<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 280 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
passionealfaromeo ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=rYWS8HlbDwk

intervista a Roberto Fedeli

Bellissima

:D :D :D :D :D :D :D

Bella intervista. Secondo me significativo quando dice - sono stati tre anni irripetibili- perchè fa capire l'impegno che queste persone c'hanno messo per costruire Giulia.

Per quanto riguarda la linea e l'aerodinamica , giusta puntualizzazione quella di pilota54. Il Cx infatti è ottimo, penso grazie alle direttive del team guidato da Philippe Krief, il quale ha guidato gli stilisti affinchè ogni elemento abbia una propria funzionalità; io l'ho vista dal vivo, pure la versione normale 2.2 jtdm e mi è stato riferito che il taglio dei parafanghi posteriori, i fanali anteriori e molti altri elementi sono stati costruiti in modo tale da favorire la penetrazione aerodinamica, in pratica nulla è stato lasciato al caso, diversamente da quanto era stato fatto con la 159, nella quale si era vista la creatività di un solo designer. Nonostante ciò la Giulia risulta molto bella ed elegante dal vivo, con una linea molto pulita.

A me ha colpito il punto in cui spiega che a differenza di altri , non si è partiti dalle versioni "Barbun" :p ma dalla Q . Questo ha permesso di sviluppare un'auto Sportivissima Cattivissima e senza limiti che sarebbero invece derivati dalle versioni "barbun" in caso opposto.
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siete invitati a evitare le polemiche sterili e inutili.

Scrivere pagine di forum per declamare e decantare di chi è il merito dell'avvento della Giulia oppure mi sembra un po' puerile, non credete? E comunque non serve a nulla se non ad alimentare liti e polemiche. Ci sono vari meriti, ed è sufficiente dire ciò.
Anche parlare di presunti inviati delle case nascosti tra i forumers del sito è OT. Magari aprite un topic in ZF.

La macchina ora comunque c'è (non è stata "rimandata" a fine anno come diceva qualche sito...) e sembra adeguata al blasone dell'Alfa. Per dirlo con maggiore cognizione di causa ovviamente occorre aspettare almeno qualche mese, ma le premesse per un buon successo sembra ci siano tutte. Importante sarà anche l'affidabilità della vettura.

Direi che il merito della nuova Giulia sia da attribuire all'AD che ha capito, e lo ha dichiarato pubblicamente, gli errori fatti da fiat fino ad oggi nella gestione Alfa, errori fatti anche da lui ed onestamente ammessi, ed ha capito e deciso di cambiare strada.
I "vecchi alfisti" sono ovviamente contenti di ciò e rivendicano il merito di aver sempre continuato a chiedere a gran voce il cambio di rotta.
Che poi i social e forum vari abbiano contribuito a convincere l'AD non saprei, sicuramente i dati disastrosi di vendita dovrebbero aver avuto un maggiore potere persuasivo ;)
Una altra considerazione mi preme però fare: la genesi della Giulia pare essere tutta italiana e senza attingere a componenti Chrysler.
A dimostrazione del fatto che se si vuole le risorse le abbiamo da soli senza bisogno di andare ad elemosinarle in giro per il mondo.
Concordo sul fatto che l'affidabilità sarà cruciale.

Che sarebbe stata un prodotto tutto MADE IN ITALY non avevo dubbi come del resto lo sono state tutte le Alfa fino ad oggi. Ma Chrysler è comunque fondamentale perche senza di essa niente AMERICA, niente SOLDI, niente SINERGIE.

Non dimentichiamoci che la Giulia senza SW potrà vendere al max 100.000 unità all'anno dal 2017 per cui pianali e motori dovranno finire per forza di cose sia su altri modelli Alfa sia su modelli Dodge e Chrysler.

Pensa al numero di modelli coperto dal C-Evo della Giulietta e a quello di Melfi(B-Wide? )
Ciao
Attenzione però: questo deve essere il primo passo di un lungo cammino. Siamo agli inizi! Per recuperare la reputazione e le conseguenti quote di mercato non si dovrà sbagliare un colpo da qui ai prossimi 10/15 anni.
Solo così i molti dubbi e pregiudizi (molte volte fondati) potranno essere vinti.
 
angelo0 ha scritto:
Adesso fatemi auna cortesia : Andate nelle conce a voi piu vicino e comprate questa macchina. Se non Si compra potete gridare quanto volete divenda solo un altro fiasco.....Poi a chi diamo la colpa?

Naturalmente ai social.. e gli alfisti che non hanno comprato.

Mi spiace deluderti caro Angelo, ma non andrò a comprarla. Le mie future esigenze mi portano alla necessità di una SW che non è prevista.
Cercherò di andare a provarla perchè sono curioso di vedere cosa sono riusciti a fare. ;)
 
156jtd105 ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=rYWS8HlbDwk

intervista a Roberto Fedeli.

Mi pare interessante quando dice che la vettura è nata da zero partendo da un simulatore di guida.

Altra cosa ribadisce che il lavoro è partito 3 anni fa e se ci pensate mi pare sia qualcosa degno di nota da far complimenti ai tecnici.
 
fpaol68 ha scritto:
Una altra considerazione mi preme però fare: la genesi della Giulia pare essere tutta italiana e senza attingere a componenti Chrysler.
A dimostrazione del fatto che se si vuole le risorse le abbiamo da soli senza bisogno di andare ad elemosinarle in giro per il mondo.

Pensa che sulla home page del sito ho letto tra i commenti che qualcuno ha detto che Giulia non è un'auto italiana. Io non capisco proprio queste posizioni tafaziste nel non voler riconoscere le capacità dei tecnici italiani. Pensata, sviluppata e costruita in Italia, più italiana di così cosa vorrebbero?
 
Kren2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Kren2 ha scritto:
E questi sono quelli utilizzati "in chiaro". Poi ci sono quelli criptati, on demand, a pagamento, in abbonamento ecc. ecc.
E non li ha solo fca! Anzi! Ogni singola stanza di questo forum (e di tutti gli altri) è zeppa di gente che scrive in nome e per conto delle case costruttrici.

Sarei curiosissimo di sapere chi sono!
Pure io!

Come non essere curiosi? Se qualche abituale frequentatore di questa room ha fatto sospettare di essere presente qui come rappresentante occulto di FCA per le sue posizioni troppo "sdraiate" su quelle del gruppo, c'è da dire che, per contro, ve ne sono altri presenti qui con all'attivo solo interventi estremamente denigratori o sarcastici, dando l'impressione opposta! E quanti sfottò e sarcasmi sulle puzzole? Ma tant'è, ora sembra abbiano fatto le cose per bene, non so cosa abbia folgorato Marchionne, visto che ha ribaltato completamente la sua precedente posizione, ha avuto la possibilità di spendere un po' di soldi, i suoi tecnici sono stati capaci di tirare fuori una bella macchina e che sembra andare anche molto bene. Spero che venda bene e che sia affidabile. Come ho dichiarato più volte, sono uno dei possibili acquirenti, la macchina l'abbiamo vista in forma statica io e quadrif, come avevamo postato una quindicina di giorni fa. Oltre al fatto che dal vivo mi è piaciuta, gli interni sembrano fatti veramente bene e sono belli. Come dice Angelo, tocca solo comprarla! :D
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Una altra considerazione mi preme però fare: la genesi della Giulia pare essere tutta italiana e senza attingere a componenti Chrysler.
A dimostrazione del fatto che se si vuole le risorse le abbiamo da soli senza bisogno di andare ad elemosinarle in giro per il mondo.

Pensa che sulla home page del sito ho letto tra i commenti che qualcuno ha detto che Giulia non è un'auto italiana. Io non capisco proprio queste posizioni tafaziste nel non voler riconoscere le capacità dei tecnici italiani. Pensata, sviluppata e costruita in Italia, più italiana di così cosa vorrebbero?

la madre degli ignoranti è sempre in cinta!

Pareri di gente comune durante il servizio di 4r

http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2016/05/12/alfa_romeo_giulia_all_esame_della_giuria_popolare.html
 
Premetto che non ho ancora visto il video e lo guarderò appena possibile, però vorrei sapere come fa lui a dire che sono stati tre anni irripetibili visto che è arrivato in Alfa a febbraio 2016 (da fine 2014 era in BMW e prima era in Ferrari): http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/02/05/gruppo_fca_roberto_fedeli_e_il_nuovo_cto_di_alfa_e_maserati.html

passionealfaromeo ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=rYWS8HlbDwk

intervista a Roberto Fedeli

Bellissima

:D :D :D :D :D :D :D

Bella intervista. Secondo me significativo quando dice - sono stati tre anni irripetibili- perchè fa capire l'impegno che queste persone c'hanno messo per costruire Giulia.
 
Ecco quando è nata la Giulia diciamo nel intenzioni; ma ai tempi mancavano i mezzi

http://www.motori.it/attualita/6995/marchionne-lapidario-la-159-e-stato-un-errore.html

16-11-2010

ovviamente direi anche prima
 
In merito ad un eventuale futuro acquisto devo dire che innanzitutto il cambio della mia macchina è previsto verso il 2018.

Non credo che comprerò una Giulia non perché non mi piaccia ma perché, come forse saprete, amo le coupè. Ne ho possedute diverse e dal 2004 guido solo coupè. La Giulia tuttavia come berlina è piuttosto sportiva e non la posso escludere al 100%. Vedremo.

Non so peraltro se della Giulia faranno la versione GT 2+2, ma lo spero. Se la faranno potrei essere interessato all'acquisto.
 
albertof24 ha scritto:
Premetto che non ho ancora visto il video e lo guarderò appena possibile, però vorrei sapere come fa lui a dire che sono stati tre anni irripetibili visto che è arrivato in Alfa a febbraio 2016 (da fine 2014 era in BMW e prima era in Ferrari): http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/02/05/gruppo_fca_roberto_fedeli_e_il_nuovo_cto_di_alfa_e_maserati.html

passionealfaromeo ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=rYWS8HlbDwk

intervista a Roberto Fedeli

Bellissima

:D :D :D :D :D :D :D

Bella intervista. Secondo me significativo quando dice - sono stati tre anni irripetibili- perchè fa capire l'impegno che queste persone c'hanno messo per costruire Giulia.

Probabilmente intende tutto il team che ha lavorato al progetto Giulia, non lui..
 
albertof24 ha scritto:
Premetto che non ho ancora visto il video e lo guarderò appena possibile, però vorrei sapere come fa lui a dire che sono stati tre anni irripetibili visto che è arrivato in Alfa a febbraio 2016 (da fine 2014 era in BMW e prima era in Ferrari): http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/02/05/gruppo_fca_roberto_fedeli_e_il_nuovo_cto_di_alfa_e_maserati.html

Sai com'è, per l'oste il vino è buono anche se era in cantina dalla precedente gestione...

Nelle dichiarazioni rese in queste circostanze c'è una buona componente di storytelling (come è ovvio che sia)...
 
Menech ha scritto:
Kren2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Kren2 ha scritto:
E questi sono quelli utilizzati "in chiaro". Poi ci sono quelli criptati, on demand, a pagamento, in abbonamento ecc. ecc.
E non li ha solo fca! Anzi! Ogni singola stanza di questo forum (e di tutti gli altri) è zeppa di gente che scrive in nome e per conto delle case costruttrici.

Sarei curiosissimo di sapere chi sono!
Pure io!

Come non essere curiosi? Se qualche abituale frequentatore di questa room ha fatto sospettare di essere presente qui come rappresentante occulto di FCA per le sue posizioni troppo "sdraiate" su quelle del gruppo, c'è da dire che, per contro, ve ne sono altri presenti qui con all'attivo solo interventi estremamente denigratori o sarcastici, dando l'impressione opposta! E quanti sfottò e sarcasmi sulle puzzole? Ma tant'è, ora sembra abbiano fatto le cose per bene, non so cosa abbia folgorato Marchionne, visto che ha ribaltato completamente la sua precedente posizione, ha avuto la possibilità di spendere un po' di soldi, i suoi tecnici sono stati capaci di tirare fuori una bella macchina e che sembra andare anche molto bene. Spero che venda bene e che sia affidabile. Come ho dichiarato più volte, sono uno dei possibili acquirenti, la macchina l'abbiamo vista in forma statica io e quadrif, come avevamo postato una quindicina di giorni fa. Oltre al fatto che dal vivo mi è piaciuta, gli interni sembrano fatti veramente bene e sono belli. Come dice Angelo, tocca solo comprarla! :D
Vero! Infatti ho detto che tutte le case sono presenti!
Io cambierò auto tra 5/6 anni! Quindi, se manterrà le promesse sarà certamente tra le papabili.
 
pilota54 ha scritto:
In merito ad un eventuale futuro acquisto devo dire che innanzitutto il cambio della mia macchina è previsto verso il 2018.

Non credo che comprerò una Giulia non perché non mi piaccia ma perché, come forse saprete, amo le coupè. Ne ho possedute diverse e dal 2004 guido solo coupè. La Giulia tuttavia come berlina è piuttosto sportiva e non la posso escludere al 100%. Vedremo.

Non so peraltro se della Giulia faranno la versione GT 2+2, ma lo spero. Se la faranno potrei essere interessato all'acquisto.

Incrociamo le dita che Giulia abbia successo, così come Stelvio, in tal caso potranno nascere la tua"coupe" e la "mia" spider. ;-)
 
Nick_Name ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Premetto che non ho ancora visto il video e lo guarderò appena possibile, però vorrei sapere come fa lui a dire che sono stati tre anni irripetibili visto che è arrivato in Alfa a febbraio 2016 (da fine 2014 era in BMW e prima era in Ferrari): http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/02/05/gruppo_fca_roberto_fedeli_e_il_nuovo_cto_di_alfa_e_maserati.html

Sai com'è, per l'oste il vino è buono anche se era in cantina dalla precedente gestione...

Nelle dichiarazioni rese in queste circostanze c'è una buona componente di storytelling (come è ovvio che sia)...

Però qui il vino sembra di ottima fattura ed è appena stato imbottigliato
 
Back
Alto