<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 279 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Kren2 ha scritto:
procida ha scritto:
Ricordiamolo...: nessuna e ripeto nessuna macchina avrà consensi plebiscitari in rete, tanto meno, come si è capito, su questo forum.
Ma la colpa non è di nessuno...., da medico oso dirvi che le proprie convinzioni e preferenze orientano in modo marcatissimo le nostre percezioni, per cui chi non ama un marchio non è psicologicamente disposto a concedergli credito e giudizi favorevoli, quasi a prescindere dal prodotto...
Predetto questo, quel che personalmente sto apprezzando maggiormente è l'espressione che tutti, indistintamente, hanno alla guida della Giulia durante i primi test e, permettetemi, questo mi basta e vale ancor più delle pur positive parole dette....
La macchina c'è e conferma in pieno le sue peculiarità, piaccia o meno..!
Ciao
in O.T....un salutone a Kren e....una domanda: carissimo, sai qualcosa sulle scarpette Creation della Mizuno?
Ancora saluti :D
Ciao Procida!!! Ho letto solo ora il tuo messaggio!
Un mio amico le ha e si trova bene, ma ha sempre utilizzato esclusivamente scarpe Mizuno, quindi non so quanto attendibile possa essere. Sui forum dedicati ne parlano bene.
Io sono pronatore ed ormai sono un fedele cliente di Asics. Attualmente ho le Kayano 22 e le Fujitrabuco. Con le prime mi trovo benissimo, con le seconde molto meno.
Per finire degnamente l'OT...mi sono iscritto alla Cortina Dobbiaco ed alla Maratona di Monaco! Mi aspetta un'estate intensa ma correre è una passione e la stanchezza mi rende felice!
Un abbraccio!

Assolutamente vero! Le endorfine sono davvero la droga buona, che ci rende "schiavi" dell'attività fisica. Attualmente sto usando le Creation, dopo aver usato per 2 volte consecutive le Nimbus di Asics, fin troppo conservative (quasi A4...), mentre le Mizuno hanno solitamente una risposta molto più rapida e performante...
Certo che se ti abitui alle Kayano...... :) !
Saluti....
p.s: la Giulia sembra davvero riuscita, il che credo faccia piacere a tutti!
 
Kren2 ha scritto:
Beh fino a quando hanno dato retta solamente ai lacché di regime hanno sfornato prodotti che si e no hanno comprato in 4 gatti.
Tutte le case automobilistiche hanno i loro gruppi di guerriglia all'interno dei forum più importanti, che hanno la funzione di comprendere "l'aria che tira" e portare acqua al mulino del padrone.
Ma a forza di bastonate (qui, su FB ed in tutti gli altri forum non di stretta appartenenza alla casa sabaudovina) hanno invertito la rotta!
Meglio tardi che mai! Perchè, fosse stato per qualcuno, avremmo ancora la 155!
L'aria che tirava nei confronti delle ultime Alfa Ta era palese anche fuori dai forum/socials.
Potresti dirmi chi avrebbe fatto ancora una 155?
 
Kren2 ha scritto:
Anzi! Ogni singola stanza di questo forum (e di tutti gli altri) è zeppa di gente che scrive in nome e per conto delle case costruttrici.
La Giulia è stata sviluppata anche sulla scorta di quanto raccolto nei social media e nei forum dedicati, con buona pace di chi pensa il contrario.
Per stare in piedi le aziende devono anche seguire il mercato e non solamente calare dall'alto il prodotto.
Qui vorrei capire come fai a dirlo. O forse dai per certi i tuoi sospetti?
 
Siete invitati a evitare le polemiche sterili e inutili.

Scrivere pagine di forum per declamare e decantare di chi è il merito dell'avvento della Giulia oppure mi sembra un po' puerile, non credete? E comunque non serve a nulla se non ad alimentare liti e polemiche. Ci sono vari meriti, ed è sufficiente dire ciò.
Anche parlare di presunti inviati delle case nascosti tra i forumers del sito è OT. Magari aprite un topic in ZF.

La macchina ora comunque c'è (non è stata "rimandata" a fine anno come diceva qualche sito...) e sembra adeguata al blasone dell'Alfa. Per dirlo con maggiore cognizione di causa ovviamente occorre aspettare almeno qualche mese, ma le premesse per un buon successo sembra ci siano tutte. Importante sarà anche l'affidabilità della vettura.

Intanto sottolinierei una cosa che nessuno credo ha evidenziato. La Giulia ha un CX di 0,25, che credo sia oggi uno dei migliori in assoluto del segmento D (insieme a Mercedes classe C e Audi A4) e uno dei 10 migliori del mondo considerando anche gli altri segmenti. Segno che anche l'aerodinamica è stata progettata e realizzata con molta cura.

Ecco una classifica che ho estrapolato dal web e quindi con attendibilità da verificare:

10) Nissan GT-R (0,27)

9) Bmw i8 (0, 26)

8 ) Jaguar XE (0,26)

7) Peugeot 508 (0,25)

6) Toyota Prius (0,25)

5) Mercedes classe C (0,24 per la versione berlina)

4) Tesla model S (0,24)

3) Audi A4 (0,23 per la versione berlina)

2) Mercedes CLA (0,22)

1) Volkswagen XL1 (0,19)
 
pilota54 ha scritto:
Siete invitati a evitare le polemiche sterili e inutili.

Scrivere pagine di forum per declamare e decantare di chi è il merito dell'avvento della Giulia oppure mi sembra un po' puerile, non credete? E comunque non serve a nulla se non ad alimentare liti e polemiche. Ci sono vari meriti, ed è sufficiente dire ciò.
Anche parlare di presunti inviati delle case nascosti tra i forumers del sito è OT. Magari aprite un topic in ZF.

La macchina ora comunque c'è (non è stata "rimandata" a fine anno come diceva qualche sito...) e sembra adeguata al blasone dell'Alfa. Per dirlo con maggiore cognizione di causa ovviamente occorre aspettare almeno qualche mese, ma le premesse per un buon successo sembra ci siano tutte. Importante sarà anche l'affidabilità della vettura.

Intanto sottolinierei una cosa che nessuno credo ha evidenziato. La Giulia ha un CX di 0,25, che credo sia oggi uno dei migliori se non il migliore in assoluto del segmento D e uno dei 10 migliori del mondo considerando anche gli altri segmenti. Segno che anche l'aerodinamica è stata progettata e realizzata con molta cura.

Quoto quello che dici su meriti e C.
ma vai a vedere che si da dei meriti per l'arrivo della Giulia!! :rolleyes:

Per il resto ottimo il CX. Hai visto l'ultimo video che ho postato? Mi farebbe piacere ascoltare una tua opinione

Grazie ciao
 
156jtd105 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siete invitati a evitare le polemiche sterili e inutili.

Scrivere pagine di forum per declamare e decantare di chi è il merito dell'avvento della Giulia oppure mi sembra un po' puerile, non credete? E comunque non serve a nulla se non ad alimentare liti e polemiche. Ci sono vari meriti, ed è sufficiente dire ciò.
Anche parlare di presunti inviati delle case nascosti tra i forumers del sito è OT. Magari aprite un topic in ZF.

La macchina ora comunque c'è (non è stata "rimandata" a fine anno come diceva qualche sito...) e sembra adeguata al blasone dell'Alfa. Per dirlo con maggiore cognizione di causa ovviamente occorre aspettare almeno qualche mese, ma le premesse per un buon successo sembra ci siano tutte. Importante sarà anche l'affidabilità della vettura.

Intanto sottolinierei una cosa che nessuno credo ha evidenziato. La Giulia ha un CX di 0,25, che credo sia oggi uno dei migliori se non il migliore in assoluto del segmento D e uno dei 10 migliori del mondo considerando anche gli altri segmenti. Segno che anche l'aerodinamica è stata progettata e realizzata con molta cura.

Quoto quello che dici su meriti e C.
ma vai a vedere che si da dei meriti per l'arrivo della Giulia!! :rolleyes:

Per il resto ottimo il CX. Hai visto l'ultimo video che ho postato? Mi farebbe piacere ascoltare una tua opinione

Grazie ciao

Io parlavo ovviamente in generale. Ognuno ha detto la sua e tutti hanno una parte di ragione. Ma nessuno ha il copyright della verità. ;) Per questo insistere ciascuno con la propria tesi credo sia inopportuno e controproducente.

Il video? Boh, ora lo cerco.

Visto ora. Si, interessante, soprattutto quando dice che, contrariamente alle rivali tedesche (penso si riferisse soprattutto a Bmw) non è stata fatta la vettura base per poi sviluppare tramite un reparto Motorsport la versione sportiva, bensì si è operato in maniera opposta: si è partiti dalla Quadrifoglio per poi sulla base di questa fare tutta la gamma.
 
pilota54 ha scritto:
Siete invitati a evitare le polemiche sterili e inutili.

Scrivere pagine di forum per declamare e decantare di chi è il merito dell'avvento della Giulia oppure mi sembra un po' puerile, non credete? E comunque non serve a nulla se non ad alimentare liti e polemiche. Ci sono vari meriti, ed è sufficiente dire ciò.
Anche parlare di presunti inviati delle case nascosti tra i forumers del sito è OT. Magari aprite un topic in ZF.

La macchina ora comunque c'è (non è stata "rimandata" a fine anno come diceva qualche sito...) e sembra adeguata al blasone dell'Alfa. Per dirlo con maggiore cognizione di causa ovviamente occorre aspettare almeno qualche mese, ma le premesse per un buon successo sembra ci siano tutte. Importante sarà anche l'affidabilità della vettura.

Direi che il merito della nuova Giulia sia da attribuire all'AD che ha capito, e lo ha dichiarato pubblicamente, gli errori fatti da fiat fino ad oggi nella gestione Alfa, errori fatti anche da lui ed onestamente ammessi, ed ha capito e deciso di cambiare strada.
I "vecchi alfisti" sono ovviamente contenti di ciò e rivendicano il merito di aver sempre continuato a chiedere a gran voce il cambio di rotta.
Che poi i social e forum vari abbiano contribuito a convincere l'AD non saprei, sicuramente i dati disastrosi di vendita dovrebbero aver avuto un maggiore potere persuasivo ;)
Una altra considerazione mi preme però fare: la genesi della Giulia pare essere tutta italiana e senza attingere a componenti Chrysler.
A dimostrazione del fatto che se si vuole le risorse le abbiamo da soli senza bisogno di andare ad elemosinarle in giro per il mondo.
Concordo sul fatto che l'affidabilità sarà cruciale.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siete invitati a evitare le polemiche sterili e inutili.

Scrivere pagine di forum per declamare e decantare di chi è il merito dell'avvento della Giulia oppure mi sembra un po' puerile, non credete? E comunque non serve a nulla se non ad alimentare liti e polemiche. Ci sono vari meriti, ed è sufficiente dire ciò.
Anche parlare di presunti inviati delle case nascosti tra i forumers del sito è OT. Magari aprite un topic in ZF.

La macchina ora comunque c'è (non è stata "rimandata" a fine anno come diceva qualche sito...) e sembra adeguata al blasone dell'Alfa. Per dirlo con maggiore cognizione di causa ovviamente occorre aspettare almeno qualche mese, ma le premesse per un buon successo sembra ci siano tutte. Importante sarà anche l'affidabilità della vettura.

Direi che il merito della nuova Giulia sia da attribuire all'AD che ha capito, e lo ha dichiarato pubblicamente, gli errori fatti da fiat fino ad oggi nella gestione Alfa, errori fatti anche da lui ed onestamente ammessi, ed ha capito e deciso di cambiare strada.
I "vecchi alfisti" sono ovviamente contenti di ciò e rivendicano il merito di aver sempre continuato a chiedere a gran voce il cambio di rotta.
Che poi i social e forum vari abbiano contribuito a convincere l'AD non saprei, sicuramente i dati disastrosi di vendita dovrebbero aver avuto un maggiore potere persuasivo ;)
Una altra considerazione mi preme però fare: la genesi della Giulia pare essere tutta italiana e senza attingere a componenti Chrysler.
A dimostrazione del fatto che se si vuole le risorse le abbiamo da soli senza bisogno di andare ad elemosinarle in giro per il mondo.
Concordo sul fatto che l'affidabilità sarà cruciale.
Più che di "merito" io parlerei di "dovere", altrimenti che vecchi alfisti sono?
Per il resto sono completamente d'accordo, se si vuole crescere bisogna imparare dai propri errori.
Sulle capacità di FCA di produrre subito una berlina Tp all'alterzza della migliore concorrenza non ho mai avuto dubbi.
 
Adesso fatemi auna cortesia : Andate nelle conce a voi piu vicino e comprate questa macchina. Se non Si compra potete gridare quanto volete divenda solo un altro fiasco.....Poi a chi diamo la colpa?

Naturalmente ai social.. e gli alfisti che non hanno comprato.
 
156jtd105 ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=rYWS8HlbDwk

intervista a Roberto Fedeli

Bellissima

:D :D :D :D :D :D :D

Bella intervista. Secondo me significativo quando dice - sono stati tre anni irripetibili- perchè fa capire l'impegno che queste persone c'hanno messo per costruire Giulia.

Per quanto riguarda la linea e l'aerodinamica , giusta puntualizzazione quella di pilota54. Il Cx infatti è ottimo, penso grazie alle direttive del team guidato da Philippe Krief, il quale ha guidato gli stilisti affinchè ogni elemento abbia una propria funzionalità; io l'ho vista dal vivo, pure la versione normale 2.2 jtdm e mi è stato riferito che il taglio dei parafanghi posteriori, i fanali anteriori e molti altri elementi sono stati costruiti in modo tale da favorire la penetrazione aerodinamica, in pratica nulla è stato lasciato al caso, diversamente da quanto era stato fatto con la 159, nella quale si era vista la creatività di un solo designer. Nonostante ciò la Giulia risulta molto bella ed elegante dal vivo, con una linea molto pulita.
 
procida ha scritto:
Kren2 ha scritto:
procida ha scritto:
Ricordiamolo...: nessuna e ripeto nessuna macchina avrà consensi plebiscitari in rete, tanto meno, come si è capito, su questo forum.
Ma la colpa non è di nessuno...., da medico oso dirvi che le proprie convinzioni e preferenze orientano in modo marcatissimo le nostre percezioni, per cui chi non ama un marchio non è psicologicamente disposto a concedergli credito e giudizi favorevoli, quasi a prescindere dal prodotto...
Predetto questo, quel che personalmente sto apprezzando maggiormente è l'espressione che tutti, indistintamente, hanno alla guida della Giulia durante i primi test e, permettetemi, questo mi basta e vale ancor più delle pur positive parole dette....
La macchina c'è e conferma in pieno le sue peculiarità, piaccia o meno..!
Ciao
in O.T....un salutone a Kren e....una domanda: carissimo, sai qualcosa sulle scarpette Creation della Mizuno?
Ancora saluti :D
Ciao Procida!!! Ho letto solo ora il tuo messaggio!
Un mio amico le ha e si trova bene, ma ha sempre utilizzato esclusivamente scarpe Mizuno, quindi non so quanto attendibile possa essere. Sui forum dedicati ne parlano bene.
Io sono pronatore ed ormai sono un fedele cliente di Asics. Attualmente ho le Kayano 22 e le Fujitrabuco. Con le prime mi trovo benissimo, con le seconde molto meno.
Per finire degnamente l'OT...mi sono iscritto alla Cortina Dobbiaco ed alla Maratona di Monaco! Mi aspetta un'estate intensa ma correre è una passione e la stanchezza mi rende felice!
Un abbraccio!

Assolutamente vero! Le endorfine sono davvero la droga buona, che ci rende "schiavi" dell'attività fisica. Attualmente sto usando le Creation, dopo aver usato per 2 volte consecutive le Nimbus di Asics, fin troppo conservative (quasi A4...), mentre le Mizuno hanno solitamente una risposta molto più rapida e performante...
Certo che se ti abitui alle Kayano...... :) !
Saluti....
p.s: la Giulia sembra davvero riuscita, il che credo faccia piacere a tutti!
Di sicuro! Finalmente direi!
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siete invitati a evitare le polemiche sterili e inutili.

Scrivere pagine di forum per declamare e decantare di chi è il merito dell'avvento della Giulia oppure mi sembra un po' puerile, non credete? E comunque non serve a nulla se non ad alimentare liti e polemiche. Ci sono vari meriti, ed è sufficiente dire ciò.
Anche parlare di presunti inviati delle case nascosti tra i forumers del sito è OT. Magari aprite un topic in ZF.

La macchina ora comunque c'è (non è stata "rimandata" a fine anno come diceva qualche sito...) e sembra adeguata al blasone dell'Alfa. Per dirlo con maggiore cognizione di causa ovviamente occorre aspettare almeno qualche mese, ma le premesse per un buon successo sembra ci siano tutte. Importante sarà anche l'affidabilità della vettura.

Direi che il merito della nuova Giulia sia da attribuire all'AD che ha capito, e lo ha dichiarato pubblicamente, gli errori fatti da fiat fino ad oggi nella gestione Alfa, errori fatti anche da lui ed onestamente ammessi, ed ha capito e deciso di cambiare strada.
I "vecchi alfisti" sono ovviamente contenti di ciò e rivendicano il merito di aver sempre continuato a chiedere a gran voce il cambio di rotta.
Che poi i social e forum vari abbiano contribuito a convincere l'AD non saprei, sicuramente i dati disastrosi di vendita dovrebbero aver avuto un maggiore potere persuasivo ;)
Una altra considerazione mi preme però fare: la genesi della Giulia pare essere tutta italiana e senza attingere a componenti Chrysler.
A dimostrazione del fatto che se si vuole le risorse le abbiamo da soli senza bisogno di andare ad elemosinarle in giro per il mondo.
Concordo sul fatto che l'affidabilità sarà cruciale.

Che sarebbe stata un prodotto tutto MADE IN ITALY non avevo dubbi come del resto lo sono state tutte le Alfa fino ad oggi. Ma Chrysler è comunque fondamentale perche senza di essa niente AMERICA, niente SOLDI, niente SINERGIE.

Non dimentichiamoci che la Giulia senza SW potrà vendere al max 100.000 unità all'anno dal 2017 per cui pianali e motori dovranno finire per forza di cose sia su altri modelli Alfa sia su modelli Dodge e Chrysler.

Pensa al numero di modelli coperto dal C-Evo della Giulietta e a quello di Melfi(B-Wide? )
Ciao
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siete invitati a evitare le polemiche sterili e inutili.

Scrivere pagine di forum per declamare e decantare di chi è il merito dell'avvento della Giulia oppure mi sembra un po' puerile, non credete? E comunque non serve a nulla se non ad alimentare liti e polemiche. Ci sono vari meriti, ed è sufficiente dire ciò.
Anche parlare di presunti inviati delle case nascosti tra i forumers del sito è OT. Magari aprite un topic in ZF.

La macchina ora comunque c'è (non è stata "rimandata" a fine anno come diceva qualche sito...) e sembra adeguata al blasone dell'Alfa. Per dirlo con maggiore cognizione di causa ovviamente occorre aspettare almeno qualche mese, ma le premesse per un buon successo sembra ci siano tutte. Importante sarà anche l'affidabilità della vettura.

Direi che il merito della nuova Giulia sia da attribuire all'AD che ha capito, e lo ha dichiarato pubblicamente, gli errori fatti da fiat fino ad oggi nella gestione Alfa, errori fatti anche da lui ed onestamente ammessi, ed ha capito e deciso di cambiare strada.
I "vecchi alfisti" sono ovviamente contenti di ciò e rivendicano il merito di aver sempre continuato a chiedere a gran voce il cambio di rotta.
Che poi i social e forum vari abbiano contribuito a convincere l'AD non saprei, sicuramente i dati disastrosi di vendita dovrebbero aver avuto un maggiore potere persuasivo ;)
Una altra considerazione mi preme però fare: la genesi della Giulia pare essere tutta italiana e senza attingere a componenti Chrysler.
A dimostrazione del fatto che se si vuole le risorse le abbiamo da soli senza bisogno di andare ad elemosinarle in giro per il mondo.
Concordo sul fatto che l'affidabilità sarà cruciale.
Più che di "merito" io parlerei di "dovere", altrimenti che vecchi alfisti sono?
Per il resto sono completamente d'accordo, se si vuole crescere bisogna imparare dai propri errori.
Sulle capacità di FCA di produrre subito una berlina Tp all'alterzza della migliore concorrenza non ho mai avuto dubbi.
Nemmeno io avevo dei dubbi. Quel che di certo non manca in Italia sono i bravi tecnici ed ingegneri con gli attributi. Tutto il mondo ce li invidia ed anche i tedeschi (anche se non lo diranno mai) hanno attinto a piene mani nel periodo della diaspora.
Io avevo dei dubbi, invece, sulla capacità industriale del gruppo di saper produrre in larga scala una berlina TP che dovrà fare numeri di una certa importanza. A dire il vero, qualche dubbio ancora lo nutro, ma spero, ovviamente, di sbagliare.
 
Back
Alto