<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 167 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Sempre secondo la fonte citata, alla base della scelta di rinviare la commercializzazione della Giulia ci sarebbe la volontà dell?Alfa di rifinire alcuni aspetti riguardanti genericamente la sicurezza e l'esperienza di guida.

Ecco il testo originale:
"The car's market launch is now delayed because Alfa is working to refine some safety and ride characteristics, the sources said."

L'articolo di "Automotive News Europe" riguardante la Giulia di ieri 4 novembre 2015:
http://europe.autonews.com/article/20151104/ANE/151109942/alfa-romeo-will-delay-sedan-suv-launches-sources-say

"Alfa's adjustments

The first phase of Alfa Romeo's European product offensive has be delayed. The sales launches of these Giulia-based midsize models will start 6 to 9 months later than originally announced.
Giulia Quadrifoglio
New target: mid-2016
Old target: late 2015
Giulia-based SUV
New target: early 2017
Old target: spring 2016
Giulia base models
New target: late 2016
Old target: March 2016
Source: suppliers" (fonte: fornitori)
 
pilota54 ha scritto:
Sempre secondo la fonte citata, alla base della scelta di rinviare la commercializzazione della Giulia ci sarebbe la volontà dell?Alfa di rifinire alcuni aspetti riguardanti genericamente la sicurezza e l'esperienza di guida.

Ecco il testo originale:
"The car's market launch is now delayed because Alfa is working to refine some safety and ride characteristics, the sources said."

L'articolo di "Automotive News Europe" riguardante la Giulia di ieri 4 novembre 2015:
http://europe.autonews.com/article/20151104/ANE/151109942/alfa-romeo-will-delay-sedan-suv-launches-sources-say

"Alfa's adjustments

The first phase of Alfa Romeo's European product offensive has be delayed. The sales launches of these Giulia-based midsize models will start 6 to 9 months later than originally announced.
Giulia Quadrifoglio
New target: mid-2016
Old target: late 2015
Giulia-based SUV
New target: early 2017
Old target: spring 2016
Giulia base models
New target: late 2016
Old target: March 2016
Source: suppliers" (fonte: fornitori)

Noi non sapendo nulla possiamo credere a tutte le fanfaluche come quella dello slittamento della Giulietta perchè l'autoradio non piaceva al Ceo.
La verità, almeno quello che si sente in giro è che sono in ritardo e hanno finito la grana.
 
Purtroppo dato il recente passato del gruppo, e' una notizia molto negativa in termini di immagine soprattutto dopo la fanfara mediatica attorno alla nuova arrivata.

Comunque l'ho sempre detto che la vera sfida cominciava ora.....in poche parole non ci sono soldi e si cerca un partner.
 
E come sempre si dice in questi casi:

C.v.d.

Due pagine dietro ci son forumers gia fotografati con la macchina a portata fi dito e poi....
Oplá....
Giri i ti ritrovi punto e a capo.
Ed ancora non sappiamo nulla del futuro delle Alfa Romeo Di piccolo taglio TA.
Saluti zanza
 
La futura gamma doveva arrivare a cascata, dietro la Giulia.

Era tutto collegato, ora è tutto bloccato. Una caporetto per la comunicazione, che adesso deve vendere sbadigli per un anno.

Ma slittano anche i 400k pz/anno, o sono confermati per il 2018?
 
Bah io direi che è già un miracolo trovarsi dove ci troviamo, tuttavia io non sono pessimista anche se i richiami Usa metteranno in difficoltà FCA la partita è ancora aperta, e non è detto che le conseguenze economiche non si risolveranno in qualche ritardo nell'esordio sul mercato.

FCA è un gruppo vitale e soprattutto ha tecnologia leader in tutti i settori dell'automotive son sicuro che terrà duro
 
saturno_v ha scritto:
Purtroppo dato il recente passato del gruppo, e' una notizia molto negativa in termini di immagine soprattutto dopo la fanfara mediatica attorno alla nuova arrivata.

Comunque l'ho sempre detto che la vera sfida cominciava ora.....in poche parole non ci sono soldi e si cerca un partner.
Saturno, tu che sei in Usa mettici una buona parola con Mary. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Purtroppo dato il recente passato del gruppo, e' una notizia molto negativa in termini di immagine soprattutto dopo la fanfara mediatica attorno alla nuova arrivata.

Comunque l'ho sempre detto che la vera sfida cominciava ora.....in poche parole non ci sono soldi e si cerca un partner.
Saturno, tu che sei in Usa mettici una buona parola con Mary. ;)

La fusione con GM non avrebbe nessun senso.....farebbe forse arricchire temporaneamente qualcuno, compreso Sergino.

E' un'idea a dir poco strampalata e GM non avrebbe nulla da guadagnarci tra l'altro. L'unico asset in pancia a FCA che potrebbe fae gola a GM e' Jeep ma non vale lo sforzo di un megamerger con potenziali risultati disastrosi.
 
saturno_v ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Purtroppo dato il recente passato del gruppo, e' una notizia molto negativa in termini di immagine soprattutto dopo la fanfara mediatica attorno alla nuova arrivata.

Comunque l'ho sempre detto che la vera sfida cominciava ora.....in poche parole non ci sono soldi e si cerca un partner.
Saturno, tu che sei in Usa mettici una buona parola con Mary. ;)

La fusione con GM non avrebbe nessun senso.....farebbe forse arricchire temporaneamente qualcuno, compreso Sergino.

E' un'idea a dir poco strampalata e GM non avrebbe nulla da guadagnarci tra l'altro. L'unico asset in pancia a FCA che potrebbe fae gola a GM e' Jeep ma non vale lo sforzo di un megamerger con potenziali risultati disastrosi.
Le cose migliori nella vita sono quelle che non hanno senso. ;)
 
BufaloBic ha scritto:
FCA è un gruppo vitale e soprattutto ha tecnologia leader in tutti i settori dell'automotive son sicuro che terrà duro

Non direi proprio.

Fino a questo momento FCA e' un'accozzaglia di piattaforme e powertrain di provenienza diversa.

Tra i pochi asset tecnici di buon valore in pancia la gran parte e' stata sviluppata (quindi pagata) dalla vecchia gestione (Mercedes)

- Il Grand Cherokee

- I motori V6 Pentastar

- La piattaforma LX/LC di 300, Charger a Challenger su cui FCA ha speso intelligentemente qualche soldino per aggiornarla e che ha fornito alcune basi per i pianali delle berline Maserati

Questi 3 assets stanno invecchiando e bisognera' presto rifarli da cima a fondo...ed e' roba raffinata e costosa da svluppare.

I motori Tiger Shark non sono competitivi ed i consumi medi della gamma sono tra i peggiori della concorrenza (almeno mercato USA)
Alfa e' a tutt'ora un'incognita, specie dopo l'appena annunciato ritardo...la Giulia, con tutto cio che verra' sviluppato da essa, stringi stringi, ancora non la conosciamo.

Gli Hemi V8 sono motori vecchia scuola bellissimi e sono stati aggiornati tecnologicamente ma sono improponibili fuori dall'area Nordamericana ed anche qui comunque rappresentano una nicchia molto piccola.

- Diesel non competitivi rispetto alla concorrenza ed in piu' aggiungici il futuro incerto di questa motorizzazione specie alla luce dello scandalo VW.

- Niente ibridi o elettriche.

- Debito alto

- Margini di profitto bassi rispetto alla concorrenza....un paio di esempi, a me come consumatore ovviamente mi fa piacere poter prendere una Chrysler 300 o una Dodge Charger a quasi lo stesso prezzo di una grossa berlina generalista ma con contenuti da Serie 5 e compagnia bella cosi' come mi conviene comprare un Grand Cherokee quasi agli stessi listini di un Ford Explorer ma tecnicamente competitivo con BMW X5, MB ML o Range Rover Sport ma all'azionista FCA gli viene il mal di pancia....
 
BufaloBic ha scritto:
Non mi pare proprio che la realtà sia questa. Il tempo di superare le difficoltà contingenti e si riparte. Staremo a vedere se sarà così

La realta' e' questa BufaloBic....bisogna essere obbiettivi....poi figuriamoci, staremo a vedere.
 
l'importante è non finre mel ridicolo.....suvvia abbiate un pochino di fiducia delle grandi capacità del lider meximo. Sta diventando una soap opera
 
167 pagine e della Giulia ancora non c'è traccia tangibile.

le pagine del forum sono infinite... come le vie del signore...
 
Back
Alto