<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 305 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Anche io sono passato nel pomeriggio in conce (storico concessionario di Legnano).
La cosa bella è che ho fatto fatica a trovare un parcheggio :D ed infatti dentro era bello pieno; Fatto certamente positivo.
Ovviamente tutti attorno alla Giulia ( era un 2.2 180cvcolor grigio scuro)

Onestamente avrei preferito vedere altri colori; La prima impressione che ho avuto è stata quella di un'auto compatta. Dalle foto sembrava molto più grossa. Il frontale mi ha fatto pensare subito alla 156. E' riuscito veramente veramente bene. poi sono salito prima dietro (appena riuscivo a beccare un po sto libero mi infilavo) e sono rimasto ben sorpreso dall'abitabilità. Non sono alto è vero ma le gambe le avevo ben distese e davanti a me c'era uno bello lungo. Sedili in cuoio veramente ottimi e si stava veramente comodi.
Poi sono riuscito a salire sui 2 posti anteriori . Cosa dire ; ottimi i materiali , il design , gli assemblaggi e mi sono dovuto ricredere persino sul volante che dalle foto non apprezzavo per niente. Avrei comunque preferito lo stemma colorato ma questi sono veramente dettagli.

Devo dire che questa macchina ha anche negli interni e negli assemblaggi tutto quello che serve per fare veramente concorrenza alla triade. E a sentire i commenti di molti ci sarà da divertirsi.

Complimenti veramente ad Alfa Romeo
 
Passato oggi verso le 16 e per fortuna c'era pochissima gente. Ho potuto guardar bene gli interni.

Giulia l'avevo vista già tre volte prima, ma sempre la quadrifoglio e mai salito. Le normali sono molto eleganti, trovo che le cromature stanno pure bene io che non le amo. Ah giro finestrini cromato assemblato bene.

Poche parole, hanno fatto una macchina bella, solida, moderna.

Ho guardato bene una 180cv super grigia, allestita che veniva 50mila euro. Ho guardato bene il sottoscocca, il motore, gli interni. Niente da dire non ho trovato una cosa fuori posto. Belli i sedili, pelle ottima.

Ho messo il sedile tutto basso e ho trovato una posizione guida perfetta, tutto come deve essere, come piace a me. Se però sedete dietro col sedile tutto giù così non infilate i piedi sotto.

Hanno veramente curato tutto, siamo saliti anche su una xc90 e mia moglie ha detto la Giulia è molto più di classe. Pure l'odore interno era gradevole, nella volvo c'era un qualcosa di fastidioso.

Ho poi bevuto un bel prosecco, un po di tartine.

In prova ce ne era una nera, colore che la incattivisce.

Spero tanto nasca poi la spider su questa base solida, verrebbe una roba da paura... me la immagino già bella gialla...
 
alexmed ha scritto:
Passato oggi verso le 16 e per fortuna c'era pochissima gente. Ho potuto guardar bene gli interni.

Giulia l'avevo vista già tre volte prima, ma sempre la quadrifoglio e mai salito. Le normali sono molto eleganti, trovo che le cromature stanno pure bene io che non le amo. Ah giro finestrini cromato assemblato bene.

Poche parole, hanno fatto una macchina bella, solida, moderna.

Ho guardato bene una 180cv super grigia, allestita che veniva 50mila euro. Ho guardato bene il sottoscocca, il motore, gli interni. Niente da dire non ho trovato una cosa fuori posto. Belli i sedili, pelle ottima.

Ho messo il sedile tutto basso e ho trovato una posizione guida perfetta, tutto come deve essere, come piace a me. Se però sedete dietro col sedile tutto giù così non infilate i piedi sotto.

Hanno veramente curato tutto, siamo saliti anche su una xc90 e mia moglie ha detto la Giulia è molto più di classe. Pure l'odore interno era gradevole, nella volvo c'era un qualcosa di fastidioso.

Ho poi bevuto un bel prosecco, un po di tartine.

In prova ce ne era una nera, colore che la incattivisce.

Spero tanto nasca poi la spider su questa base solida, verrebbe una roba da paura... me la immagino già bella gialla...

Pensa che eravamo lì in contemporanea, ho visto una Spider gialla, ho pensato potesse essere la tua, ho cercato di guardare tra i presenti (lo scorso anno hai pubblicato delle foto con pilota), non sono riuscito a riconoscerti :oops:
La macchina l'avevo vista con quadrif a Brescia, quando ho postato un paio di foto.
Un po' deluso solo perché in prova c'era quella nera che ha descritto alexmed, versione base, 150 CV con cambio manuale. Avrei preferito provare quella con l'automatico da 180 CV. Comunque, la prova naturalmente è poco significativa, si fanno i soliti 3-4 Km ( per Alex che conosce la zona, fino alla rotonda del King e ritorno), soprattutto da stare attenti ai 90 Km/h di limite su quel tratto di strada, ci sono le telecamere proprio lì. Anche se era la 150 CV ( ho il confronto diretto con la mia Giulietta da 140 CV ), il motore ha una bella spinta ed è molto elastico, ho fatto appositamente un passaggio 4-6, riprende bene senza problemi particolari, anche a me il cambio è sembrato preciso
negli innesti. Con calma chiederò, se ne avranno a disposizione, di provare quella con il cambio automatico.
Il rinfresco era in preparazione ma, anche dopo essere rientrati dalla prova, non avevano ancora offerto nulla! :evil:
 
Menech ha scritto:
Il rinfresco era in preparazione ma, anche dopo essere rientrati dalla prova, non avevano ancora offerto nulla! :evil:

Essì la spider gialla vicino al cancello era la mia. :D

Io avevo una mise semplice, scarpe rosse, pantaloni rossi, camicia... rosa. :D

Rinfresco era in preparazione ma io con faccia di bronzo son andato a chiedere due calici di prosecco... :D

Anche a mia moglie che di auto non è mai interessata è piaciuta questa Giulia, mi ha ripetuto è di classe, gran classe. Praticamente siamo saliti su quasi tutte le auto presenti, volvo incluse e la sua preferita è stata però la Cherokee... le piace la seduta alta, il design e gli interni. Troppo cara però e troppo grossa la mia risposta. :D

PS ho visto anche la Tipo 2 volumi... beh mica male, anzi. Fa la sua ottima figura.
 
Maxago2 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Allora?
Tutti pronti per il codone da "mela diversamente mangiata".. da "amici della TP"?

Avete messo il countdown... alll' oro...oro... telefonino?
Ve la portate la penna che di solito, si usa per i momenti felici?
Saluti zanza

Io attendo la reazione dei diversamente italiani..
Si si.. quelli che x 30 anni hanno avuto il mercato tutto per loro...

Ti chiedo scusa per la mia ignoranza e la mia stupidità, MA COSA VOLEVI DIRE?

Ciao Maxago2
1) la coda " x provare " (e noto che pare sia pure successo)
2) i telefonini di oggi metto pure la sveglia.. e se arrivi prima...
3) penna x firmare pezzi di carta non bianca.. (non obbligati ben inteso)

4) e qua viene la parte piu bella (ed emozionante almeno per me)
Non so se ricordi (ate) ma quando é stata provata la giulia al nurburgring i diversamente italiani han subito replicato con un camera car che devo dire a me é piacuto..
Bhe adesso.. vediamo quel che succede.. anche perche questa volta non é la solita fiat venduta nel mercato italico... ma dovrebbe esser venduta nei "nuovi" mercati.. (usa cermania... francia... )
Non penso che lascino passare una giornata cosi in sordina...
Saluti zanza
 
156jtd105 ha scritto:
Anche io sono passato nel pomeriggio in conce (storico concessionario di Legnano).
La cosa bella è che ho fatto fatica a trovare un parcheggio :D ed infatti dentro era bello pieno; Fatto certamente positivo.
Ovviamente tutti attorno alla Giulia ( era un 2.2 180cvcolor grigio scuro)

Onestamente avrei preferito vedere altri colori; La prima impressione che ho avuto è stata quella di un'auto compatta. Dalle foto sembrava molto più grossa.
la mitica conce che ricorda il nome di crozza ? ;) sai che io avuto un'impressione contraria alla tua ? mi è sembrata molto più imponente dal vivo ? :lol: il che dimostra quanto sia variegata la soggettività, concordo sul fatto che con il grigio perda qualche cosa, per me è un auto che supporta benissimo colori vivaci se non vistosi , anzi forse rende di più , nota di colore presenti moltissimi vecchi alfisti finalmente soddisfatti
 
ma anche molti giovani. O almeno cosi era nel momento in cui ero li io.

ps
ma qui si può dire il nome del conce? non credo sia pubblicità occulta!
 
RickGrifone ha scritto:
procida ha scritto:
Volete un pò leggere cosa scrive in home un forumista, che magari la Giulia l'ha vista solo in foto, davanti ai giudizi di tenore positivo di TUTTE le testate di settore nei test della media italiana?
Da non credere, anche se, lo confesso, sono x genetica e storia personale, una persona tranquilla e ragionevole, un pò mi sono incaxxato...
"Occhio sir, rischi di sovvertire equilibri fragilissimi.
Si è appena smesso di dire che la stampa è asservita alla concorrenza (ovviamente perché non si contano i succhiotti dei giornalisti alla Giulia, in caso di termini meno che entusiastici sarebbe stato il solito gomblotto ) , così facendo incasini tutto "
Avete letto bene...succhiotti alla Giulia, peccato che anche la stampa estera si sia schierata a senso unico, e sapete perchè quest'affermazione?
Perchè il buon Sir aveva fatto notare che, nel numero di giugno, la ben meno pretenziosa Opel Astra biturbo 160 tourer ha ottenuto un tempo sul giro non lontanissimo alla Giulia, e quindi la media Alfa...non sarà tutto sto' fenomeno (peccato che questo valga allora x tutte le sedan fascia D diesel....).
Non ho parole....ciao

Il "forumista" sono, eccomi qui.
guarda, non ti conosco personalmente, però già il semplice fatto di ripostare il post di un utente in un'altra room, per condividere sgomento e mostrare la presunta l'onta insanabile subita, dà la dimensione di quanto la discussione su quest'auto stia, in alcune persone, degenerando. Volessi continuare verso il basso potrei dire che sei andato a fare la spia per chiamare gli amici a vendetta :) , ma ho 40 anni, e mi pare alquanto infantile.
Vedendo a bomba, inizio col ricordarti che il mio era un semplice commento, sarcastico sicuramente, su un post di sir patrick, che sappiamo essere una persona che ama provocare bonariamente.
Proseguo evidenzadoti che ho parlato di "stampa", sia italiana che estera. io ho letto giudizi molto positivi, lusinghieri, fino alla prova di 4R che secondo me è quasi inguardabile per quanto è piacione, ma è una mia opinione.piuttosto, il mio post non era riferito a quelle prove, era piuttosto una battuta sul fatto che mi pare, e me lo stai confermando, che qui dentro non si possa fare ironia o esprimere giudizi meno che entusiastici. Sono decine di pagine che questo thread ha il tenore medio del "ommioddio ma va fortissimo!!!!!" "Guarda questo video, e quest'altro, guarda il 26'filmato della Q, qui il contagiri sale ancora più veloce!!!" "Consuma niente e va troppo forte".
Ora, a me frega niente di quanto volete incensare sta macchina, ognuno nei forum può scrivere, nei limiti, quello che vuole, potete arrivare a pagine 2363647438 continuando a dire che è fantastica, però se qualcuno vi fa notare che i toni paiono un po adolescenziali, almeno non lagnarti, Perché credimi che da quanto si può leggere l'idea è quella. Chiaramente non mi riferisco a tutti, ci mancherebbe.
Poi credimi, che l'astra vada anche più forte di una A4, credo che a quasi tutti i possessori di Audi freghi poco, è a te che rispetto alla Giulia dà fastidio.
Ritengo che il contraddittorio sia fondamentale, in ogni discussione, ed il fatto che ti disturbi a citare una mia frase, conferma quanto stai andando "fuori" per sta macchina.
Vista solo in foto? Per il momento si, e non mi fiondo certo a guardarla finché non ne vedrò una in strada, perché è un'auto che non mi interessa. È un po come dire che non ho mai visto Dio, ma certi suoi fans mi fanno un po sorridere.
Rasserenati, è un'auto, sai quanti commenti di indifferenza o negativi potrai ancora sentire? Tranquillo e qua la mano :)

Caro amico, ti leggo e rispondo solo ora...... (reduce da maxi riunione con il parentado e relativo pranzo base pesce): innanzitutto, assolutamente senza ironia, voglio ringraziarti, sia x la stretta di mano, che ricambio volentieri (le discussioni civili fra appassionati sono la linfa dei forum...), sia perchè nel tuo post c'è un aggettivo che ho assai gradito: adolescenziale...
Questo termine implicita contemporaneamente passione e difetto di raziocinio nei confronti di cose, persone o fatti; bene, hai colto nel segno! Per vari motivi, anche perchè finalmente c'è un prodotto profondamente italiano realmente capace di competere con gli altri, senza necessariamente essere migliore o peggiore, semplicemente però capace di non lasciare indifferenti i tester, e questo, al giorno d'oggi, è già gran cosa...
Personalmente ho sempre amato questa tipologia di auto, di qualsiasi marchio, in particolare le magnifiche BMW, i cui utenti, manco a farlo apposta sono poi fra i più attenti al progetto Giulia...
Certamente, d'accordissimo con te, anche questa è solo una macchina, ma, ti assicuro, soprattutto provandola, si capisce quanto delle proprie esperienze e competenze abbiano profuso le"puzzole" nella sua realizzazione.
Quanto poi al discorso sui tempi e sulla loro utilità, mi sento solo di affermare che, in questo momento, la nuova Astra e la stessa Giulia hanno dimostrato di essere best in class nell'ambito della propria categoria....stop.

P.s: il non rispondere in Z.F. è solo desiderio di non suscitare inutili e sterili diatribe, non certo per altri motivi o per un qualche timore, che, facendo il medico da 34 anni, di certo non può appartenermi..
Ancora cordiali saluti
 
Mozione organizzativa: non vale la pena aprire un altro argomento, che gestire 300 e più pagine diventa difficile.

Adesso siamo passati dalla fase poll alla fase primi contatti......poi ci sarà la fase prove, acquisti, ecc...continuiamo qui??? :)
 
montaq52 ha scritto:
Mozione organizzativa: non vale la pena aprire un altro argomento, che gestire 300 e più pagine diventa difficile.

Adesso siamo passati dalla fase poll alla fase primi contatti......poi ci sarà la fase prove, acquisti, ecc...continuiamo qui??? :)

Eh..certo, ci sono ancora un montaq di cose da scrivere....
Ciao
 
in altri forum con le stesso tema si va avanti da quasi 700 pagine senza nessun problema anzi.... ;)

Perche aprire più thread che poi risultano dispersivi e doppioni??

Il forum inoltre permette di andare subito sulle ultime 3 pagine. Che siano la 300 - 301 - 302 o la 1-2-3 non cambia nulla secondo me
ciao
 
Anche se non sono il primo a postare , anzi , anch'io oggi sono passato dalla concessionaria a vedere la Giulia . Confesso che ancora non l'avevo vista dal vero e in effetti l'impatto non è male , pur se il mio occhio "grafico" continua a vedervi i due piccoli difetti che ho sin da subito segnalato : scudetto anteriore troppo largo e modanatura sulla fiancata che incorpora le maniglie del tutto inutile .

Comunque ha una linea morbida e aggressiva al tempo stesso , che esprime sportività e dinamismo e tutto sommato, a farci l'occhio , sarà poi inconfondibilmente "Giulia" , con cofano lungo e che punta verso l'asfalto - molto di più della rivale di Monaco - e coda rastremata , corta e sfuggente , assai più morbida della tedesca . Quindi estetica voto 8

All'interno ci si sente subito a proprio agio e trovare la posizione di guida adatta - e sportiva- richiede un attimo , (nonostante la regolazione dello schienale a scatti ravvicinati) merito pure del volante di giusto diametro e presa e della leva del cambio in posizione e lunghezza pressochè perfette .

Come dice Pilota, alla prova statica le marce "entrano" in maniera eccellente e la frizione ha la corsa giusta . Quindi interni voto 9 e 1/2

Due erano le versione esposte e la 150hp da 35.000 euro base ha sui sedili un tessuto più che dignitoso , che non stona di sicuro con la classe complessiva della macchina e sembra pure alquanto robusto .

Unici optionals del modello esposto : cerchi da '17 - credo ci vogliano proprio - , nero vulcano metallizzato e penso navigatore - il quadro logicamente non si poteva accendere - per un totale di circa 38.000 euro di listino .

Dietro , pur avendo regolato il sedile nella giusta posizione , gambe non completamente distese a frizione premuta , misurando il sottoscritto cm 180 , lo spazio rimane abbondante e in linea con la concorrenza , per di più non mi è sembrato particolarmente infossato il divano posteriore , come recita invece 4R .

L'altra in salone era una 180hp con ruote da '18 , interno in cuoio chiaro , fari Xeno - quasi quasi son più belli gli alogeni della base come espressione :lol: - e vari accessori per un totale di circa 50.000 eurozzi . Colore grigio medio . Bella , ma non abissalmente lontana dalla "base" che -sorpresa- rimane assai appetibile alla vista , anche per chi come me ha avuto "la fortuna" di avere qualche Bmw e Mercedes.

Bagagliaio più che buono per le dimensioni esterne , bene e completamente rivestito in moquette , voto 8 , anche perchè per ora mancano gli schienali reclinabili del divano post .

Allontanandomi ed osservando l'esemplare bianco pronto per il test su strada - che mi riserverò di fare con calma , senza spero lunghe attese - l'impressione è quella di una macchina più filante e di linee più morbide di quanto consentano i suoi giusti 4, 63 cm .

Confido di poter presto postare qualche nota sulle mie impressioni di guida , anche se ovviamente le doti della Giulia sono già conosciute- e notevoli - dalle prove su strada di 4R , altre riviste e del "nostro" attendibilissimo Pilota 54. Saluti
 
key-one ha scritto:
Anche se non sono il primo a postare , anzi , anch'io oggi sono passato dalla concessionaria a vedere la Giulia . Confesso che ancora non l'avevo vista dal vero e in effetti l'impatto non è male , anche se il mio occhio "grafico" continua a vedervi i due piccoli difetti che ho sin da subito segnalato : scudetto anteriore troppo largo e modanatura sulla fiancata che incorpora le maniglie del tutto inutile .

Comunque ha una linea morbida e aggressiva al tempo stesso che esprime sportività e dinamismo e tutto sommato a farci l'occhio , sarà poi inconfondibilmente "Giulia" con cofano lungo e che punta verso l'asfalto - molto di più della rivale di Monaco - e coda rastremata , corta e sfuggente , molto più morbida della tedesca . Quindi estetica voto 8

All'inteno ci si trova subito a proprio agio e trovare la posizione di guida adatta - e sportiva- richiede un attimo , (nonostante la regolazione dello schienale a scatti ravvicinati) merito anche del volante di giusto diametro e presa e della leva del cambio in posizione e lunghezza pressochè perfette .

Come dice Pilota alla prova statica le marce "entrano" in maniera eccellente e la frizione ha la corsa giusta . Quindi interni voto 9 e 1/2

Due erano le versione esposte e la 150hp da 35.000 euro base ha un tessuto più che dignitoso che non stona di sicuro con la classe complessiva della macchina e sembra pure alquanto robusto .

Unici optionals del modello esposto cerchi da '17 - credo ci vogliano proprio - , nero vulcano metallizzato e penso navigatore - il quadro logicamente non si poteva accendere - per un totale di circa 38.000 euro di listino .

Dietro , pur avendo regolato il sedile nella giusta posizione , gambe non completamente distese a frizione premuta e misurando il sottoscritto cm 180 , lo spazio rimane abbondante e in linea con la concorrenza , per di più non mi è sembrato particolarmente infossato il divano posteriore come recita 4R .

L'altra in salone era una 180hp con ruote da '18 , interno in cuoio , fari Xeno - quasi quasi son più belli gli alogeni della base come espressione :lol: - e vari accessori per un totale di circa 50.000 eurozzi . Colore grigio medio . Bella , ma non abissalmente lontana dalla "base" che -sorpresa- rimane assai appetibile alla vista , anche per chi come me ha avuto "la fortuna" di avere qualche Bmw e Mercedes.

Bagagliaio più che buono per le dimensioni esterne , bene e completamente rivestito in moquette voto 8 , anche perchè per ora mancano gli schienali reclinabili del divano post .

Allontanandomi ed osservando l'esemplare bianco pronto per il test su strada - che mi riserverò di fare con calma , senza spero lunghe attese - l'impressione è quella di una macchina più filante e di linee più morbide di quanto consentano i suoi giusti 4, 63 cm .

Spero di poter presto postare qualche nota sulle mie impressioni di guida , già però note - e notevoli - dalle prove su strada di 4R , altre riviste e del "nostro" attendibilissimo Pilota 54. Saluti

Impressioni del tutto condivisibili; tra l'altro ho notato anch'io che la base ha un aspetto e una presentazione degli interni già molto soddisfacente.Quella che ho visto io era grigio scurissimo metallizzato, con interni in stoffa neri, sobri ma comunque accoglienti.
Però la versione di accesso, a conti fatti, risulta poi meno conveniente rispetto alla super se si vanno ad aggiungere tutti gli accessori che quest'ultima ha di serie (navigatore, interni in pelle/tessuto, cerchi da 17, bocchette di areazione posteriori, quest'ultime stranamente assenti sulla meno costosa, anche se la ventilazione avviene sotto i sedili comunque...).
Ultima considerazione: a quanto pare tutte le concess. hanno avuto in dotazione proprio le stesse Giulia, da te menzionate, e anche nella mia di zona erano esattamente le stesse.
Ciao
 
Anch'io sono andato a vedere la nuova Alfa.
Devo dire che mi ha entusiasmato il frontale, anche se forse si potevano rifinire meglio le zone nere in plastica a nido d'ape. Un po' meno originale la zona posteriore.
Dal vivo non ho trovato nessuna somiglianza con la serie 3.
Di qualita' gli interni, sicuramente sopra la media delle ultime vere Alfa TP, con un posto guida pressoche' perfetto (anche se io non gradisco la posizione cosi' bassa) e un buono spazio per i passeggeri posteriori dove pero' l'accessibilita' non e' il massimo. Mi ha stupito l'assenza del bracciolo posteriore su entrambe gli allestimenti. Mi aspettavo di piu' dal bagagliaio, che e' ai livelli della 156 (la prova di 4ruote conferma).
Nel complesso direi che hanno fatto un ottimo lavoro, e l'auto e' sicuramente all'altezza della sua rivale dichiarata la serie 3. E anche le prime prove su strada stanno confermando le ottime doti stradali promesse.

Adesso non resta che aspettare l'esame piu' importante, quello del mercato.
Peccato non sia prevista la versione SW e una versione con motore a benzina sui 150/160cv che sarebbe gradita a chi fa pochi chilometri e potrebbe allargare i potenziali acquirenti con un prezzo inferiore alla 2.2 jtdm.
 
Back
Alto