<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 168 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
BufaloBic ha scritto:
Io sono di un'altro parere, vedremo ;)

Io ho descritto la realta' sul campo attuale, quella che si conosce ed accessibile a tutti, le cose che ci sono in gamma e che puoi andare a vedere negli autosaloni...non mi pare sia una questione di pareri o di opinioni...

Badiamo bene non ho detto che siano prodotti scadenti.....di robaccia fortunatamente ne e' rimasta pochissima in gamma (solo 3 modelli, Jeep Patriot, Jeep Compass e Dodge Journey ovvero il vostro Fiat Freemont) relegata nel basso di gamma e che fortunatamente ancora vende grazie ad un prezzo molto d'attacco....diciamo che queste tre sono quasi l'equivalente di auto low cost.
 
Che poi questo ritardo potrebbe portarne un'altro..

Mettiamo che con il dieselgate cambino le prove di omologzioni e diventano molto più stringenti..

In sei mesi difficilmente cambieranno ma se si dovese aspettare più tempo i motori avranno bisogno di un'altra messa a punto no?
 
Che poi questo ritardo potrebbe portarne un'altro..

Mettiamo che con il dieselgate cambino le prove di omologzioni e diventano molto più stringenti..

In sei mesi difficilmente cambieranno ma se si dovese aspettare più tempo i motori avranno bisogno di un'altra messa a punto no?
 
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Beh sul sole 24 ore scrivono che la notizia è stata confermata da fonti industriaii e comunque non smentita da Fca...

Su Krief..dall'articolo sembrerebbe da una vita in Ferrari..quando invece è li da 3 anni.

Aveva già messo a punto la Mito.

Caspita hanno finito da poco la messa a punto della MiTo?? :D :D

Non smentita non significa nulla. Aspettiamo chiarimenti, anche perché le prime Quadrifoglio erano date in consegna a dicembre.

Nel senso che nell'articolo veniva spacciato come tecnico Ferrari quando invece è da tanto temo in Fiat e poco in Ferrari.

Consegna a Dicembre??di una vettura che dal vivo non l'ha vista quasi nessuno???
 
Se queste anticipazioni sono vere sono una brutta pubblicità per l'Alfa. Certo meglio posticipare che uscire con un prodotto ancora acerbo. Quello che mi sorprende ogni volta, chissà sarò ingenuo, e che ci sono sempre persone che sembrano godere delle difficoltà del gruppone. Avranno litigato con qualche vicino che lavora in fca! Saluti
 
Mi viene da pensare che se è vero il discorso dei nuovi test su strada saranno molti i modelli di tutte le case che avrebbero dovuto fare illoro esordio nei primi mesi del 2016 a dover rinviare il debutto.
 
rob33 ha scritto:
Se queste anticipazioni sono vere sono una brutta pubblicità per l'Alfa. Certo meglio posticipare che uscire con un prodotto ancora acerbo. Quello che mi sorprende ogni volta, chissà sarò ingenuo, e che ci sono sempre persone che sembrano godere delle difficoltà del gruppone. Avranno litigato con qualche vicino che lavora in fca! Saluti
qua nessuno ha litigato con nessuno , molti confondono i sogni con la realtà....altri si limitano a fare una fotografia d questa realtà , forse i vertici fca farebbero bene ad essere più sinceri ed ammettere che hanno troppi marchi e troppi pochi soldi , tra parentesi questi vertici fiat hanno fatto il miracolo di rimettere in piedi un morto e per questo vanno solo applauditi , ma se vanno avanti a promettere quello che non possono mantenere perderanno molta della credibilità conquistata sul campo.
 
saturno_v ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Io sono di un'altro parere, vedremo ;)

Io ho descritto la realta' sul campo attuale, quella che si conosce ed accessibile a tutti, le cose che ci sono in gamma e che puoi andare a vedere negli autosaloni...non mi pare sia una questione di pareri o di opinioni...

Badiamo bene non ho detto che siano prodotti scadenti.....di robaccia fortunatamente ne e' rimasta pochissima in gamma (solo 3 modelli, Jeep Patriot, Jeep Compass e Dodge Journey ovvero il vostro Fiat Freemont) relegata nel basso di gamma e che fortunatamente ancora vende grazie ad un prezzo molto d'attacco....diciamo che queste tre sono quasi l'equivalente di auto low cost.

Quello che dici è vero ma non è significativo nella valutazione un gruppo. Di ferraglia Fiat ne ha prodotta tanta al di qua come al di là dell'oceano. Ciò non le ha negato la possibilità di diventare FCA nonostante le enormi difficoltà da sempre incontrate, prima in Europa e poi in Usa, affrontate da gruppo che non era in una posizione di comodo ma che viaggiava sempre sull'orlo del precipizio, precipizio piuttosto profondo. Se Fiat ha potuto acquistare Chrysler alle condizioni che ci sono note è solo perchè la piccola di Detroit era al disastro in un settore che in Usa era al disastro. Cioè Chrysler era un disastro nel disastro. Oggi è la realtà che conosci sotto il nome di FCA, realtà che non è solo una gamma (incompleta) di modelli da esporre nei saloni ma che è fatta di conti economici, che poi sono le uniche cose che contano.

I richiami Usa sono certamente un guaio per un gruppo come FCA che faticosamente si era rimesso in carreggiata (non lo era da un decennio e mezzo), creeranno dei problemi poichè FCA non è GM dunque non è in grado di assorbire gli ammanchi conseguenti con la stessa facilità, tuttavia FCA è pur sempre un gruppo sano e con tutta la tecnologia che serve a stare sul mercato con gli altri competitors.

Procrastinare l'uscita della Giulia, della Wrangler e di altri modelli non creerà i disastri che tanti credono (e altrettanti auspicano) anche perchè FCA non è solo USA è tanti asset ormai quasi tutti risanati. Secondo me le difficoltà contingenti non saranno in grado di determinare molto più che dei ritardi cui clienti FCA sono ormai abituati almeno quanto FCA è abituata a vivere in condizioni molto difficili.

Staremo a vedere
 
BufaloBic ha scritto:
, realtà che non è solo una gamma (incompleta) di modelli da esporre nei saloni ma che è fatta di conti economici, che poi sono le uniche cose che contano.

Ma infatti, e i conti economici li confeziona la fata turchina di notte quando Sergio dorme, non hanno nessuna connessione con la gamma prodotto, invecchiata, non aggiornata, o assente: non c'entra nulla, anche perchè alla gamma americana ci pensano gli scoiattoli , a quella italiana le puzzole, e non hanno mica bisogno di soldi, usano notoriamente le ghiande magiche.

Diciamole ste cose a sti mistificatori, bravo!
 
per il momento non c'è nessuna posizione ufficiale della casa rispetto a questo articolo...

la notizia, secondo quattroruote, è stata data a seguito di alcune interviste ufficiose ad alcuni fornitori di componenti...

in pratica, secondo i piani industriali standard, ci sono ritardi nell'avvio delle commesse... secondo alcuni di questi fornitori è quindi improbabile rispettare i tempi in calendario...

se è verosimile la presentazione della gamma a marzo, con le commesse attuali la commercializzazione non inizierà che dopo l'estate...
 
autofede2009 ha scritto:
per il momento non c'è nessuna posizione ufficiale della casa rispetto a questo articolo...

la notizia, secondo quattroruote, è stata data a seguito di alcune interviste ufficiose ad alcuni fornitori di componenti...

in pratica, secondo i piani industriali standard, ci sono ritardi nell'avvio delle commesse... secondo alcuni di questi fornitori è quindi improbabile rispettare i tempi in calendario...

se è verosimile la presentazione della gamma a marzo, con le commesse attuali la commercializzazione non inizierà che dopo l'estate...

Alcune aziende che avevano le commesse per i nuovi prodotti Alfa che hanno dovuto mettere in cassa integrazione i dipendenti per la cancellazione dei nuovi modelli, non stiamo parlando di ipotesi ma di fatti concreti.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
, realtà che non è solo una gamma (incompleta) di modelli da esporre nei saloni ma che è fatta di conti economici, che poi sono le uniche cose che contano.

Ma infatti, e i conti economici li confeziona la fata turchina di notte quando Sergio dorme, non hanno nessuna connessione con la gamma prodotto, invecchiata, non aggiornata, o assente: non c'entra nulla, anche perchè alla gamma americana ci pensano gli scoiattoli , a quella italiana le puzzole, e non hanno mica bisogno di soldi, usano notoriamente le ghiande magiche.

Diciamole ste cose a sti mistificatori, bravo!

Ehilà chi si rivede ;)
 
autofede2009 ha scritto:
per il momento non c'è nessuna posizione ufficiale della casa rispetto a questo articolo...

la notizia, secondo quattroruote, è stata data a seguito di alcune interviste ufficiose ad alcuni fornitori di componenti...

in pratica, secondo i piani industriali standard, ci sono ritardi nell'avvio delle commesse... secondo alcuni di questi fornitori è quindi improbabile rispettare i tempi in calendario...

se è verosimile la presentazione della gamma a marzo, con le commesse attuali la commercializzazione non inizierà che dopo l'estate...
hanno saputo che da silva scappa da VW e pensano di riprenderlo per aggiornare la nuova gamma alfa,visto le sue fantasiose e innovative linee presentate per VAG ,avremo la audi A4 e la Q5 trazione posteriore con scudetto alfa :D :D
 
Back
Alto