua interezza e' senza dubbio una berlina di grande spessore tecnico e di guida ,non ci piove...e imho e " davvero bella bella
 
Gt_junior ha scritto:
Provata anche io.
Sabato mattina mi sono recato, alla guida della mia Giulia Gt, dal concessionario di zona.
Sono arrivato alle 9.00 e vi era già un po' di gente, una decina.
Uno del personale mi ha chiesto di parcheggiare la Gt al fianco delle nuove Giulia per attrarre i clienti e fare qualche foto. Mi ha fatto piacere.
Mi hanno fatto guidare una Giulia super 150cv manuale, bianca, per un percorso extraurbano di circa 5 km, a traffico normale.

Vi faccio una sintesi, utilizzando il criterio delle stellette di 4R.

POSTO GUIDA 4,5 ergonomico, bracciolo rigido e basso
COMANDI E STRUMENTI 5,0 ottimo
AUDIO E NAVIGATORE - Non valutabile
CLIMATIZZATORE - Non valutabile
VISIBILITÀ 4,0 qualche punto cieco sui montanti
FINITURA 4,0 buona, inferiore a Audi
ACCESSORI 3,5 solo discreta per il prezzo
DOTAZIONE DI SICUREZZA 5,0 c'è tutto il necessario
ABITABILITÀ 5,0 ottima avanti e dietro per 4
BAGAGLIAIO 4,0 di altezza ridotta e poco rifinito
CONFORT 4,0 Molto silenziosa, rigidina il giusto
MOTORE 3,5 Poco carattere e schiena, ma fluido
ACCELERAZIONE 3,5 Non entusiasma, ma c'è
RIPRESA 4,0 Fluida a riprendere da bassa veloc
CAMBIO 3,5 Ruvido e pomello troppo grande
STERZO 5,0 Perfetto da vera Alfa
FRENI 5,0 Ottimi anche per frenare con dx
SU STRADA 5,0 Eccellente da vera Alfa
CONSUMO - Non rilevato
PREZZO 4,0 Impegnativa, ma come le rivali
GARANZIA 3,0 Non si sono sforzati

Chiaramente il giudizio è in funzione della prova effettuata, fugace è limitata.
Nella pagella manca la voce LINEA ESTERNA che io valuto con 3 stellette : elegante in generale, ma banalità. Per un' Alfa con questi contenuti avrei gradito una linea con qualche stilema Alfa in più, oltre lo scudone. Ma non vorrei più parlare della linea, pazienza.
Mi è piaciuta.
La considero una gran bella auto, piena di contenuti e degna del marchio Alfa Romeo.

La comprerei ? SI (blu met, 180cv con aut.8marce, interni tabacco)

Ben tornata Alfa Romeo.

Anche tu hai trovato il cambio e il motore non eccezionali? Peccato perché l'impostazione sportiveggiante meriterebbe di più ...
 
Io sono andato a vederla ieri, solo staticamente, c'erano una base nera ed una super grigio met. con interni in pelle tabacco; nel concessionario c'eravamo io ed un altro signore, ad occhio sui 55, e ce le siamo "spippolate" per circa 20 minuti.

Mi piace davvero molto, dal vivo da tutt'altra idea rispetto alla foto; io sono 1.78 e ci stavo comodo anche dietro, il posto guida calza come un guanto, mi sentivo già subito a mio agio, sensazione che non è usuale quando ci si accomoda in un'auto che non è la propria.
L'unico difetto che abbiam visto è che il bracciolo centrale non pareva ben fissato, e "ballava" un pelo a dx e sx una volta sollevato, per il resto davvero appagante come auto.

Se avrò tempo spero di poter fare un test drive, anche se per ora è da escludere come acquisto..però che macchina!

La linea della ultima serie 3 e 5 mi piace un sacco, ma questa le fa letteralmente impallidire..ovviamente a mio giudizio.. ;)
 
Back
Alto