<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 309 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
alfalele ha scritto:
Non perdono il vizio di limitare la coppia perche non reggono i cambi..ok su G10 ma su un prodotto nuovo con motori nuovi non potevano fare uno sforzo ulteriore??

Poi sfogliando il catalogo leggo che la A non significa più "All Weather" ma "Advanced Efficiency" con scritto di fianco che è una modalità per massimizzare il risparmio energetico e ridurre le emissioni..

Ora mi sorge il dubbio che i dati di potenza e coppia dichiarati riguardano solo la D come succede anche sulla G10..con la differenza che li dichiarano i valori inferiori in N e A rispetto la D.

ps.Ma i benzina quando escono??

Se non erro dovrebbero arrivare a Settembre.

per il resto
io dico che sarebbe stato interessante se 4r avesse fatto test completi per ogni singola modalità; D - N - A
 
purtroppo l'ho solo vista e non provata..... provvederò quanto prima.

sul cambio effettivamente era da un po che volevo chiedere come mai si sia deciso di adottare l'8 rapporti ZF a convertitore piuttosto di un doppia frizione! :shock: la cosa mi lasciava perplesso da subito.
Posso capire la scelta sulle versioni normali... ma anche sulla Q(V)?!

Mentre la scelta del 6rapporti manuale Getrag non la ritengo strana se non fosse per la coppia massima sopportabile che è inferiore all'automatico... mah...
l'auto tecnicamente mi piace in tutto e per tutto ma la scelta dei cambi è l'unica cosa che, ripeto, mi lascia perplesso.

Successivamente ne arriveranno altri?!
La Q(V) con un doppia frizione non potrebbe "limare" qualcosa nel tempo sul giro?!
 
vonkrosigk ha scritto:
purtroppo l'ho solo vista e non provata..... provvederò quanto prima.

sul cambio effettivamente era da un po che volevo chiedere come mai si sia deciso di adottare l'8 rapporti ZF a convertitore piuttosto di un doppia frizione! :shock: la cosa mi lasciava perplesso da subito.
Posso capire la scelta sulle versioni normali... ma anche sulla Q(V)?!

Mentre la scelta del 6rapporti manuale Getrag non la ritengo strana se non fosse per la coppia massima sopportabile che è inferiore all'automatico... mah...
l'auto tecnicamente mi piace in tutto e per tutto ma la scelta dei cambi è l'unica cosa che, ripeto, mi lascia perplesso.

Successivamente ne arriveranno altri?!
La Q(V) con un doppia frizione non potrebbe "limare" qualcosa nel tempo sul giro?!

Effettivamente il fatto che non ci sia un sequenziale doppia frizione sulla Quadrifoglio stona un po'. Speriamo che arrivi in seguito o magari sulla auspicabile coupè.
Spero anche che l'eventuale coupè NON sia tipo Bmw, ovvero una berlina modificata e a 2 porte, ma una vera GT 2+2 insomma tipo Brera rispetto a 159.
 
pilota54 ha scritto:
vonkrosigk ha scritto:
purtroppo l'ho solo vista e non provata..... provvederò quanto prima.

sul cambio effettivamente era da un po che volevo chiedere come mai si sia deciso di adottare l'8 rapporti ZF a convertitore piuttosto di un doppia frizione! :shock: la cosa mi lasciava perplesso da subito.
Posso capire la scelta sulle versioni normali... ma anche sulla Q(V)?!

Mentre la scelta del 6rapporti manuale Getrag non la ritengo strana se non fosse per la coppia massima sopportabile che è inferiore all'automatico... mah...
l'auto tecnicamente mi piace in tutto e per tutto ma la scelta dei cambi è l'unica cosa che, ripeto, mi lascia perplesso.

Successivamente ne arriveranno altri?!
La Q(V) con un doppia frizione non potrebbe "limare" qualcosa nel tempo sul giro?!

Effettivamente il fatto che non ci sia un sequenziale doppia frizione sulla Quadrifoglio stona un po'. Speriamo che arrivi in seguito o magari sulla auspicabile coupè.
Spero anche che l'eventuale coupè NON sia tipo Bmw, ovvero una berlina modificata e a 2 porte, ma una vera GT 2+2 insomma tipo Brera rispetto a 159.

Caro Pilota, se ben ricordo si parlava anche di un doppia frizione 7 marce che dovrebbe arrivare entro l'anno, ma potrei sbagliarmi.
Ciao
 
Sicuramente la Giulia Q monterà un cambio automatico Zf 8 rapporti che verrà introdotto a breve. Si è ipotizzato inoltre l'introduzione verso fine anno di un DCT a 7 rapporti che verrà introdotto solo se effettivamente si dimostrerà più veloce del tradizionale convertitore di coppia, che si sta riscontrando essere molto veloce ed al tempo stesso confortevole.
 
alfalele ha scritto:
Non perdono il vizio di limitare la coppia perche non reggono i cambi..ok su G10 ma su un prodotto nuovo con motori nuovi non potevano fare uno sforzo ulteriore??

Poi sfogliando il catalogo leggo che la A non significa più "All Weather" ma "Advanced Efficiency" con scritto di fianco che è una modalità per massimizzare il risparmio energetico e ridurre le emissioni..

Ora mi sorge il dubbio che i dati di potenza e coppia dichiarati riguardano solo la D come succede anche sulla G10..con la differenza che li dichiarano i valori inferiori in N e A rispetto la D.

ps.Ma i benzina quando escono??
Ma il cambio lo fa la Getrag se ricordo bene.
 
Scusate un attimo ;
ma il manettino DNA quindi ha le modalità

D = Dynamic

N = Normal

A = Advanced Efficiency

Race ( per la Q).

Ma il All Wather ? e che differenza c'è tra N e A
 
procida ha scritto:
pilota54 ha scritto:
vonkrosigk ha scritto:
purtroppo l'ho solo vista e non provata..... provvederò quanto prima.

sul cambio effettivamente era da un po che volevo chiedere come mai si sia deciso di adottare l'8 rapporti ZF a convertitore piuttosto di un doppia frizione! :shock: la cosa mi lasciava perplesso da subito.
Posso capire la scelta sulle versioni normali... ma anche sulla Q(V)?!

Mentre la scelta del 6rapporti manuale Getrag non la ritengo strana se non fosse per la coppia massima sopportabile che è inferiore all'automatico... mah...
l'auto tecnicamente mi piace in tutto e per tutto ma la scelta dei cambi è l'unica cosa che, ripeto, mi lascia perplesso.

Successivamente ne arriveranno altri?!
La Q(V) con un doppia frizione non potrebbe "limare" qualcosa nel tempo sul giro?!

Effettivamente il fatto che non ci sia un sequenziale doppia frizione sulla Quadrifoglio stona un po'. Speriamo che arrivi in seguito o magari sulla auspicabile coupè.
Spero anche che l'eventuale coupè NON sia tipo Bmw, ovvero una berlina modificata e a 2 porte, ma una vera GT 2+2 insomma tipo Brera rispetto a 159.

Caro Pilota, se ben ricordo si parlava anche di un doppia frizione 7 marce che dovrebbe arrivare entro l'anno, ma potrei sbagliarmi.
Ciao

io sinceramente mi aspettavo sulla Qv lo stesso cambio utilizzato da ferrari sui v8 che se non sbaglio è un doppia frizione della getrag....
forse qui era una soluzione esagerata e/o troppo costosa per le poche Qv che si venderanno?!

sennò l'8 marce a convertitore sui diesel è una scelta ottima per il comfort....

cmq siamo ancora agli inizi..... visto che dovranno arrivare altri allestimenti e optionals vari ed eventuali è plausibile che si siano "tenuti cauti tecnicamente" visto che queste auto saranno provate da centinaia di persone, che le maltratteranno, e che poi finiranno in flotte e/o Km0...
 
156jtd105 ha scritto:
Scusate un attimo ;
ma il manettino DNA quindi ha le modalità

D = Dynamic

N = Normal

A = Advanced Efficiency

Race ( per la Q).

Ma il All Wather ? e che differenza c'è tra N e A

Beh advanced Efficiency mira sicuramente al minimo consumo
 
vonkrosigk ha scritto:
io sinceramente mi aspettavo sulla Qv lo stesso cambio utilizzato da ferrari sui v8 che se non sbaglio è un doppia frizione della getrag....
forse qui era una soluzione esagerata e/o troppo costosa per le poche Qv che si venderanno?!

sennò l'8 marce a convertitore sui diesel è una scelta ottima per il comfort....

cmq siamo ancora agli inizi..... visto che dovranno arrivare altri allestimenti e optionals vari ed eventuali è plausibile che si siano "tenuti cauti tecnicamente" visto che queste auto saranno provate da centinaia di persone, che le maltratteranno, e che poi finiranno in flotte e/o Km0...
Sulle Ferrari il cambio doppia frizione (mi pare 7 marce) è montato al retrotreno (transaxle) e non so se poteva essere montato sulla Giulia.
 
Back
Alto