<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 162 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
sei libero di aggiungere questa opzione, poi lo pubblichiamo e vediamo i risultati.
Ps.: non sapevo che Ferrari avesse così tanti ingegneri/progettisti da prestare ad Alfa Romeo esperti soprattutto di catene di montaggio dove si gioca la qualità del prodotto, ma questa è un'altra storia (proprio nel significato vero di storia)

La meccanica è Ferrari, poi l'ingegnerizzazione non dovrebbe rappresentare un problema. Sappiamo fare bene auto come la Ghibli e la Quattroporte. Da dove ti nasce tutto questo astio per ogni cosa che ha un minimo di tricolore?

potrei ribaltarti la domanda: da dove nasce tutta questa fiducia nella capacità degli ingegneri Alfa Romeo?? dal fatto che c'è gente Fiat anzi FCA in trasferta da Torino a Pratola Serra a cercare di mettere a punto i robots da due anni?? altro che Ferrari per le versioni fantasma che hanno ancora da manifestarsi....la QV è solo uno specchietto per le allodole.

Con 7:39 al nNurburgring se la QV è uno specchietto per le allodole la AMG C63 la S4 e la M4 lo sai cosa sono? O cosa sono diventate? :D 8) Meglio che non mi pronuncio anche se si capisce. :D
 
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
sei libero di aggiungere questa opzione, poi lo pubblichiamo e vediamo i risultati.
Ps.: non sapevo che Ferrari avesse così tanti ingegneri/progettisti da prestare ad Alfa Romeo esperti soprattutto di catene di montaggio dove si gioca la qualità del prodotto, ma questa è un'altra storia (proprio nel significato vero di storia)

La meccanica è Ferrari, poi l'ingegnerizzazione non dovrebbe rappresentare un problema. Sappiamo fare bene auto come la Ghibli e la Quattroporte. Da dove ti nasce tutto questo astio per ogni cosa che ha un minimo di tricolore?

potrei ribaltarti la domanda: da dove nasce tutta questa fiducia nella capacità degli ingegneri Alfa Romeo?? dal fatto che c'è gente Fiat anzi FCA in trasferta da Torino a Pratola Serra a cercare di mettere a punto i robots da due anni?? altro che Ferrari per le versioni fantasma che hanno ancora da manifestarsi....la QV è solo uno specchietto per le allodole.

Con 7:39 al nNurburgring se la QV è uno specchietto per le allodole la AMG C63 la S4 e la M4 lo sai cosa sono? O cosa sono diventate? :D 8) Meglio che non mi pronuncio anche se si capisce. :D

forse non capisci, ma nel caso della AMG C63 pensa che è in vendita e la puoi configurare come vuoi....provaci con la QV http://carconfigurator.alfaromeo.com/it_IT/ invece qua http://www.mercedes-benz.it/content/italy/mpc/mpc_italy_website/it/home_mpc/passengercars/home/amg/amg/models/saloon/c63_amg.html

Qualche differenza c'è...tra il virtuale e il reale, tra il fatto che ti ci puoi sedere dentro o vedere l'interno dall'esterno. :D . Chi si accontenta gode....
 
https://www.youtube.com/watch?v=O-f4xQXH_B0

lo posto in questo topic, invitandovi ad ascoltare le considerazioni dal minuto 21 in avanti.

Questo non certo per spirito nostalgico, ma per auspicare che questa nuova Giulia sia veramente il veicolo che si riallaccia e riprende quella filosofia di fare Alfa Romeo, ingiustificatamente abbandonata 25 anni fa
 
Siete pregati di abbassare i toni e i termini (che si leggono benissimo anche se mascherati con puntini o altro). @ 159ti: non inserire sempre paragoni con altre case (assistiti da terminologia inappropriata). Mi riferisco soprattutto in particolare alla pag.160.
 
Io, al sondaggio "virtuale" di cui sopra risponderei con una quinta opzione:

5. i dati e le demo finora diffuse lasciano intravedere un prodotto certamente interessante, pur con qualche difetto che evidentemente pur comparirà (non esiste il prodotto perfetto, in nessun campo, tutto è migliorabile e perfettibile), il fatto di essere tra i primi a potersela accaparrare, in esclusiva, fa in modo che se si hanno 80.000? da investire per un'auto, lo si faccia senza troppe remore (e mica glieli dai tutti e subito, prenotare significherà dare una cauzione in cambio di una promessa di vendita.

;)
 
159ti ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
159ti ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
L'autore dell'articolo che parla dei 7000 ordini non è quello che nella propria "descrizione" fa un orrido parallelo tra "toccare" un motore e "toccare" una donna?
Uno degli articoli più brutti della storia.
Più che altro uno che spende 80mila euro per una auto manco provata ti da un'idea del degrado umano :D
Io non parlerei di degrado umano, probabilmente ha molta fiducia in Alfa Romeo.

Di esempi di degrado umano potrei fartene per altri marchi con modelli da 40.000 euro dove chi spende quei soldi manco sa la EDIT MODERAZIONE di motore che ha nel cofano. Ecco, questo sarebbe vero DEGRADO UMANO. :D :D

EDIT MODERAZIONE ma ce la fai a non dare del EDIT MODERAZIONE a chi guida una vw?
Ma si può sapere che diritto hai?
E poi una cosa è acquistare un'auto provandola e sapendo come va e se ti va bene, un'altra è comprare una cosa che NON ESISTE se non ferma e da starci come su un divano.ferma.
Tu non riesci proprio a non insultare i possessori di vw eh?

Cacchio, questa volta che non facevo riferimento a VW tu te ne esci a questa maniera?
EDIT MODERAZIONE , parlano di degrado umano se si acquista una QV sulla fiducia e tu te ne esci a questo modo.
Ma perché rosichi così?
Bene, visto che siete così educati e cordiali nella discussione, vi prendete Rickjapan una settimana e 159ti, visto che non è la prima volta che viene richiamato per questi motivi, ma di sicuro l'ultima, 15 giorni di tempo per seguire delle lezioni di bon ton e di self control.

Buone ferie.
 
vecchioAlfista ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=O-f4xQXH_B0

lo posto in questo topic, invitandovi ad ascoltare le considerazioni dal minuto 21 in avanti.

Questo non certo per spirito nostalgico, ma per auspicare che questa nuova Giulia sia veramente il veicolo che si riallaccia e riprende quella filosofia di fare Alfa Romeo, ingiustificatamente abbandonata 25 anni fa
Il video deve essere stato fatto prima che si sapesse della Giulia, mi sembra che quello che dicono sia superato in alcune parti.
Certo è vero che per le dimensioni odierne la 75 è un pò strettina.
 
NEWsuper5 ha scritto:
159ti ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
159ti ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
L'autore dell'articolo che parla dei 7000 ordini non è quello che nella propria "descrizione" fa un orrido parallelo tra "toccare" un motore e "toccare" una donna?
Uno degli articoli più brutti della storia.
Più che altro uno che spende 80mila euro per una auto manco provata ti da un'idea del degrado umano :D
Io non parlerei di degrado umano, probabilmente ha molta fiducia in Alfa Romeo.

Di esempi di degrado umano potrei fartene per altri marchi con modelli da 40.000 euro dove chi spende quei soldi manco sa la EDIT MODERAZIONE di motore che ha nel cofano. Ecco, questo sarebbe vero DEGRADO UMANO. :D :D

EDIT MODERAZIONE ma ce la fai a non dare del EDIT MODERAZIONE a chi guida una vw?
Ma si può sapere che diritto hai?
E poi una cosa è acquistare un'auto provandola e sapendo come va e se ti va bene, un'altra è comprare una cosa che NON ESISTE se non ferma e da starci come su un divano.ferma.
Tu non riesci proprio a non insultare i possessori di vw eh?

Cacchio, questa volta che non facevo riferimento a VW tu te ne esci a questa maniera?
EDIT MODERAZIONE , parlano di degrado umano se si acquista una QV sulla fiducia e tu te ne esci a questo modo.
Ma perché rosichi così?
Bene, visto che siete così educati e cordiali nella discussione, vi prendete Rickjapan una settimana e 159ti, visto che non è la prima volta che viene richiamato per questi motivi, ma di sicuro l'ultima, 15 giorni di tempo per seguire delle lezioni di bon ton e di self control.

Buone ferie.

Operazione ovviamente avallata da me, che avevo già fatto il richiamo precedente, e dagli altri moderatori dell'area.
 
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=O-f4xQXH_B0

lo posto in questo topic, invitandovi ad ascoltare le considerazioni dal minuto 21 in avanti.

Questo non certo per spirito nostalgico, ma per auspicare che questa nuova Giulia sia veramente il veicolo che si riallaccia e riprende quella filosofia di fare Alfa Romeo, ingiustificatamente abbandonata 25 anni fa
Il video deve essere stato fatto prima che si sapesse della Giulia, mi sembra che quello che dicono sia superato in alcune parti.
Certo è vero che per le dimensioni odierne la 75 è un pò strettina.

Il video-test (che conoscevo) è almeno di 2 anni fa, ma questo non significa nulla in relazione a quanto affermato da vecchio alfista a commento del video stesso, che forse hai interpretato male. Ovvio poi che la 75 sia strettina oggi, è una vettura del 1985. ;)
 
La BBR ha già fatto il modellino, per ora solo in scala 1/43 (limited edition 500 pezzi):

http://bbrmodels.it/models/alfa-romeo/?l=it
 
vecchioAlfista ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=O-f4xQXH_B0

lo posto in questo topic, invitandovi ad ascoltare le considerazioni dal minuto 21 in avanti.

Questo non certo per spirito nostalgico, ma per auspicare che questa nuova Giulia sia veramente il veicolo che si riallaccia e riprende quella filosofia di fare Alfa Romeo, ingiustificatamente abbandonata 25 anni fa

Fantastico il primo 2.0 T.S. bialbero e fantastica la 75.
Quei poveretti con 2 soldi realizzarono una vettura estremamente caratterizzante ed originale pur dovendo utilizzare mezza Giulietta.
Mentre le puzzole.... :rolleyes:
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=O-f4xQXH_B0

lo posto in questo topic, invitandovi ad ascoltare le considerazioni dal minuto 21 in avanti.

Questo non certo per spirito nostalgico, ma per auspicare che questa nuova Giulia sia veramente il veicolo che si riallaccia e riprende quella filosofia di fare Alfa Romeo, ingiustificatamente abbandonata 25 anni fa
Il video deve essere stato fatto prima che si sapesse della Giulia, mi sembra che quello che dicono sia superato in alcune parti.
Certo è vero che per le dimensioni odierne la 75 è un pò strettina.

Il video-test (che conoscevo) è almeno di 2 anni fa, ma questo non significa nulla in relazione a quanto affermato da vecchio alfista a commento del video stesso, che forse hai interpretato male. Ovvio poi che la 75 sia strettina oggi, è una vettura del 1985. ;)
Pilota mi riferivo a questo: nel video si parla di abbandono della TP per le berline Alfa e della 75 come ultima berlina alfa a TP.
Ora tutto questo non è più la realtà.
 
La 75 rimane e rimarrà in saecula saeculorum come l'ultima vera Alfa Romeo, e non solo per quel che riguarda la trazione posteriore, purtroppo.
Non nascondiamoci dietro ad un dito, l'attuale alfa romeo dell'Alfa Romeo non ha più nemmeno il marchio, che infatti, hanno ampiamente rimaneggiato.
E' semplicemente un'altra realtà che del passato tenta di conservare la filosofia e lo stile.
 
MPcardesign ha scritto:
La 75 rimane e rimarrà in saecula saeculorum come l'ultima vera Alfa Romeo, e non solo per quel che riguarda la trazione posteriore, purtroppo.
Non nascondiamoci dietro ad un dito, l'attuale alfa romeo dell'Alfa Romeo non ha più nemmeno il marchio, che infatti, hanno ampiamente rimaneggiato.
E' semplicemente un'altra realtà che del passato tenta di conservare la filosofia e lo stile.

Qualcosa di nuovo si legge in questo forum.
 
Back
Alto